
Jonathan Rea scrive la storia, sua e della Superbike: in Portogallo ha conquistato il sesto titolo mondiale (ha chiuso Gara-1 al 4° posto). Qui tutti i record e la storia del pilota nordirlandese della Kawasaki

REA, IL SIGNORE DELLA SBK - Jonathan Rea è campione SBK per la sesta volta in carriera. Il pilota nordirlandese della Kawasaki, dopo una caduta nel sabato della Superpole in Portogallo, ha chiuso al 4° posto Gara-1 e si è aggidicato il titolo. E' l'ultimo weekend del campionato.
REA CAMPOONE DEL MONDO 2020
LA STORIA - Nato il 2 febbraio 1987 (33 anni) a Ballymena, Irlanda del Nord, è sportivamente cresciuto nell'orbita del motocross Red Bull. Nel 2008 il passaggio in Supersport, poi la sua prima volta in Superbike con la Honda (Ten Kate). Partecipa anche ai campionati successivi. Nel 2012 la chiamata in MotoGP: era il 16 settembre e sostituì Casey Storner dopo un 'infortunio a Indianapolis sulla Honda. Nella classe regina 2 gare e 17 punti ottenuti. La SBK non la molla e nel 2015 arriva il primo di una favolosa sequenza di successi.

CIFRA TONDA - Non solo il Mondiale. Con un'eventuale vittoria in Gara-2 all'Estoril, Rea otterrebbe la 100^ vittoria in 303 gare.

COLPO A VUOTO IN FRANCIA - Nel precedente weekend, sulla pista di Magny Cours, il successo mondiale è slittato. E' successo contro ogni pronostico dato che Rea ha un buon rapporto con la Francia. Prima del Round 2020, infatti, qui il pilota Kawasaki aveva conquistato 6 vittorie e 12 podi (in 19 gare disputate).

LA STAGIONE 2020 DI REA - 12 vittorie, 5 secondi posti e un terzo piazzamento (tra superpole e gare).

LA FESTA - Rea qui festeggia il sesto titolo iridato all'Estoril. Ad assicurarsi il successo è Razgatlioglu, seguito da Davies e Gerloff, mentre quinto Haslam, poi Lowes, Rinaldi e Forés. Solo nono Baz seguito da Sykes. Ricordiamo che Redding si è ritirato dopo cinque giri per problema tecnico alla moto.

VERSO NUOVI TRAGUARDI - Il campione così aveva parlato dopo il rinnovo: "Quello che abbiamo raggiunto insieme è incredibile". Suona quasi come una promessa per continuare a vincere.