
Marc Marquez e Jorge Lorenzo, le novità provate dalla Honda nei test di Barcellona. FOTO
Giornata di test molto intensa per la Honda al Montmeló, che ha lavorato in pista con 11 moto: tre per Marquez, due per Lorenzo, due per Nakagami, due per Crutchlow e due per Bradl. Provate tante novità: nuovo cupolino e nuove ali per Marc, Jorge cade mentre prova un telaio foderato in carbonio, si rivede il "cucchiaio" sotto la Honda di Cal. Marquez ha chiuso con il 3° tempo, Lorenzo al 17° posto

Giornata di test molto intensa per la Honda al Montmeló, che ha lavorato in pista con 11 moto: tre per Marquez, due per Lorenzo, due per Nakagami, due per Crutchlow e due per Bradl. Provate tante novità: nuovo capolino e nuove ali per Marc, come si vede dalla Honda nera sulla sinistra (si notano le differenze con la tradizionale carenatura sulla destra). Marquez ha chiuso con il 3° tempo, Lorenzo al 17° posto

La conformazione delle ali somiglia a quelle utilizzate dalla Yamaha

Da notare anche la parte posteriore di questa moto "ibrida" utilizzata da Marquez, che deriva dalla Honda di Nakagami, pilota del team Lcr

La moto usata da Marquez nei test potrebbe essere definita una Honda versione "Frankenstein", prendendo spunto da diverse moto

La terza Honda provata da Marquez è un grande mix di novità: cupolino e ali in una versione aggiornata in carbonio, motore e telaio della moto di Marquez e codone della Honda di Nakagami

Marc Marquez a fine test: "Ho lavorato con tre moto diverse, per una abbiamo anche usato la catena della moto di Nakagami. Abbiamo lavorato per la seconda parte della stagione, ma anche per il 2020, sopratutto per capire che direzione intraprendere. C’era un telaio nuovo che mi è sembrato un passo in avanti, anche una nuova aerodinamica. Diciamo che la cosa che vorrei soprattutto migliorare è lo sfruttamento della potenza del nuovo motore. Abbiamo una velocità di punta molto alta, ma con poca aderenza soffriamo al contrario di Suzuki e Yamaha, quindi è importante trovare delle soluzioni che aiutino a sfruttare la potenza del motore"

In pista anche Jorge Lorenzo, con un telaio foderato in carbonio

Il telaio foderato in carbonio è stato provato precedentemente anche dal tester Stefan Bradl e da Marc Marquez

Il maiorchino, dopo aver provocato lo "strike" alla curva 10 che ha condizionato il GP di Catalunya, è caduto anche nei test del Montmeló alla curva 9. La sua Honda finisce addirittura oltre le barriere. Jorge, portato al centro medico per effettuare una lastra, ha riportato solo una forte contusione alla schiena. Dopo gli accertamenti Lorenzo è ritornato regolarmente in pista per concludere le prove. Ecco la sua moto riportata al box
VIDEO. Lorenzo cade nei test di Barcellona
La Honda con cui Lorenzo è caduto era quella con il telaio foderato in carbonio: è stata ricostruita quasi completamente prima di tornare in pista

Test importanti anche per la Honda di Cal Crutchlow. Il pilota britannico ha effettuato dei test con il tanto discusso "cucchiaio"
I risultati dei test a Barcellona