
A Sepang, in attesa dei test con tutti i piloti ufficiali dal 6 all'8 febbraio, sono scesi in pista i collaudatori e Pedro Acosta per la prima giornata di test shakedown: il più veloce è stato Pedrosa (Ktm), che ha girato in 1:59.233, precedendo proprio il rookie del team Red Bull GasGas Tech3. Venerdì 2 febbraio entreranno in scena anche i rider ufficiali di Yamaha e Honda, che in virtù delle nuove concessioni avranno la possibilità di iniziare in anticipo la loro stagione

TEST SHAKEDOWN, DAY 1
- Prima giornata di test shakedown a Sepang, una sorta di antipasto in vista del 6-8 febbraio, quando vedremo sulla pista malese tutti i piloti ufficiali

PEDROSA DAVANTI A TUTTI
- In pista tutti i collaudatori, a cominciare da Dani Pedrosa: lo spagnolo è stato il più veloce di giornata in 1:59.233 in sella alla sua KTM

POI IL ROOKIE PEDRO ACOSTA
- Alle spalle di Pedrosa si è piazzato il connazionale Pedro Acosta, unico rookie del 2024 e per questo già in pista insieme con i collaudatori

- Il campione del mondo Moto2 del team Red Bull GasGas Tech3 ha provato un nuovo parafango anteriore e ha avuto a disposizione due diverse soluzioni di telaio, sia in acciaio che in carbonio. Per lui secondo tempo, a 152 millesimi di ritardo da Pedrosa

RIECCO POL
- Presente anche Pol Espargaró, sostituito in GasGas proprio da Acosta: per il 32enne catalano primo giorno nel suo nuovo ruolo di collaudatore KTM

- Espargaró ha chiuso col 3° tempo di giornata, a 182 millesimi da Pedrosa

DUCATI IN PISTA CON PIRRO
- Ducati, così come le altre case, ha provato nuove soluzioni aerodinamiche. A rappresentare la casa di Borgo Panigale c'era ovviamente Michele Pirro

- Per il collaudatore Ducati 5° tempo di giornata a oltre 1 secondo e mezzo dal best lap di Pedrosa

PRIME PROVE ANCHE IN CASA APRILIA
- Anche Aprilia ha sfoggiato alcune novità aerodinamiche

- In pista c'era il collaudatore della casa di Noale, Lorenzo Savadori

YAMAHA CON CRUTCHLOW
- Da venerdì 2 febbraio potranno girare in questi test shakedown anche Fabio Quartararo e Alex Rins, i piloti ufficiali Yamaha. Una novità di questo 2024 in virtù delle nuove concessioni. Nel primo giorno, invece, in pista c'era il solo Cal Crutchlow

- Qui il pilota britannico segue il collaudatore Honda, Stefan Bradl

BRADL ASPETTANDO MARINI E MIR
- Il discorso concessioni vale ovviamente anche per Honda: in attesa di Luca Marini e Joan Mir, oltreché di Zarco e Nakagami per il team LCR, è stato Stefan Bradl ad aprire ufficialmente la stagione 2024 per la casa giapponese, la prima senza Marc Marquez

- Il pilota tedesco ha chiuso col 4° tempo, a oltre sei decimi di ritardo da Pedrosa

I TEMPI DEL DAY 1 DI TEST SHAKEDOWN

- Marini si prepara per la 2^ giornata di test shakedown, quando entreranno in scena anche i piloti ufficiali di Honda e Yamaha