
MotoGP, a Misano i test per l'Aprilia e Vinales: seconda giornata. FOTO
Si sono conclusi i due giorni di test a Misano per Vinales: 114 giri in totale e 1:32.450 come miglior tempo oggi, a circa 6 decimi dalla pole di Aleix Espargaró. Ora il debutto nel Motomondiale: il pilota spagnolo correrà la prima gara con Aprilia ad Aragon, il 12 settembre (GP live su Sky), come ufficializzato dal team con un comunicato
VINALES UFFICIALE AD ARAGON - LE PAROLE DAL BOX APRILIA: VINALES - RIVOLA

A Misano Vinales è tornato in pista con l'Aprilia per svolgere la seconda e ultima giornata di test.
VIDEO. L'analisi tecnica della guida di Vinales sull'Aprilia
Maverick è sceso in pista questa mattina chiedendo piccole modifiche al cambio e di pedana per migliorare la posizione in sella all'Aprilia.
VIDEO. L'analisi tecnica della guida di Vinales sull'Aprilia
Già ieri c'era stata grande soddisfazione al box, come sottolineato dal direttore tecnico Albesiano: "Non potevamo iniziare meglio".
Albesiano: "Non potevamo iniziare meglio"
"Abbiamo una moto di alto livello. Al box sento un'energia positiva, il feeling è stato subito molto buono, ma sappiamo che in gara sarà tutta un'altra cosa. Non sono riuscito a spingere al massimo, è ancora presto", ha dichiarato Vinales intervistato in diretta da Antonio Boselli.
Vinales: "Molto carico, c'è energia positiva"
Dal pilota all'ad del team, Rivola, il bilancio resta più che positivo: "Lui si è adattato alla moto in modo sorprendente, avevamo qualche punto interrogativo, invece…Anche l’approccio è stato eccezionale".
Vinales: "Molto carico, c'è energia positiva"
Rivola: "Il nostro obiettivo ora è di preparare al meglio il 2022. Allo stesso tempo l'obiettivo di Vinales è di andare più forte possibile, quindi dovremo bilanciare le sue emozioni e la voglia di dimostrare. Siamo molto curiosi anche di vederlo in gara. Abbiamo già annunciato che sarà ad Aragon perché la curva di apprendimento è davvero impressionante".
Rivola: "Nel 2023 lottermo per il titolo"
Vinales farà coppia con Aleix Espargaró: "Un grande vantaggio, per me è come un fratello, mi aiuterà molto", ha sottolineato Maverick a Sky.
Vinales: "Molto carico, c'è energia positiva"
Vinales nell'arco dei due giorni ha completato 114 giri. Oggi ha siglato l'1:32.450 come miglior tempo, a 6 decimi circa dalla pole di Aleix Espargaró.
Ufficiale: Vinales in griglia ad Aragon
In pista oggi anche su Ducati Bagnaia, Zarco e Marini, tutti come da regolamento con moto stradali.
Bagnaia: "Speriamo di avere più fortuna con le gomme"
Rivola spinge il team verso nuovi obiettivi: "Lottare per il Mondiale? Nel 2023 perché no? Per il 2022 è presto, dobbiamo ancora abituarci a lottare, restando con costanza nelle posizioni che contano. Battere Miller con Aleix nel finale di Silverstone è stato notevole, è stato bello e anche giusto salire sul podio, ce lo meritavamo".
Rivola: "Nel 2023 lotteremo per il titolo"
Ma prima bisogna preparare il 2022, e l'esame che ha di fronte Vinales è quello di Aragon: appuntamento fissato per il weekend del 10-12 settembre (Gran Premio che potrete seguire live su Sky).
VIDEO. L'analisi tecnica della guida di Vinales sull'Aprilia