Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, GP Gran Bretagna a Silverstone: ad Aleix Espargaró le Libere 2. I 10 al Q2

silverstone
Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Aleix Espargaró su Aprilia chiude al comando la seconda e ultima sessione di libere della MotoGP a Silverstone: giro pazzesco in 1:58.183. Vanno direttamente al Q2 di domani anche Martin, Binder, Zarco, Bagnaia, Bezzecchi, Miller, Marini e Marquez. Tutto il weekend del GP della Gran Bretagna è in diretta su Sky e in streaming su NOW

MOTOGP A SILVERSTONE, LA DIRETTA DELLA GARA

Righe nere sull’asfalto, la moto che scuote, come il suo testone, dopo aver tagliato il traguardo. Aleix Espargaró ha sorpreso tutti: miglior tempo di giornata e ben sei decimi, abbondanti, rifilati al secondo classificato, Jorge Martin, primo di una Ducati che a Silverstone ha fin qui sofferto la consistenza degli avversari. Terzo tempo per Binder, che ha portati la Ktm in prima fila dopo aver accarezzato il miglior tempo in più occasioni. Coriaceo, il sudafricano, come Vinales, che nonostante la caduta iniziale ha aperto la seconda fila col quarto miglior tempo della combinata.

Bene Aprilia, Bagnaia 6° e Bezzecchi 7°

Aprilia in evidenza, nella giornata in cui prima Bagnaia ha rincorso la top ten per oltre metà turno, e poi Bezzecchi, velocissimo al mattino, hanno dovuto arrendersi. Per ora. E per motivi diversi. Tecnici quelli del campione del mondo, che ha faticato a sistemare l’anteriore della sua Desmosedici. Di concentrazione, forse, quelli del romagnolo, caduto nel finale (un brutto high side alla curva 7 da cui si è rialzato dolorante) dopo aver dominato il primo turno e buona parte del secondo. I due amici della VR46 sono comunque finiti in zona sicurezza: con il sesto tempo Pecco (che ha pagato un po’ di traffico nei giri lanciati, incluso il suo compagno di squadra Bastianini, involontario ostacolo nel quarto settore del circuito), con il settimo Bezzecchi comunque apparso in gran forma. Come il suo compagno di squadra Luca Marini, secondo al mattino e nono al pomeriggio, con tanto di scivolata, senza conseguenze fisiche.

Marc Marquez e Quartararo in Q1

Fuori dai dieci entrambe le Yamaha, di Quartararo e Morbidelli (salito fino al quarto posto prima di scivolare al dodicesimo), fuori anche Marc Marquez, ancora un po’ dolorante per le cadute degli ultimi gran premi. Lo spagnolo non ha forzato, ha passato lunghi minuti seduto nel suo box ad osservare i suoi avversari. Alla fine si è dovuto accontentare del tredicesimo tempo, davanti ad Oliveira e a Enea Bastianini, quindicesimo, ancora alla ricerca del feeling con la Ducati. Per la cronaca la classifica della Fp2 determina da questo gran premio l’accesso diretto alla Q2.

La classifica dei tempi del venerdì di Silverstone

Pdf tempi

Mercato piloti, la possibile griglia per il 2024

Dopo l'annuncio di Rins in Yamaha e l'ufficialità della separazione tra la casa di Iwata e Franco Morbidelli, è iniziato il domino di mercato in MotoGP in vista del 2024. Il 'Morbido' potrebbe essere un'opzione in Gresini, nel team Mooney in caso di addio a Bezzecchi oppure in Honda LCR, che ha anche Johann Zarco nel mirino. E Marc Marquez? Per ora lo teniamo in Honda, ma occhio alla suggestione 'dream team' di KTM. Ecco tutti gli scenari ad oggi tra dubbi e certezze. CLICCA QUI PER LA POSSIBILE GRIGLIA 2024

Foto griglia Portimao

©Getty

Il commento al venerdì di Silverstone. VIDEO

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Rivivi il giro da paura di Aleix Espargaró. VIDEO


Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La classifica completa dei tempi (primi 10 in Q2)

screen

Il VIDEO della caduta di Bezzecchi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Fuori dal Q2 e dunque costretti al Q1 tra gli altri Quartararo (11°), Morbidelli (12°), Marc Marquez (13°) e Bastianini (15°)

I piloti qualificati al Q2

Sessione finita con Aleix Espargaró miglior tempo in 1:58.183. Poi Martin, Binder, Vinales, Zarco, Bagnaia, Bezzecchi, Miller, Marini e Alex Marquez. Questi i piloti qualificati al Q2 di domani

screen

Aleix Espargaró! Sul gong è lui a piazzare il miglior tempo, un crono spaziale! 1:58.183

Martin da paura, 1:58.854! Nuovo miglior tempo

BAGNAIA! SUPER GIRO! 1:58.973! Miglior tempo per Pecco

Caduto Bezzecchi! Dolorante il Bez al settore 2, dopo un pauroso highside. Ma il pilota italiano si è rialzato

screen

Marc Marquez, 19° provvisorio, non è ancora al top: la caviglia destra fa ancora male, ma anche l'approccio è diverso a questo weekend. Non vuole rischiare e farsi male!

Aleix Espargaró si mette in seconda posizione alle spalle di Bezzecchi e davanti al compagno Vinales. Al momento Bagnaia (14°) è fuori dal Q2

La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle Libere 2

Screen

BEZZECCHI! Miglior tempo in 1:59.018. Alcuni piloti, come Bagnaia, tornano ai box per montare un'altra gomma

Bene anche Morbidelli, quarto tempo provvisorio per lui

Bagnaia rallentato da Bastianini! Pecco si stava migliorando ma ha trovato davanti Enea e ha dovuto frenare e ripartire

Fioccano caschi rossi e arancioni: Vinales, completamente ristabilito dopo la caduta, fa il nuovo miglior tempo in 1:59.218

Jack Miller balza al comando: 1:59.567

Attenzione al meteo! Nuvoloni sopra Silverstone e qualche goccia di pioggia, per il momento non così intensa da influenzare i piloti

Entriamo nel quarto d'ora finale, dove inizierà la vera pre qualifica con i vari time attack che determineranno la top ten e l'accesso al Q2 di domani

Aleix Espargaró! Va lui in testa in 1:59.694

La classifica dei tempi a 20' dalla fine delle Libere 2

Screen MotoGP

©Kika Press

Pernat: "Arbolino andrebbe in Honda? Perché no..."

"La maggior parte dei contratti scadranno nel 2024. Per Arbolino c'è il piano A ma anche il piano A2, cioè fare ancora un anno in Moto2. Se gli offrissero la Honda Tony ci andrebbe? Perché no...". Lo ha detto Carlo Pernat, manager dell'italiano

Intanto Pol Espargaró è sempre in fondo alla classifica, ora a quasi 3 secondi dal miglior tempo. Lo spagnolo sta riprendendo confidenza con la MotoGP ma da quanto ci dicono al box non ha paura e non sente dolore

Caduta per Luca Marini! Brutta scivolata nel quarto settore per il pilota Mooney VR46, che però si è rialzato senza particolari problemi

Screen MotoGP

BEZZECCHI! 1:59.716 per il Bez, che si porta al comando della sessione

La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle Libere 2

Screen MotoGP

Intanto Maverick Vinales è tornato in pista dopo i massaggi post caduta: lo spagnolo al momento è nono

Qualche difficoltà per Marc Marquez nel montare sulla moto. L'otto volte campione del mondo non è ancora al top della forma, come detto anche ieri in conferenza stampa

"Honda ha grande motivazione, vuole continuare a utilizzare la MotoGP per lo sviluppo del comparto due ruote. Ci aspettiamo novità più importanti nelle prossime settimane". Così Lucio Cecchinello (Honda LCR)

Il ritorno ai box di un dolorante Maverick Vinales, che ora si sta facendo massaggiare. Riuscirà lo spagnolo a completare la sessione?

Screen MotoGP

Finalmente Bagnaia! Pecco fa segnare il suo miglior tempo piazzando in terza posizione provvisoria alle spalle di Binder e Bezzecchi

Che rischio per Quartararo!

Intanto Vinales torna lentamente ai box dopo la caduta (e piuttosto dolorante). Una scivolata che non ci voleva per il pilota Aprilia, già protagonista di un episodio curioso questa mattina durante una prova di partenza. Guarda il VIDEO sotto

Bagnaia torna in pista con la moto con il setup di stamattina: a Pecco non è piaciuta la modifica apportata per queste Libere 2

Brad Binder scende sotto il muro dei 2', stampando il miglior tempo in 1:59.889

Caduta per Maverick Vinales, scivolato in curva 16. Il pilota Aprilia zoppica ma sembra non avere grossi problemi dopo la scivolata

Screen MotoGP

Il primo tempo buono è quello di Marco Bezzecchi (2:01.897). Il pilota MooneyVR46 è tato il migliore anche nella prima sessione di stamattina

Moto in pista, un'ora di sessione per stabilire i primi 10, i piloti cioè che inizieranno le qualifiche di domani dal Q2

Guidotti: "Michelin ha diritto di imporci regole"

"Michelin ha tutto il diritto di far rispettare queste regole. La responsabilità su malfunzionamenti ricade su di loro. Se non riusciamo ad adattarci con le buone, devono imporlo con le cattive come anno fatto". Lo ha detto Francesco Guidotti (ktm)

INIZIANO LE LIBERE 2: CI SI GIOCA L'ACCESSO AL Q2!


Alessio Salucci: "Bez priorità, ho un debole per Morbido"

Alessio 'Uccio' Salucci ha parlato di mercato piloti e degli scenari del team Mooney VR46 ai microfoni di Mauro Sanchini e Vera Spadini: "Stiamo lavorando, vediamo se riusciamo a trovare l’accordo con Ducati (Bezzecchi chiede una moto ufficiale, ndr). Ci sono tre parti in gioco e tutti vogliono la stessa cosa, speriamo di riuscirci. Se non succederà andremo avanti con un altro pilota, anche se la nostra priorità è il Bez. Morbidelli? Ho un debole per lui e per tutti i piloti dell’Academy, mi piacerebbe e sono convinto del suo potenziale: so che con la nostra struttura e la nostra atmosfera potrebbe andare forte"

Appuntamento con la MotoGP alle 16 su Sky Sport Summer e NOW per la seconda sessione di Libere, una sorta di pre qualifica visto che sarà l'unica a decretare i qualificati per il Q2 di domani

Vinales, la prova di partenza finisce male. VIDEO

Altro episodio curioso al termine delle Libere 1 con protagonista Maverick Vinales: durante la prova di partenza, la sua Aprilia si è impennata! Ecco come è andata nel video qui di seguito

Il VIDEO della caduta di Bastianini al rientro ai box

Il quadro completo dei tempi delle FP1

Il VIDEO della caduta di Morbidelli

Pazzesca caduta anche per Enea Bastianini, che è finito a terra dopo le prove di partenza durante il rientro ai box. Nessun problema per il pilota Ducati

screen MotoGP

La classifica dei tempi al termine delle FP1

Bezzecchi miglior tempo in 2:00.295, davanti a Marini e Martin. Più indietro Bastianini (12°), Bagnaia (14°) e Marc Marquez (15°)

Grafica MotoGP

BANDIERA A SCACCHI! SESSIONE TERMINATA


BEZZECCHI! 2:00.295 e nuovo miglior tempo, che lotta tra i due piloti Mooney VR46!

Iniziano ad abbassarsi i tempi: Luca Marini nuovo miglior giro in 2:00.331, meglio di 53 millesimi rispetto al compagno di squadra Bezzecchi

Intanto Johann Zarco si porta in testa alla classifica dei tempi in 2:00.467

La caduta di Franco Morbidelli

Romano Albesiano (Aprilia): "Ci aspettiamo buoni risultati anche qui, il potenziale c'è per essere competitivi in tutte le piste"

La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle FP1

Grafica MotoGP

Honda, nuova carena di ispirazione KTM

La nuova carena Honda testata da Nakagami è di chiara ispirazione KTM. A cominciare da queste ali squadrate, ben visibili nella foto sotto

Foto Antonio Boselli

ATTENZIONE! Caduta per Franco Morbidelli, highside per il pilota Yamaha. L'italiano si rialza un po' zoppicante dopo la botta

Screen MotoGP

Che traverso di Jack Miller!

La classifica dei tempi a 20' dalla fine delle FP1

Grafica sito MotoGP

Carena evoluzione anche per Nakagami

Non solo Jorge Martin e  la Ducati, anche Takaaki Nakagami è in pista con la nuova carena evoluzione. Si nota nella foto sotto lo scalino già visto con Ducati e Ktm. Il giapponese della Honda LCR la testerà e darà un feedback, per capire se poi potrà essere un'opzione anche per Marc Marquez e Joan Mir

Foto Antonio Boselli

Rins: "Limite pressione? Sarà difficile"

Ancora Rins sul nuovo limite minimo della pressione delle gomme: "Sarà difficile restare dentro questo limite e fare il calcolo per non essere penalizzato. Ma è una nuova regola e dobbiamo adattarci"

Rins a Sky: "Team ufficiale sogno di ogni pilota"

Alex Rins, assente per infortunio, in diretta su Sky: "Tornare in un team ufficiale è ciò che sogna un pilota. Voglio finire al meglio questa stagione e vediamo che succede il prossimo anno", ha detto lo spagnolo in riferimento al suo passaggio in Yamaha

Intanto miglior tempo per ora di Marco Bezzecchi, che ha fermato il cronometro in 2:00.885

Taramasso (Michelin): "Per ora controlli random sulle gomme"

Ancora Taramasso (Michelin): "Quando il sistema sarà funzionale al 100% tutti i piloti saranno controllati, adesso per qualche weekend saranno monitorati alcuni piloti a random con un sorteggio"

Taramasso (Michelin): "Pressione gomme? Non ci saranno tante penalità"

Piero Taramasso (Michelin) sulle penalità dettate dal nuovo limite minimo della pressione delle gomme introdotto da Silverstone: "Non ce ne saranno tante, poi quando il sistema sarà operativo si sapranno anche in tempo reale. Per adesso ci prendiamo qualche minuto di margine. Dichiarazioni Pecco? E' vero, quando la gomma sale di pressione va gestita. I valori sono gli stessi, rispetto all'anno scorso li abbiamo abbassati"

Nuova carena in casa Ducati

Nuova carena in casa Ducati. Il primo a provarla è Jorge Martin tra i piloti di Borgo Panigale, mentre nel pomeriggio dovrebbero provarla anche i due rider ufficiali, Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini. Tardozzi: "Cerchiamo più maneggevolezza e aerodinamicità"

Foto Sandro Donato Grosso

©Motorsport.com

Tardozzi: "Da qui inizia il campionato di Bastianini"

Davide Tardozzi (team manager Ducati) ai microfoni di Sandro Donato Grosso: "Bastianini ci ha fatto vedere costanza di rendimento e velocità a Misano con la Panigale, può riniziare da qui il suo campionato. Cambio regolamento Libere? Non è un problema, anche se eravamo contrari a cambiare. Però ci siamo adeguati"

SI PARTE, PRIME MOTO IN PISTA! INIZIANO LE FP1 MOTOGP A SILVERSTONE

Tutto pronto per le FP1 MotoGP

Tra poco partono anche le Libere 1 MotoGP che, come dicevamo, da questo weekend non conteranno per stabilire la classifica dei tempi in vista delle qualifiche (accesso al Q2). I piloti potranno sfruttare così questa sessione per prendere confidenza col tracciato e provare il setting della moto, senza preoccuparsi di chiudere in top 10

Moto2, miglior tempo di Acosta nelle FP1

Pedro Acosta ha fatto segnare il miglior tempo nelle Libere 1 di Moto2 in 2:05.399. Alle sue spalle Chantra e Gonzalez. Arbolino 11° a 945 millesimi dal rivale per il titolo. Di seguito la top ten

Grafica sito MotoGP

Quartararo: "Per ora Yamaha non ha mantenuto promesse"

Anche Fabio Quartararo non può essere soddisfatto della sua prima parte di stagione. Il pilota francese ha lanciato un messaggio a Yamaha, soprattutto in chiave 2024

Marquez: "Al lavoro per Honda, ho un contratto"

Ieri Marc Marquez ha (per ora) allontanato le voci di mercato e i rumors su un possibile addio anticipato da Honda. Ecco cosa ha detto ai microfoni di Sky

Honda e Yamaha, le due grandi deluse della prima parte di stagione, potrebbero beneficiare di alcune concessioni regolamentari. Basterà per tornare al top? L'ANALISI DI PAOLO LORENZI

Bezzecchi: "Merito una moto ufficiale"

Marco Bezzecchi, al momento terzo nel Mondiale, ha parlato così in conferenza stampa in vista del 2024: "Merito una moto ufficiale, se fosse con Mooney ancora meglio..."

Martin: "Obiettivo Mondiale, ma Pecco..."

Al momento a -35 da Bagnaia, Jorge Martin crede nel titolo anche se di fronte ha un osso duro da battere: "Pecco è in forma, ma dobbiamo provarci..."

Il Mondiale riparte con Pecco Bagnaia a +35 su Jorge Martin e a +36 su Marco Bezzecchi. LA CLASSIFICA PILOTI PRIMA DI SILVERSTONE

Morbidelli: "Non meritavo questa situazione"

L'altro tema a tenere banco nel paddock è quello del mercato piloti, con Morbidelli che ha parlato ieri per la prima volta dopo l'addio ufficiale con Yamaha

Pol Espargaró al rientro: "Mi è mancata l'adrenalina"

Le Libere di oggi segneranno il ritorno in pista di Pol Espargaró dopo il terribile incidente di Portimao. Ecco nel video qui di seguito cosa ci ha detto ieri nell'intervista del giovedì

Bagnaia: "Limite pressione gomme alto e rischioso"

L'altra novità riguarda il nuovo sistema di controllo della pressione degli pneumatici, sui cui si è espresso ieri Pecco Bagnaia in un'intervista a Sky Sport

Da Silverstone c'è un importante cambio di format per le Libere: le FP1 non saranno più valide per determinare i piloti qualificati al Q2 del sabato, per il quale conteranno soltanto i tempi delle FP2 del pomeriggio (sempre più una pre qualifica). TUTTI I DETTAGLI

La MotoGP riparte dopo la lunga pausa estiva: alle 11.45, su Sky Sport Summer, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW, sono in programma le Libere 1 da Silverstone. Alle 16 ci sono, invece, le FP2. GUIDA TV

MOTOGP: ALTRE NEWS