Martin prima di Silverstone: "Ho capito il motivo delle cadute, ma non cambio strategia"
La MotoGP riparte da Silverstone, dove hanno parlato i piloti. Tra questi anche Jorge Martin, primo inseguitore di Bagnaia in classifica piloti a -10: "Ho ripensato alle cadute di questo inizio di stagione e ne ho compreso il motivo, ma non cambierò di certo la mia strategia". Poi sulla livrea storica omaggio ad Angel Nieto: "Sarà fantastico correre con i suoi colori". Il weekend del GP Gran Bretagna è LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
Dopo le sincere congratulazioni a Bagnaia, novello sposo, Martin ha ripreso il filo del suo impegno al vertice del Mondiale. Al Sachsenring ha perso la testa del campionato, per un suo errore, ma fino a quel momento lo spagnolo stava andando fortissimo. La seconda parte della stagione sarà decisiva. "Congratulazioni a Pecco, lo conosco da tanti anni, il suo matrimonio è stato fantastico. ma io non mi sono fermato del tutto con l’allenamento".
"Ho ripensato alle cadute che mi sono costate la leadership"
Soprattutto Jorge ha avuto modo di riguardarsi la cadute che ne hanno condizionato i risultati. "Ho ripensato alle cadute del Sachsenring, del Mugello e di Jerez, tutte molto simili, e che mi sono costate la testa del mondiale. Dobbiamo capire che cosa è successo". Soluzioni? "Piccole cose, l’aspetto positivo è averne compreso il motivo, ma è difficile identificarlo mentre guido. Farò delle prove per migliorare, il mio team ha qualche idea, ma il mio modo di guidare mi ha portato fino a qui e non voglio cambiarlo". Non sembra nemmeno intenzionato a modificare l’approccio alle gare, conferma Martin: "Non cambio strategia, credo che fossi il più forte in Germania e devo mantenere la stessa mentalità. Bisogna però prendere una gara alla volta, per capire le opportunità che mi offre ogni pista".
"Crafard farà un buon lavoro"
Anche Jorge, al pari di Bagnaia, è favorevole a un cambio al vertice dello Stewards Panel, dopo le polemiche che hanno investito Freddie Spencer: "Conosco molto bene Simon Crafar, va ancora in moto e quindi può capire meglio il punto di vista di noi piloti, soprattutto può essere più uniforme nei giudizi. Sarà molto bravo".
"Fantastico correre con i colori di Angel Nieto"
Per festeggiare i 75 anni del Motomondiale , il team Pramac ha deciso di omaggiare Angel Nieto (il nipote, Fonsi Nieto, lavora per il team toscano): "Sarà fantastico correre con i suoi colori e il suo casco. Quando c’è stata la possibilità di fare un tributo alla sua moto ero molto contento".
in evidenza
Svelate le livree storiche per Silverstone: i dettagli
Il Motomondiale festeggia a Silverstone i 75 anni: per l'occasione i team MotoGP hanno svelato le livree storiche che vestiranno le moto domenica, quando si disputerà il GP Gran Bretagna. Un tuffo nel passato per le case che hanno fatto la storia di questo sport e un omaggio ai grandi campioni che ci hanno fatto sognare a suon di sorpassi e vittorie. Ecco tutte le carene speciali, di oggi e di ieri. SFOGLIA LA FOTOGALLERY

FINISCE QUI LA CONFERENZA PILOTI
Espargaro: "Fare da coach o lavorare in un team in futuro? Mi porterebbe via da casa per molto tempo. Avrò tanto lavoro da svolgere come tester con Honda, ma se mi sono ritirato è per stare di più con la mia famiglia"
Raul Fernandez: "Il mio futuro compagno di squadra? Non ho nessun parere o preferenza in merito, sceglierà il team"
Mir: "Abbiamo difficoltà in aderenza e anche col motore. Abbiamo diversi problemi, dobbiamo costruire un pacchetto migliore"
Espargaro: "Silverstone è molto scorrevole, esalta le nostre caratteristiche. Noi soffriamo soprattutto nelle piste stop and go, quando dobbiamo fermarci e ripartire"
Mir: "Rinnovo con Honda? Se me ne fossi andato ora sarebbe stato una sorta di fallimento. Tutti sanno cosa è in grado di fare Honda. La domanda è quando, ma se il progetto si concretizzerà inizieremo a vedere dei miglioramenti. Sarò contento se riusciremo a superare questa situazione. E' bello avere altri due anni per provare a tornare dove meritiamo"
Raul Fernandez: "Da ora avrò lo stesso pacchetto di Miguel Oliveira, quindi non avrò più scuse. Sarà interessante"
Raul Fernandez: "Sono contento di restare in Aprilia, era un mio obiettivo. Sarà una grande opportunità"
Espargaro: "Qui Aprilia è sempre andata bene, spero che faremo altrettanto in questo weekend"
INIZIA LA SECONDA PARTE DELLA CONFERENZA
Tra poco parleranno Aleix Espargaro (Aprilia), Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) e Joan Mir (Honda)
FINISCE QUI LA PRIMA PARTE DELLA CONFERENZA
Ora è il momento social, con quiz sulla storia del Motomondiale per i tre piloti
Marquez sull'incidente con Bulega nella Race of Champions: "Ho provato a fare una cosa che faccio di solito in MotoGP, ma era una moto stradale e non me l'aspettavo quella reazione dalla moto, non sono riuscito a fermarla al meglio. E' stato sicuramente un mio errore"
Martin: "Bis a Misano? Avrei preferito farne una, ricorda un po' l'epoca del Covid. Però qua sono sempre andato forte, l'anno scorso ho vinto sia Sprint che gara". Marquez: "Sono d'accordo con Jorge, ma Misano è un bellissimo circuito"
Bagnaia: "Bis a Misano in calendario? Sono contento, è a 15 minuti da casa. E poi correremo davanti ai fan italiani. L'anno scorso per la caduta di Barcellona non ero al top, quest'anno avremo due chance e proveremo a sfruttarle al massimo"
Martin: "Cadute? Cercherò di migliorare, ma non voglio diventi un'ossessione. E' il mio modo di guidare e mi ha portato fino a qui"
Bagnaia. "8 ore di Suzuka? Amo quel tipo di gare, per un pilota è un obiettivo. L'ho sempre pensato. Mi piacerebbe correre, ma vorrei andarci con possibilità di vincere"
Martin: "Se cambierò strategia? No, quando cadi cerchi di analizzare e capire perché. E' successo, ma in Germania ero il più forte. Devo mantenere la stessa mentalità, cercando di essere aggressivo"
Marquez: "Una gara speciale da ricordare? Scelgo l'ultimo giro a Jerez"
Martin: "Una gara speciale da ricordare? Valencia 2006 e Laguna Seca 2008"
Bagnaia: "Una gara speciale da ricordare? Valencia 2003 e Welkom 2004"
Marquez su Crafard nuovo capo dello Steward Panel dal 2025: "Gli auguro il meglio, è un compito arduo"
Martin su Crafard nuovo capo dello Steward Panel dal 2025:"Penso che Simon possa essere più uniforme nelle sue scelte, sono sicuro sarà bravo nel suo nuovo lavoro"
Bagnaia su Crafard nuovo capo dello Steward Panel dal 2025: "E' uno dei lavori più difficili, penso che con Simon potremmo avere molto dialogo. Penso che lui sia in grado di seguire un'unica linea"
Marquez sulla sua livrea storica: "Il nostro design è del 1987, ha un grande valore emotivo per noi. Cercheremo di fare una bella gara con questi colori"
Martin sulla sua livrea storica: "E' fantastico poter correre con i colori di Angel Nieto. Paolo Campinoti era suo amico e ha deciso di fare un tributo alla sua classica moto"
Bagnaia sulla sua livrea storica: "Sono contento dell'idea avuta da Dorna. E' fantastico rivedere le livree del passato: io adoro il vecchio disegno, anche se per via degli spnsoro è difficile vedere bene la livrea. Vorrei ci fosse più spazio per queste idee in futuro"
Marquez: "WDW? E' stato il mio primo evento con la famiglia Ducati. Mi avevano detto che avrei iniziato a capire cosa significa essere in Ducati: ho capito che non è solo MotoGP, è una sorta di filosofia. In futuro cercherò di difendere al meglio questi colori"
Marquez: "Silverstone è un bel circuito ma vediamo, non voglio dire nulla prima di iniziare a guidare. Jorge e Pecco sappiamo che sono più veloci"
Martin: "Voglio congratularmi con Pecco, lo conosco da tanto ed ha vissuto un bel momento. E' stato ottimo fermarmi, anche se non ho staccato totalmente con gli allenamenti. Non volevo perdere il mio stato di forma. Ho cercato di ripensare all'ultima caduta al Sachsenring, abbiamo perso opportunità ma cerchiamo di guardare avanti"
Bagnaia: "Sono stato molto più nervoso durante il matrimonio piuttosto che in un weekend di gara. E' stato molto emozionante"
Bagnaia: "Adoro Silverstone, è uno dei tracciati più belli. Non ha mai fatto così caldo qui come quest'anno, penso di potermi divertire"
Bagnaia: "E' stato positivo avere una sosta dopo la Germania, sono stato in vacanza, mi sono sposato e dopo le nozze ho ripreso ad allenarmi. Il matrimonio è stato fantastico, poi c'è stata la World Ducati Week. Non è semplice per un pilota Ducati riposarsi in quel weekend. Mi sono comunque goduto ogni momento e spero che i fan si siano divertiti insieme a noi"
INIZIA LA CONFERENZA PILOTI
Dopo l'evento di unveiling delle livree storiche che vedremo domenica, è tutto pronto per la conferenza piloti LIVE su Sky e NOW. Parleranno subito Bagnaia, Martin e Marquez
Dall'Igna: "Mi aspetto anche altri costruttori in forma"
Facciamo allora un ripasso della situazione in griglia in vista del Mondiale 2025: diminuiscono sempre di più i posti liberi per la prossima stagione. CLICCA QUI
Raul Fernandez e Joan Mir, invece, parleranno per la prima volta dopo aver firmato i rinnovi biennali rispettivamente con Aprilia Trackhouse e Honda factory
Espargaro, al ritorno dopo l'infortunio alla mano che l'ha costretto a saltare il GP Germania, ha vinto l'ultimo GP Gran Bretagna nel 2023, mentre Alex Marquez aveva trionfato nella Sprint del sabato
Ufficiale anche il rinnovo di Rins: con Yamaha fino al 2026
Nella seconda parte della conferenza, dalle 17.35, parleranno Aleix Espargaro (Aprilia factory), Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) e Joan Mir (Honda)
Si riparte con Bagnaia a +10 su Martin dopo il Sachsenring e con Marquez più staccato a 56 punti da Pecco. CLICCA QUI per la classifica completa dopo 9 gare
Nella prima parte della conferenza parleranno Pecco Bagnaia, Jorge Martin e Marc Marquez, i piloti che (in quest'ordine) guidano la classifica del Mondiale
A tal proposito, i team hanno appena svelato le livree vintage che utilizzeranno nella giornata di domenica per celebrare il 75° anniversario del Motomondiale e ridare vita a quei design entrati nella storia di questo sport
La MotoGP è tornata! Dopo la pausa estiva riparte il Motomondiale, che proprio qui a Silverstone festeggia il 75° anniversario