Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 15 - domenica 8 dicembre 2024Giornata 15 - dom 8 dic
Fine
1 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Fiorentina
Cataldi D. 24'
1 - 0 Cagliari
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Fiorentina–Cagliari: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Fiorentina-Cagliari su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Artemio Franchi domenica 8 dicembre 2024 alle ore 12:30.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Fiorentina e Cagliari e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: FiorentinaCagliari
Campionato: Serie A
Data: domenica 8 dicembre 2024
Orario calcio d’inizio: 12:30
Stadio: Artemio Franchi

Fiorentina-Cagliari 1-0: decide il gol di Cataldi

Dopo l'eliminazione in Coppa Italia, la squadra di Palladino infila l'ottava vittoria di fila in campionato (eguagliato il record del 1960) e aggancia l'Inter al terzo posto con una partita in meno. In avvio ci provano Sottil e Dodò, pericolosi i sardi con Piccoli e Makoumbou. La sblocca Cataldi, che dedica il gol a Bove. Chance nella ripresa per Ikoné e Gaetano. Cagliari ko dopo tre gare utili

FOTO. CATALDI DEDICA IL GOL A BOVE - CLASSIFICA - PAGELLE

In campo Verona-Empoli

La domenica di Serie A prosegue al Bentegodi. SEGUI IL LIVEBLOG

Le pagelle di Fiorentina-Cagliari 1-0

Indovinate chi è il migliore in campo? TUTTI I VOTI

La classifica di Serie A

Come cambia dopo la vittoria della Fiorentina. CLICCA QUI PER VEDERLA

Cataldi dedica il gol a Bove

Il centrocampista viola si è rivolto più volte alla telecamera ripetendo: "Te l'avevo detto!". LE FOTO

Cataldi

Cosa è successo al Franchi

Decide il gol-partita di Cataldi, terzo centro in campionato dedicato a Edoardo Bove. Una vittoria da record per la Fiorentina, l'ottava di fila, che eguaglia la sua storica striscia risalente al 1960. Pericolosi in avvio Sottil e Dodò, loro come Piccoli e Makoumbou. Al 24' la rete che risolve la sfida, risultato che non cambia nella ripresa nonostante i cambi e le occasioni per Ikoné e Gaetano

Cataldi
finisce qui!

Fiorentina-Cagliari 1-0

90' - Cinque minuti di recupero

90' - Impreciso il tocco aereo di Gosens sul cross di Dodò

ammonizione!

89' - Giallo a Luvumbo, che sbaglia l'entrata su Parisi

sostituzione

83' - Un cambio per parte: Pavoletti prende il posto di Makoumbou tra i sardi. Dentro Parisi per Beltran tra i viola

ammonizione!

83' - Giallo a Nicola per proteste

82' - Ennesimo spunto di Luvumbo, che salta secco Ranieri ma trovo Dodò ben appostato sul suo cross

81' - Azione insistita della Fiorentina, ma Luperto fa buona guardia sul cross di Gudmundsson

76' - Deviazione di Adopo, che di testa non trova la porta sulla punizione di Gaetano

ammonizione!

75' - Giallo a Gosens che abbatte il vivacissimo Luvumbo

73' - Gaetano! Buono il movimento sul cross di Augello, meno l'impatto di testa che termina alto!

Gaetano
sostituzione

73' - Spazio per Adopo e Felici: finisce la partita di Marin e Zortea

sostituzione

67' - Dentro anche Gudmundsson e Richardson: escono Sottil e Adli

62' - Cross deviato di Zortea, Piccoli non riesce nella deviazione acrobatica

ammonizione!

58' - Immediatamente Luvumbo provoca il giallo di Dodò

sostituzione

56' - Palladino cambia in attacco: ecco Kean e Colpani, fuori Kouamé e Ikoné. Nel Cagliari Luvumbo sostituisce Obert: Augello torna terzino

53' - Pericolosa punizione di Marin, che crossa a giro e per poco non trova la deviazione di Mina. Non ci arriva neanche Obert!

48' - Cagliari in affanno: Dodò scappa a destra e crossa verso Kouamé, anticipato da ottima posizione

47' - Ikoné! Subito il tentativo del francese, che trova Sherri attento sul primo palo!

inizia il secondo tempo!

sostituzione

Staffetta sulla trequarti del Cagliari: Viola resta negli spogliatoi, dentro Gaetano

Cosa è successo al Franchi

All'intervallo decide il terzo gol in campionato di Cataldi, che al 24' sfrutta l'assist di Beltran e dedica la rete a Bove. Meglio la Fiorentina per possesso e intensità: chance in avvio per Sottil e Dodò. Cagliari organizzato e ben messo in campo, ma all'11' i sardi avevano sfiorato il vantaggio con Piccoli e Makoumbou

Fiorentina, Cagliari
intervallo!

Fiorentina-Cagliari 1-0

44' - Ci sarà un minuto di recupero

ammonizione!

36' - Rischia tantissimo Mina, che stende Sottil in velocità a ridosso dell'area di rigore. Giallo anche per lui

32' - Ancora Beltran protagonista: fuga palla al piede e tocco deviato in corner da Mina dopo l'ingresso in area

ammonizione!

30' - Giallo a Comuzzo per l'entrata energica su Piccoli

statistiche

28' - In 11 presenze in questo campionato Lucas Beltran ha già il doppio di assist rispetto a quelli forniti in 32 partite nella Serie A 2023/24: quattro nel 2024/25, due nello scorso campionato

statistiche

27' - Il Cagliari è diventata la prima squadra a subire almeno un gol in più di una partita di Serie A da Danilo Cataldi: il primo risale al 19 settembre 2021 (Lazio-Cagliari 2-2)

statistiche

26' - Tra i giocatori con almeno cinque gol dal 2016 in avanti in Serie A, Danilo Cataldi è quello che ha la maggior percentuale di reti da fuori area: 82% (9/11)

statistiche

25' - Record di gol in una singola stagione di Serie A per Danilo Cataldi (tre)

GOL!

La sblocca Cataldi! Fiorentina-Cagliari 1-0

24' - La firma è del centrocampista viola, bravo a segnare col destro dal limite dell'area sulla sponda spalle alle porta di Beltran. Gol e dedica a Bove per Cataldi, che rivolgendosi alla telecamera ripete più volte: "Te l'avevo detto!"

Cataldi

18' - Fiorentina che gestisce il possesso (66,5% nei primi 15 minuti), ma il Cagliari è organizzato e tatticamente non concede nulla tra le linee

Piccoli e poi Makoumbou!

11' - Cagliari a un passo dal vantaggio: Zortea crossa teso per Piccoli che, in posizione al limite della regolarità, si fa respingere il tap-in da De Gea da pochi passi. E sulla ribattuta Makoumbou non trova la porta dal limite dell'area complice la deviazione decisiva di Ranieri!

8' - Dodò! Diagonale troppo largo da posizione interessante: buona la combinazione nello stretto con Kouamé!

6' - Sottil! La prima conclusione del match la tenta l'esterno viola, che calcia dalla distanza col destro. Si oppone Sherri!

2' - Primo affondo di Sottil, che allunga per Gosens sulla sinistra. Cross deviato in corner: provvidenziale uscita alta di Sherri

calcio d'inizio!

Stretta di mano tra i capitani Ranieri e Viola: tutto è pronto al Franchi!

Ingresso in campo delle squadre insieme all'arbitro del match, Marco Piccinini

Il papà di Bove in tribuna al Franchi


Palladino: "Kean in panchina per i tanti impegni"

Le parole dell'allenatore della Fiorentina: "Sento Bove tutti i giorni, anche più volte. Siamo felici che stia bene: ci fa sentire la sua vicinanza, lo aspettiamo presto al campo per abbracciarlo. Kean in panchina? La scelta è dovuta ai tanti impegni. Ogni tre giorni si gioca una gara e dobbiamo essere pronti. Lui ci darà una mano anche dalla panchina. A fare la differenza in campo è l'atteggiamento di squadra: ci si difende insieme e si attacca insieme. La squadra lo fa nel modo giusto. Oggi il Cagliari si difenderà e ripartirà, stiamo attenti alle transizioni. Sarà una partita di grande intensità"

Nicola: "Cerchiamo continuità di prestazioni"

Così l'allenatore del Cagliari: "Alla squadra ho detto di essere abili in fase di non possesso tra una transizione e l'altra. La Fiorentina arriva da sette vittorie, potremo creare loro problemi solo facendo bene le cose. Piccoli? Ci concentriamo sul gruppo. Siamo qua con grande rispetto. Stiamo cercando continuità di prestazioni. Questo è un campionato competitivo, tutti possono impensierire chiunque. Servirà grande mentalità di squadra"

Ranieri: "Bove sta bene, lo sentiamo tutti i giorni"

Il difensore della Fiorentina nel pre-partita: "Bove lo sentiamo tutti i giorni, sta bene e sta facendo tutti gli accertamenti necessari. Non vediamo l'ora di rivederlo e riabbracciarlo. Ci vuole rispetto per lui: stanno uscendo troppe notizie non vere. Serve più privacy. L'eliminazione in Coppa Italia? Era un nostro obiettivo andare avanti il più possibile. Ora c'è il Cagliari, ci siamo preparati bene e dobbiamo riscattare l'ultima sconfitta"

Bove, giornate importanti di esami approfonditi


La classifica della Serie A

In corso la 15^ giornata di campionato. CLICCA QUI PER VEDERLA

Gli highlights di Roma-Lecce 4-1

Gli highlights di Juventus-Bologna 2-2

Gli highlights di Genoa-Torino 0-0

Gli highlights di Atalanta-Milan 2-1

Gli highlights di Inter-Parma 3-1

Formazioni ufficiali

  • FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Cataldi, Adli; Ikoné, Beltran, Sottil; Kouamé. All. Palladino
  • CAGLIARI (4-4-1-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Zortea, Makoumbou, Marin, Augello; Viola; Piccoli All. Nicola

Le scelte di Palladino

Dopo l'eliminazione in Coppa Italia, i viola cambiano in attacco con novità importanti. Panchina iniziale per Kean e Colpani, dentro Kouamé e Ikoné insieme a Beltran e Sottil. Si rivede Adli in coppia con Cataldi, dietro spazio ai titolari con De Gea che riprende il suo posto in porta. Gudmundsson ancora alternativa a gara in corso

Le scelte di Nicola

Vittoria ritrovata dopo oltre un mese col Verona, ma la difesa passa da tre a quattro con Zappa e Obert terzini. Confermati in mezzo Makoumbou e Marin, c'è Viola (e non Gaetano) a sostegno di Piccoli con Zortea e Augello sulle fasce

Eliminata in Coppa Italia, la Fiorentina prova ad accelerare in campionato. Dopo 7 vittorie consecutive, la squadra di Palladino cerca l'ottava al Franchi contro il Cagliari. Impegno tutt'altro che agevole per i viola, d'altronde gli uomini di Nicola sono in serie utile da tre turni e hanno ritrovato il successo contro il Verona

Dove vedere Fiorentina-Cagliari

Diretta alle 12.30 sull'app DAZN e su DAZN1, disponibile sul canale 214 del telecomando Sky

Fiorentina eliminata in Coppa Italia

Il derby toscano agli ottavi premia l'Empoli ai rigori. IL RACCONTO DEL MATCH

La Fiorentina abbraccia Bove

Coreografia e striscioni al Franchi in Coppa Italia. L'OMAGGIO

Bove
statistiche

La Fiorentina è rimasta imbattuta nelle ultime sette partite contro il Cagliari in Serie A (4 vittorie, 3 pareggi), segnando esattamente tre reti in tre delle quattro più recenti: solo due volte i viola hanno registrato più match di fila senza sconfitta contro i sardi nel torneo: otto (5 vittorie, 3 pareggi) tra aprile 2009 e novembre 2012 e 10 (3 vittorie, 7 pareggi) tra aprile 1980 e novembre 1991

statistiche

Tra le squadre affrontate almeno 25 volte in casa in Serie A, il Cagliari è quella contro cui la Fiorentina ha la percentuale di vittorie interne più alta: 69%, ovvero 29 su 42 (8 pareggi, 5 sconfitte)

statistiche

Nessuna squadra ha ottenuto meno punti del Cagliari in questa Serie A contro avversarie attualmente nel lato sinistro della classifica: appena due, come il Lecce; dall’altra parte, nessuna formazione ne ha conquistati di più della Fiorentina (21, come Atalanta, Napoli e Lazio) contro avversarie attualmente dall’11^ posizione in giù

statistiche

La Fiorentina arriva da sette vittorie consecutive in Serie A e potrebbe eguagliare il suo storico record di successi di fila nella massima serie: otto, registrato tra febbraio e aprile 1960, sotto la guida di Luis Carniglia

statistiche

Il Cagliari ha all’attivo 14 punti nel torneo in corso, ben quattro in più rispetto alla scorsa Serie A dopo lo stesso numero di gare. L’ultima volta che i rossoblù hanno conquistato più punti dopo le prime 15 gare di una stagione nel massimo campionato è stata nel 2019/20 (29)

statistiche

La Fiorentina ha ottenuto 28 punti finora e, con un successo, potrebbe superare quota 30 punti dopo le prime 14 gare giocate in una stagione di Serie A per la prima volta nell’era dei tre punti a vittoria

statistiche

Il Cagliari (10) e la Fiorentina (otto) sono le due squadre che hanno ottenuto più punti in questa Serie A grazie a reti segnate dopo il 70° minuto di gioco

statistiche

La Fiorentina è la squadra con la più alta precisione di tiro in questa Serie A (53%), calcolata come rapporto tra tiri nello specchio e conclusioni totali (esclusi ribattuti); il Cagliari, dall’altro lato, è la formazione che ha registrato la percentuale più bassa, appena il 35%

statistiche

Moise Kean può diventare il terzo giocatore italiano della Fiorentina ad andare in doppia cifra di gol nelle prime 14 gare giocate dalla squadra viola in una stagione di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria dopo Luca Toni (nel 2005/06) e Giuseppe Rossi (nel 2013/14). GUARDA LE STATISTICHE DI KEAN

statistiche

Roberto Piccoli è il giocatore che ha segnato a più squadre differenti in Serie A senza aver mai realizzato più di una marcatura contro una singola avversaria (17): questo record potrebbe essere non più valido dopo il prossimo incontro, considerato che l’attaccante del Cagliari è già andato a segno contro la Fiorentina, proprio nell’ultimo incrocio nella competizione, lo scorso 2 febbraio con il Lecce. GUARDA LE STATISTICHE DI PICCOLI

Statistiche e tabellino di Fiorentina-Cagliari

VS
I numeri del Match
Possesso palla49.1%
50.9%
Tiri in porta3
1
Tiri totali8
8
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco1
3
Falli commessi9
20
Ammonizioni3
2
Espulsioni0
0
Angoli6
4

Fiorentina-Cagliari: video, gol e highlights

Storico successo della squadra di Palladino, che supera 1-0 i sardi ed eguaglia il suo record di vittorie consecutive in Serie A (otto come nel 1960). Viola al terzo posto insieme all'Inter (entrambe con una partita in meno). Chance in avvio per Sottil e Dodò, rossoblù pericolosissimi con Piccoli e Makoumbou. Il gol-vittoria lo firma Cataldi, che lo dedica a Bove. Nella ripresa ci provano Ikoné e Gaetano

FIORENTINA-LASK LIVE

Notizie Correlate