MotoGp, risultati e tempi test di Sepang: Bagnaia 1° con record, 2° Martin e 3° Bastianini

motogp

Ducati già in forma mondiale nel 3° e ultimo giorno di test. Bagnaia firma il nuovo record di Sepang in 1:56.682. Martin, Bastianini e Alex Marquez sono gli altri piloti scesi sotto il muro dell'1:57 e completano il poker delle Desmosedici. 5° Espargaró, unico 'intruso' là davanti con la sua Aprilia. 6° crono per Marc Marquez. Intanto Brivio torna in MotoGP: è il nuovo team principal di Trackhouse. Qui di seguito il racconto della giornata

IL BILANCIO DEI TEST

Test MotoGP, la classifica finale dei tempi

Screen

Bagnaia da record, le Ducati sono già in forma

Pecco Bagnaia chiude al comando l'ultima giornata di test MotoGP a Sepang. Il torinese ha firmato il nuovo giro veloce del tracciato in 1:56.682, circa mezzo secondo meglio del tempo di ieri di Bastianini. Martin (Pramac), Bastianini (Ducati ufficiale) e Alex Marquez (Gresini) sono gli altri piloti scesi sotto il muro dell'1:57 e completano il poker Ducati. Quinto posto per Aleix Espargaró, unico 'intruso' là davanti con la sua Aprilia. 6° crono per Marc Marquez, migliorato sensibilmente rispetto ai primi due giorni

Bagnaia

©Motorsport.com

TEST FINITI A SEPANG

Ultimi 10 minuti di test: non sembra esserci nessuno in grado di ritoccare i temponi registrati nella mattina di Sepang dalle Ducati

Espargaró: "La nuova moto mi piace, ora uno step sul motore"

Aleix Espargaró ci racconta le prime sensazioni sulla RS-GP 24: "Mi sono trovato a mio agio perché ti permette di andare forte in percorrenza. E' molto stabile, anche se è molto fisica e pesante. Dobbiamo invece lavorare sul motore: sappiamo in che area debba migliorare, abbiamo una buona base ma se vogliamo lottare con le Ducati serve fare uno step"

A proposito di Vinales intanto, problema tecnico alla curva 12 per il pilota spagnolo

Marini: "Honda migliorata, ma devo adattarmi"

Le prime impressioni di Luca Marini al termine dei test: "La moto è migliorata tanto in questi ultimi giorni, Mir ha fatto un ottimo tempo in 57.3. Ma Honda è molto diversa da guidare rispetto alla Ducati, io mi devo ancora adattare e dobbiamo ancora lavorare sul setting e sul turning: non riesco a far girare bene la moto nella fase di inserimento. Però abbiamo capito la direzione in cui andare e in Qatar proveremo nuove cose"

Vinales: "Moto differente, non mi sento ancora a posto"

"La moto 2024 è completamente nuova, dobbiamo ancora lavorarci tanto. Il balance non è fantastico, ci vuole tempo e serve provare diverse soluzioni. Ma finché non mi sento bene sulla moto non ha senso testare altri pezzi. Ho provato il time attack ma non ero a posto"

Bastianini: "Siamo pronti, quest'anno ci divertiamo"

Bastianini ha fatto il punto sulla tre giorni di test, in cui la 'Bestia' è stato tra i più veloci in pista: "Sono più soddisfatto quest’anno, è stato più semplice lavorare con persone che già conoscevo. Siamo già pronti, anche se si può sempre migliiorare: gli ingegneri analizzeranno bene i dati per arrivare in Qatar più performanti dal punto di vista dell’erogazione, unico punto su cui devo lavorare. Per il resto la moto 2024 sembra molto buona. Quest’anno ci sarà da divertirsi, non sarà solo una lotta a tre tra me, Pecco e Martin"

Test MotoGP, i tempi a meno di un'ora dalla fine

screen

Siamo entrati nell'ultima ora di test a Sepang. Vedremo se qualcuno riuscirà a scalzare Pecco Bagnaia dal primo posto di oggi

Pernat: "Bastianini sarà lì con Bagnaia e Martin"

Carlo Pernat fa un bilancio dei test di Sepang tra promossi e rimandati con il nostro inviato a Sepang, Sandro Donato Grosso. Il manager di Bastianini parla anche del suo assistito: "Quest'anno c'è anche Enea, sarà lì davanti con Bagnaia e Martin"

Test finiti per Pedro Acosta: il rookie ha il 9° crono provvisorio ed è il secondo pilota Ktm più veloce in pista dopo Brad Binder

Quartararo: "Test positivo, ma il time attack..."

Fabio Quartararo fa un bilancio della tre giorni di test in Malesia: "E' stato un test positivo, anche se siamo ancora lontani, soprattutto sul time attack. Yamaha sta lavorando forte e sono contento. Dobbiamo fare uno step su grip ed elettronica per progredire sul tempo. Motore nuovo? La potenza c’è, dobbiamo riuscire a utilizzarla al meglio"

I tempi a 1 ora e 40' dalla fine dei test

Screen

Martin: "Ducati nuova approvata, ha un gran potenziale"

Dopo qualche dubbio sulla carena 2024 nella giornata di ieri, Jorge Martin ha dato il suo personale semaforo verde: "Ho fatto il tempo con tutto il pacchetto nuovo e questo mi ha fatto stare più tranquillo. Poi ho provato la vecchia Ducati e ancora quella nuova e ho visto che la GP24 ha più potenziale. Ducati ha fatto un grande lavoro durante l’inverno"

Meno di 2 ore alla fine dei test di Sepang. Intanto è tornato in pista Pecco Bagnaia, che nella prima parte della giornata ha completato 37 giri facendo il tempo all'8^ tornata

screen

Intanto caduta senza conseguenze per Takaaki Nakagami: il pilota di Honda LCR ha finora il 13° tempo di giornata

Ktm scherza con Aprilia: siparietto social sul rake

In questi giorni di test ha fatto parlare (e molto) l'aero-rake (o 'rastrello') utilizzato da Aprilia, cioè un insieme di sensori che servono a studiare i flussi d'aria che si formano nella parte posteriore della moto. Qui Ktm ha voluto scherzare sui social: la casa austriaca ha pubblicato un post in cui si vede una griglia sopra il codone della moto di Brad Binder. COME FUNZIONA IL RASTRELLO

Meregalli: "Brivio? Mi aspettavo andasse in Honda"

Meregalli ha poi commentato la notizia del giorno, il ritorno in MotoGP di Davide Brivio come team principal di Trackhouse: "Quando ha lasciato la F1 annusavo che stesse 'tramando' qualcosa, ma sinceramente pensavo andasse in Honda"

Meregalli: "Siamo ancora indietro sul time attack"

Maio Meregalli fa il bilancio dei test in casa Yamaha: "In questi tre giorni abbiamo deciso quale sarà il pacchetto aerodinamico e approvato tutto il materiale nuovo: dal motore, al nuovo sistema di partenza, all’aerodinamica. In Qatar lavoreremo da subito per fare dei setting e poi per preparare la gara. L’anno scorso avevamo qualche dubbio in più. Certo, il gap sul time attack rimane rispetto ai primi, ma sul passo gara non siamo messi male. Proveremo nel time attack a recuperare 2-3 decimi, ci siamo posti l’obiettivo di partire almeno in seconda fila"

Tornano in pista un po' di piloti: tra questi Alex Marquez e Pedro Acosta. Il rookie è stabilmente nella top 10, col nono tempo provvisorio in 1:57.365

Da sottolineare anche il 6° crono di Marc Marquez in 1:57.270, lui che ieri aveva lamentato proprio qualche difficoltà nel time attack. Il rider di Cervera ha lavorato molto sulla posizione in sella e sulle linee

Motorsport

©Motorsport.com

In questo momento in pista stanno girando soltanto le Honda ufficiali di Joan Mir e Luca Marini, rispettivamente 10° e 19° nella classifica dei tempi

Test MotoGP, i tempi a metà giornata

I piloti sono in pausa pranzo. Questi i tempi a metà giornata con Pecco Bagnaia che ha firmato il nuovo record di Sepang in 1:56.682, mezzo secondo più veloce rispetto a quello di ieri di Bastianini. Sotto l'1:57 anche Martin, lo stesso Bastianini e Alex Marquez. Poi c'è l'Aprilia di Aleix Espargaro e l'altra Ducati Gresini di Marc Marquez

Screen

Non solo time attack per Pecco Bagnaia in questa prima parte di giornata: il ducatista ha appena terminato una simulazione di una Sprint Race con un passo compreso tra l'1:58.5 e l'1:58.8

Motorsport

©Motorsport.com

Rivola: "Aerodinamica fiore all'occhiello Aprilia"

L'ad di Aprilia Racing, Massimo Rivola, ha fatto anche un bilancio dei test per la casa di Noale: "Quando porti tante novità non sempre funzionano tutte, la moto è abbastanza differente dalla RS-GP 2023 ma dobbiamo ancora capirla per bene e due-tre giorni di test non sono sufficienti. Lato motore non siamo al livello dei top, mentre l'aerodinamica è il nostro fiore all’occhiello: la nostra voglia di innovare si vede, poi conta il feeling del pilota"

Rivola: "Benvenuto a Brivio, sarà valore aggiunto"

Dopo l'annuncio di Davide Brivio come nuovo team principal Trackhouse, arriva il benvenuto nella famiglia Aprilia dell'amministratore delegato Massimo Rivola: "Davide è un amico. La sua esperienza sarà un valore aggiunto. Mi aspetto porti tante idee, un paio d’anni lontano da questo mondo penso gli abbiano fatto bene", ha detto ai microfoni del nostro inviato Sandro Donato Grosso

Puig (Honda): "Marini sempre positivo, non si abbatte mai"

Alberto Puig fa il punto ai microfoni di Sky Sport sul lavoro in casa Honda: "La moto è migliorata molto, dobbiamo provare a essere costanti in gara. Dopo shakedown e questi tre giorni di test abbiamo raccolto molto dati. Concessioni? Saranno importanti, ma andranno anche sfruttate nel modo giusto. Ci vorrà tempo per avvicinare Ducati, veniamo da anni difficili. Ma con le concessioni miglioreremo sicuramente". Marini? E' molto metodico, mi ha sorpreso. Parla chiaro e dà informazioni precise. E’ un gran lavoratore e ha una mentalità positiva, non si abbatte"

Borsoi: "Martin ripartito da dove aveva finito il 2023"

Jorge Martin ha il secondo crono in questo momento in 1:56.854, realizzato con la nuova carena. Ieri lo spagnolo non ne era particolarmente convinto, ma Gino Borsoi (team manager Pramac) è tranquillo: "Jorge è ripartito da dove aveva finito, è un pilota forte e determinato: non abbiamo solo velocità, ma anche il passo. Riesce a girare in 57 basso anche con gomme usate. Nuova carena? Non mi sorprendono i dubbi, faremo ulteriori prove ma il tempo è stato fatto con la nuova carenatura a testimonianza della qualità del lavoro Ducati. Sta a Jorge decidere”

La classifica dei tempi

Screen

Brivio: "Che emozione far parte di questo progetto"

"È successo tutto molto velocemente negli ultimi giorni con Justin Marks (il team owner, ndr) che mi ha chiesto di aiutare Trackhouse nella sfida in MotoGP. È così emozionante far parte di questo nuovo progetto sin dall'inizio e non vedo l'ora di conoscere di più Trackhouse e vedere cosa possiamo portare in MotoGP dalla visione di successo e dall'esperienza che questa azienda ha dimostrato in altri sport e ambienti. Potrebbe essere un'ottima combinazione dei due mondi. Cercheremo di supportare il più possibile i nostri due talentuosi piloti Miguel e Raul e di divertirci", le prime parole di Brivio da comunicato del team

Trackhouse

Brivio nuovo team principal Aprilia Trackhouse

Intanto la notizia del giorno nel paddock è il ritorno di Davide Brivio in MotoGP: l'ex manager di Yamaha e Suzuki, ha firmato con Trackhouse e sarà il nuovo team principal della squadra satellite di Aprilia. CLICCA QUI PER TUTTI I DETTAGLI

Brivio

Bagnaia firma il nuovo record della pista

Tempi impressionanti nella prima parte di giornata a Sepang. Pecco Bagnaia è al momento in testa alla classifica: il ducatista ha girato in 1:56.682, abbassando il record della pista di ieri di Bastianini di circa mezzo secondo. Sotto il muro dell'1:57 anche Martin (2°), lo stesso Bastianini (3°) e Alex Marquez (4°)

Bagnaia

Alla scoperta dell'aero-rake utilizzato da Aprilia durante questi giorni di test

Dalle 15.45, sempre sul canale 200, da non perdere l'appuntamento con "Racebook-Speciale Test", approfondimento sulla giornata in pista condotto da Vera Spadini

Racebook

Nella giornata di ieri Bagnaia e Bastianini hanno provato la nuova carena e il nuovo scarico: entrambi i piloti si sono trovati bene con le nuove componenti, con "Bestia" che ha fatto registrare il miglior tempo. LE NOVITÀ DELLA 2^GIORNATA

"Morbido" non è l'unico assente in pista: anche Raul Fernandez ha dovuto chiudere in anticipo i test a Sepang a causa di una caduta durante il primo giorno. Piccole fratture all'anca per il pilota Trackhouse, che tornerà nei test in Qatar.

Proprio nel weekend di Lusail si rivedrà in pista Franco Morbidelli. Al pilota Pramac sono state consigliate 3 settimane di riposo dopo la brutta caduta in allenamento a Portimao che lo costringerà a saltare tutti i test precampionato

I team stanno continuando a provare le nuove componenti in vista dell'inizio del campionato, che verrà aperto dal weekend in Qatar dall'8 al 10 marzo

Terminata la tre giorni in Malesia, i piloti si ritroveranno in Qatar per altri due giornate di test lunedì 19 e martedì 20 febbraio

Piloti in pista per il terzo e ultimo giorno di test ufficiali a Sepang!

MOTOGP: ALTRE NEWS