Un super Marc Marquez torna in pole position dopo 4 mesi e 6 giorni da Jerez. Il pilota Gresini fa il miglior tempo in 1:46.766 e rifila 840 millesimi ad Acosta e 842 millesimi a Bagnaia. Martin partirà in 2^ fila con Alex Marquez e Morbidelli. 13° Bezzecchi e 14° Bastianini, che erano stati eliminati in Q1
MotoGP, qualifiche Aragon: pole di Marquez, 3° Bagnaia e 4° Martin. HIGHLIGHTS
Dopo aver dominato la giornata di venerdì, Marc Marquez inizia nel miglior modo anche il sabato conquistando una super pole ad Aragon in 1:46.766. Con lui in prima fila anche Pedro Acosta e Pecco Bagnaia, staccati di 8 decimi dal pilota Gresini. Quarto Martin, poi Alex Marquez e Morbidelli. Eliminati in Q1 Bezzecchi (13°), Bastianini (14°) e Di Giannantonio (16°). Alle 15 il semaforo verde della Sprint Race LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW
Imbarazzante, per i distacchi rifilati, quasi umilianti. Marquez è tornato in pole position, ed era chiaro da venerdì che ne aveva la possibilità, dopo aver firmato il nuovo record della pista. Ma sabato il pilota di Gresini ha guidato come non si vedeva da tempo. Senza bisogno di rubare scie a nessuno. Un passo o due sopra tutti. Acosta, Bagnaia e Martin si sono beccati 8 decimi; dal quinto classificato in poi la differenza supera il secondo, dal nono (Raul Fernandez) sale oltre i due secondi; Espargaro e Vinales, irriconoscibili dopo l’exploit del giorno prima, ne hanno presi rispettivamente 2,9 e 3,7. Da tempo non si vedevano distacchi così grandi, in una MotoGP che si misura ormai in centesimi, se non in millesimi di differenza.
Bagnaia prende 8 decimi: "Cercheremo di fare il possibile"
"Terzo a otto decimi, cercheremo di fare il possibile", il commento sconsolato di Bagnaia, che ha sofferto la poca aderenza della pista lavata dalla pioggia notturna. "La pista è cambiata molto da ieri", spiegava il team manager della Ducati, Davide Tardozzi. "C’è meno grip di venerdì", gli ha fatto eco il collega della Pramac, Gino Borsoi. Il suo pilota, Jorge Martin, è scivolato subito al primo tentativo. La capacità di correre sulle uova, ha fatto la differenza. E’ lì che Marquez ha dato lezioni, con la sensibilità ritrovata, la classe innata, il feeling superiore che ha mostrato in ogni parte della pista.
Marc sceglie il profilo basso: "Restiamo concentrati"
Mentre gli altri lottavano contro l’aderenza precaria lui lasciava scivolare la sua Desmosedici con naturalezza, facendola correre in curva come nessun altro. Preciso, sicuro, inesorabile. "Mi è mancata la extra confidenza, perché il rischio di cadere era alto - ha spiegato Marquez -, ma certo, oggi, erano le condizioni giuste per me". Per la gara Marc ha scelto il profilo basso. "Bisogna restare concentrati al massimo, e credo che Pecco sia meno distante di quanto dice il cronometro. La pista può scaldarsi, vedremo come si comporteranno le gomme". Da parte sua il campione del mondo, mal che vada, punterà a marcare Martin, con cui si gioca il titolo. "L’importante è non perdere punti su Jorge".
in evidenza
Rivivi le qualifiche di Aragon con i nostri HIGHLIGHTS
La griglia di partenza di Aragon: Sprint alle 15 su Sky
Marquez partirà davanti a tutti, con lui in prima fila Acosta e Bagnaia. CLICCA QUI PER LA GRIGLIA DI PARTENZA DI ARAGON

I numeri di Marquez
- 66^ pole in top class
- 114^ prima fila
- 5^ prima fila in stagione
Pillola statistica: 840 millesimi è il vantaggio più elevato per una pole da Brno 2019 quando sempre Marc Marquez (sul bagnato) aveva preceduto di 2''524 Miller
I risultati delle qualifiche di Aragon

Acosta scalza Bagnaia e si prende la seconda posizione, Martin partirà dalla seconda fila!
BAGNAIA! 2° PECCO IN 1:47.608, a 8 decimi da un super Marquez
MARQUEZ! 1:46.766! SI MIGLIORA ANCORA
Marquez scatenato, accende altri due caschi rossi per migliorare il suo tempo...
Martin si prende la 3^ posizione, scalzando Bagnaia dalla prima fila provvisoria
La caduta a inizio sessione di Martin
Rientrato in pista Jorge Martin, che dopo la caduta non ha ancora fatto un tempo in queste qualifiche. 5 minuti alla bandiera a scacchi
La situazione dopo il primo time attack
.png)
Bagnaia si prende la prima fila provvisoria: 3° tempo in 1:48.508, a oltre un secondo di ritardo da Marquez
Marc Marquez si migliora ancora in 1:47.478. Poi Acosta e Alex Marquez
Marc Marquez intanto pole provvisoria in 1:47.966 e si sta ancora migliorando...
CADUTA PER MARTIN! SI STENDE AL PRIMO TENTATIVO!

Inizia il Q2, 15 minuti per giocarsi la pole position di Aragon
I 12 piloti che si giocheranno la pole
- Bagnaia
- Zarco
- Vinales
- Morbidelli
- Raul Fernandez
- Acosta
- Binder
- Espargaro
- Alex Marquez
- Oliveira
- Martin
- Marc Marquez
Brad Binder e Pedro Acosta vanno in Q2. Bezzecchi primo degli esclusi, partirà 13° davanti a Bastianini (14°). 15° Miller, 16° Di Giannantonio e 17° Quartararo
Diggia fa il terzo tempo, niente da fare per il Q2
Meno di 2 minuti alla fine del Q1
La situazione dopo il primo time attack
- 1) Miller Q2
- 2) Acosta Q2
- 3) Binder
- 4) Bezzecchi
- 5) Quartararo
- 6) Di Giannantonio
- 7) Augusto Fernandez
- 8) Nakagami
- 9) Bastianini
Miller si prende il primo posto, con Acosta secondo. Per il momento sarebbe fuori Binder
Bezzecchi non riesce a insidiare le KTM e si piazza in 3^ posizione provvisoria alle spalle di Acosta e Binder
Binder scalza Miller e si prende il 2° posto che vale il Q2 con Acosta: in questo momento passerebbero le due KTM
Acosta in 1:48.679 e Miller sono i primi due in classifica dopo il time attack iniziale
Via al Q1, piloti in pista
I piloti in pista dal Q1: due posti in palio per il Q2
- BINDER
- ACOSTA
- DI GIANNANTONIO
- BEZZECCHI
- BASTIANINI
- MILLER
- MARINI
- AUGUSTO FERNANDEZ
- RINS
- QUARTARARO
- MIR
- NAKAGAMI
Tra poco le qualifiche, col Q1 che inizia alle 10.50
Marc Marquez scalza Martin e si prende anche le FP2, disputate con condizioni miste dopo la pioggia della notte ad Aragon (il circuito si sta asciugando): 1:49.812 per il pilota Gresini, mezzo secondo meglio di Jorge e di Jack Miller. 11° Bagnaia, 13° Bastianini
Martin si prende il miglior tempo provvisorio: 1:50.322. Jorge ha affrontato con grande piglio queste FP2
Siamo sui 5 secondi più lenti rispetto al tempo di ieri di Marquez. Difficile stamattina ritoccare quell'1:45.8...
Si migliora ancora Acosta: 1:50.396
La situazione a 10' dalla fine delle FP2
.png)
Acosta supera il compagno di marca Binder e si prende il primo posto provvisorio in 1:51.231
Binder balza al comando di queste FP2 in 1:51.579
Intanto ufficiali le date dei test della pre-season 2025
- Valencia Test: 19 novembre 2024
- Shakedown Test: 31 gennaio-2 febbraio
- Sepang Test: 5 febbraio-7 febbraio
- Buriram Test: 12-13 febbraio
Che rischio per Martin: Jorge lanciato per migliorare ancora il suo crono trova sulla sua strada Binder molto più lento e lo evita per un soffio
La situazione a 20' dalla fine delle FP2
.png)
Martin scende sotto il muro dell'1:53 in 1:52.297
Miguel Oliveira nuovo miglior tempo con la sua Aprilia Trackhouse in 1:53.656
Si migliora di 4 secondi Martin, che ferma il cronometro in 1:54.798
Tempi molto alti: per il momento il miglior crono di Martin in 1:58.671, ma siamo 13 secondi sopra il record della pista di ieri di Marquez
Piloti 'sulle uova' in questo momento: ci sono chiazze di bagnato qua e là, vedremo se le qualifiche saranno completamente sull'asciutto...
Piloti in pista, 30 minuti a disposizione per le FP2, che si disputeranno in condizioni miste dopo la pioggia della notte. Il tracciato si sta asciugando
Grandissima Aprilia ad Aragon: 4 moto su 4 in top-10
Venerdì da incorniciare per l'Aprilia, capace di portare quattro piloti direttamente al Q2: Aleix Espargaró (2°), Vinales (3°) e le due moto del team satellite Trackhouse guidate da Fernandez (9°) e Oliveira (10°). LE PAROLE DI ESPARGARO E VINALES
Martin: "Come piega Marquez, è incredibile"
Dopo le pre-qualifiche, chiuse con il 4° tempo, Martin ha parlato di Marc Marquez: "È a un livello molto alto ed è incredibile come pieghi. Se piegassi io così, potrei tornare al box dopo 2 giri con la gomma già terminata. Vedremo se riuscirà a tenere questo livello anche domenica"
Bastianini: "Sensazioni pessime, in ritardo su tutto"
Quindicesimo tempo per Enea Bastianini nelle pre-qualfiche: il pilota Ducati sarà costretto a passare dal Q1
Marquez: "Ad Aragon posso fare la differenza. La vittoria..."
"L'avevo detto che, se fossimo partiti bene, avremmo potuto fare un bel weekend - dice Marquez a Sky -. La pista mi piace, sono tranquillo perché oggi siamo stati forti e possiamo lottare per la vittoria. Sono realista, qui posso fare la differenza e vedremo cosa accadrà. Se vinci o sali sul podio la fiducia aumenta, oggi mi sono divertito con la moto ed è quello che stavo cercando". IL VIDEO DELL'INTERVISTA
Bagnaia: "FP1 buttate, ma la giornata è positiva"
Il bilancio di Pecco Bagnaia dopo la giornata di venerdì ad Aragon
Marquez ha dominato le pre-qualifiche, 6° Bagnaia
Marc Marquez ha dominato la giornata di venerdì con il primo tempo nelle FP1 e nelle pre-qualifiche. Quarto Martin, sesto Bagnaia. Zarco a sorpresa tra i primi 10, escluso invece Bastianini. L'ORDINE DI ARRIVO DELLE PRE-QUALIFICHE
Attenzione alle condizioni della pista: nella notte ha piovuto ad Aragon, il circuito è bagnato. Vedremo se la Moto2, dopo la Moto3, riuscirà ad asciugarlo in vista delle qualifiche MotoGP
Super sabato ad Aragon: alle 10.10 le FP2, pole alle 10.50
Inizia il super sabato di Aragon. Piloti in pista alle 10.10 per la seconda sessione di prove libere, preludio alle qualifiche che partiranno alle 10.50.