TEST FINITI
MotoGP, risultati e tempi test Jerez: Di Giannantonio il più veloce, 3° Morbidelli
Archiviato il GP Spagna, la MotoGP ha svolto una fondamentale giornata di test a Jerez, chiusa col miglior tempo di Di Giannantonio in 1:36.405. Alle sue spalle Vinales e Morbidelli, 4° Bagnaia (che ha fatto prove di setting) e 5° Marc Marquez, che ha testato il freno posteriore a pollice. Yamaha e KTM con le nuove carene, novità codone per Aprilia. Foto, video e curiosità nel blog qui di seguito
Sulla scena dello spettacolo. I piloti si sono ritrovati ad Jerez per i test che ci hanno fatto capire molto in termini di prestazioni ed anche di sviluppo tecnico. Fabio Di Giannantonio è stato il più veloce. Grande soddisfazione per lui che ha anche cercato di rendere la sua ducati meno "brutale" con dei setting dedicati. La pista si è presentata in perfette condizioni con un grip eccezionale e anche Morbidelli, che ha girato sul piede dell'1'36"5 precedendo Bagnaia e Marc Marquez, ne ha approfittato.
Le prove in casa Ducati
In Ducati si livella l'asticella verso l'alto con prove di assetto per Bagnaia e Bastianini alla ricerca del miglior modo di far fermare la moto. A Marc Marquez è stato fatto provare il sistema di freno posteriore a pollice ma lo spagnolo non lo userà a Le Mans visto che dopo 12 anni di Honda (dove non lo usava) alcuni automatismi hanno bisogno di tempo. Marc comunque si sta sempre più "cucendo" la moto addosso e sottolinea come in questi test abbia fatto un click importante in termini di feeling con la moto.
Nuova carena KTM, novità nel codone Aprilia
In KTM ha debuttato una nuova carena seppur con qualche piccolo problema di assemblaggio. In Aprila sono tornati sui problemi avuti nel weekend con un focus sulla staccata e sulla partenza che Vinales desidera ancora più efficace mentre è stato promosso il nuovo codone frutto di un gran lavoro aerodinamico.
Yamaha più avanti rispetto a Honda
In Honda il prototipo della moto che ha usato da Bradl nel weekend non convince ancora appieno, così Zarco non la promuove. La sensazione è che la strada per ritrovare la competitività potrebbe essere meno lunga per la Yamaha, rispetto ai cugini giapponesi di Honda, visto che nei test ha mostrato grande sforzo tecnico. Molte le novità: telaio, forcellone, elettronica, e aerodinamica con una carena in linea con quieta aprilia e Ducati ed un triplano sul capolino. Quartararo contentino degli sforzi pensa di utilizzare il nuovo telaio nel prossimo GP.
in evidenza
Test Jerez: 1° Di Giannantonio 2° Vinales 3° Morbidelli
- Highlights GP Spagna
- Il duello integrale Bagnaia-Marquez
- L'analisi di Valentino Rossi
- La classifica piloti dopo Jerez
- Le pagelle di Paolo Beltramo
- Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 21 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
- Guarda la MotoGP su Sky o in streaming su NOW
Tutte le novità dei test di Jerez
Dal freno posteriore a pollice di Marc Marquez, alle carene evoluzione di Ktm e Yamaha, passando per il nuovo codone Aprilia. SFOGLIA LA FOTOGALLERY

Ancora Bagnaia a Sky: "Oggi abbiamo provato diverse cose, ha funzionato tutto. Vibrazioni? Jerez non è una pista che porta la moto a vibrare, ma le modifiche apportate dovrebbero darci una mano. Pensiamo di aver capito la giusta direzione. Abbiamo risolto molte problematiche"
Bagnaia in diretta a Sky: "Non vedo l'ora di guardare la gara con la vostra telecronaca. Sorpasso all'esterno? L'ho studiato negli anni, è stato fantastico. C'era poco spazio, non era facile e dà ancora più valore. Anche il giro veloce a 3 dalla fine non è stato male"
Test Jerez, la classifica finale dei tempi

Miglior tempo di Di Giannantonio, poi Vinales e Morbidelli
Si è chiusa la giornata di test a Jerez de la Frontera col miglior tempo di Fabio Di Giannantonio (VR46) in 1:36.405, davanti all'Aprilia di Vinales (+0.087) e alla Ducati Pramac di un ottimo Franco Morbidelli (+0.122). 4° Bagnaia, 5° Marc Marquez e 6° Binder. Completano la top ten Aleix Espargaro, Alex Marquez, Bastianini e Martin

Anche Vinales si migliora in questi ultimi minuti: ferma il cronometro in 1:36.492 e sale in seconda posizione
Intanto, come ci fa sapere il nostro inviato Sandro Donato Grosso, Augusto Fernandez è stato portato al centro medico del circuito per un controllo dopo la precedente caduta a curva 7
Brad Binder si migliora e sale in 5^ posizione in 1:36.639
Caduta per Augusto Fernandez alla curva 7, pilota ok
Poco più di 10 minuti alla fine dei test. Di Giannantonio e Morbidelli, i primi due nella classifica dei tempi, sono ancora in pista
Poco più di 40 minuti alla fine del test: non sembra esserci nessuno pronto a fare time attack per migliorare il tempo di Di Giannantonio
La classifica dei tempi a 1 ora dalla fine del test

Un'immagine del tester KTM Pol Espargaro, che al momento ha il 18° tempo di giornata
Caduta per Jorge Martin in curva 9, fortunatamente senza conseguenze. Dopo il problema tecnico della mattinata un altro intoppo per il leader del Mondiale
Guidotti fa il punto sui lavori in casa KTM
"Avevamo alcuni particolari di motore da testare, siamo un po’ in ritardo con la prova della nuova carena che vorremmo introdurre a breve: c'è stato un inconveniente nel montaggio, l’abbiamo utilizzata poco. Cosa cerchiamo con la nuova carena? Più contatto in frenata e che ci limiti il meno possibile in velocità massima", le parole di Francesco Guidotti a Sky sulla giornata di test in casa KTM
La classifica dei tempi a 1 ora e 30' dalla fine del test
.png)
Test di innalzamento della temperatura sulla KTM di Jack Miller
Anche KTM sta portando in pista una nuova carena, evoluzione rispetto a quella vista fin qui sulla RC16 di Binder e Miller

Da Ducati a Honda: cosa stiamo vedendo in pista a Jerez
La classifica dei tempi a 2 ore dalla fine del test
.png)
Per il momento resiste il miglior crono di Fabio Di Giannantonio in 1:36.405

Rientrano in top 10 Vinales e Martin, rispettivamente col nono e decimo tempo
La classifica a 2 ore e 30' dalla fine del test
.png)
Finora gli stakanovisti di giornata sono Aleix Espargaro e Fabio Quartararo, vicini a completare i 60 giri
Rientrato in pista ora Pecco Bagnaia, al momento ha il terzo tempo di giornata
La classifica dei tempi a 3 ore dalla fine del test
.png)
Guido Meda ritorna sul capolavoro di Jerez di Pecco Bagnaia e la sfida entusiasmante con Marc Marquez. Guarda il commento nel VIDEO sotto
Ancora Tardozzi: "Abbiamo visto grandi novità in Honda e Yamaha, stanno reagendo e anche pesantemente. I risultati li vedremo a tempo debito, ma stanno facendo cose importanti"
Tardozzi in diretta su Sky Sport 24: "Bagnaia ha fatto una gara capolavoro, dal sorpasso iniziale alla lotta con Marquez. Se dovessi scegliere una cosa, prenderei il sorpasso iniziale, lì ho capito che era davvero in forma"
La classifica dei tempi a 3 ore e 30' dalla fine
.png)
In casa Yamaha giornata di lavoro sul pacchetto aerodinamico, sul nuovo telaio e su alcuni accorgimenti elettronici. Quartararo e Alex Rins sono al momento in pausa pranzo
Nuovo codone in casa Aprilia: la parte superiore è stile 2023, la parte inferiore in versione 2024

Paolo Bonora spiega il lavoro di Aprilia
Paolo Bonora spiega il lavoro di Aprilia in questa giornata di test: "Per noi è l'occasione per verificare tutte le problematiche avute durante il weekend. Ci siamo focalizzati sul setting e sull'aerodinamica, con l'obiettivo di aiutare i piloti a trovare quel giusto feeling in ingresso curva e in staccata. Savadori ha continuato il lavoro iniziato nel GP: sul telaio e anche sul motore con soluzioni 2025. Inoltre abbiamo lavorato anche sulla partenza, aspetto sempre più importante, a cominciare dalla posizione in sella"
Bastianini si migliora e al 44° giro della sua giornata firma il suo best lap in 1:36.792. Un tempo che gli vale la 5^ posizione provvisoria
Molti piloti sono rientrati per la pausa pranzo. In pista in questo momento ci sono Aleix Espargaro ed Enea Bastianini
La classifica dei tempi a metà test
.png)
Caduta per Bezzecchi in curva 5, pilota ok
Martin è ora rientrato, c'è fuori anche Miller oltre ai due della Honda LCR
In questo momento in pista ci sono solo tre piloti: Zarco, Nakagami e Martin
La classifica dei tempi a 4 ore e 30' dalla fine
.png)
Le ultime news dal paddock di Jerez
Ecco la RS-GP 24 che sta provando Raul Fernandez. Lo spagnolo ha l'ottavo tempo al momento
In casa Aprilia Aleix Espargaro ha il nuovo right height device utilizzato nel weekend dal tester Lorenzo Savadori, mentre Raul Fernandez (Trackhouse) sta provando la RS-GP con specifiche 2024
Tra i piloti ai box in questa fase di test c'è Jorge Martin. Il leader del Mondiale ha avuto un'oretta fa un problema tecnico e ha al momento l'11° crono
Ieri Pecco Bagnaia è stato protagonista di un doppio sorpasso fantastico a inizio GP ai danni di Bezzecchi e Martin. Rivivilo nel VIDEO qui di seguito
Grand Prix Commission: le decisioni del 26 aprile
La Grand Prix Commission si è riunita il 26 aprile a Jerez de la Frontera, queste le decisioni:
- Per i team MotoGP resta obbligatorio l'utilizzo dei caschi nel corso di Q1 e Q2, e anche in caso di cambio moto nel corso di una gara della MotoGP in regime flag-to-flag
- In Moto2 e Moto3 ai piloti che prenderanno parte sia alla Q1 che alla Q2 (massimo quattro) verrà assegnata una gomma anteriore slick extra (per un massimo di nove gomme slick all'anteriore) e una gomma posteriore slick extra dopo la Q2 (per un massimo di dieci gomme slick al posteriore), a patto che la Q1 e la Q2 siano sessioni sull'asciutto
- Diverse le decisioni adottate, in particolare per garantire una miglior gerarchia degli organi disciplinari e per ridefinire l'autorità e la competenza dei FIM Appeal Stewards
Pochi i piloti in pista in questa fase. Tra questi Bastianini, rientrato dopo la caduta precedente
La classifica dei tempi dopo 3 ore di test
.png)
Franco Morbidelli sale in 2^ posizione provvisoria, piazzandosi tra Di Giannantonio e Bagnaia: 1:36.561 per il pilota Pramac
Tutti ad ascoltare Luca Marini nel box Honda factory: il pilota italiano ha avuto un inizio di stagione complicato, finora zero punti in classifica per lui: "Il test di oggi sarà fondamentale", ha confidato ieri ai nostri microfoni

Marc Marquez torna in top 3 e si piazza alle spalle di Di Giannantonio e Bagnaia
Rossi: "Bagnaia non si è fatto mangiare in testa da Marquez"
Valentino Rossi ha spiegato a Sky Sport il significato tecnico ed emotivo del duello epico vissuto a Jerez: "Marquez tende a mangiarti in testa se ti sente debole, Bagnaia ha vinto la gara con quel controsorpasso alla curva 10". CLICCA QUI per vedere l'intervista integrale

Bradl nel weekend aveva tempi allineati con i piloti factory. Anche per questo Honda dato a Cecchinello la moto prototipo da provare. Come dicevamo in precedenza, la sta testando Johann Zarco
Il lavoro in casa LCR Honda
"Ci concentreremo sullo sviluppo aerodinamico per trovare soluzioni che aumentino il feeling dei piloti, maneggevolezza e anche grip". Così Lucio Cecchinello ai microfoni del nostro inviato Sandro Donato Grosso
Di Giannantonio migliora il tempo di Bagnaia di 184 millesimi e si prende il primo posto provvisorio: 1:36.405
Intanto buone notizie per Ayumu Sasaki, che dopo la botta del weekend è stato dichiarato 'fit' dopo una visita al circuito. Il giapponese potrebbe scendere in pista nei test Moto2 di domani
Il tester Honda Stefan Bradl è sceso in pista nel weekend di Jerez con una moto prototipo, in questo momento provata da Johann Zarco

Per Morbidelli lavoro su setting e freno motore

Novità anche sul cupolino Yamaha, ora con un triplano

Nuova carena per Yamaha: al momento è sulla moto di Alex Rins, poi passerà a quella di Fabio Quartararo. Si allinea a quelle Ducati e Aprilia in stile "vascone", per generare carico anche in piega

Per Di Giannantonio, al momento sesto tempo, un po' di indolenzimento alla mano destra a causa del guanto

Caduta alla curva 7 per Enea Bastianini qualche minuto fa. Pilota ok
La classifica dei tempi a 6 ore dalla fine dei test
.png)
Marquez prova il freno posteriore a pollice (nella moto a destra). "Marc non l'ha mai usato finora, ma noi riteniamo sia importante per guidare la Ducati, soprattutto in accelerazione", ci ha spiegato Tardozzi

Ecco Bagnaia: 1:36.589 per Pecco, che scalza Binder dalla prima posizione. Siamo mezzo secondo più lenti del record della pista

Attenzione a Bagnaia, accende tre caschi rossi nei primi tre settori e potrebbe andare in testa...
Tardozzi: "Indaghiamo sul problema vibrazioni"
Davide Tardozzi, team manager Ducati, illustra il lavoro di Bagnaia e Bastianini in questo lunedì di test: "Faremo prove di ciclistica per indagare sulle vibrazioni che ci hanno creato problemi a inizio stagione e sono state parzialmente risolte durante il weekend", ha detto ai microfoni del nostro inviato a Jerez Sandro Donato Grosso
Sale in terza posizione Aleix Espargaro in 1:37.112. Il pilota Aprilia è reduce da un weekend difficile a Jerez, come del resto tutta l'Aprilia
Binder migliora il tempo di Marc Marquez e balza al comando: 1:36.824 per il pilota KTM
Si migliora ancora Morbidelli: 1:37.324 e 5° tempo
Si vede anche Franco Morbidelli, che fa il 10° crono provvisorio in 1:37.586. Ieri il pilota Pramac è stato protagonista di un incidente con Jack Miller
La classifica dei tempi fin qui
.png)
Per la KTM in pista Pol Espargaro come tester: lo spagnolo parteciperà come wild card al GP d'Italia del Mugello
Entra in top 10 Raul Fernandez, che si piazza in nona posizione provvisoria tra Bagnaia e Alex Rins
La classifica dei tempi dopo 1 ora di test
.png)
1:37.631 per Bagnaia, per ora gli vale il 7° tempo a 8 decimi da Marquez
Bagnaia ha fermato il cronometro in 1:37.955 al suo terzo giro, ma Pecco si sta ancora migliorando...
Sale in classifica Fabio Di Giannantonio: per il pilota romano del team VR46 2° tempo a 3 decimi da Marquez
Bagnaia ha iniziato in questi minuti il suo test
Non sono ancora scesi in pista: Marini, Morbidelli, Mir, Pol Espargaro e Martin
Buongiorno Marc! Marquez scende in pista e al 4° giro piazza un 1:36.826 che gli vale la prima posizione provvisoria. Il record della pista di Bagnaia (1:36.025 nelle pre-qualifiche di venerdì) verrà battuto oggi?

Si vedono in pista anche Bastianini, che entra in top 10, e Marc Marquez (terzo tempo)
I tempi dopo 40' di test
.png)
Iniziano a vedersi tempi interessanti: Alex Marquez balza al comando in 1:37.436
C'è anche Pedro Acosta sul tracciato, mentre Alex Marquez e Binder salgono rispettivamente in 2^ e 3^ posizione
I test iniziano a entrare nel vivo: Binder, Quartararo e Alex Marquez in pista
Vinales si migliora ancora e fa segnare il tempo di 1:37.774. Alle sue spalle le Honda di Zarco e Nakagami
Ancora non sono scesi in pista Bagnaia e Marc Marquez, protagonisti ieri di un duello epico. Rivivilo nel VIDEO sotto con la telecronaca di Guido Meda e Mauro Sanchini
Rientrati Vinales e Zarco, anche Nakagami ha iniziato a girare
Vinales (5 giri) e Zarco (3 giri) sono rientrati ai box. Nessun altro è uscito dalla pit lane per ora
Intanto nel box Gresini si festeggia ancora il podio di Marc Marquez a Jerez, come si vede dal post pubblicato sulla pagina social del team prima dei test
Vinales ha già completato 5 giri in questi primi minuti, migliorandosi ulteriormente al quinto passaggio in 1:38.247

Abbassa il suo tempo Vinales, 1:38.400. Per adesso solo lui e Zarco sono usciti dal box
Primo tempo di giornata di Maverick Vinales in 1:40.345. Il pilota spagnolo non è riuscito a ripetere a Jerez lo strepitoso weekend di Austin
Primi piloti in pista: Zarco e Vinales
Sessione ufficialmente iniziata, ma al momento non ci sono ancora piloti in pista
Iniziano ufficialmente i test di Jerez: otto ore a disposizione dei piloti per provare le varie novità portate dalle case. Giornata cruciale soprattutto per Honda e Yamaha, che rincorrono Ducati, Aprilia e KTM
Il focus sulla Honda di Stefan Bradl
La moto che il tester tedesco ha utilizzato nel weekend di gara a Jerez era completamente diversa rispetto alle altre Hrc: l'analisi di Mattia Pasini
Aprilia sperimentale per Savadori
Lorenzo Savadori è sceso in pista con un'Aprilia sperimentale nel weekend. Il tester della casa di Noale porterà avanti il suo lavoro nella giornata di oggi

I risultati dei 3 collaudatori nel GP di ieri
Dei tre collaudatori solo Bradl (Honda) ha tagliato il traguardo in 16^, e penultima, posizione. Pedrosa si è ritirato al 3° giro dopo il terzo posto nella Sprint Race del sabato, Savadori ha riportato la sua Aprilia ai box dopo 11 giri
Tre collaudatori in pista nel weekend di gara
Nella weekend di gara di Jerez sono scesi in pista grazie alle wild card anche tre collaudatori: Lorenzo Savadori (Aprilia), Daniel Pedrosa (KTM) e Stefan Bradl (Honda)
Rossi a Pecco: "Sarò in debito con te per tutta la vita"
Simpatico siparietto su Sky Sport tra Valentino Rossi e il campione del mondo Pecco Bagnaia. L'INTERVISTA COMPLETA DI ROSSI
Bezzecchi: "Finalmente, ci voleva una gara così"
Molto soddisfatto anche Marco Bezzecchi, arrivato terzo al traguardo: "Sono contentissimo, è stata una gran gara e finalmente ci voleva - ha commentato a Sky Sport -. Mi sono divertito, purtroppo non avevo abbastanza velocità per stare con Pecco ma mi sentivo bene. Ho goduto quando sono partito bene, il team ha fatto un gran lavoro". IL VIDEO DELL'INTERVISTA
Marquez: "Pecco è il campione, io ci ho provato"
Un sorridente Marc Marquez, 2° nella gara lunga di Jerez, ha commentato il duello con Pecco Bagnaia.
Martin resta a bocca asciutta: "Caduta strana"
Martin, invece, vuole analizzare bene le cause della sua caduta: "E' stata strana, ho perso aderenza quando la moto era abbastanza dritta. La voglio analizzare, comunque è stato un mio errore". IL VIDEO DELLA CADUTA E L'INTERVISTA
Bagnaia: "Una delle vittorie più belle della mia carriera"
Pecco Bagnaia, autore di una gara fantastica dopo esser scattato dal 7° posto, ha dato vita a un entusiasmante duello con Marc Marquez.
La classifica della MotoGP
Grazie allo '0' di Martin nella gara lunga che lo ha fatto restare fermo a 92 punti, Pecco Bagnaia ne approfitta e si porta al secondo posto a -17 dalla vetta. LA CLASSIFICA
Gli highlights della gara di Jerez
Un super Pecco Bagnaia conquista la vittoria a Jerez dopo un duello capolavoro con Marc Marquez (2°). Sul podio anche Bezzecchi, ritirato dopo una caduta invece Martin
Come seguire i test di Jerez
Archiviato il weekend di campionato, la MotoGP torna di nuovo in pista a Jerez per una giornata di test ufficiali. Piloti in pista dalle 10 alle 18