
Valentino Rossi in MotoGP a Misano: il rapporto speciale col circuito "Marco Simoncelli"
Rossi ha mosso le masse come solo pochi hanno saputo fare in Italia. Il rapporto tra Valentino e Misano va oltre i successi in pista: c'è l'amore per la propria terra, la marea gialla che invade le tribune, i caschi celebrativi, le pazze esultanze e molto altro ancora. All'ultimo appuntamento della carriera nel GP di casa, ecco i momenti più emozionanti del 'Dottore' nel circuito intitolato a Marco Simoncelli. Giovedì 21 ottobre da non perdere lo #SkyRossiDay, una giornata dedicata a Vale

Dal 22 al 24 ottobre Rossi correrà per l'ultima volta a Misano da pilota MotoGP. Valentino ha infatti annunciato il ritiro al termine del Mondiale 2021, pertanto il GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna rappresenta la sua ultima gara in Italia

Misano non è un circuito qualunque per Rossi. Il suo Ranch a Tavullia dista appena 13 chilometri dalla pista intitolata all'amico Marco Simoncelli. È normale quindi considerarla la gara di casa per Valentino, che ha costruito un rapporto speciale con questo tracciato e con il suo pubblico: dalla marea gialla ai caschi, passando per le vittorie, ripercorriamo la storia d'amore tra Rossi e Misano
LA MAREA GIALLA - Sono pochi gli sportivi che possono vantare di aver 'mosso le masse' come fatto da Valentino Rossi, e non solo a Misano. Lo fa la Ferrari, lo hanno fatto altri grandi sportivi come Alberto Tomba e Marco Pantani. Il Dottore ha trasformato spesso il circuito romagnolo nella sua culla, tinta di giallo

Qualche anno fa, con i controlli degli steward meno stringenti, qualche tifoso è anche riuscito a entrare in pista per salutare da due passi il proprio idolo

IL FAN CLUB UFFICIALE - Non è mai mancato il supporto del fan club ufficiale di Valentino Rossi, che ha sede proprio nella sua Tavullia. Le tribune di Misano sono sempre state colorate di giallo

Per l'ultimo GP italiano di Valentino Rossi, in base alle ultime disposizioni legate al Covid, saranno 35mila gli spettatori attesi sulle tribune di Misano da venerdì 22 a sabato 24 ottobre

IL NUMERO 46 - Non c'è altro numero all'infuori del 46 in quel di Misano: bandiere, cappellini, maglie, striscioni, sono tantissimi i tifosi che espongono il numero 46 in onore di Valentino
LE VITTORIE - Valentino Rossi ha vinto a Misano in tre occasioni: nel 2008, nel 2009 e nel 2014

Memorabile l'esultanza del 2009, subito dopo la sua seconda vittoria nel GP di San Marino: è salito sul gradino più alto del podio con delle orecchie da asino. Vale si rimproverava le troppe cadute fino a quel momento nel Mondiale

L'ultimo successo di Rossi a Misano risale al 2014. È una vittoria dal sapore speciale: non solo perché Valentino torna a vincere davanti al suo pubblico, ma soprattutto perché è la prima vittoria a Misano dopo la scomparsa dell'amico Marco Simoncelli, a cui è intitolata la pista

I CASCHI - Ormai è diventato un classico, che si aspetta come il Natale: il casco di Rossi a Misano. Nel corso degli anni il Dottore ha stupito, divertito e lasciato senza parole. Nell'ultimo GP di Misano (17-19 settembre) Valentino ha usato un casco con un grande fiocco rosa per festeggiare la figlia in arrivo. Presente la citazione: "Chissà, chissà chi sei, chissà che sarai, lo scopriremo solo vivendo", versi tratti dalla canzone "Con il nastro rosa" di Lucio Battisti

Nel 2020, per celebrare il doppio appuntamento a Misano, ha raffigurato una pastiglia di Viagra con la scritta 'la doppietta di Misano'
Tutti i caschi di Rossi. FOTONel 2009 Valentino è reduce da una banale caduta nel GP precedente: decide così di raffigurare sul casco un asino. Dopo aver vinto quella gara, si presenterà sul podio con le orecchie da asino, mandando in visibilio i tifosi

Nel 2010 Valentino non sta correndo secondo le proprie aspettative: ecco allora disegnata una sveglia sul casco, con tanto di orario di inizio delle prove...

Nel 2012, ultimo anno della sua esperienza in Ducati, Valentino è raffigurato sul casco tutto incerottato, come un pugile che "le sta prendendo"... Rossi si dimostra un campione anche nell'autoironia

Nel 2013 Valentino sfoggia un casco musicale dedicato alla canzone dei Pink Floyd 'I wish you were here'. E' un ricordo per l'amico Marco Simoncelli, tragicamente scomparso nel 2011 a Sepang

TAVULLIA - Valentino Rossi ha la sua base storica a Tavullia, provincia di Pesaro. Secondo Google Maps, il paese del Dottore dista solo 13,1 km dal circuito intitolato a Marco Simoncelli. Dire che corre in casa è quasi riduttivo...

IL RANCH E L'ACADEMY VR46 - Valentino in questi anni ha consolidato il suo rapporto con il territorio costruendo l'ormai famoso Ranch, in cui si allena e organizza gare di motocross. Non solo: ha istituito l'Academy VR46, autentica fucina di talenti, che negli ultimi anni ha prodotto piloti di alto livello come Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli

IL RITIRO E L'EREDITA' IN MOTOGP - Il 5 agosto 2021 Valentino Rossi annuncia che si ritirerà dalla MotoGP al termine del Mondiale 2021. Il nove volte campione del mondo lascia la classe regina in buone mani, con tanti piloti formati e cresciuti nella sua Academy VR46. Ad esempio Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli. Quest'ultimo, dopo essere stato compagno di squadra di Rossi in Petronas, adesso corre proprio con la Yamaha ufficiale tanto cara a Valentino

'Pecco' Bagnaia è il rivale principale di Fabio Quartararo nella lotta per il titolo MotoGP 2021. Il 24enne torinese, dopo essere diventato campione del mondo in Moto2 nel 2018 con lo Sky Racing Team VR46, si è fatto valere anche in top class con la Ducati ufficiale: quest'anno ha già vinto due gare (Aragon e Misano), con tanto di complimenti in pista da parte del maestro Valentino Rossi

C'è poi il fratello di Valentino, Luca Marini, anche lui cresciuto nell'Academy e adesso protagonista in MotoGP con il team Sky VR46 Avintia

L'ULTIMO BALLO A MISANO - Il calendario rivisto a causa della pandemia ha regalato a Valentino Rossi un doppio appuntamento in questo 2021 nella sua Misano (proprio come successo nel 2020). Dopo il GP di San Marino e della Riviera di Rimini dello scorso 19 settembre (chiuso da Rossi al 17° posto), il prossimo 24 ottobre si correrà il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna

Il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna è quindi l'ultima occasione per i tifosi di Rossi di far sentire il proprio calore a Valentino dagli spalti del circuito intitolato a Marco Simoncelli, come già successo lo scorso 19 settembre per la prima gara a Misano. Il fan club del Dottore sta preparando una coreografia speciale...

IL GP DI MISANO LIVE SU SKY - L'ultimo abbraccio tra Valentino Rossi e il pubblico italiano del Motomondiale sarà trasmesso LIVE su Sky: da giovedì 21 a domenica 24 ottobre il GP di Misano è tutto in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208)