Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, highlights qualifiche Le Mans: Martin in pole davanti a Bagnaia. Marquez 13°

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Martin e Bagnaia cadono nei minuti finali del Q2 ma chiudono le qualifiche di Le Mans in prima e seconda posizione. Vinales scatterà 3°, seconda fila per le due Pertamina Enduro di Di Giannantonio e Bezzecchi, Bastianini 10°. Eliminati in Q1 Marc Marquez (13°) e Binder (22°). Alle 15 verranno assegnati i primi punti del weekend nella Sprint Race. Tutto da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW.

GP FRANCIA LIVE, CLICCA QUI

Qualifica fotocopia, e marcatura stretta. Martin e Bagnaia cadono entrambi nel finale ma partiranno in prima fila uno di fianco all’altro, lo spagnolo della Pramac in pole, con tanto di record, il piemontese in seconda posizione, staccato di due decimi scarsi. A due minuti dal termine è scivolato Jorge, subito dopo il compagno di marca che lo incalza nel mondiale. Bagnaia è persino corso a prendersi l’estintore per evitare che la sua moto prendesse fuoco. "Mi hanno fatto arrabbiare i marshall, che non avevano un estintore sotto mano - ha raccontato Pecco, comunque soddisfatto del suo turno e del passo in prospettiva gara -, sono andato a prendermelo da solo per evitare un principio d’incendio". 

Bastianini beffato dalle bandiere gialle, Marquez partirà 13°

Le scivolate a fine turno hanno condizionato anche la prova di Bastianini, che in regime di bandiere gialle s’è visto annullare l’unico giro buono; il romagnolo rimasto con un solo treno di gomme nuove, dopo il passaggio dalla Q2 in cui era andato fortissimo, ha dovuto aspettare la fine del turno per giocarsi le sue carte. Tutto inutile. Enea partirà col decimo tempo. L’altro protagonista mancato è Marc Marquez che non è riuscito a superare la Q1. Una perdita d’anteriore che ha rischiato di mandarlo nella ghiaia, gli ha fatto perdere la scia di Bastianini e da lì in poi non ha più trovato il ritmo, venendo poi frenato dalle bandiere gialle. Il catalano di Gresini scatterà dalla tredicesima casella.

Vinales in prima fila, bene Diggia e Bez

La qualifica ha invece riportato davanti Maverick Vinales, che scatterà dalla prima fila col terzo tempo seguito dai due compagni di squadra del team VR46, Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi. Solo settimo Pedro Acosta, alle spalle della seconda Aprilia ufficiale, quella di Aleix Espargaro, ottavo Fabio Quartararo, nono Franco Morbidelli

in evidenza

Qualifiche Le Mans: 1° Martin 2° Bagnaia 3° Vinales

  • Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 21 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio di Francia su Sky o in streaming su NOW

Rivivi le qualifiche con i nostri HIGHLIGHTS

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La griglia di partenza di Le Mans

Prime due file con solo moto italiane (4 Ducati e 2 Aprilia). CLICCA QUI per la griglia di partenza

SCREEN

Per Martin si tratta della 15^ pole in top-class (2^ quest'anno dopo il Qatar): eguagliati Vinales e Rainey al 17° posto dell'era moderna (dal 1971) in top-class

I risultati delle qualifiche di Le Mans

SCREEN
pole position!

Martin partirà davanti a tutti a Le Mans col tempo record di 1:29.919. In prima fila anche Bagnaia e Vinales. Seconda fila con Di Giannantanio, Bezzecchi e Aleix Espargaro. 7° Acosta, 8° Quartararo, 9° Morbidelli e 10° Bastianini. Marc Marquez partirà 13°. Cadute nel finale, senza conseguenze, per Martin e Bagnaia

bandiera a scacchi!


Ultimi sussulti di queste qualifiche: Acosta e Bezzecchi possono migliorarsi in extremis

Cadute anche per Miller e Aleix Espargaro

Bandiera gialla in pista dopo la caduta di Pecco, che si è prontamente rialzato ed è poi andato a spegnere il fuoco dalla sua Ducati con l'estintore. Bastianini stava facendo un ottimo tempo, ma tutto vanificato

CADE ANCHE BAGNAIA! Finale convulso in queste qualifiche

Qualifiche finite per Martinator

CADUTA PER MARTIN!

La classifica dei tempi a 5' dalla fine delle qualifiche

screen

Eccoli, rientrano in pista per gli ultimi time attack: si riuscirà ad abbassare il tempo record di Martin?

Tutti ai box prima di sparare le ultime cartucce...

Bastianini ha iniziato questo Q2 con le gomme del turno precedente, ora sta montando quelle nuove. Di fatto la sua qualifica inizia qui

Si migliora Quartararo: il Diablo sale in 6^ posizione

pole position!

MARTIN! DA URLO! 1:29.919, primo pilota a scendere sotto l'1:30 a Le Mans. Bagnaia chiude 2° a 192 millesimi

Martin scatenato, accende altri caschi rossi. Anche Bagnaia si sta migliorando

pole position!

Martin chiude in 1:30.141: fioccano i record della pista in questo sabato mattina a Le Mans. Alle spalle di Jorge Bagnaia, distante però 3 decimi

si parte!

VIA AL Q2 DECISIVO PER LA POLE POSITION

Marquez, rientrando in pista, ha salvato la moto con un miracolo (vedi foto sotto) andando lungo. Poi successivamente non è riuscito a mettere in fila un giro buono a causa della bandiera gialla per la successiva caduta di Zarco ed è stato beffato da Miguel Oliveira

screen

I piloti che si giocheranno la pole a Le Mans

  • Pecco Bagnaia
  • Jorge Martin
  • Maverick Vinales
  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • Enea Bastianini
  • Pedro Acosta
  • Aleix Espargaro
  • Jack Miller
  • Fabio Di Giannantonio
  • Marco Bezzecchi
  • Miguel Oliveira
bandiera a scacchi!

FINITO IL Q1: passano Bastianini e Oliveira, fuori Marc Marquez (partirà 13°). Tra poco il Q2 decisivo per la pole position

ATTENZIONE! Oliveira si mette in 2^ posizione alle spalle di Bastianini e scalza Marc Marquez. Il pilota Gresini partirà 13°!

Bastianini scatenato, abbassa ancora il suo tempo in 1:30.233

Cadute per Augusto Fernandez e Zarco

BASTIANINI! 1:30.279 e nuovo record della pista

RISCHIO PER MARQUEZ! Si salva con un miracolo ma va lungo

Marc Marquez nella scia di Bastianini. Si è fromato un trenino...

Binder è riuscito a entrare in pista, ma sta prendendo diversi rischi. Situazione complicata per il sudafricano

Piloti in pista per il secondo tentativo. In questo momento Bastianini partirebbe 14° e Binder ultimo!

Otto minuti alla fine del Q1: al momento passerebbero Marc Marquez e Oliveira

Bastianini sale in 4^ posizione ma al momento sarebbe fuori dal Q2

Binder intanto è ai box e non è ancora entrato in pista. Problema con la connessione del gas, i meccanici stanno provando a sistemare la seconda moto che però non era pronta

Ecco Marc Marquez, 1:30.586. Subito gran tempo del pilota di Cervera per prendersi la testa

si parte!

VIA AL Q1

I piloti in Q1: due posti a disposizione per il Q2

  • Enea Bastianini
  • Marc Marquez
  • Brad Binder
  • Johann Zarco
  • Luca Marini
  • Raul Fernandez
  • Taka Nakagami
  • Joan Mir
  • Augusto Fernandez
  • Alex Rins
  • Alex Marquez
  • Miguel Oliveira

La classifica dei tempi delle FP2

screen
bandiera a scacchi!

Finite le FP2: miglior tempo di Vinales in 1:31.033, 72 millesimi meglio di Bagnaia e due decimi più veloce di Bastianini. Tra poco la Q1 con la Bestia e Marc Marquez subito protagonisti

Vinales scalza subito Bagnaia: 1:31.033 e nuovo miglior crono di queste FP2

Bagnaia si mette davanti a tutti in 1:31.105. Per ora le due Ducati del team ufficiale in testa

Bastianini si mette al comando e si scalda così in vista del Q1: 1:31.236 per la Bestia

Martin miglior tempo in 1:31.249, sale anche Bastianini (4°)

Ultimi minuti a disposizione dei piloti, poi sarà tempo di qualifica

La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle FP2

screen

Intanto si migliora Maverick Vinales, che scalza il compagno Espargaro e si porta in 3^ posizione provvisoria

Ancora Cecchinelli: "Quanto perderà la MotoGP a giro in percentuale? Ci aspettiamo 1-2 secondi al giro in meno. La Superbike subirà un lavoro simile in futuro"

Cecchinelli (direttore tecnologico MotoGP): "Più riduzione aerodinamica? Abbiamo trovato un compromesso, riteniamo che sia una differenza sensibile. Si poteva ancora di più, ma comunque l'obiettivo era ridurne l'effetto a un livello accettabile"

La classifica dei tempi a 15' dalla fine delle FP2


screen

Intanto Alex Marquez fa il miglior tempo provvisorio in 1:31.266, poi però il pilota Gresini finisce a terra

Cecchinelli (direttore tecnologico MotoGP): "Ci aspettiamo che, oltre alla chisuura del gap tecnico, ci sia più spettacolo. Una moto meno aerodinamicamente pesante dovrebbe facilitare i sorpassi. L'eliminazione degli abbassatori aggiunge libertà creativa alla guida del pilota e ci aspettiamo risultati importanti dall'abolizione dell'Holeshot"

Ancora Cecchinelli (direttore tecnologico MotoGP): "Abbiamo espresso l'esigenza di avere un motore meno potente. E' un motore più piccolo e meno spinto: avendo ridotto cilindrata e alesaggio, c'è da attendersi più o meno gli stessi giri. Dal punto di vista geometrico una corsa identica impone anche giri più o meno uguali"

Corrado Cecchinelli, direttore tecnologico della MotoGP, a Sky Sport sul nuovo regolamento 2027: "E' stato più facile del previsto, c'è stato subito l'accordo sull'80% dei contenuti e poi abbiamo limato il resto con un'ultima fase più complicata. Ma non ci sono state lotte particolari, adesso non c'è nessuno particolarmente scontento o contrario rispetto a quanto è stato deciso"

si parte!

Iniziano le FP2, 30 minuti a disposizione dei piloti

MotoGP di nuovo in pista a Le Mans, si parte con le Libere 2, ultima sessione di prove prima delle qualifiche delle 10.50

Caduta per nelle pre-qualifiche Bastianini: 11° tempo

Scivolata nel finale delle pre-qualifiche anche per Enea Bastianini, che mentre stava realizzando il suo miglior giro è finito a terra

Caduta nelle pre-qualifiche per Marc Marquez

Giornata complicata per Marc Marquez, che è scivolato nel corso delle pre-qualifiche ed è rimasto escluso dalla top 10. FOTO E VIDEO DELLA CADUTA

Acosta: "Sarà difficile chiudere Sprint e gara in top 5"

Terzo tempo per Pedro Acosta, che al termine delle pre-qualifiche ha commentato su Sky Sport la sua giornata

Martin: "Record? Ho sfruttato la scia di Vinales"

Nuovo record della pista per Jorge Martin, che ha chiuso le pre-qualifiche con il primo tempo. IL VIDEO DELL'INTERVISTA

Bagnaia: "Trovata la quadra, ora posso spingere da subito"

Soddisfatto al termine delle pre-qualifiche Pecco Bagnaia, che ha chiuso con il 2° tempo

Marquez, Bastianini e Binder costretti a passare dal Q1

Tre esclusi eccellenti nelle pre-qualifiche di Le Mans: Bastianini (11°), Marc Marquez (13°) e Binder (17°) saranno costretti a passare dal Q1 sabato mattina

I 10 piloti già qualificati per il Q2

Grazie alle pre-qualifiche di venerdì, 10 piloti hanno già staccato il pass per il Q2

Alle 15 assegnati i primi punti del weekend nella Sprint Race

Alle 15, invece, il semaforo verde della Sprint Race con i piloti che lotteranno per i primi punti del weekend francese. Tutto da seguire su in diretta Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

MotoGP alle 10:10 in pista per le FP2, alle 10:50 le qualifiche

Il sabato francese si aprirà alle 10:10 con i piloti che scenderanno in pista per la seconda sessione di prove libere. Qualche minuto più tardi, alle 10:50, al via le qualifiche

Giornata che promette spettacolo a Le Mans, con la MotoGP che scenderà in pista per un sabato ricco di emozioni

MOTOGP: ALTRE NEWS