MotoGP, la conferenza di Jerez. Martin: "Non riesco ancora a spingere come vorrei"
Il weekend di Jerez si è aperto con la conferenza piloti. Bagnaia: "Dobbiamo risolvere problema di vibrazioni". Martin: "Il chattering dà fastidio, non riesco a spingere come vorrei". Bastianini: "Buone basi per fare bene anche qui". Vinales: "Quando firmerò rinnovo con Aprilia? Non ho nessuna fretta". Acosta: "Devo mantenere piedi per terra"
in evidenza
Il meglio del giovedì di Jerez con 'Racebook'. VIDEO
La MotoGP scende in pista domattina alle 10.45 per le Libere 1, poi pre-qualifiche alle 15. Per tutte le interviste della vigilia e gli approfondimenti vi rimandiamo a Sky Sport 24 e al nostro sito skysport.it

FINISCE QUI LA CONFERENZA PILOTI
Bagnaia: "Test di Jerez? Ci hanno ridotto le concessioni, ma nel test lunedì abbiamo in programma diverse cose nuove da provare. La nostra condizione oggi non è la migliore, per cui dobbiamo migliorare"
Bagnaia: "E' ancora divertente guidare a Jerez. Si possono fare battaglie: l'anno scorso ho superato tanti piloti, qui il pilota può fare la differenza. E' sempre divertente correre qui"
Bagnaia: "Da zero a dieci qual è il mio feeling con la moto? Alti e bassi: in Qatar 10, gli altri due weekend 6. Ma penso che col team possiamo tornare al top, ho grande fiducia"
Acosta: "Da zero a dieci qual è il mio feeling con la moto? Non posso dire un numero, varia di giorno in giorno. Senza dubbio con la squadra che abbiamo dico dieci, ma sulla moto non ho numero preciso"
Acosta: "Stiamo cercando di migliorare in uscita, è il punto peggiore della mia guida. Non riesco ad avvicinarmi al pilota che mi precede. Ma stiamo migliorando..."
Bagnaia: "Aprilia miglior moto in griglia secondo Rivola? Da fuori sembra abbiano trovato equilibrio, con tanta aderenza e stabilità. Ma se chiedete la stessa cosa a Dall'Igna risponderà Ducati..."
Acosta: "Aprilia miglior moto in griglia secondo Rivola? Lo deve dire, è il suo lavoro. Io penso alla mia moto, non ho un'opinione"
Bagnaia: "In ingresso curva Pedro sta facendo la differenza e poi sta gestendo bene le gomme. Sta facendo bene"
Acosta: "Non facciamo nulla di diverso rispetto agli altri piloti KTM. Miller e Binder sono molto veloci, io sto imparando da loro ogni giorno. Ho cercato di prendere le cose migliori da ognuno. Siamo in un momento magico ora, ma è facile anche andare male. Quindi manteniamo i piedi per terra"
Bagnaia: "Le nuove gomme sono più prestazionali, l'abbiamo visto già dai primi test. Più aderenza comporta maggiore sicurezza: in ogni pista si migliorano le vie di fuga e più grip dà sensazioni maggiori e questo si traduce in maggiore sicurezza"
Acosta: "Pedrosa? Sappiamo la sua esperienza, su questa pista e in generale in MotoGP. Quando parli con lui, non parli con una persona normale. Ho molte cose da imparare io da lui rispetto a lui da me"
Acosta: "Non è difficile per me mantenere i piedi per terra. Torno a casa ogni settimana e faccio la mia vita di sempre: vedo la vita reale e come lavora sodo per mantenere i piedi per terra. E' piuttosto normale per me"
Bagnaia: "Chattering? E' difficile, è una vibrazione che arriva dal posteriore e sembra che derivi dalla nuova gomma. E' difficile da prevedere, a volte la senti da un lato e altre volte dall'altra. Il punto è cercare di evitarlo, facendo meno velocità in curva o facendo cose diverse"
Acosta: "Sono molto concentrato sul migliorare la mia guida. Stiamo lavorando: l'aerodinamica e l'elettronica è la cosa peggiore per un debuttante, alcune cose le ho cambiate ma neanche troppe. Siamo concentrate sulle priorità e su dove migliorare per andare più veloce"
Acosta: "E' importante ascoltare Dani Pedrosa, che ha un'esperienza enorme. A prescindere da questo weekend"
Bagnaia: "Pirro ha fatto dei test qua e non si è lamentato del chattering. Vedremo, potrebbe esserci tanto grip e la nostra moto si addice molto a queste caratteristiche"
Bagnaia: "E' sempre stata una pista in cui sognavo di correre da giovane. Ha frenate forti e curve veloci, è uno dei miei circuiti preferiti"
Bagnaia: "E' uno dei miei weekend preferiti. Penso che potremo essere competitivi, come negli ultimi due anni. Stiamo affrontando alcuni problemi che ci stanno rallentando un pochino. Ma penso che potremo fare un passo avanti"
Acosta: "Cercheremo di mantenere la calma nei momenti difficili. Dobbiamo essere calmi e mantenere i piedi per terra"
Acosta: "Sarà bello correre a Jerez per la prima volta con tutti questi tifosi. Un po' come il Mugello per i piloti italiani, sarà una gran festa per noi. L'anno scorso Miller e Binder erano stati piuttosto veloci, dovrò vedere la moto come funziona. Abbiamo tanti punti interrogativi, non sappiamo come andrò qui a Jerez. E Pedrosa sarà un rivale in più, anche se sarà bello correre con lui"
Ecco Acosta e Bagnaia
Finita la prima parte della conferenza piloti, a breve la seconda con Pedro Acosta e Pecco Bagnaia
Vinales ha spiegato la genesi delle sue esultanze stile King Kong e Batman viste in questa stagione. Adesso i piloti sono impegnati nel momento social: devono ordinare 10 dei loro colleghi dal più giovane al più anziano
Vinales: "Dopo la vittoria al COTA non ho dormito neanche un minuto in aereo. Sono tornato a casa che ero molto stanco: sapevo che, dove ero prima, non era il mio posto. Ho faticato molto con la moto, ma dall'anno scorso abbiamo fatto un passo avanti, Ci sono voluti due anni di lavoro, senza vedere risultati. Con la mia famiglia abbiamo pianto insieme dopo momenti difficili"
Vinales: "E' la prima gara della stagione davanti ai nostri tifosi e ci sarà una grande spinta. Ho anche bei ricordi qui perché ho vinto la mia prima gara in 125. In MotoGP non sono mai riuscito"
Martin: "Vincere qui sarebbe particolare. La mia famiglia veniva qui a vedere i GP prima che nascessi. Ma ci sono anche altre piste speciali: però Jerez è tra queste"
Vinales: "Tutto succede per un motivo. Ogni giorno mi preparo per avere un'opportunità come quella di Austin. Quello che mi piace di più è portare me stesso al limite"
Bastianini: "Chattering? E' successo un po' in Qatar, ma né lì né in Portogallo è stato un grosso problema per me. Dipende anche dallo stile di guida e un pilota come Jorge, che spinge molto sulle gomme, può avere più problemi rispetto a me"
Martin: "Nei test della Malesia, nella simulazione della Sprint, avevo avuto un problema. Pensavo fosse un problema di gomma, poi la situazione si è ripresentata in Qatar. Dipende da come approcci la gara, se parti molto veloce poi si soffre un po'. Dobbiamo essere molto delicati con le gomme. Abbiamo ottenuto risultati con questo problema, pensate cosa potremmo fare senza. Questa moto ha grande potenziale"
Vinales: "Marquez in Aprilia? Non l'avevo sentita, significa che in Aprilia stiamo facendo un bel lavoro. Comunque è troppo presto per pensare a queste cose. Più sto davanti e più sarò forte: dobbiamo continuare a crescere ed essere uniti come team. C'è tanta fiducia e l'ultima cosa che voglio è pensare a qualcos'altro. Quando firmerò per l'anno prossimo? Non ho nessuna fretta, voglio aspettare e vedere anche cosa faranno gli altri piloti. Ora voglio essere concentrato sulla pista, non penso al futuro. Voglio godermi il presente"
Vinales: "Abbiamo una moto veloce, che in alcuni punti è anche migliore rispetto ai nostri avversari. Ma in altri gli avversari sono migliori, per esempio Jorge è forte nelle curve stop and go. L'Aprilia nelle curve veloci va forte e va bene ovunque in questo momento: l'obiettivo è trarre vantaggio dalle curve veloci per poter fare gare come quelle fatte ad Austin"
Vinales: "A Jerez hanno fatto un lavoro fantastico in merito alla sicurezza: sono state aumentate le vie di fuga nei punti che avevamo indicato in passato e ci sentiamo più sicuri"
Bastianini: "Sicurezza? In tutti i GP cerchiamo di migliorare e avere un ottimo rapporto con la safety commission"
Martin: "La pista è molto stretta, i muri sono molto vicini. Ma sono sicuro che la squadra di Dorna abbia fatto un ottimo lavoro in termini di sicurezza e spero che sia un weekend tranquillo per tutti da questo punto di vista"
Martin: "Nella prima parte della stagione avevo sempre faticato e sto cercando di fare meglio e mantenere un po' più di calma e respirare di più rispetto al passato. Chattering? Problema difficile da capire, compare e scompare. Ma forse ad Austin abbiamo trovato una soluzione"
Vinales: "Non tutti i weekend potranno essere come Austin, ma l'importante è lottare per le prime posizioni. Jerez è un'ottima possibilità di poter continuare a lottare per le posizioni di vertice. Possiamo essere competitivi anche qui. Sarà un weekend impegnativo, la sfida è esprimere la nostra miglior performance"
Bastianini: "Sono soddisfatto del mio approccio alle prime tre gare. Arrivo da due podi consecutivi, ora siamo a Jerez. E' una bella pista ed è anche molto tecnica: vedremo come andrà. L'anno scorso qui non sono riuscito a correre, non so come mi troverò ma abbiamo un'ottima base e penso possiamo fare un buon risultato anche qui"
Martin: "Austin è stato un weekend difficile, anche se sono riuscito a salvarlo dopo le cadute in qualifica. Ho raccolto buoni punti per il campionato, qui a Jerez è sempre speciale per noi spagnoli. Voglio migliorare il risultato dello scorso anno, quando avevo un buon passo ma faticavo a sorpassare"
Inizia la conferenza piloti a Jerez: nella prima parte parleranno Martin, Bastianini e Vinales (i primi tre del Mondiale)
I fratelli Marquez si scaldano a calcio. FOTO
Un warm up un po' diverso dal solito: Marc e Alex Marquez si sono scaldati in vista del weekend di Jerez sull'erba dello stadio Benito Villamarín, ospiti dell'allenamento del Betis Siviglia di Manuel Pellegrini. Presente anche l'ex giocatore del club andaluso, Joaquin Sanchez, grande amico dei due piloti del team Gresini. Ecco le foto dell'incontro tra palleggi, colpi di tacco e qualche puntata in porta. La FOTOGALLERY

Bastianini: "Ho le idee chiare sul futuro"
Sky Sport ha intervistato anche Enea Bastianini, che ha descritto le sue sensazioni in vista del weekend di Jerez, parlando anche del futuro
Bagnaia: "Serve risolvere problema vibrazioni"
Nell'attesa della conferenza piloti, Bagnaia ha parlato ai nostri microfoni del problema vibrazioni avuto nelle prime gare: "Ma non sono preoccupato, anche se 30 punti di distacco non sono pochi"
Negli scorsi giorni Luca Marini e la moglie, Marta Vincenzi, hanno annunciato la futura nascita del loro primogenito: grande gioia per il pilota Honda, che tra qualche mese diventerà papà
Pedrosa: "Migliorare risultati del 2023? Spero di sì"
Ricordiamo che a Jerez ci sarà Dani Pedrosa, tester KTM e in pista grazie a una wild card: lo spagnolo proverà a ripetere (o magari a migliorare) il risultato del 2023, quando fu sesto nella Sprint e settimo in gara alla domenica

Bagnaia resta sereno e ora arriva l'amica Jerez...
Nonostante un distacco in classifica di 30 punti da Martin, Bagnaia resta sereno e guarda con fiducia al weekend di Jerez, pista su cui ha vinto negli ultimi due anni
GP Spagna, come arrivano piloti e team
L'ultimo weekend di Austin è stato dominato dall'Aprilia di Maverick Vinales. La RS-GP sarà ancora la moto da battere? IL PUNTO CON PAOLO BELTRAMO su come arrivano piloti e team al GP di Spagna
La classifica piloti dopo Austin
Dopo i primi tre Gran Premi della stagione in testa al Mondiale MotoGP c'è Jorge Martin, che ha un vantaggio di 21 punti su Enea Bastianini e di 24 su Maverick Vinales. Bagnaia è a -30 dalla vetta. CLICCA QUI per la classifica piloti

Nella seconda parte, a partire dalle 16.35 circa, toccherà a Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3)e Pecco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)
Nella prima parte della conferenza parleranno Jorge Martín (Prima Pramac Racing), Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) e Maverick Vinales (Aprilia Racing), i primi tre della classifica dopo il GP delle Americhe