
Djokovic squalificato dagli US Open per aver colpito con una pallina la giudice di linea
Clamorosa decisione agli US Open: Djokovic, impegnato negli ottavi contro lo spagnolo Carreno Busta, è stato squalificato per aver scagliato una pallina contro una giudice di linea, un gesto condannato dalla commissione arbitrale. Il numero 1 al mondo era nervoso per un punto perso, dopo il quale è anche scivolato. Il tennista serbo si è poi scusato su Instagram: "Mi dispiace tanto, mi sento triste e vuoto, non volevo"
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/913c09e2b42095e2073c4308cdb3fb0b7e39b191/img.jpg)
Clamorosa decisione agli US Open: Novak Djokovic, impegnato negli ottavi contro lo spagnolo Pablo Carreno Busta, è stato squalificato per aver colpito, seppur involontariamente, una giudice di linea scagliando una pallina verso i teloni. Il numero 1 al mondo era nervoso per un punto perso, dopo il quale è anche scivolato.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/79a040b5f7fc82a15c90cdb44217d1f9596e5cb9/img.jpg)
La giudice è stata colpita al collo, è caduta dopo l'impatto ed è rimasta a terra per un paio di minuti. Il campione serbo ha chiesto immediatamente scusa, non appena si è accorto di averla colpita.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/ec769aa6f2b69f297f76cfeddc628ce4b3ced05e/img.jpg)
Dopo le scuse di Djokovic alla giudice di linea, il direttore del torneo ha comunicato al 33enne di Belgrado l'espulsione, come previsto dal regolamento.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/87a9aaf2d25985710ae0064b2a4656970e045593/img.jpg)
"In accordo con il regolamento del Grande Slam - la nota dell'USTA - a seguito di azioni volte a colpire intenzionalmente una palla in modo pericoloso o incauto all'interno del campo o colpire una palla senza tenere conto delle conseguenze, l'arbitro del torneo ha squalificato Djokovic dagli US Open 2020. Poiché era inadempiente, Djokovic perderà tutti i punti in classifica guadagnati agli US Open e sarà multato per il premio in denaro vinto al torneo, oltre a tutte le multe imposte in relazione all'incidente in questione".

Dopo qualche ora dalla squalifica, Djokovic si è scusato dal suo profilo Instagram: "Questa situazione mi ha lasciato davvero triste e vuoto. Ma grazie a Dio la giudice di linea sta bene. Sono estremamente dispiaciuto di averle causato tanto stress. Così involontario. Così sbagliato. Non rivelo il suo nome per rispettare la sua privacy" (continua)

"Per quanto riguarda la squalifica - prosegue Djokovic - dovrò lavorare sulla mia delusione e trasformare tutto questo in una lezione per la mia crescita come giocatore e essere umano. Chiedo scusa al torneo e a tutti gli associati per il mio comportamento. Sono molto grato alla mia squadra e alla mia famiglia per il supporto e ai miei fan per essere sempre lì con me. Grazie, mi dispiace tanto".
US Open: Berrettini vola agli ottavi.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/3bc44b92a35948fb98b87a308c3815e31d007044/img.jpg)
Nel momento del "fattaccio" il match viaggiava sul 5-5, nel primo set. Carreno Busta aveva appena recuperato tre palle break e dopo la smorzata del 40-40 Nole era andato su tutte le furie, lanciando già rabbiosamente una pallina contro i teloni. Poi, al turno di battuta, era incappato subito in un doppio fallo ed è anche scivolato, urtando la spalla. Dopo un check del medico è tornato in campo e sullo 0-30 a favore di Carreno la seconda reazione, che gli è costata lo Slam.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/32c9914934ed7d9d2bcd546228a1b5a1cdf580ce/img.jpg)
Imbattuto nel 2020 (26 successi, tutti sul cemento) Djokovic aveva raggiunto gli ottavi per la 12^ volta in carriera dal debutto nel 2007 (ha saltato soltanto l'edizione del 2019, costretto al ritiro dall'infortunio alla spalla sinistra agli ottavi con Stan Wawrinka).
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/46ce03b97be7f09c6f839fa0cd836e7c6bc88b4d/img.jpg)
Se Nole avesse vinto a New York sarebbe stato il suo 18° Slam, risultato che lo avrebbe avvicinato agli eterni rivali Federer (20) e Nadal (19), assenti agli US Open per un ginocchio capriccioso (Roger, tornerà nel 2021) e per una scelta dettata dalle contingenze legate al virus per il mancino maiorchino.

Djokovic aveva sconfitto l'asturiano nei tre precedenti, tutti in Master 1000: nel 2019 a Cincinnati e due volte a Montecarlo, nel 2014 e nel 2017, "annus horribilis" del 33enne di Belgrado e l'anno migliore invece di Pablo Carreno Busta, semifinalista qui e al suo top-ranking in carriera (10°).

Un episodio analogo era avvenuto nel 2017 a Shapovalov, nel primo turno del Gruppo Mondiale di Coppa Davis. Nel secondo e decisivo singolare contro Edmund, il 21enne canadese si infuria mentre è in svantaggio 3-6, 4-6, 1-2 e scaglia una palla verso le tribune, colpendo in volto il direttore di sedia, inavvertitamente, secondo quanto da lui dichiarato in seguito. L'ufficiale di gara non è in grado di riprendersi e Shapovalov viene squalificato. Ai britannici va il punto decisivo per la qualificazione.

Sulla vicenda si è espressa anche Billie Jean King, leggenda del tennis e fondatrice della Women's Tennis Association (WTA): "Per prima cosa spero che il giudice di linea stia bene. La regola è la regola. È un peccato per tutte le persone coinvolte, ma in questa situazione specifica è stata la scelta più giusta". (Twitter @BillieJeanKing)