Vai allo speciale Euro 2024
Arrow-link
Arrow-link

Italia agli Europei 2024, le ultime notizie dal ritiro della Nazionale

nazionale

Prosegue l'attesa degli Azzurri in vista degli ottavi contro la Svizzera, in programma sabato: i ragazzi di Spalletti si sono allenati a porte chiuse. Buongiorno: "Siamo una squadra che non molla. Io tra i migliori difensori italiani? Non sta a me dirlo, lavoro per migliorare". Zaccagni: "Emozioni fortissime, ma ora conta solo prossimo match". Qui tutte le news

ITALIA-SVIZZERA, L'ATTESA LIVE

in evidenza

La giornata degli Azzurri e la guida degli Europei su Sky

Prove in attesa della Svizzera

Difesa a tre o a quattro, Retegui o Scamacca e chi sostituirà lo squalificato Calafiori tra Buongiorno e Mancini. Eccoli i punti di domanda in vista di Italia-Svizzera, ottavo di finale agli Europei di calcio in Germania in programma sabato prossimo a Berlino dove si giocherà alle 18. Lo stesso orario in cui la Nazionale agli ordini del commissario tecnico Luciano Spalletti, per via del gran caldo che è arrivato da queste parti, si è allenata all'Hemberg Stadium di Iserlohn a porte rigorosamente chiuse. Un allenamento in cui il ct ha rimescolato, tra prove tattiche e partitella, le idee per sciogliere il rebus formazione che dovrà puntare a conquistare il passaggio del turno contro Sommer e compagni

Spogliatoio Italia: Donnarumma e Jorginho cantano

Clima rilassato nello spogliatoio dell'Italia. Jorginho ha pubblicato una storia su Instagram che lo vede in compagnia di Donnarumma. Dopo l'allenamento, i due compagni di squadra cantano Rocco Hunt

Svizzera, le ultime sulla formazione dopo l'allenamento

Come si sta preparando la Svizzera in attesa dell'Italia? Ne parliamo con Francesco Cosatti che sta seguendo da vicino i nostri avversari

Allenamento terminato in questi minuti

L'allenamento dell'Italia sta finendo in questi minuti. Lavoro rigorosamente a porte chiuse per gli Azzurri che si stanno preparando al match contro la Svizzera

I giocatori squalificati agli ottavi e i diffidati dell'Italia

Calafiori, ma non solo. Spalletti non sarà l'unico Ct che dovrà fare i conti con qualche assenza agli ottavi di finale: sono ben 10, infatti, gli squalificati e anche la Svizzera ne ha uno. Saranno quattro, invece, i diffidati degli Azzurri. LA LISTA

Azzurri al lavoro in attesa della Svizzera

Gli Azzurri stanno lavorando sul campo e lo faranno fino alle 19.30 circa. Due gli aspetti da capire: chi prenderà il posto di Calafiori contro la Svizzera (probabilmente Bastoni) e chi farà il centrale. Buongiorno o Mancini?

Italia in campo per l'allenamento

Sta iniziando in questi momenti l'allenamento a porte chiuse dell'Italia in vista della Svizzera. Prime prove di formazione da parte del ct Spalletti

Italia, prime prove di formazione verso la Svizzera


Europei 2024, i giocatori più preziosi che hanno giocato 0 minuti

Tantissimi campioni visti finora a Euro 2024, ma sono parecchi anche quelli che per adesso non hanno ancora assaggiato il campo nonostante tre partite a disposizione e un valore di mercato stellare. Con loro si potrebbe schierare un 4-3-1-2 da quasi 500 milioni di euro e con diversi rappresentanti della Serie A. LA LISTA

Zaccagni: "Svizzera forte, dispiace per assenza Calafiori"

Il giocatore della Lazio ha analizzato la sfida che attende gli Azzurri negli ottavi di finale: "Con la Svizzera servirà grande gara per batterli e andare ai quarti. Loro forti e compatti, abbiamo già visto un po' di video. Calafiori ci darà qualche consiglio. Dispiace che sia squalificato ma sostituto sarà all'altezza. Sistema di gioco? Sono un esterno sinistro naturale quindi 4-3-3 o 4-2-3-1 sono i miei preferiti, ma qualsiasi modulo venga scelto da Spalletti andrà ovviamente bene. Tabellone abbastanza favorevole, ma tutti se la giocano con tutti. Le squadre meno blasonate stanno mettendo in difficoltà le grandi. Mi sono piaciute particolarmente Austria e Svizzera. Ringrazio i tifosi e spero che ci sostengano come hanno fatto fino a ora". TUTTE LE PAROLE

Zaccagni: "Del Piero idolo, mi ha fatto i complimenti"

Zaccagni ha poi parlato del parallelismo tra la sua rete e quella di Del Piero alla Germania nel 2006: "I nostri gol si somigliano. Del Piero mio idolo fin da bambino. L'ho conosciuto a Coverciano prima degli Europei. Mi ha chiamato dopo la partita e mi ha fatto i complimenti". 

Zaccagni: "Emozioni fortissime, esultanza fantastica dopo gol"

Mattia Zaccagni, autore del gol decisivo contro la Croazia, ha parlato alla 'Uefa' a due giorni dall'ottavo di finale con la Svizzera: "Sono stati giorni intensi. Abbiamo vissuto emozioni fortissime. Ora però pensiamo solo alla Svizzera. Scossa dal mio gol? La Nazionale ha sempre sofferto ma nei momenti che contano è sempre venuta fuori. Da noi stessi ci aspettiamo quello". Poi è tornato sul momento della rete del pari nel recupero con la Croazia: "Non mi ero conto fosse l'ultima azione. Io sono rimasto nella mia posizione, largo a sinistra. Quando mi è arrivato il pallone non ci ho pensato due volte. L'esultanza è stata fantastica con tutta la panchina e lo staff. Alcuni di noi si sono fatti male a una costola perché eravamo schiacciati..."

Gravina: "Sorpreso dalla dedizione di Spalletti"

Parlando di Spalletti Gravina ha poi concluso: "Con lui abbiamo fatto una scelta importante, è sereno e fa lo "Spalletti". Sa quando alzare il livello d'attenzione. Se si sente tranquillo, come ha detto lui stesso, si inietta quel veleno che gli serve. Lo vedo molto applicato sul lavoro. E' una grande sopresa vedere la sua dedizione del lavoro. E ne ho visti tanti di allenatori".

Gravina: "Gol di Zaccagni come una liberazione"

"Il gol di Zaccagni? L'ho vissuto come un momento di liberazione e di soddisfazione per i ragazzi". Lo ha detto Gabriele Gravina, presidente della Figc, durante la conferenza stampa post consiglio federale parlando della Nazionale. "I calciatori li vedo lavorare in modo applicato - ha proseguito -. Il risultato sportivo poi non si determina sulla base di una storia di una società o di una federazione. I risultati si conquistato con i progetti e la nostra squadra deve sopperire a qualche carenza oggettiva con determinazione, voglia ed entusiasmo. Ma quando si vince lo si fa tutti insieme e anche quando si perde"

Retegui o Scamacca? I dubbi in attacco

Da Iserlohn il nostro Marco Nosotti fa il punto sulle scelte in attacco del Ct Spalletti contro la Svizzera. Retegui o Scamacca, sembra questo il vero ballottaggio.

Rigori, tutti i big "ipnotizzati" da Sommer

Tra i pericoli dell'Italia in vista degli ottavi c'è ovviamente Yann Sommer, campione d'Italia con l'Inter e specializzato nel neutralizzare i rigori: ne ha parati il 17% di quelli subiti, quasi uno su cinque. Jorginho ne sa qualcosa. E nell'Europeo del 2021 dagli 11 metri ha fatto piangere la Francia di Mbappé...CLICCA PER LA GALLERY

Buongiorno verso una maglia da titolare: le ultime news

Il bilancio dei giocatori della Serie A a Euro 2024

Si è conclusa la prima fase degli Europei. Sessanta giocatori di Serie A si sono qualificati per gli ottavi di finale. Di seguito tutti i numeri dei calciatori del campionato italiano e il bilancio squadra per squadra di chi è andato avanti e di chi invece è già tornato a casa. CLICCA QUI PER LA GALLERY

La conferenza di Buongiorno: il video

Buongiorno: "Nostra parte di tabellone più facile, ma ogni partita è difficile"

"La Svizzera è una squadra tosta, sarà un sfida molto impegnativa con una squadra che ha giocatori molto mobili. Nessuna partita è facile, sappiamo di non poter sottovalutare gli avversari". Ne è convinto Alessandro Buongiorno in vista dell'ottavo di finale a Euro 2024 sabato a Berlino. "Gli arbitraggi di questo Europeo? In generale sono stati giusti, il mister ci dice che non dobbiamo pensare alle loro scelte e non rischiare di essere ammoniti. Dobbiamo rispettare le loro scelte e rimanere concentrati sulla partita".Finale sulla parte bassa del tabellone degli Europei più facile rispetto a quella alta: "La nostra parte di tabellone è più semplice, ma tutte le partite sono difficili e cercheremo di dare il massimo per arrivare fino in fondo"