
MotoGP, Bagnaia campione del mondo: 10 curiosità su Pecco fuori dalla pista
Sapete perché tutti, ormai, lo chiamano 'Pecco'? E perché ha scelto il numero 63? Non è un mistero invece che sia un tifoso della Juventus e che gli piaccia cucinare, mentre nel tempo libero adora coccolare il cane Turbo insieme alla fidanzata Domizia... E allora conosciamo meglio Francesco Bagnaia, il nuovo campione del mondo della MotoGP, attraverso 10 curiosità che lo riguardano oltre la pista

LA PASSIONE PER LA CUCINA
- Quando può, Pecco Bagnaia 'corre' in cucina e fa da aiuto cuoco all'amatissima nonna. Ma ad apprezzare i suoi piatti ci sono anche gli amici e la fidanzata Domizia Castagnini. Il suo cavallo di battaglia? Gli gnocchi fatti in casa e la pasta con pomodoro e basilico, 'rossa' come la Ducati...

LA JUVE NEL CUORE
- Se parliamo di calcio, sono invece il bianco e il nero i suoi colori preferiti: Bagnaia è un grande tifoso della Juventus e il pilota torinese è stato più volte ospite della società piemontese allo Stadium e lo scorso dicembre alla Continassa, dove ha potuto conoscere personalmente Massimiliano Allegri e alcuni dei suoi idoli, tra cui Federico Chiesa

ALLENATORE PER UN GIORNO
- Alla fine di agosto, in occasione della partita amichevole tra piloti di Montecchio - 'antipasto' del GP di Misano - si è seduto sulla 'panchina' di una delle due squadre (quella del Team San Marino, opposta al Team Rimini) e ha avuto il suo bel da fare... Una su tutte: qualcuno (Izan Guevara, per non fare nomi) si è presentato in campo senza scarpette, e non parliamo di quello che ha combinato in porta Michele Pirro...

IDOLO RODMAN
- Tra le sue passioni sportive anche sci, pallavolo e il basket: Bagnaia è un fan del grande Dennis Rodman, stella NBA che ha scritto la storia dei Chicago Bulls al fianco di Michael Jordan. Pecco è rimasto così affascinato dalla storia del fuoriclasse di Trenton - grazie anche alla serie tv "The Last Dance" - che lo ha omaggiato con un casco nel weekend di Misano, ispirandosi al mitico e coloratissimo taglio di capelli di "DR91".

SERIE TV E FILM PREFERITI
- "Stranger Things" è un'altra serie tv che ha 'divorato'. Tra i suoi film preferiti ci sono alcuni grandi classici: Il Gladiatore, Il Signore degli Anelli, Star Wars, La ricerca della felicità, Harry Potter. Gli piace leggere le biografie dei campioni dello sport e ha sempre un occhio attento alle nuove tendenze della moda

L'AMORE PER I VIDEOGIOCHI
- Nella preparazione al finale di stagione, Bagnaia ha ammesso a Sky di essere arrivato sereno all'appuntamento più importante grazie anche... a un videogame: "Anni e anni di Call of Duty", la battuta di Pecco. Si tratta di un gioco di guerra, uno 'sparatutto' in prima persona, dove la tensione è sempre alta e il colpo del nemico può arrivare in qualunque momento. Durante la pandemia Bagnaia ha dimostrato di sapersela cavare anche con i Gran Premi virtuali

'METALLARO'
- I suoi gusti spaziano dal pop, al rock passando per il R&B/Soul, l'hip-hop/rap ma soprattutto il metal: Pecco è un super fan degli AC/DC!

IL CANE TURBO!
- Il 9 gennaio 2022 Pecco e Domizia hanno presentato sui social il nuovo arrivato: l'adorabile bassotto Turbo!

LA 'GENESI' DEL NUMERO #63
- Una storia davvero particolare. È partito dal 21 (in onore di Troy Bayliss) in Moto3, ma in Moto2 era occupato da Franco Morbidelli e l'ha 'raddoppiato' in 42. Che, a sua volta in MotoGP era già il numero di Alex Rins e Pecco ha deciso di triplicare (21x3) puntando sul 63!

IL SUO MOTTO #GOFREE
- Il suo 'marchio di fabbrica' dal 2016, ultimo anno di Bagnaia in Moto3. Ispirato dall'invito di una sua tifosa, in Giappone: "Enjoy the race and go free". Quel consiglio l'ha talmente colpito che da quel momento il pilota della Ducati se lo è stampato sulla tuta, diventando il suo hashtag ufficiale

IL SOPRANNOME 'PECCO'
- Perché questo soprannome? L'ha spiegato lo stesso Bagnaia in un'intervista a Sky risalente al 2014. "Deriva dal passato - ha spiegato il torinese - mia sorella Carola ha solo 20 mesi più di me e quando eravamo piccoli, chiamarmi Francesco era difficile per lei. Così mi chiamava Pecco"