94' - Finisce 1-1 a Francoforte: la Germania pareggia in extremis e chiude al primo posto il gruppo A davanti la Svizzera. Gol di Ndoye e Fullkrug
NON È PIÙ DISPONIBILE
Svizzera–Germania: come seguire la partita.
Segui live la partita di Europei Svizzera-Germania su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Frankfurt Arena domenica 23 giugno 2024 alle ore 21:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Svizzera e Germania e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Svizzera–GermaniaCampionato: Europei
Data: domenica 23 giugno 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Frankfurt Arena
Svizzera-Germania, le probabili formazioni: nessuna novità per Nagelsmann
Svizzera-Germania (gruppo A) è il posticipo della domenica di Euro 2024. Fischio di inizio alle ore 21 a Francoforte. Tedeschi primi a punteggio pieno dopo le prime due giornate e certi degli ottavi, ma non del primo posto con la nazionale elvetica distante appena due lunghezze. Diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su Sky Go e NOW
Il match tra Svizzera e Germania valido per la terza giornata del gruppo A dell’Europeo – tutto da vivere su Sky e in streaming su NOW – si giocherà a Francoforte. La Germania, con due vittorie nelle prime due giornate, sembra intenzionata a non cambiare gli undici che hanno conquistato i 6 punti fin qui portati a casa. Discorso differente invece per la Svizzera che qualche modifica alla formazione titolare la apporterà. Gara affidata all'italiano Daniele Orsato.
Germania, nessun cambio per Nagelsmann
Il ct tedesco, nonostante quattro diffidati, non sembra essere intenzionato a cambiare l'undici titolare visto fino a questo momento. Ci sarà dunque Havertz a guidare l'attacco dei padroni di casa, supportato dal tridente composto da Wirtz, Gundogan e Musiala. A centrocampo Kroos e Andrich, mentre in difesa spazio ancora a Rudiger e Tah.
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer ; Kimmich, Rüdiger, Tah, Mittelstädt; Kroos, Andrich; Wirtz, Gündogan, Musiala; Havertz. CT Nagelsmann
Svizzera, diversi cambi per Yakin
Saranno diversi i giocatori che Yakin, commissario tecnico della Svizzera, cambierà in vista della sfida contro la Germania. Non dovrebbero essere della partita, almeno dall'inizio, Schar, Widmer e Vargas. In attacco spazio a Shaqiri, Embolo e Ndoye, in un 3-4-3 che prevede la presenza anche di altri 'italiani' come Sommer, Rodriguez, Freuler e Aebischer.
SVIZZERA (3-4-3): Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Stergiou, Xhaka, Freuler, Aebischer; Shaqiri, Embolo, Ndoye. CT Yakin
Svizzera-Germania 1-1, gol e highlights: Fullkrug al 92' regala il primo posto ai tedeschi
È Niclas Füllkrug a "salvare" la Germania e a segnare un gol al 92’ che permette alla nazionale di Nagelsmann di chiudere al primo posto il gruppo A. Grande prestazione della Svizzera che al 28' era passata in vantaggio con Ndoye: la squadra di Yakin affronterà agli ottavi di finale la seconda classificata del gruppo dell'Italia
La Svizzera affronterà la seconda del gruppo dell'Italia
Fullkrug ha "scongiurato" il pericolo Germania per l'Italia. Infatti la Svizzera, seconda classificata nel gruppo A, affronterà la seconda del gruppo B in cui sono gli Azzurri. La squadra di Spalletti non può più arrivare prima e le basterà un pareggio contro la Croazia per chiudere alle spalle della Spagna.
93' - Con questo risultato la Germania torna in testa al gruppo A e scavalca la Svizzera
92' - Pareggio della Germania! Ha segnato Fullkrug! Cross di Raum dalla sinistra e colpo di testa vincente dell'attaccante
91' - C'è anche Rudiger a fare l'attaccante in questi ultimi minuti
90' - 4 minuti di recupero
88' - Ci prova la Svizzera! Gran conclusione a giro di Xhaka, gran parata di Neuer che la toglie da sotto l'incrocio
85' - Colpo di testa di Havertz su calcio d'angolo, pallone che termina alto
83' - Svizzera che aveva trovato il gol del raddoppio con Vargas, annullato per fuorigioco
81' - Intervento di pugno di Sommer su un calcio di punizione di Kroos. Sulla ribattuta Sané calcia fuori
81' - Giallo per Widmer: anche lui era diffidato
78' - Svizzera molto ordinata in fase difensiva e nel possesso palla
76' - Altri due cambi per la Germania: escono Musiala e Wirtz, entrano Sané e Fullkrug
71' - Episodio anche valutato velocemente al Var, che ha confermato la decisione di Orsato di non assegnare rigore
70' - Proteste della Germania: contatto in area di rigore tra Beier e Widmer, per Orsato è tutto regolare. Qualche istante prima salvataggio provvidenziale di Akanji su tiro ravvicinato di Kimmich
68' - Ci prova Havertz di testa: pallone che termina alto sopra la traversa
67' - Al momento la Svizzera è prima nel girone A davanti la Germania. Risultato che interessa da vicino anche l'Italia: la seconda del gruppo A affronterà la seconda del gruppo degli Azzurri
66' - Ammonito Xhaka, fallo su Tielemans
65' - Entra Beier ed esce Andrich nella Germania
65' - Triplo cambio Svizzera: escono Ndoye, Rieder ed Embolo, entrano Duah, Vargas e Amdouni
63' - Conclusione da fuori area di Raum: tiro che finisce alto sopra la traversa
62' - La Germania ha alzato al baricentro: la squadra di Nagelsmann cerca il gol del pareggio
61' - Cambi nella Germania: escono Tah e Mittelstadt, entrano Raum e Schlotterbeck
56' - Fallo di Tah su Embolo: proteste degli svizzeri, il difensore tedesco è già ammonito
54' - Ci prova Kroos dalla distanza: pallone sul fondo
50' - Squillo Germania: grande imbucata di Wirtz per Musiala che calcia centrale da fuori area. Sommer respinge
48' - Svizzera che inizia bene questo secondo tempo, stabilmente nella metà campo tedesca
Nessun cambio per le due squadre, si parte con gli stessi 22 in campo
47' - Non succede praticamente nulla nei due di recupero, Orsato manda tutti negli spogliatoi
45' - Due minuti di recupero
42' - Ancora Germania: errore in uscita degli svizzeri, Musiala recupera, punta la porta e allarga su Wirtz. Quest'ultimo calcia malissimo direttamente sul fondo
41' - Ci prova Rudiger! Colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma il difensore non riesce a inquadrare lo specchio della porta
38' - Intervento in ritardo di Tah su Embolo: giallo per il difensore. Era diffidato, non giocherà gli ottavi di finale
36' - Risultato che interessa direttamente anche all'Italia: la seconda di questo girone affronterà proprio la seconda del girone degli Azzurri
33' - Ci riprova la Germania: tiro dalla distanza di Andrich deviato in angolo
32' - Al momento, con questo risultato, la Svizzera è prima in classifica nel gruppo A davanti alla Germania
30' - Ancora Ndoye! L'attaccante del Bologna prende il tempo a Rudiger e dalla sinistra calcia ad incrociare sfiorando il palo esterno
28' - Vantaggio della Svizzera, gol di Ndoye! Cross dalla sinistra di Freuler, l'attaccante arriva in scivolata e la mette alle spalle di Neuer sotto la traversa. Rete del vantaggio "made in Bologna" per la squadra di Yakin
.jpeg)
25' - Primo giallo del match: ammonito Ndoye per un fallo su Rudiger: non era diffidato
21' - Partita equilibrata in questo avvio. Stesso risultato anche nell'altra gara del gruppo A tra Scozia e Ungheria
18' - Annullato il gol di Andrich: Orsato, richiamato al Var, ha deciso di annullare la rete per il fallo di Musiala. Si resta sullo 0-0!
.jpeg)
17' - On field review per un presunto fallo di Musiala su Aebischer nell'azione che ha portato al gol
17' - Andrich! Germania in vantaggio! Gran conclusione dalla distanza del centrocampista del Leverkusen, Sommer che si fa trovare impreparato sul primo palo
12' - Cross di Mittelstadt dalla sinistra per Havertz, che dall'interno dell'area non riesce a deviare in maniera netta. Tedeschi che protestano per un presunto fallo da rigore di Ricardo Rodriguez
11' - Bella combinazione tra Musiala e Gundogan, il tiro da fuori area di quest'ultimo viene murato
7' - Germania in pressione alta sul possesso della Svizzera, la squadra di Nagelsmann guadagna una rimessa laterale
3' - Risponde subito la Svizzera: contropiede veloce con Ndoye dopo l'angolo avversario, la difesa tedesca chiude in corner
3' - Colpo di testa di Havertz su calcio d'angolo, Sommer blocca
2' - Subito gran giocata di Musiala, con la Germania che riparte veloce in contropiede. Schar anticipa Gundogan in angolo
Daniele Orsato è pronto a fischiare l'inzio del match!
Squadre in campo a Francoforte, a breve gli inni nazionali!

Spalletti: "Sarebbe un errore pensare che ci basta il pari"
Le parole dell'allenatore su Sky Sport alla vigilia del match
Domani Croazia-Italia LIVE su Sky Sport
Ultima giornata decisiva anche per l'Italia, che alle 21 si giocherà la qualificazione contro la Croazia. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW con telecronaca di Caressa e Bergomi.
Le classifiche di Euro 2024
Questa terza e ultima giornata sarà decisiva per completare il quadro degli ottavi di finale: alcune squadre sono già qualificate, altre si giocheranno tutto negli ultimi 90 minuti. LE CLASSIFICHE
Questo sarà il primo incontro tra Svizzera e Germania in un torneo importante dalla Coppa del Mondo FIFA 1966; La Germania Ovest sconfisse la Svizzera 5-0 nella fase a gironi. Si sono incontrate anche ai Mondiali del 1938 (la Svizzera vinse 4-2 negli ottavi di finale) e del 1962 (la Germania Ovest vinse 2-1 nella fase a gironi).
Il loro incontro più recente è avvenuto in un divertente pareggio per 3-3 nella UEFA Nations League nel 2020.
La Svizzera è imbattuta nelle ultime tre partite contro la Germania (1 vittoria e 2 pareggi), con 16 gol in queste tre partite, una media di 5,3 a partita. Gli svizzeri avevano perso 16 delle precedenti 18 partite contro i tedeschi (2 pareggi).
La Svizzera non ha perso l'ultima partita del girone in nessuna delle ultime otto presenze in un grande torneo internazionale (5 vittorie e 3 pareggi), l'ultima volta a Euro 2004 (3-1 contro la Francia).
Solo Cristiano Ronaldo (10 prima della seconda giornata) ha segnato in più tornei internazionali importanti dell'attaccante svizzero Shaqiri, che ora ha segnato in ciascuno degli ultimi sei tornei di questo tipo, dalla Coppa del Mondo 2014 inclusa, Euro 2016, Coppa del Mondo 2018, Euro 2020, Mondiali 2022, Europei 2024.
Questo è il quinto Campionato Europeo in cui la Germania ha vinto le prime due partite, dopo averlo fatto nel 1972, 1980, 1996 e 2012. I tedeschi hanno vinto la competizione in tre di questi quattro tornei precedenti, fallendo solo nel 2012.
Kroos ha completato 124 passaggi contro l'Ungheria, con Xavi l'unico centrocampista che ne ha completati di più (127) in una partita degli Europei nella storia. Nella stessa partita, il centrocampista ha registrato 43 passaggi utili, almeno 26 in più rispetto a qualsiasi altro giocatore in partita.
Jamal Musiala (due gol) punta a diventare il primo giocatore tedesco a segnare in ciascuna delle prime tre partite della sua nazionale in un torneo importante (Coppa del Mondo/Euro) dai tempi di Miroslav Klose ai Mondiali del 2002.
I sette gol già realizzati rappresentano il numero massimo di gol che la Germania abbia mai segnato in una fase a gironi di un Campionato Europeo. È la seconda squadra nella storia a segnare sette gol nelle prime due partite di un campionato europeo, insieme all'Olanda a Euro 2008.
La Germania è già qualificata per gli ottavi e gli basta un punto in questa partita per assicurarsi il primo posto nel Gruppo A.
La formazione ufficiale della Svizzera
La formazione ufficiale della Germania
Tutto pronto anche all'esterno dello stadio, con i tifosi che già da diverse ore sono all'esterno della Frankfurt Arena
Inizia ufficialmente la terza e ultima giornata dei gironi di Euro 2024. Alle 21 a Francoforte scenderanno in campo Svizzera e Germania: diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW
Statistiche e tabellino di Svizzera-Germania
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 33.9% | 66.1% | ||
Tiri in porta | 3 | 3 | ||
Tiri totali | 4 | 18 | ||
Pali / Traverse | 0 | 1 | ||
Fuori gioco | 2 | 2 | ||
Falli commessi | 14 | 12 | ||
Ammonizioni | 3 | 1 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 2 | 9 |
Notizie Correlate
Il tabellone della Nations League
Il ritorno dei quarti di Nations League certifica le qualificate alle Final Four. Non ci sarà...
)
Nations League: Spagna e Francia passano ai rigori
Oltre alla Germania, accedono alle Final Four di Nations League anche Francia, Portogallo e...
)
Germania-Italia 3-3, le pagelle di De Grandis
)
Da 0-3 a 3-3 non basta: Italia out con la Germania
Un’Italia dai due volti pareggia in Germania 3-3 e va fuori dalla Nations League. I tedeschi...
)
Germania-Italia: le formazioni ufficiali
Ufficiali le formazioni del match di Dortmund in cui l’Italia prova a ribaltare il ko dell’andata...
)
Nagelsmann: "Vogliamo battere di nuovo l'Italia"
Alla vigilia del ritorno della sfida dei quarti di Nations League, le parole del ct tedesco, dopo...
)
Italia, che serve per qualificarsi alle Final Four
La Nazionale di Spalletti avrà un solo risultato a disposizione domenica in Germania per...
)
Tonali illude, rimonta Germania: Italia ko 2-1
La Nazionale di Spalletti gioca una gara accorta per tutto il primo tempo, trova il gol del...
)
Germania-Italia, occhio al giallo: 15 diffidati
Fortunatamente tra i calciatori diffidati nell'Italia di Spalletti, nessuno è stato ammonito (a...
)
Le formazioni ufficiali di Italia-Germania
Italia in campo alle 20.45 nell'andata dei quarti di finale di Nations League contro la Germania:...
)
Quanto vale economicamente la Nations League?
Quanto vale in termini economici la Nations League? La Uefa ha garantito premi partecipazione a...
)
Nazionali, quanti "big" assenti: la top 11
Sono diversi i calciatori che non sono stati convocati dalle rispettive nazionali per questa...
)