MotoGP test Thailandia, risultati e tempi a Buriram: Marquez il migliore, 8° Bagnaia

buriram

I fratelli Marquez protagonisti nella 1^ giornata di test a Buriram: Marc miglior tempo in 1:29.184 davanti alle altre Ducati di Alex e Morbidelli. 4° Bezzecchi su Aprilia, quinto Acosta su Ktm, poi le Honda di Marini e Zarco. Ottavo Bagnaia, che ha avuto una giornata piuttosto complicata. Assenti Martin e Di Giannantonio, attesi al rientro in pista nel weekend del 28 febbraio-2 marzo per la prima gara della stagione (LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW).

TEST BURIRAM, LA 2^ GIORNATA LIVE: CLICCA QUI

in evidenza

Test MotoGP: 1° M. Marquez 2° A. Marquez 3° Morbidelli

screen

L'appuntamento col nostro liveblog torna puntuale domani, a partire dalle 6. Restate sintonizzati sul nostro sito skysport.it per tutte le news e anche su Sky Sport 24: alle 15.30 c'è 'Reparto Corse' con in studio Vera Spadini e Guido Meda e Sandro Donato Grosso in collegamento dalla Thailandia per approfondire tutti i temi e per sentire le sensazioni dei piloti. E a seguire da non perdere, sul canale 208 dalle 15.45, il primo passaggio della 100km dei Campioni, la 10^ edizione della gara al ranch di Valentino Rossi trasmessa da oggi integralmente sui nostri canali (disponibile anche On Demand)

Day-1 test Buriram: la classifica finale dei tempi

screen
bandiera a scacchi!

La prima giornata di test a Buriram si chiude col miglior tempo di Marc Marquez in 1:29.184. Lo spagnolo di Ducati precede le altre Ducati del fratello Alex e di Morbidelli. 4° Bezzecchi su Aprilia, 5° Acosta su Ktm. Poi le Honda di Marini e Zarco e Pecco Bagnaia, ottavo crono a 8 decimi dal compagno di team

screen

Ultimo minuto di questo day-1: Morbidelli sale in 3^ posizione e scavalca Marco Bezzecchi

Ed ecco qua il nuovo best lap di giornata a firma Marc Marquez: 1:29.184, mezzo secondo meglio di Alex

screen

Nuovo tentativo per Marc Marquez, vuole il miglior tempo di giornata il pilota di Cervera...

Si migliora Marc Marquez, ma nell'ultimo settore perde qualcosa rispetto al fratello Alex: 34 millesimi a separarli

Ci prova Marc Marquez in questo finale, caschi rossi anche per lui

Morbidelli perde qualcosa negli ultimi due settori e chiude col 4° tempo di giornata in 1:29.892

Attenzione a Morbidelli, doppio casco rosso a metà pista...

Qualche minuto fa una caduta, senza conseguenze, per Brad Binder

Time attack per Johann Zarco, che sale in sesta posizione nella classifica combinata

Quartararo: "Oggi ho faticato con le gomme anteriori"

Fabio Quartararo ha commentato a Sky Sport il primo giorno di test a Buriram: "Non ho avuto feeling con le gomme anteriori oggi, non sono potuto andare come volevo. Speriamo che domani la pista sia in condizioni migliori". Poi sul pacchetto: "Per ora lo abbiamo deciso"

La classifica dei tempi a 30' dalla fine

screen

Binder sale in 8^ posizione con la sua Ktm. Poco più di 30 minuti alla fine del day-1 di test a Buriram

Non c'è Michele Pirro a Buriram: in VR46, in attesa del ritorno di Di Giannantonio per la prima gara stagionale, lavoro il solo Franco Morbidelli (6° nella classifica combinata)

screen

La moto di Pecco Bagnaia che abbina la nuova aerodinamica al telaio e motore standard

screen

La classifica dei tempi a 1 ora dalla fine

screen

Pecco Bagnaia si migliora: 1:30.028, gli vale il 7° tempo provvisorio

screen

Fabio Quartararo entra nella top ten dei tempi: ora il pilota Yamaha è ottavo in 1:30.233

La classifica dei tempi a 1 ora e 30' dalla fine

screen

Marc Marquez balza in seconda posizione nella classifica dei tempi combinati: 1:29.775, 126 millesimi più lento del fratellino Alex

screen

Franco Morbidelli guadagna una posizione: 1:30.014 per il pilota VR46, che sale così in sesta posizione provvisoria

Bez: "Buone sensazioni, sto conoscendo meglio l'Aprilia"

La classifica dei tempi a 2 ore dalla fine

screen

Qui possiamo vedere la piccola differenza di saldatura che delinea l'andamento del telaio nuovo (alluminio) rispetto a quello vecchio (nero brunito) di Yamaha. Inizialmente la casa di Iwata aveva portato un telaio molto diverso (a Barcellona), che è stato bocciato. Ora sono rimasti questi due, con un comportamento molto simile. Quartararo sta lavorando con la versione standard nera (foto in alto)

screen

Brivio (Trackhouse): "Raul non al 100%, ma importante sia qui"

Marco Bezzecchi si è nel frattempo migliorato, salendo in 2^ posizione in 1:29.794. Buon crono anche di Miller, sesto in 1:30.266

Nuovo look per Jack Miller, che si è rasato a zero: il pilota australiano ha l'11° tempo provvisorio

screen

Nell'immagine si vede il codone 'asimmetrico' della Ktm

screen

La classifica dei tempi a 2 ore e 30' dalla fine

screen

Sterlacchini: "Ci siamo concentrati sulla stabilità in uscita curva"

Il dt di Aprilia fa il punto a Sky Sport sul lavoro della casa di Noale nei test MotoGP in vista dell'inizio della stagione

In casa Honda hanno definito il pacchetto col quale partire (motore, telaio e aerodinamica)

screen

In Pramac Yamaha c'è un'ultima verifica da fare sul telaio. Il nuovo è color alluminio, il vecchio nero opaco

screen

Binder è rientrato subito ai box, in pista c'è invece Alex Marquez, al momento il leader della classifica dei tempi

Adesso c'è in pista l'altro pilota ufficiale Ktm, Brad Binder. Anche per lui long run come Acosta?

La classifica dei tempi a 3 ore dalla fine

screen

Pedro Acosta ha completato il suo long run ed è rientrato ai box

screen

Raul Fernandez terminerà in anticipo la sua giornata: il pilota Trackhouse è ancora sofferente dopo l'operazione alla mano

screen

La Ducati sta concentrando il suo lavoro sulla specifica del motore 2024. Anche telaio e aerodinamica sono quelli della scorsa stagione

screen

Acosta sta facendo una simulazione gara: buon ritmo, sull'1:30 basso, per il pilota Ktm

Alla fine Acosta chiude due decimi più lento del suo best lap attuale ma continua il suo run. C'è anche Alex Marquez in pista ora

E' rientrato in pista Pedro Acosta, che ora sta girando in solitaria sul circuito di Buriram e accende casco rosso al primo settore

La classifica dei tempi a 3 ore e 30' dalla fine

screen

Continuano a faticare i due piloti Ktm Tech3 Vinales e Bastianini, che sono rispettivamente 18° e 19° nella classifica dei tempi

Pedro Acosta è sceso in pista poco fa per un breve run, ora è rientrato anche lui ai box. Decisamente poca attività in pista in questa fase

Jack Miller si esibisce in uno dei suoi proverbiali stoppie

screen

La classifica dei tempi a metà giornata

screen

Fa molto caldo e la pista è sporca in questo momento. La maggior parte dei piloti sono in pausa pranzo. La tendenza generale e quella di definire il pacchetto col quale iniziare la stagione in poche ore ed iniziare a pensare alla gara. Atteggiamento già visibile in casa Yamaha e Ducati

In pista ora c'è anche Marc Marquez, che al momento ha il 3° tempo di giornata

Al momento solo i due piloti LCR, Johann Zarco e Somkiat Chantra, hanno registrato dei tempi nella seconda sessione. Gli altri rider non sono ancora rientrati

La classifica dei tempi dopo 3 ore e 30' di test

screen

Via alla seconda sessione di giornata, che durerà circa 4 ore e 40': i piloti resteranno in pista fino a mezzogiorno ora italiana

In questa fase si possono provare le partenze

La prima sessione di giornata è terminata: ora qualche minuto dedicato alle prove di partenza

La classifica dei tempi dopo 3 ore di test

screen

Ai Ogura entra nella top ten dei tempi: 1:30.453 per il rookie di Trackhouse e nona posizione provvisoria

Marc Marquez sale in terza posizione provvisoria: 1:29.911 per il pilota Ducati, a 262 millesimi dal fratellino Alex

screen

Raul Fernandez stringe i denti ed è in pista a una settimana dall'infortunio alla mano di Sepang con conseguente operazione: il pilota Trackhouse ha disputato fin qui 29 giri e ha il 19° tempo

La classifica dei tempi dopo 2 ore e 30' di test

screen

Il programma di lavoro in casa Aprilia

  • ⁠Il lavoro proseguirà su alcuni elementi testati a Sepang, che necessitano di ulteriori verifiche su un tracciato con caratteristiche diverse, sia per il layout sia per la carcassa della gomma posteriore differente, utilizzata qui e in pochi altri circuiti
  • Sulla base dell’analisi dei dati di Sepang, altro materiale a livello elettronico verrà testato in questi due giorni
  • Con Bezzecchi continuerà il suo lavoro di affinamento e di sviluppo, anche in vista della gara. Continua il lavoro di Savadori per portare avanti ancora più intensamente il programma di sviluppo

Attenzione a Luca Marini: 1:29.928 per il pilota Honda, è terzo! Buoni segnali anche dalla Honda

Alex Marquez balza in testa alla classifica dei tempi con la sua Ducati GP24: 1:29.649 per il pilota Gresini, comunque ancora 1 secondo più lento del record della pista registrato da Bagnaia nel 2024 (1:28.700)

screen

La classifica dei tempi dopo 2 ore di test

screen

Dalle 12 previsti continui collegamenti su Sky Sport 24 col nostro inviato a Buriram Sandro Donato Grosso. E alle 15.30, sempre sul canale 200, da non perdere 'Reparto Corse' con Vera Spadini e Guido Meda in studio per approfondire tutti i temi

I piloti gireranno fino alle 12 ora italiana. Qui potete trovare i tempi aggiornati minuto per minuto e tutte le novità dalla pista

Buongiorno da Buriram, dove la MotoGP è in pista dalle 4 (ora italiana) per la prima giornata di test ufficiali

MOTOGP: ALTRE NEWS