Finisce 1-1 tra Juve ed Empoli
NON È PIÙ DISPONIBILE
Juventus–Empoli: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Juventus-Empoli su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Allianz Stadium sabato 27 gennaio 2024 alle ore 18:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Juventus e Empoli e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Juventus–EmpoliCampionato: Serie A
Data: sabato 27 gennaio 2024
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Allianz Stadium
Juventus-Empoli 1-1, gol e highlights: Baldanzi risponde a Vlahovic, rosso a Milik
I bianconeri vengono fermati sull’1-1 in casa dall’Empoli al termine di una gara giocata per oltre 70’ in 10 dopo l’espulsione di Milik (decisa dopo revisione al Var per un brutto fallo su Cerri). A inizio ripresa Vlahovic porta avanti la Juve con una girata ravvicinata su azione da palla inattiva, Baldanzi trova il pari con un destro all’angolino dal limite
Le pagelle di Juve-Empoli
Decisivo il rosso a Milik anche nei voti: il polacco è il peggiore in campo, Vlahovic ancora una volta il migliore dei suoi
La Juventus non riesce ad approfittare come avrebbe voluto dell'ultimo turno prima dello scontro diretto con l'Inter. Bianconeri ora a +2 sui nerazzurri, che però hanno due partite in meno
94' - Marin per Cambiaghi
93' - Giallo per Weah, proteste dopo un fallo su Walukiewicz
90' - Quattro minuti di recupero
90' - Fazzini per Zurkowski nell'Empoli
89' - Con un paio di sterzate e serpentine, Yildiz spaventa i difensori dell'Empoli. La Juve ci sta provando in questo finale
82' - Cambiaghi con il destro incrociato diretto sul primo palo, coperto bene da Szczesny
78' - Altro doppio cambio Juve: Iling jr e Yildiz per Cambiaso e Kostic. Boato del pubblico all'ingresso di Yildiz
77' - Succede di tutto in un minuto. Corner della Juve, nuovamente pericolosa, mischia in area e bianconeri che chiedono il rigore per un tocco di mano. Nel frattempo l'Empoli riparte in contropiede, con Cancellieri che sbaglia lo stop decisivo davanti a Szczesny e Weah in scivolata lo chiude
Il gol dell'Empoli è arrivato al 4° tiro nello specchio in questa partita, un dato più alto rispetto alla sua media stagionale di 3.2 in Serie A
Pari dell'Empoli, gol di Baldanzi
70' - La pareggia Baldanzi! Dal limite trova un destro radente e improvviso che sorprende Szczesny infilandosi all'angolino
68' - Cambiaghi va via a sinistra, arriva sulla linea di fondo, si ferma e crossa morbido col destro in mezzo. Cancellieri di testa manda a lato
59' - Cambia anche Allegri: Weah per Miretti
56' - Baldanzi e Cancellieri per Grassi e Cerri nell'Empoli. Nicola cambia anche modulo
Dodicesimo gol in campionato per Vlahovic, che ha preso parte ad almeno un gol nelle sue ultime 6 partite di Serie A (7 reti, 2 assist).
Juve in vantaggio, ha segnato Vlahovic
50' - Il "solito" corner permette alla Juventus di trovare il gol. Bianconeri implacabili sulle palle inattive, è Vlahovic a trovare la deviazione con una girata ravvicinata, dopo che la palla gli era finita sul piede uscendo dal mucchio di giocatori a centroarea

47' - L'Empoli gestisce il pallone e lo fa girare senza prendersi rischi. La Juventus attende nella sua metacampo
Juve ed Empoli rientrano in campo per la ripresa, non ci sono cambi
Milik ha giocato solo 9 palloni nel primo tempo. Espulso al 18', sarà squaificato e assente contro l'Inter
Cosa è successo nel primo tempo
Primo tempo caratterizzato da un cartellino rosso (Milik al 18') che ha cambiato decisamente i piani della Juve, "sorprendendo" un po' anche l'Empoli, fin lì sulla difensiva e che improvvisamente vede addirittura la possibilità di provare a vincerla. Il rosso per Milik è giusto (intervento duro sulla caviglia di Cerri dopo aver perso palla per un controllo sbagliato), deciso dopo revisione al monitor (inizialmente Marinelli aveva solo ammonito il polacco). Nonostante l'inferiorità numerica, è la Juve ad avere la grande chance per andare in vantaggio, nel recupero del primo tempo. Gyasi nella sua trequarti difensiva ha tempo e spazio per fare qualsiasi cosa, ma fa quella sbagliata: un passaggio in orizzontale intercettato da Miretti che con due passi entra in area e conclude davanti a Caprile, sparando alto

0-0 tra Juve ed Empoli con i bianconeri in 10 dal 18' per l'espulsione di Milik
Miretti spreca un'occasione enorme!
45'+2' - Occasione incredibile per la Juventus! Gyasi sulla destra, nei pressi della sua area, cerca un folle appoggio in orizzontale. Miretti capisce tutto, si inserisce e si impossessa del pallone arrivando davanti alla porta e concludendo. Palla clamorosamente alta
45' - Zurkowski crossa da destra nel cuore dell'area, Bremer di testa allontana ma non troppo, Cambiaghi stoppa e gira immediatamente verso la porta, ma il suo tiro è murato
45' - Due minuti di recupero in questo primo tempo
42' - Punizione dal centro destra per l'Empoli, se ne incarica Maleh che cerca un sinistro tagliato verso la porta. Gyasi sulla traiettoria devia col tacco, palla fuori
38' - Allegri manda Yildiz a scaldarsi. Probabile il suo ingresso nella ripresa
Milik è il primo giocatore della Juventus a ricevere un cartellino rosso nel primo tempo di gara in Serie A da Di María contro il Monza (40’), il 18 settembre 2022 – espulsione diretta in entrambi i casi.
28' - Ancora Szczesny decisivo nell'allungare in angolo un cross insidioso di Cambiaghi che Gatti aveva lasciato sfilare davanti alla porta
26' - Bel destro da fuori, a giro, di Cambiaghi. Szczesny vola e respinge
25' - Si era alzato per scaldarsi Weah, che però poi rimette la pettorina. Forse McKennie resta in campo
Continua a zoppicare McKennie
22' - Allegri pensa alle possibili mosse da fare. Soprattutto perché McKennie, dopo il pestone rimediato nei primi minuti, continua a zoppicare. Si è fatto fasciare la caviglia ma non sembra in grado di proseguire
19' - Giallo per Walukiewicz, brutto intervento su Miretti
Espulso Milik, Juve in 10 al 18'!
Clamoroso allo Stadium! Marinelli rivede l'episodio e cambia il colore del cartellino, annullando il giallo ed estraendo il rosso diretto per Milik. Juve in 10 dal 18': espulso proprio il giocatore che Allegri aveva scelto a sorpresa per l'attacco e per un brutto fallo figlio di un facile controllo riuscitogli male

©Getty
Marinelli va a rivedere il fallo di Milik al monitor
16' - Milik controlla male un pallone molto semplice, Cerri se ne impossessa e il polacco gli entra sulla caviglia con un intervento al limite, che potrebbe essere rivisto al Var
15' - L'Empoli si vede per la prima volta dalle parti dell'area della Juve: Zurkowski cerca la porta dal limite ma il suo tiro è murato sul nascere
12' - Tentativo di Cambiaso, che da destra rientra con il sinistro e calcia sul primo palo, dove trova la respinta con i pugni di Caprile
6' - McKennie guadagna una punizione (rimediando un pestone che però lo fa zoppicare vistosamente), Vlahovic la calcia in porta nonostante la grande distanza. La palla è diretta in porta, Caprile non si fida e la mette in angolo
3' - Avvio molto aggressivo della Juventus. L'Empoli è chiuso nella sua area e sembra già in difficoltà
Dalle prime battute si nota come, con l'esclusione di Bereszynski, Nicola abbia cambiato qualcosa sulle fasce. Al suo posto c'è infatti Cacace, che però va a sinistra, con Gyasi che si sposta a destra, versante su cui l'Empoli proverà a fare male alla Juventus
Juve in completo nero, Empoli con la sua tradizionale tenuta azzurra
Anche allo Stadium viene osservato il minuto di raccoglimento in ricordo di Gigi Riva
Squadre in campo allo Stadium!
L'arbitro Marinelli precede i due undici di Juve ed Empoli. Inno della Serie A, saluto tra i giocatori e tradizionale scambio di gagliardetti. Il capitano dei bianconeri oggi è Alex Sandro, impegnato nel sorteggio con Luperto
Allegri spiega perché Milik e non Yildiz
Allegri spiega così le sue scelte prima del via: "Yildiz fuori? Ha fatto bene queste 5 partite ma vista come potrà essere questa partita credo possa servire di più Milik. Poi Yildiz può essere un buon cambio, vedremo se l'ho azzeccata. Parte ancora Cambiaso a destra? Sì, Weah quando entra spacca la partita"
Nicola: "Difficile scoprire punti deboli della Juve"
Così invece Nicola a pochi minuti dal via: "I ragazzi hanno un atteggiamento che mi piace nel lavoro ma dobbiamo costruire la nostra identità passo dopo passo. Difficile scoprire i punti deboli della Juve, apprezzo molto Allegri come allenatore"
Luperto su Nicola
"Nicola ha portato entusiasmo coinvolgente. Abbiamo cambiato anche qualcosa a livello tattico", svela Luperto nel prepartita
Milik alla quarta da titolare
Due, invece, i gol fin qui per Milik, che ha giocato da titolare 3 partite (534' in tutto). Non segna in campionato da ottobre, ma viene da una tripletta al Frosinone in Coppa Italia
Tutti i numeri di Zurkowski
Due partite con l'Empoli, 4 tiri, 4 gol. Una percentuale realizzativa impressionante in questa nuova esperienza, per Zurkowski. Potete consultare la sua scheda, e quella di tutti i giocatori del campionato, sempre aggiornate, accedendo dalle pagine delle rose delle squadre o delle probabili formazioni, cliccando sui nomi dei singoli calciatori
La classifica aggiornata
Con questo successo l'Atalanta sale momentaneamente al quarto posto, scavalcando la Fiorentina. In vetta, invece, la Juve cerca l'allungo. Inter e Fiorentina saranno poi impegnate nello scontro diretto, domenica sera
Finita da poco Atalanta-Udinese
Il sabato di A è iniziato con la vittoria dell'Atalanta sull'Udinese: protagonista De Ketelaere... ma senza fare gol.
Empoli, le scelte di Nicola
Due cambi anche per Nicola, rispetto al 3-0 con il Monza. A centrocampo c'è Maleh per Marin, in fascia Cacace preferito a Bereszynski. Non cambia il tandem d'attacco, Cambiaghi-Cerri. Confermatissimo Zurkowski reduce dalla sua tripletta
EMPOLI (3-5-2): Caprile; Ismajli, Walukiewicz, Luperto; Cacace, Zurkowski, Grassi, Maleh, Gyasi; Cambiaghi, Cerri. All. Nicola
Juventus, le scelte di Allegri
Ancora out Chiesa e Rabiot, due cambi rispetto al 3-0 con il Lecce. Il primo è in attacco, dove Allegri sceglie Milik come partner di Vlahovic, con Yildiz che stavolta parte dalla panchina. L’altro è in difesa: il capitano Danilo è diffidato e non viene rischiato in vista dello scontro diretto contro l’Inter del 4 febbraio. Al suo posto, con Gatti e Bremer, gioca Alex Sandro in difesa. Mediana con Miretti-Locatelli-McKennie, sulle fasce Cambiaso e Kostic
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Alex Sandro; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Miretti, Kostic; Milik, Vlahovic. All. Allegri.
I precedenti a Torino
La Juventus ha vinto 12 delle 14 sfide casalinghe contro l’Empoli in Serie A (1 pareggio, 1 sconfitta); l’ultimo precedente in casa è terminato 4-0 per i bianconeri, registrando lo stesso numero di reti delle precedenti tre sfide a Torino tra la Vecchia Signora e gli Azzurri.
Nessuna X nelle ultime 13
Juventus ed Empoli non pareggiano una sfida in Serie A dallo 0-0 del 19 marzo 2008; da allora, 11 successi bianconeri e due dei toscani, incluso quella nella gara di ritorno della scorsa stagione (4-1, 22 maggio 2023).
Juve oltre quota 50: i precedenti dicono...
Questa è solo la 10^ occasione in cui la Juventus supera quota 50 punti nelle prime 21 gare in una stagione di Serie A considerando tre punti a vittoria da sempre (52 nel torneo in corso); in tutti i nove casi precedenti (la più recente nel 2019/20), i bianconeri hanno sempre concluso in torneo in prima posizione (penalizzazioni escluse).
Empoli così male anche 20 anni fa
L’Empoli ha collezionato appena 16 punti in questa Serie A e non ha mai fatto peggio dopo le prime 21 gare giocate in un singolo massimo campionato: 16 punti anche nel 2003/04 e nel 2007/08, con i toscani che tuttavia evitarono la sconfitta in entrambe le occasioni nel 22° incontro stagionale.
Juve non più corto muso
La Juventus ha segnato 18 gol nelle prime cinque partite del 2024; l’ultima volta che i bianconeri avevano realizzato così tante reti nelle prime cinque gare di un anno solare considerando tutte le competizioni risale al 1932: 22, sotto la guida di Carlo Carcano.
Nicola cerca il 2 su 2
Davide Nicola ha vinto il suo primo incontro di Serie A come allenatore dell’Empoli, 3-0 contro il Monza: solo due tecnici hanno trovato il successo in entrambe le prime due panchine con i toscani nella competizione: Gaetano Salvemini (nel 1986, nelle prime due gare in assoluto dell’Empoli nel massimo campionato) e Giuseppe Iachini (nel novembre 2018).
Allegri verso quota 1000
Con un successo Massimiliano Allegri diventerebbe il primo allenatore nella storia della Serie A a girone unico a tagliare il traguardo dei 1000 punti: il tecnico della Juventus attualmente è a 997 ed ha appena superato i 996 di Luciano Spalletti.
Juve, 7 gol dal cuore della difesa
Con la rete di Bremer contro il Lecce, la Juventus è arrivata a quota sette gol segnati in questa Serie A con i propri difensori centrali, più di ogni altra nei cinque grandi campionati europei in corso (davanti ai sei del Bayer Leverkusen).
I capocannonieri del 2024
Dusan Vlahovic (cinque) e Szymon Zurkowski (quattro) sono i due giocatori che hanno segnato più gol in Serie A nel nuovo anno solare. In aggiunta, l’attaccante serbo, dopo le doppiette contro Sassuolo e Lecce può diventare il primo calciatore della Juventus capace di realizzare una marcatura multipla in tre presenze di fila in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria.
Luperto sempre in campo
Tra i giocatori scesi in campo nelle 21 giornate di questo campionato, solo Sebastiano Luperto e Nehuén Pérez hanno collezionato tutti i minuti disponibili tra i calciatori di movimento (1890); nessuno, inoltre, ha respinto più conclusioni avversarie rispetto al difensore dell’Empoli (22).
Statistiche e tabellino di Juventus-Empoli
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 39% | 61% | ||
Tiri in porta | 3 | 5 | ||
Tiri totali | 9 | 16 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 0 | 2 | ||
Falli commessi | 11 | 6 | ||
Ammonizioni | 1 | 1 | ||
Espulsioni | 1 | 0 | ||
Angoli | 6 | 7 |
Juventus-Empoli 1-1: video, gol e highlights
Un rosso a Milik al 18' (deciso al Var dopo un fallo su Cerri) condiziona la gara della Juventus che in casa non va oltre il pari con l'Empoli e manca l'allungo decisivo in classifica sull'Inter a una settimana dallo scontro diretto. Vlahovic sblocca a inizio ripresa, Baldanzi riprende i bianconeri con un destro da fuori
Notizie Correlate
Probabili formazioni 34^ giornata: le ultime news
Lo sprint finale inizia con le due favorite appaiate in testa alla classifica dopo il passo falso...
)
Dodò out per appendicite: salta l'Empoli
Appendicite per Dodò. L'esterno della Fiorentina, che aveva giocato tutta la partita vinta a...
)
Coppa Italia, Milan alla 15^ finale. Terza Bologna
Finale inedita di Coppa Italia il prossimo 14 maggio, sfida tra i rossoneri e la squadra di...
)
Abraham o Dallinga? I bomber di Coppa dal 2000
Il prossimo 14 maggio sarà Milan-Bologna la finale di Coppa Italia, sfida aperta anche per la...
)
Le pagelle di Bologna-Empoli 2-1
Il Bologna si aggiudica anche la semifinale di ritorno contro l'Empoli e stacca il pass per la...
)
Bologna in finale con il Milan: Empoli ko 2-1
La squadra di Italiano gestisce il 3-0 maturato all’andata al Castellani, vince 2-1 con l’Empoli...
)
Vlahovic salta il Monza: sovraccarico alla coscia
L'attaccante bianconero, sostituito nell'intervallo di Parma-Juventus, ha svolto nella mattinata...
)
Le probabili formazioni di Bologna-Empoli
Oggi alle 21 Bologna contro Empoli nel ritorno della semifinale di Coppa Italia, per stabilire la...
)
Volata scudetto: i calendari di Inter e Napoli
Napoli e Inter sono a pari punti, a quota 71. I nerazzurri sono ancora in corsa in Europa...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 13 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
'Corri ragazzo corri': Porrà racconta Fortunato
Appuntamento con la nuova puntata de “L’Uomo della Domenica-Discorso su due piedi” dedicata ad...
)
Le pagelle di Parma-Juventus 1-0
Nella prima sconfitta di Igor Tudor sulla panchina della Juventus non si salva quasi nessuno:...
)