Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, la conferenza del GP Australia: le parole del giovedì a Phillip Island

CONFERENZA
Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

A Phillip Island è stato il giorno della conferenza piloti. Presenti anche l'idolo di casa Miller, il rookie Pedro Acosta e il vincitore dell'ultima edizione del GP, Johann Zarco, che hanno detto la loro sulla lotta mondiale tra Jorge Martin e Pecco Bagnaia. Nella notte tra giovedì e venerdì si parte con le Libere dall'1.45. Sabato Sprint alle 6, domenica gara MotoGP alle 5. Tutto LIVE su Sky e in streaming su NOW

GP AUSTRALIA, LE QUALIFICHE LIVE

Miller, Acosta e Zarco, schierati in conferenza stampa, rispondono alle domande dei giornalisti che non perdono l’occasione di chiedere un pronostico sul vincitore del campionato. Su chi punterebbero loro tre, pubblico privilegiato di un duello tanto intenso? Pedro Acosta non sembra avere dubbi. "Punterei su Martin perché è il primo in classifica. Forse ha un vantaggio un po’ più ristretto, rispetto a quanto dicono gli scommettitori, ma punterei comunque su di lui". Da ex compagno di squadra, che conosce bene le qualità e il carattere di Bagnaia, Jack Miller è invece di parere opposto rispetto allo spagnolo. "Punterei su Pecco, perché ha vinto due titoli di fila, ed è molto bravo a gestire la pressione. E’ un pilota di classe". Anche Zarco concede una possibilità in più a Martin, ma più per ragioni romantiche, avendo condiviso con lo spagnolo lo stesso box per tre anni. "Scommetterei su Jorge, mi piacerebbe che vincesse lui perché ha la possibilità di portare a casa il titolo per la Pramac, team che io amo. Sarebbe proprio bello per lui, prima del suo futuro cambio di squadra".


Rivivi qui di seguito la conferenza piloti pre Australia con tutte le parole dei piloti

in evidenza

GP Australia, nella notte si parte: Libere dall'1.45 su Sky

screen

A questo punto non resta che aspettare il primo rombo dei motori sul circuito di Phillip Island: si parte nella notte italiana tra giovedì e venerdì con le prove libere, LIVE su Sky e in streaming su NOW dall'1.45. Da non perdere anche l'appuntamento con 'Racebook' alle 14.30 sul canale 200 con tutti gli approfondimenti e le interviste, che potrete trovare anche sul nostro sito skysport.it

FINISCE QUI LA CONFERENZA PILOTI DA PHILLIP ISLAND

Zarco sulla lotta mondiale: "Io dico Martin, sarebbe bello se vincesse col team Pramac, a cui sono molto legato"

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Miller sulla lotta mondiale: "Bagnaia, perché ha già vinto due titoli ed è un pilota di classe, sa gestire la pressione"

Acosta sulla lotta mondiale: "Dico Martin, perché è davanti in questo momento"

Zarco: "Albesiano nuovo technical director Honda dal 2025? I giapponesi stanno apportando dei cambiamenti, non abbiamo dubbi sulla loro capacità di lavorare. Va solo individuata la giusta direzione, ma gli ultimi passi avanti ci confermano che siamo sulla strada giusta"

Zarco: "Lottare per la top 10? Gli ultimi due GP mi hanno dato una spinta e una boccata d'aria fresca. Qui possiamo perdere meno rispetto ad altri tracciati, vedremo se riusciremo a confermare gli step delle ultime gare"

Zarco: "Bello tornare sull'isola, ha un gusto speciale a prescindere dalla mia vittoria del 2023. Sono felicissimo di aver trionfato qui, è una pista speciale e impressionante. Magari posso fare bene anche quest'anno, chissà... Vedremo come andrà questo weekend"

Miller: "Ducati sta facendo un grande lavoro, ma anche Acosta. Non dimentichiamoci che Pedro è un rookie... Io ho avuto qualche problemino, ma tutti stiamo dando il meglio in KTM"

Miller: "Sabato e domenica il tempo è un'incognita, staremo a vedere. Sull'asciutto non sarebbe male, spero di trovare le condizioni giuste per fare un'ottima performance"

Miller: "Sono felice di essere tornato a casa, in questi giorni il tempo è spettacolare: speriamo resti così, quando c'è il sole è proprio bello qui"

Acosta: "L'Australia è un tracciato completamente diverso rispetto a Motegi. Bagnaia e Martin? In Giappone hanno dimostrato di non essere imbattibili. Sono a un gran livello, ma noi dobbiamo crederci"

Acosta: "Per me vincere in Giappone sarebbe stato un sogno. Ma vediamo gli aspetti positivi: abbiamo dimostrato di aver fatto passi avanti e di essere più competitivi. Questo è uno dei miei circuiti preferiti"

Inizia la seconda parte della conferenza piloti: spazio a Jack Miller (KTM), Pedro Acosta (GasGas KTM) e Johann Zarco (Honda LCR)

Finisce qui la prima parte della conferenza con protagonisti Martin e Bagnaia

Ora momento social, con Martin e Bagnaia che devono ricordare la top 10 del GP 2023 

Bagnaia: "La grande differenza rispetto all'anno scorso è che Martin ha iniziato meglio questo 2024, è stato più costante di me. Jorge è comunque migliorato, soprattutto nella sua consapevolezza. Poi dal punto di vista mentale non si può capire finché non arrivi all'ultimissima parte, quando la pressione aumenta e devi saperla gestire"

screen

Bagnaia: "Battaglia tra Bastianini e Marquez rischiosa per noi? Penso che sarà bella, sono abbastanza forti per lottare anche con noi. Il loro potenziale è simile e molto vicino al nostro"

Bagnaia: "In Giappone abbiamo fatto una cosa fuori dal mondo, abbiamo tenuto un passo incredibile"

Ora fanno ascoltare una domanda di Acosta a Martin e Bagnaia: "Pensate che Ducati possa influenzare la lotta mondiale in qualche modo?". Jorge: "Non ci penso, sono concentrato a fare il massimo in pista". Pecco: "Se Ducati mi volesse aiutare, staremmo usando l nuovo telaio ma non è così. E Dall'Igna è stato molto chiaro: abbiamo gli stessi pacchetti"

Ora fanno ascoltare una domanda di Acosta a Martin e Bagnaia: "Pensate che Ducati potrebbe influenzare la lotta mondiale in qualche modo?"

Bagnaia: "Acosta è competitivo e veloce, è vero. Non me l'aspettavo così vicino quest'anno, anche se conosciamo il suo potenziale"

Martin: "Outsider? Acosta ha il potenziale per vincere ed è molto veloce qui, vuole la sua prima vittoria. E poi ci sono Marquez e Bastianini"

Bagnaia: "Ho avuto chance di vincere qui in Moto3, in Moto2 è stato un disastro ma in MotoGP mi sono avvicinato alla vittoria a Phillip Island. Vedremo, di sicuro dobbiamo cercare di non prendere troppi rischi in ottima Mondiale"

Martin: "E' un tracciato bellissimo, vorrei tanto vincere ma la cosa più importante è il Mondiale. Se ci sarà l'opportunità la coglierò al 100%"

Bagnaia: "Non è obbligatorio ora essere in testa. Perdere o guadagnare punti ora non è decisivo, l'importante è giocarsela fino a Valencia. Proveremo a fare il massimo, il potenziale per vincere c'è"

Martin: "Siamo al rush finale, la cosa più importante per me è arrivare a Valencia ancora in corsa. Ora gli errori sono più pesanti e, in alcuni casi, potrebbero essere disastrosi. Proverò a restare concentrato"

Bagnaia: "La cosa più importanta sarà capire che pneumatici montare nei vari casi, come in Indonesia. E dobbiamo guardare anche le condizioni meteo, potrebbero esserci pioggia e vento. Ma sembra che l'asfalto sia buono e migliore dell'anno scorso"

Martin: "Bisogna analizzare bene i dati e capire molto in fretta come prepararsi alla gara di domenica, visto l'asfalto nuovo e le condizioni meteo incerte"

INIZIA LA CONFERENZA PILOTI CON BAGNAIA E MARTIN

Primo GP da papà per Luca Marini: negli scorsi giorni la moglie Marta Vincenzi ha dato alla luce la piccola Angelica, primogenita della coppia

Diggia, operazione dopo Buriram: salta ultimi 2 GP

Fabio Di Giannantonio ha deciso di andare sotto i ferri dopo il GP della Thailandia del prossimo 27 ottobre: chiuderà in anticipo il suo 2024 saltando le ultime due gare a Sepang e Valencia per essere al top all'inizio della nuova stagione. "Non possiamo rischiare di non arrivare al massimo della condizione fisica al via del 2025", le prime parole del pilota romano

Martin e Bagnaia a caccia della 1^ vittoria in Australia

Né Bagnaia né Martin hanno mai vinto in Australia. Lo spagnolo vanta come massimo risultato un secondo posto in Moto2 nel 2019, mentre Pecco è reduce da due podi di fila (3° nel 2022, 2° nel 2023). I RISULTATI A CONFRONTO NEGLI ULTIMI 4 GP

Rivivi la vittoria di Zarco nel 2023. HIGHLIGHTS

L'anno scorso trionfò Johann Zarco, al primo successo in Ducati proprio nella stagione dell'addio alla casa di Borgo Panigale. Un pazzo GP anticipato al sabato per le previsioni di pioggia della domenica, quando non si riuscì a disputare la Sprint Race. Rivivi la gara con i nostri highlights

Occhio al fuso orario australiano: la Sprint Race è in programma sabato mattina alle 6, mentre le gare partiranno nella notte tra sabato e domenica: prima la Moto3 alle 2, poi la Moto2 alle 3.15 e infine la MotoGP alle 5

screen

Ma non c'è solo il duello Bagnaia-Martin come spunto d'interesse per il Gran Premio d'Australia. Ecco come arrivano piloti e team al weekend di Phillip Island. LEGGI IL PUNTO DI PAOLO BELTRAMO

screen

Riparte la lotta mondiale tra Bagnaia e Martin, con lo spagnolo avanti di 10 punti dopo Motegi. LA CLASSIFICA PILOTI

Nella seconda parte spazio poi all'idolo di casa Jack Miller, insieme con Johann Zarco (ultimo vincitore a Phillip Island) e Pedro Acosta

Buongiorno da Phillip Island, dove alle 8 parleranno Pecco Bagnaia e Jorge Martin nella conferenza alla vigilia del weekend australiano

MOTOGP: ALTRE NEWS