Italia agli Europei 2024, le notizie dal ritiro degli Azzurri
NON È PIÙ DISPONIBILE
Quarto giorno a Coverciano e prove di formazione alla vigilia dell'amichevole con la Turchia. Niente Europeo per Scalvini (rottura del legamento crociato), convocato Gatti che sarà sicuramente tra i 26 convocati. Accolti i cinque grandi 'numeri 10': Antognoni, Baggio, Del Piero, Rivera e Totti hanno pranzato con la squadra. Spalletti: "Entriamo in sintonia con il loro battito". Del Piero: "Nostalgia e un po' di invidia"
Da Calha a Montella: quanta Serie A nella Turchia
L’avversario dell’amichevole di domani sera a Bologna sarà la Turchia del ct Vincenzo Montella: nella sua nazionale l’Aeroplanino ha tanti giocatori con esperienza in Serie A, dall’interista Calhanoglu allo juventino Yildiz. Ma anche altri calciatori con un passato nel nostro campionato
NON È PIÙ DISPONIBILE
Italia-Turchia, la probabile formazione
Domani l’amichevole con la Turchia di Montella e Spalletti pensa a un 4-2-3-1 che in fase offensiva può diventare un 3-4-2-1. Il dubbio del ct è a centrocampo, tra Pellegrini e Folorunsho, per il resto questa dovrebbe essere la probabile formazione di domani sera allo stadio Dall’Ara di Bologna: Vicario; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Cristante; Orsolini, Pellegrini, Chiesa; Retegui
Coverciano, la rifinitura degli azzurri
Nel pomeriggio la nazionale si è allenata a Coverciano, per la rifinitura della vigilia della sfida contro la Turchia, in programma domani sera alle 21 allo stadio Dall'Ara di Bologna. E appunto gli azzurri hanno sfoggiato la maglia da allenamento con sulle spalle la frase 'Siamo tutti 10'

©Getty
Per l'allenamento in campo con le maglie "Siamo tutti 10"
Dopo la visita dei cinque grandi numeri 10 azzurri, Rivera, Antognoni, Baggio, Del Piero e Totti, nell'allenamento del pomeriggio i calciatori della Nazionale sono entrati in campo con una maglia speciale. Con la scritta "Siamo tutti 10" sulle spalle
Riguardo alla formazione che domani affronterà in amichevole la Turchia, Spalletti dovrebbe schierare fra i titolari Vicario, Orsolini e in attacco Retegui
Spalletti sulla Turchia: ''La Turchia ha qualità, estro, ghigno, conosco poi bene Montella quindi sarà una gara difficile e importante anche considerando ciò che dobbiamo ancora mettere a posto''
Spalletti: "Ho visto la squadra lavorare in modo molto attento e serio, non si può inserire subito il pilota automatico però siamo sulla strada buona"
Spalletti: "Gatti sarà tra i 26 convocati"
Luciano Spalletti parla ora in conferenza stampa prima del match della Turchia, dando subito un annuncio importante: “Gatti sarà nei 26, verrà in Germania”
Siete una nazionale molto giovane...
"Vero, ma siamo una nazionale che ascolta il mister e sta lavorando a livello molto alto"
Speri di rientrare nei convocati perché hai anche un pizzico di rabbia covata in questi mesi?
"No, spero di rientrare perché è un sogno per me indossare questa maglia. Livello tattico, fisico e tecnico vengono dopo"
Il tuo rapporto con Spalletti?
"Lo conoscevo da quando l'ho affrontato in Napoli-Juventus l'anno scorso. Poi è venuto a vedere un allenamento a Torino e mi ha chiamato a marzo per sapere come stessi mentalmente. Non mi ha chiesto delle cose di campo, ma extra. Poi in hotel, il giorno della finale di Coppa Italia: stavo andando a dormire ma mi disse 'fermati che dobbiamo parlare' e che mi avrebbe controllato nelle ultime due partite di campionato per vedere se poteva convocarmi all'Europeo"
Come vivi tutta questa attenzione mediatica dopo un periodo complicato per te?
"Ho passato 7 mesi difficili con giorni in cui ero in prima pagina ogni giorno. Mi fa piacere che ora si parli di me in modo positivo. L'obiettivo ora è rientrare nei 26 convocati"
Adesso c'è Nicolò Fagioli ai microfoni di Sky
Su 29 convocati, 14 hanno meno di 10 presenze in Nazionale...
"Nel calcio c'è anche bisogno di forze nuove, stimoli, persone che hanno voglia di far vedere il loro valore. Uno dei campioni oggi diceva: ' se non accetti le sfide o non partecipi o perdi'. Noi vogliamo andare a vedere come sono fatte queste sfide..."
Come sta il gruppo?
"Ho a che fare con un gruppo veramente serio di ragazzi. Ci sono successe un paio di cose e mando un abbraccio ad Acerbi e Scalvini, ma venendo qui tutti hanno dato il massimo della disponibilità. Chi ha visto lo spazio per potersi inserire è arrivato di corsa e mi spiace ancora di più per chi ho dovuto lasciare a casa e li richiamerò"
Chi le ha suscitato più emozioni?
"Tutti, basta poco per andare a prenderci delle cose che poi possono servirci e fare chiarezza sul nostro cammino. Hanno alzato l'asticella delle nostre emozioni e ci hanno donato una storia che diventa un rispetto per chi viene ad affrontarci. Noi dobbiamo dimostrare di essere all'altezza ma loro hanno fatto il loro lavoro. Si percepisce il loro amore per questa storia e questi colori: quando li ho chiamati nessuno mi ha detto di no, in due hanno preso degli aerei per esserci. Sarò in debito con loro per sempre"
Tra una settimana si parte per Dortmund. Emozionato?
"Per me diventa facile, basta vedere il contesto da cui sono partito. Certo che sono emozionato e mi batte il cuore. Poi stamani con quella roba lì dei magnifici numeri 10..."
In diretta a Sky, Luciano Spalletti parla dopo la conferenza con i magnifici numeri 10
Spalletti: "Dobbiamo entrare in sintonia col loro battito"
"Sia nella vittoria che nella sconfitta hanno dimostrato di avere un battito forte per l'Azzurro: dobbiamo entrarci in sintonia"
Spalletti, prima della foto di rito, svela quello che sarà un rituale degli Azzurri prima delle partite: "Tutti loro stamattina ci hanno detto delle frasi bellissime, e di tutti si riporterà una frase che si andrà a dire ai giocatori, con il nome di chi l'ha detta, prima di ogni partita che si andrà a disputare. Perché sono state delle farsi bellissime"
Del Piero: "Provo nostalgia e... invidia"
A nome dei numeri 10 aggiunge una battuta Del Piero, ringraziando per l'invito Spalletti: "Abbiamo accolto l'invito del mister col sorriso. Abbiamo toccato certe situazioni con un po' di nostalgia ed emozione. E anche un pizzico di invidia. Servono qualità e responsabilità per indossare la nostra maglia. Che è enormemente pesante ma anche bella ed affascinante. Un sincero in bocca al lupo perché rappresentate l'Italia"
Spalletti: "Perché i numeri 10? Perché a volte si dice 'non ci sono più i numeri 10'. Ma oggi in quella zona di campo ci passano anche tutti, anche il centrale difensivo. Ne abbiamo uno, l’abbiamo visto, Calafiori. Ma anche Di Lorenzo o Cambiaso tagliano e passano dentro a fare un po’ di numero 10. Se tutti prendessero un po’ della loro forza e qualità, si diventerebbe migliori. Nel calcio sono le piccolezze a fare la differenza e questa è una di quelle. Buffon mi diceva che non ce l'avrei fatta a portarli qui tutti e 5 e invece..."
Buffon: "Fatevi un tatuaggio per ricordare questa giornata"
La parola a Gigi Buffon: "I ragazzi oggi hanno vissuto una cosa unica: avete vissuto una cosa epocale, oggi è una giornata epocale. Hanno già 100 tatuaggi. Si devono fare il 101esimo: 3 giugno 2024"
Spalletti li introduce spiegando: "Parlo di senso d’appartenenza da tempo. E allora li ho chiamati. C’è da entrare in sintonia con il loro battito. È venuta fuori una emozione unica. Ho detto ai ragazzi 'chi non ce la fa ad imitarli con la forza della connessione, ne stacchi un pezzo e se lo porti via'…"

Inizia la conferenza stampa dei 5 "numeri 10" voluti a Coverciano da Spalletti
Baggio: "Il nemico più grande è la responsabilità"
Significativo l'intervento di Roberto Baggio a Coverciano: "Il nemico più grande è la responsabilità quando si indossa questa maglia: o la affrontiamo o perdiamo. Abbiate gioia di dare tutto quello che avete dentro"
Totti, Antognoni, Rivera, Baggio e Del Piero in posa
Ovvero i 'Fantastici 5' come li aveva definiti Spalletti, ospiti d'eccezione oggi a Coverciano

I 'Fantastici 5' a Coverciano: conferenza e pranzo
Presenti i grandi numeri 10 nella storia della Nazionale: si tratta di Giancarlo Antognoni, Roberto Baggio, Alessandro Del Piero, Gianni Rivera e Francesco Totti. Hanno parlato in conferenza davanti ai giocatori e allo staff, poi pranzeranno con la squadra e nel pomeriggio indosseranno delle casacche speciali in campo con il gruppo durante la seduta di allenamento

Abodi: "Saranno tantissimi gli italiani in Germania"
Le parole del ministro per lo Sport e i Giovani alla presentazione di 'Punto Italia', una postazione consolare itinerante, allestita su un Ufficio mobile della Polizia di Stato che si sposterà fra le varie città della Germania per fornire assistenza ai nostri connazionali al seguito della Nazionale: "Saranno tantissimi gli italiani presenti in Germania - ha detto Andrea Abodi -, dalla delegazione della Federcalcio, agli arbitri ai giornalisti, agli sponsor ma soprattutto la moltitudine dei tifosi, secondo me oltre centomila, che potranno contare su Punto Italia, un elemento di conforto nel caso ci fosse bisogno. Uno strumento che credo possa essere utilizzato anche per i prossimi grandi avvenimenti che in questo 2024 arricchiranno il diario dello sport internazionale"
I 6 comandamenti di Spalletti per la Nazionale
Concetti che nel calcio moderno fanno la differenza:
- Pressione continua (togliere fiducia)
- Controllo del gioco (gestione della palla)
- Legati (distanze di squadra, corti, vicini)
- Riaggressione feroce (sulla perdita di palla)
- Ricomposizione (tornare a casa)
- Ordine, studio e preparazione (per tornare a pressare)
Messaggi che spiegano le preconvocazioni del CT, punti fermi che sta ripetendo come un mantra agli Azzurri. I CONCETTI CHIAVE

Antognoni: "Questa Italia può fare bene"
Anche Giancarlo Antognoni la pensa come Roberto Baggio: "Questa Nazionale in prospettiva può fare bene. Come era andato l'invito di Spalletti con i 'Fantastici 5'? Praticamente ci ha convocato Spalletti, noi abbiamo aderito…"
Baggio: "Chiamata di Spalletti una sorpresa"
Ospite d'eccezione a Coverciano, insieme agli altri grandi numeri 10 della Nazionale italiana, Roberto Baggio ha concesso qualche battuta all'ingresso del centro sportivo: "La chiamata di Spalletti è stata una bella sorpresa. Di nuovo a Coverciano? Tante emozioni, ormai sono più di 40 anni che vengo qui... E l'Italia penso possa fare bene all'Europeo"
Tutte le maglie delle Nazionali agli Europei
E voi quale preferite? LE DIVISE

Tutte le formazioni di Euro 2024
I 24 undici tipo aspettando le ultime liste definitive dei convocati. LE SQUADRE

Dove andrà l'Italia dopo Coverciano?
Il ritiro tedesco della Nazionale si svolgerà in Renania, più precisamente a Iserlohn, città di 90mila abitanti. Il centro sportivo degli Azzurri sarà però piuttosto isolato, immerso nel verde delle colline. L'Italia lo raggiungerà il prossimo 10 giugno, cinque giorni prima dell'esordio contro l'Albania a Dortmund. QUI LE FOTO DEL RITIRO
Gatti convocato a Coverciano
Il difensore della Juventus era già stato preallertato venerdì scorso dopo il forfait di Acerbi. E ora, dopo il grave infortunio di Scalvini (rottura del legamento crociato), raggiungerà in mattinata il ritiro degli Azzurri. I PRE-CONVOCATI DI SPALLETTI

La storia dell'Italia gli Europei
Imprese indimenticabili ma anche beffe incredibili tra rigori, 'biscotti', monetine fortunate e pali maledetti. Edizione dopo edizione, ecco i risultati degli Azzurri nel torneo. I PRECEDENTI

Il racconto degli Europei del 1988
Prosegue il nostro avvicinamento al torneo in Germania: come erano andate le edizioni precedenti? Oggi torniamo al 1988 con la volée di Van Basten in finale contro l'Unione Sovietica. Era l'ultimo appuntamento prima del cambio epocale della geografia dell'Europa. LA STORIA
Italia in finale all'Europeo U17
Battuta anche la Danimarca. Mercoledì, alle 19.30, la finale contro il Portogallo per il primo storico trionfo nell'Europeo di categoria. LA CRONACA DEL MATCH
Il programma di oggi
Alle 15.30 è in programma la conferenza stampa del CT Luciano Spalletti insieme a un suo giocatore. A seguire, alle 16.45, l'allenamento della squadra aperto per i primi 15 minuti ai media
Oggi a Coverciano i 'Fantastici 5'
Così li ha definiti Spalletti: i numeri 10 più rappresentativi della storia della Nazionale dagli anni 60' ad oggi, Campioni del Mondo o Palloni d'Oro. In rigoroso ordine alfabetico parliamo di Giancarlo Antognoni, Roberto Baggio, Alessandro Del Piero, Gianni Rivera e Francesco Totti. Pranzeranno con la squadra, nel pomeriggio indosseranno delle casacche speciali e saranno in campo con il gruppo durante la seduta di allenamento. Chissà a chi toccherà la maglia numero 10 all'Europeo…

Scalvini, rottura del crociato. In arrivo Gatti
Uscito all'84' di Atalanta-Fiorentina, Giorgio Scalvini ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro e la rottura della capsula del menisco. Oggi si sarebbe dovuto unire agli Azzurri a Coverciano: niente Europeo per lui. Gatti si unirà nelle prossime ore ai pre-convocati di Spalletti per prendere il suo posto. LE NEWS
Martedì l'amichevole contro la Turchia
Prossima tappa a Bologna, dove martedì alle 21 gli Azzurri affrontano la Nazionale di Montella. Spalletti concederà sicuramente spazio a chi non è certo di essere tra i 26 convocati. IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI
Terna arbitrale austriaca al Dall'Ara
Per l'amichevole contro la Turchia l'arbitro sarà l’austriaco Sebastian Gishamer, assistenti i connazionali Andreas Heidenreich e Santino Schreiner. Quarto ufficiale invece Antonio Rapuano
Mercoledì sfida all'U20, giovedì i 26 convocati
Il giorno seguente alla Turchia è prevista una gara di allenamento con la Nazionale Under 20 per dare 90' anche ai calciatori non impiegati nell'amichevole. Giovedì 6 giugno, invece, Spalletti ufficializzerà la lista dei 26 convocati per l'Europeo. Dopo il forfait di Acerbi è arrivato anche il grave infortunio di Scalvini (rottura del crociato). Gatti era già stato preallertato e ora si unirà al raduno a Coverciano
Calafiori: "Futuro? Penso solo all'Europeo"
Il difensore della Nazionale ha parlato in conferenza stampa a Coverciano. LE PAROLE
La giornata di domenica: Spalletti insiste con la difesa a 3
Allenamento preceduto dalla solita riunione del CT in mezzo al campo insieme a 27 giocatori: ancora assenti Scalvini (poi infortunato) e Scamacca, quest'ultimo atteso oggi a Coverciano. Anche domenica sono proseguite le prove di 3-4-2-1
Torello con cinque flessioni al ventesimo tocco
Lo ha raccontato il nostro inviato a Coverciano, Peppe Di Stefano. L'Italia si è divertita con un torello che prevedeva cinque flessioni al ventesimo tocco. In questo video, "pagano" gli interisti Dimarco, Bastoni e Barella
Verso Euro 2024, 21 amichevoli su Sky Sport
Partite da non perdere da lunedì 3 a martedì 11 giugno su Sky e NOW. IL PROGRAMMA