
L'attesa è finita: svelate le moto con cui Johann Zarco e Jorge Martín scenderanno in griglia di partenza nel Mondiale 2021 al via il 28 marzo in Qatar. Entrambi avranno a disposizione la versione "factory" delle Ducati Desmosedici GP, quelle del team ufficiale. Nuovo numero per Martín: abbandonato l'88, avrà l'89 sul cupolino
VIDEO. L'UNVEILING - LE PAROLE DEI PILOTI: MARTIN - ZARCO

"Per la prima volta, almeno nel recente passato, ci presenteremo con due piloti nuovi e con tanti volti nuovi nel team, è una sfida affascinante per noi. Abbiamo le potenzialità per raggiungere grandi risultati": queste le parole di Francesco Guidotti, Team manager Pramac Racing, nel presentare la squadra del 2021
Pramac Racing: Zarco e Martín aprono una nuova era
Stagione speciale per Pramac Racing: nel 2021 sarà per il 20° anno di fila al via del Mondiale di MotoGP. A portare in pista la versione "factory" delle Ducati Desmosedici GP (quelle del team ufficiale di Bagnaia e Miller) saranno il francese Johann Zarco e lo spagnolo Jorge Martín
Pramac Racing: Zarco e Martín aprono una nuova era
Johann Zarco, classe '90, in bacheca ha due titoli in Moto2 ed è impegnato nel Mondiale di MotoGP dal 2017
Zarco: "Pronto per la prima vittoria in MotoGP"
Lo spagnolo Jorge Martín, classe '98, campione del mondo in Moto3, è invece al debutto nel 2021 nella principale classe del Motomondiale
Martín: "Correre con una Ducati è un sogno"
Quella di oggi è stata l'ultima Ducati a presentarsi: ha aperto quella del team Esponsorama di Enea Bastianini e Luca Marini, seguito dalla Rossa del team ufficiale di Pecco Bagnaia e Jack Miller
Pramac Racing: Zarco e Martín aprono una nuova era
Per il secondo anno sono state messe a disposizione dei piloti Pramac Racing le Desmosedici identiche a quelle usate dai due piloti ufficiali
Pramac Racing: Zarco e Martín aprono una nuova era
Sul retro della moto è ben visibile il logo della Lamborghini con il toro dorato pronto alla carica, la livrea è stata disegnata dal Centro Stile Lamborghini
Pramac Racing: Zarco e Martín aprono una nuova era
C'è tanto rosso sulla Desmosedici, uniti al bianco e al blu che contraddistingono le moto di Pramac
Pramac Racing: Zarco e Martín aprono una nuova era
Martin correrà con il numero 89: ha dovuto abbandonare l'88, a cui era da sempre legato, perchè in MotoGP c'era già un pilota che utilizzava questo numero ossia Miguel Oliveira, dal 2021 con la RC16 ufficiale
Martín: "Correre con una Ducati è un sogno"
Nessuna novità sul cupolino, invece, per Zarco: confermato il numero 5
Zarco: "Pronto per la prima vittoria in MotoGP"
- Motore: 4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro
- Potenza massima: Oltre 250 cv
- Velocità massima: Oltre 350km/h

- Carburante: Shell Racing V-Power.
- Lubrificante: Shell Advance Ultra 4.
- Scarico: Akrapovič.

- Cilindrata: 1.000 cc
- Trasmissione: Ducati Seamless Transmission

Paolo Campinoti, CEO Pramac e Team Principal Pramac Racing: "Il 2021 sarà per noi una stagione molto sentita, sarà infatti l’anniversario dei 20 anni di Pramac Racing nel paddock MotoGP, un traguardo che mi riempie di orgoglio, soddisfazione e felicità"
Pramac Racing: Zarco e Martín aprono una nuova era
Le presentazioni quest'anno sono importanti soprattutto per i piloti, per capire le loro sensazioni in vista della nuova stagione. I motori sono stati "congelati", infatti, nessun team ha potuto svilupparli quindi da questo punto di vista non sono attese novità
Pramac Racing: Zarco e Martín aprono una nuova era
Pneumatici: Michelin 17" anteriori e posteriori
Pramac Racing: Zarco e Martín aprono una nuova era
Impianto frenante: Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 340mm con pinze a quattro pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini
Pramac Racing: Zarco e Martín aprono una nuova era
Per Martín le prime prove scatteranno il 5 marzo nello "shakedown", quando a Losail scenderanno in pista i debuttanti della MotoGP, i collaudatori e Aprilia (l'unica Casa con concessioni)
Martín: "Correre con una Ducati è un sogno"
Per tutti gli altri come Zarco esordio fissato per il 6 e il 7 marzo, poi si proseguirà con i test in programma dal 10 al 12 marzo, fino al GP che aprirà la stagione il 28 marzo in Qatar
Zarco: "Pronto per la prima vittoria in MotoGP"
Guidotti è carico: "Siamo estremamente convinti delle potenzialità di Johann e Jorge e sappiamo che daranno il massimo per regalarci grandi soddisfazioni incarnando lo spirito di lavoro e di sacrificio che contraddistingue Pramac Racing"
Pramac Racing: Zarco e Martín aprono una nuova era