Pecco Bagnaia è il più veloce nelle pre-qualifiche di Barcellona col tempo di 1:38.918, davanti a Bezzecchi, Aleix Espargaro e Zarco. 5° il leader del Mondiale Martin, distante 296 millesimi dal rivale per il titolo. 10° Bastianini, in Q2 per il rotto della cuffia. Costretti al Q1 Binder, Quartararo e Morbidelli
MotoGP, GP Barcellona: Bagnaia il più veloce nelle pre-qualifiche, 5° Martin
Pecco Bagnaia sfreccia nelle pre-qualifiche di Barcellona e stacca il pass per il Q2 di domattina fermando il cronometro in 1:38.918. Dietro di lui Bezzecchi e Aleix Espargaro. 5° tempo per Jorge Martin, che ha 24 punti di vantaggio su Bagnaia e che domani, sabato 16 novembre, potrebbe chiudere aritmeticamente il discorso mondiale vincendo la Sprint Race (in diretta alle 15 su Sky Sport e in streaming su NOW)
La calma di Bagnaia, che sorseggia una bibita osservando Martin, in pista, incontenibile e incontentabile nonostante il tempo velocissimo. E’ solo la pre-qualifica, (l’appuntamento con la pole position è sabato mattina), ma il clima è già bollente nonostante la temperatura novembrina. Martin sprona il box, agita le mani, ma il cronometro al momento non ripaga la sua foga agonistica: Jorge è quinto. Pecco risale e mette tutti dietro: missione compiuta, fin qui. Il campione del mondo sfoggia una calma olimpica, sembra avere tutto sotto controllo.
I piloti qualificati al Q2: ci sono anche Zarco e le Aprilia
Ma la tensione è palpabile, perché sul circuito catalano vanno forte anche le Aprilia e le Ktm (Bagnaia l’aveva messo in conto). Espargaro è terzo alle spalle di un ottimo Bezzecchi, e per un paio di giri lo spagnolo prova pure a mettersi davanti all’amico Martin per dargli un riferimento utile (prove di qualifica? forse li rivedremo insieme anche sabato). Quarto Zarco, abile a sfruttare un paio di scie, Vinales porta la sua Aprliia al sesto posto, Marc Marquez è ottavo dietro al fratello Alex. Acosta va lungo nel giro che poteva portarlo in testa e chiude nono, davanti a Bastianini. Sono questi i dieci piloti che si giocheranno la qualifica direttamente in Q2.
Temperature autunnali, c'è l'incognita gomme
Per quell’ora la temperatura potrebbe essere più fredda, la scelta della gomme sarà cruciale. Fin qui s’è visto un carosello di combinazioni, complice la Michelin che ha portato una specifica in più per l’occasione, ma a Barcellona di norma si corre in estate (a Valencia, a cui toccava per tradizione chiudere la stagione, non si poteva correre dopo la terribile alluvione di fine ottobre). Un altro fattore d’incertezza, che aggiunge pepe a un finale che, a dispetto di una classifica che sembra quasi definitiva, potrebbe regalare altre emozioni.
in evidenza
Pre-qualifiche Barcellona: 1° Bagnaia 2° Bezzecchi 3° Espargaro 5° Martin
- Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i Gran Premi in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
- Guarda il Gran Premio di Barcellona su Sky o in streaming su NOW
- Il calendario 2025: tutte le date della prossima stagione

La MotoGP torna in pista a Barcellona nella mattinata di sabato per le FP2 dalle 10.10, a cui seguiranno le qualifiche alle 10.50. Alle 15 la Sprint Race che potrebbe già assegnare il titolo in favore di Martin
I risultati delle pre-qualifiche

Caduta di Mir, cancellati alcuni giri (tra cui quello di Miller)
Bagnaia! 1:38.918 e nuovo miglior tempo. Poi Bezzecchi, Zarco e Martin, costretto a interrompere anzitempo il suo giro per una chiusura d'anteriore (si è salvato)
Ultimi time attack di giornata a Barcellona...
La classifica dei tempi a 7' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Zarco! 1:39.197! Davanti a tutti con la sua Honda. Poi Martin, Vinales e Bagnaia
Bagnaia 4° tempo, 458 millesimi di ritardo da Martin
Alle spalle di Martin arrivano le Aprilia, con Vinales e Aleix Espargaro 2° e 3°
Jorge Martin fa 1:39.652 e si mette davanti a tutti!
Pioggia di caschi rossi al Montmelo'!
Tutti o quasi ai box per montare le gomme nuove
La classifica a 20' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Vinales balza in seconda posizione, non riuscendo però a scavalcare un ottimo Marco Bezzecchi
Vinales ha montato la soft al posteriore, accende tre caschi rossi. Iniziamo i time attack...
Martin migliora il suo tempo e scavalca proprio Bagnaia piazzandosi in 4^posizione provvisoria
Per il momento Bagnaia sta lavorando sul passo gara, per i time attack bisognerà pazientare ancora qualche minuto
Aleix Espargaro per ora è in top ten col 10° tempo, subito dietro a Zarco. 6° il suo compagno in Aprilia (per l'ultima gara) Maverick Vinales
Sale Jorge Martin, 5^ posizione provvisoria proprio alle spalle di Pecco Bagnaia
La classifica dei tempi a 40' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Martin va nel verde, giro da rifare per lui che comunque sembra aver trovato la quadra...
Prova ad accendersi Martin: si sta migliorando Jorge
Intanto ancora insoddisfatto Jorge Martin, che è rientrato ai box scuotendo la testa: dopo 15' di pre-qualifica lo spagnolo ha il decimo tempo
Caduta anche per Augusto Fernandez, la seconda della sua giornata dopo l'incidente nelle FP1 col compagno di team Pedro Acosta
La classifica dei tempi a 50' dalla fine delle pre-qualifiche
.png)
Morbidelli si stende in curva 2, nessun problema per lui
Pioggia di caschi rossi a Barcellona, con Bezzecchi-Bagnaia in testa in questa fase
MotoGP di nuovo in pista, via alle pre-qualifiche: un'ora a disposizione dei piloti
Intanto in Moto2 miglior tempo di Canet nelle pre-qualifiche. In Moto3 il pù veloce era stato Holgado
Tutto pronto a Barcellona, tra poco torna in pista la MotoGP per le pre-qualifiche
Appuntamento con la MotoGP alle 15 per le pre-qualifiche. In corso le pre-qualifiche Moto3, a seguire quelle Moto2 prima della top class
La RICOSTRUZIONE dell'episodio Bagnaia-Vinales
Pazzesco a Barcellona: al termine delle prove di partenza successive alle Libere 1 Pecco Bagnaia è finito a terra dopo un sorpasso all'esterno di Maverick Vinales. Il ducatista, probabilmente rimasto sorpreso dalla manovra del pilota Aprilia, ha frenato in rettilineo ed è stato tradito dalla gomma fredda. Nessuna conseguenza per l'italiano, piuttosto scocciato per aver chiuso così la prima sessione del weekend che assegnerà il titolo mondiale. CLICCA QUI PER LA FOTOSEQUENZA

Pazzesco, Bagnaia a terra dopo le prove di partenza!
La classifica dei tempi delle FP1
.png)
Taka Nakagami monta le gomme nuove nel finale e chiude le Libere 1 di Barcellona col miglior tempo in 1:40.501. Alle sue spalle Acosta, Alex Marquez e Binder. 5° Martin, 6° Bastianini e 7° Bagnaia. Alle 15 si torna in pista per le pre-qualifiche
Nakagami! 1:40.501 e miglior tempo! Ma è stato il primo a usare le gomme nuove
Binder sale in terza posizione, attenzione anche a Nakagami (casco rosso al T3)
La classifica dei tempi a 6' dalla fine delle FP1
.png)
Rientra al box Bagnaia, anche lui cambia moto per provare un altro setup
Martin è rientrato ai box e sta cambiando moto: come ci fa sapere il nostro inviato Giovanni Zamagni, Jorge non è per niente soddisfatto del suo feeling
Bagnaia si migliora e fa 1:41.083: resta 5° ma buone risposte per Pecco in chiave passo gara con gomme usate
A prescindere dalla caduta di prima buona prestazione fin qui di Nakagami, 9° con la sua Honda davanti a Luca Marini
Caduta per Taka Nakagami, scivolata ad alta velocità
Ormai Jorge Martin ci ha abituato: la spalla poggiata sul cordolo in curva 5 a Barcellona è il suo marchio di fabbrica
La classifica dei tempi a 20' dalla fine delle FP1
.png)
Si migliora Enea Bastianini, che in 1:41.069 si mette in 4^ posizione provvisoria
Acosta nuovo miglior tempo in 1:40.912
La classifica dei tempi a 30' dalla fine delle FP1
.png)
Alex Marquez balza in testa alla classifica dei tempi in 1:40.915, davanti a Martin e Bagnaia
Si riparte dopo lo stop per la bandiera rossa in seguito all'incidente Acosta-Fernandez
Stop alla sessione dopo l'incidente Augusto-Acosta, bisogna ripulire la pista e mettere a posto un airfence nella zona interessata, tra curva 5 e 6
Brutto incidente, sermpre in curva 5, anche tra i due piloti GasGas, che si sono presi. Fortunatamente nessuna conseguenza per Augusto Fernandez e Pedro Acosta

Caduta alla curva 5 (una delle più insidiose) per Michele Pirro, che in questo weekend sostituisce Di Giannantonio e inizierà il lavoro per Ducati in previsione 2025

In pista anche il tester Honda Stefan Bradl
Via alle prove libere sul circuito di Barcellona, 45 minuti a disposizione dei piloti. Occhi puntati ovviamente sui due rivali per il titolo, Pecco Bagnaia e Jorge Martin
Intanto in Moto2 Canet miglior tempo davanti ad Aldeguer e Arbolino
Aleix Espargaro presenta l'ultimo casco per l'ultimo weekend della carriera, omaggio alla sua famiglia
Espargaró all'ultima gara: i numeri verso Barcellona
The last dance per Aleix Espargaró. Lo spagnolo concluderà la sua carriera da pilota prima di passare in Honda per fare il collaudatore dal 2025. CLICCA QUI PER I SUOI NUMERI
Marquez: "Team Gresini molto importante per la mia carriera"
Bastianini: "Voglio battere Marquez e chiudere 3°"
Sprint sabato alle 15, gara domenica alle 14: la guida tv
I primi punti del weekend verranno assegnati sabato nella Sprint Race (che potrebbe essere decisiva), mentre la gara lunga è in programma domenica alle 14. LA GUIDA TV
Martin: "Addio a Ducati? I rapporti restano buoni"
Anche lo spagnolo, come detto in precedenza, è stato protagonista della conferenza stampa del giovedì. LEGGI TUTTE LE PAROLE DI JORGE
Bagnaia: "Jorge può difendere, io penso a vincere"
Giovedì pomeriggio Bagnaia è intervenuto in conferenza stampa insieme a Martin. LEGGI TUTTE LE PAROLE DI PECCO
Martin a +24 su Pecco: è campione se...
Martin dovrà gestire 24 punti di vantaggio su Pecco Bagnaia e potrebbe vincere aritmeticamente il titolo già nella giornata di domani. LE COMBINAZIONI
Nel pomeriggio le pre-qualifiche
Alle 15, invece, scatteranno le pre-qualifiche che stabiliranno i primi 10 piloti ad accedere al Q2 di domani mattina
Tutto pronto a Barcellona per l'ultimo round stagionale
Buongiorno e benvenuti a Barcellona, dove sta per iniziare l'ultimo round del Mondiale 2024 di MotoGP. Ultimo appuntamento stagionale che sarà decisivo per stabilire chi sarà a vincere il titolo tra Martin e Bagnaia