MotoGP, GP Malesia: Bastianini vince la gara di Sepang. Bagnaia 3°, Martin 4°

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

foto da Instagram @motogp

Un ritrovato Bastianini torna a vincere in MotoGP dominando il GP Malesia davanti ad Alex Marquez. Terzo Bagnaia, che guadagna 3 punti su Martin (4° al traguardo) e si porta a +14 sul rivale per il titolo, quando mancano 2 gare (più 2 Sprint) alla fine del Mondiale (in tutto sono 74 i punti ancora a disposizione, Pecco potrebbe già essere campione domenica prossima). Il Motomondiale torna il prossimo weekend per il penultimo appuntamento in Qatar su Sky e NOW

CLASSIFICA PILOTI - BAGNAIA CAMPIONE IN QATAR SE...

La MotoGP ritrova Bastianini 420 giorni dopo la sua ultima vittoria (Aragon 2022). Enea regola Alex Marquez (vincitore della Sprint di sabato) dopo l’ottimo spunto al via, allunga e gestisce in sicurezza. Sul podio anche Pecco Bagnaia al terzo posto, dopo la fiammata iniziale con Martin, il momento clou della gara, il confronto tra i duellanti per il titolo. Due sorpassi in poche curve, la fotografia che resterà di questa domenica, il momento che potrebbe anche cambiare gli equilibri di questo finale di stagione. La risposta di Pecco all’attacco dello spagnolo, decisa, da vero campione, a chiudergli la porta dall’esterno, cuore e talento, era la reazione che ci si aspetta da un campione del mondo. Da lì in poi Martin ha perso progressivamente contatto con Bagnaia, chiudendo al quarto posto, staccato di sette secondi.

Bastianini, prima vittoria con la Ducati factory

Espressioni diverse dopo il traguardo, quella stanca e contratta di Martin che pensava di accorciare ancora dopo aver battuto Bagnaia nella Sprint, quella fresca e soddisfatta di Pecco, che voleva rispondere dopo l’inattesa sconfitta del giorno prima. "Faticavo tanto in frenata - il commento di Bagnaia-, ma siamo riusciti a staccare Martin nel Mondiale. E oggi era facile sbagliare". La Ducati ritrova entrambe i suoi piloti ufficiali sul podio. Bastianini ha risposto alle voci che lo danno in scadenza con il team interno pronto allo scambio con Martin nel 2024. Dopo aver protetto Bagnaia nella Sprint, ha portato alla sua squadra la prima vittoria da quando ha indossato la tuta rossa. "E’ qualcosa di fantastico, dopo un periodo di m…. - le parole liberatorie di Bastianini - oggi non volevo altro, ho spinto come in qualifica, alla fine ero distrutto, ma questa vittoria è arrivata. Questo weekend è esploso qualcosa dentro di me e  sono tornato a divertirmi". Il suo box non ha mai smesso di credere in lui, e ha avuto ragione.

Quartararo 5° in rimonta, Bezzecchi chiude 6°

Bagnaia si riprende con gli interessi i due punti lasciati sabato a Martin: era sbarcato in Malesia con un vantaggio di tredici punti, torna a casa con 14 lunghezze in più. Ne restano in palio 74 prima della fine, la differenza è risicata, la tensione rimane alta. Di questo passo il Mondiale si chiuderà a Valencia il 26 novembre. Due settimane di fuoco con il Qatar in mezzo, già domenica prossima. Nella festa di Borgo Panigale - quattro moto ai primi quattro posti - festeggia anche la Yamaha con Quartararo quinto in rimonta, bei duelli con Miller e Bezzecchi, il sorriso finalmente ritrovato dopo tante amarezze ("Abbiamo ritrovato il feeling sul giro, forse in Qatar possiamo fare un’altra bella gara"); Morbidelli completa il quadro con un positivo settimo posto alle spalle di Bezzecchi e davanti a Miller (Binder è caduto quasi subito), dopo un bel duello con l’amico Marini ("Mi sono divertito molto, lui è tostissimo"), finito al decimo posto alle spalle di Di Giannantonio, altra prova convincente del pilota di Gresini che torna a casa doppiamente contenta, grazie al doppio podio di Alex Marquez, vincitore della gara veloce di sabato e secondo nel Gran Premio domenica. Il prossimo Gran Premio potrebbe essere decisivo, appuntamento in Qatar dal 17 al 19 novembre, tutto in diretta su Sky (Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP) e in streaming su NOW.

Le prime due file di oggi sono interamente occupate da Ducati: 6 su 6! Borgo Panigale è il primo costruttore a monopolizzare le prime sei posizioni della griglia dalla Honda (GP Mugello 1998)

Ieri Pecco ha sgretolato il record della pista di Sepang, che apparteneva proprio a Martin. TUTTI I RECORD NEL MONDIALE

Ricordiamo che, per chi non riuscisse a vedere la gara in diretta, c'è la possibilità di godersi lo spettacolo in ogni momento grazie all'on-demand. Altrimenti il GP di Malesia è in replica alle 14, alle 17 e alle 20 su Sky Sport MotoGP (canale 208)