
Calendario dello sport, gli eventi del 2023
Il 2023 si prospetta un anno di grande sport: tra poche ore si torna in campo in Serie A dopo la pausa per i Mondiali, poi al via MotoGP, F1, le finali delle coppe europee, le NBA Finals, il tennis con Wimbledon fino ad arrivare a un'estate azzurra con i Mondiali di nuoto, atletica, basket, rugby e la Ryder Cup a Roma. Ecco l'agenda per non perdersi nemmeno un evento dell'anno appena iniziato

4 GENNAIO: LA SERIE A TORNA IN CAMPO
- Dopo oltre un mese di stop a causa dei Mondiali in Qatar, la Serie A torna in campo il 4 gennaio con dieci partite che si giocheranno lo stesso giorno. Si parte alle 12.30 con Salernitana-Milan, in diretta su Sky Sport. Chi fermerà il Napoli capolista?

16 GENNAIO: AL VIA GLI AUSTRALIAN OPEN
- Dopo l'edizione 2022, caratterizzata dall'affare Djokovic, si può tornare a pensare esclusivamente al tennis giocato. Nole resta il favorito per il primo Slam della stagione, ma attenzione anche agli italiani con Sinner e Berrettini su tutti. Gli Australian Open sono su Eurosport, canale 210 e 211 Sky

12 FEBBRAIO: IL MONDO SI FERMA PER IL SUPER BOWL LVII
- L'appuntamento più mediatico dell'anno va in scena al State Farm Stadium di Glendale, Arizona. Attesa per l'Halftime show che vedrà protagonista Rihanna. Lo scorso anno si imposero i Rams in finale contro i Bengals

15 FEBBRAIO: ARSENAL-MANCHESTER CITY, BIG MATCH IN PREMIER
- Riuscirà il Manchester City di Guardiola e del bomber Haaland a riprendere l'Arsenal capolista? I 'Gunners' ospitano i rivali nel big match atteso a metà febbraio all'Emirates Stadium di Londra: una fetta di Premier passa da lì. Tutta la Premier è in diretta su Sky Sport

5 MARZO: GP BAHRAIN, COMINCIA IL MONDIALE DI F1
- Una nuova entusiasmante stagione di Formula 1 prende il via da Sakhir con il GP del Bahrain. Previste 23 tappe con 6 Sprint: si rinnova il duello tra il campione del mondo Verstappen e Leclerc, che avrà al muretto il nuoto team principal in Ferrari, Vasseur. Il Mondiale è in diretta su Sky Sport

26 MARZO: PARTE IL MONDIALE DI MOTOGP
- Si apre la stagione del Motomondiale, con l'insolito teatro di Portimao e del GP di Portogallo. Un campionato che promette grande spettacolo e che vedrà Pecco Bagnaia difendere il titolo iridato dello scorso anno, in primis dal suo nuovo compagno in Ducati, Enea Bastianini

6 MAGGIO: PARTENZA DEL GIRO D'ITALIA DALL'ABRUZZO
- Tre cronometro, sette arrivi in salita, otto tappe per velocisti, uno sconfinamento in Svizzera, con la Cima Coppa posta sul Passo del Gran San Bernardo, a quota 2.469 metri). È questa l'analisi della 106^ edizione del Giro d'Italia, che si correrà dal 6 al 28 maggio 2023 con partenza dalla pista ciclabile della Costa dei Trabocchi e arrivo a Roma ai Fori Imperiali dopo 3.448,6 chilometri e 51.300 metri di dislivello. Due i giorni di riposo previsti lunedì 15 e lunedì 22 maggio.

31 MAGGIO: FINALE DI EUROPA LEAGUE
- Si conclude il secondo torneo continentale per importanza con la finale che si disputerà alla Puskás Aréna di Budapest, in Ungheria. In corsa due squadre italiane, che giocheranno i sedicesimi di finale: la Juventus che affronterà il Nantes e la Roma che se la vedrà con il Salisburgo. L'Europa League è in diretta su Sky Sport

1 GIUGNO: AL VIA LE NBA FINALS
- Riuscirà Steph Curry a mettersi al dito l'ennesimo anello di una straordinaria carriera? Golden State difende il titolo dello scorso anno, ma attenzione a Giannis e i Bucks, ai Mavs di Doncic e ai Nuggets di Jokic, senza contare i soliti Celtics. La NBA è su Sky Sport

4 GIUGNO: ULTIMA GIORNATA DI SERIE A
- L'ultima giornata di campionato si giocherà nel weekend del 3-4 giugno 2023, due settimane più tardi rispetto alla stagione precedente: sarà decisiva ai fini dell'assegnazione dello scudetto? L'ultimo stop per gli impegni delle nazionali è previsto dal 20 al 28 marzo 2023.

7 GIUGNO: FINALE CONFERENCE LEAGUE
- Lo scorso anno a trionfare fu la Roma di Mourinho, chi quest'anno? Si gioca la finale alla Eden Arena di Praga. In corsa tra le italiane ci sono la Fiorentina e la Lazio, che si giocheranno il pass per gli ottavi rispettivamente contro Braga e Cluji

10 GIUGNO: FINALE CHAMPIONS LEAGUE
- La stagione del calcio si chiuderà con l'appuntamento più atteso, la finale di Champions, che quest'anno si disputerà all'Atatürk Olympic Stadium di Istanbul. Tre le squadre italiane approdate agli ottavi: Milan (vs Tottenham), Inter (vs Porto) e Napoli (Eintracht Francoforte)

3 LUGLIO: AL VIA WIMBLEDON
- L'appuntamento più atteso dell'anno tennistico è all'All England Club, dove Novak Djokovic cerca l'ennesima impresa della carriera. Tra i favoriti anche Matteo Berrettini, tra i migliori giocatori sull'erba e Jannik Sinner, che lo scorso anno sfiorò l'impresa proprio contro Nole. Wimbledon è su Sky Sport

14 LUGLIO: AL VIA I MONDIALI DI NUOTO
- Dopo le scorpacciate dello scorso anno tra Budapest, Roma e Melbourne, si torna in vasca per i Mondiali a Fukuoka, in Giappone. Paltrinieri guida la truppa azzurra, con vista su Parigi 2024

19 AGOSTO: COMINCIANO I MONDIALI DI ATLETICA
- Marcell Jacobs con un solo obiettivo in mente: riuscire a conquistare l'unico grande titolo che ancora gli manca in bacheca, ovvero il titolo iridato. I Mondiali di atletica si svolgono a Budapest dal 19 al 27 agosto

25 AGOSTO: AL VIA I MONDIALI DI BASKET
- Servirà qualche levataccia, ma ne varrà sicuramente la pena. Le migliori squadre del mondo si danno appuntamento in Giappone, Filippine e Indonesia per il Campionato del mondo che assegna anche i pass per Parigi 2024. C'è anche l'Italia di Gianmarco Pozzecco: la competizione in diretta su Sky Sport

8 SETTEMBRE: AL VIA LA COPPA DEL MONDO DI RUGBY
- La decima edizione della Coppa del mondo va in scena in Francia, che già l'aveva ospitata nel 2007. Italia nel girone con Namibia, Uruguay, All Blacks e Francia. Il torneo in diretta su Sky Sport

29 SETTEMBRE: LA RYDER CUP A ROMA
- Il più importante torneo di golf a squadre fa tappa al Marco Simone Golf & Country Club di Roma. Europa contro Stati Uniti, chi la spunterà? Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

12 NOVEMBRE: LE ATP FINALS
- Il PalaAlpitour di Torino ospita per il terzo anno consecutivo il torneo che assegna il titolo di Maestro. Lo scorso anno vinse Djokovic, in questa stagione si attende con ansia la partecipazione di uno o più azzurri tra Sinner, Berrettini e Musetti. Le ATP Finals sono su Sky Sport