Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 16 - venerdì 13 dicembre 2024Giornata 16 - ven 13 dic
Fine
0 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Empoli0 - 1 Torino
Adams C. 70'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Empoli–Torino: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Empoli-Torino su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Empoli e Torino e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: EmpoliTorino
Campionato: Serie A
Data: venerdì 13 dicembre 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Carlo Castellani – Computer Gross Arena

Le probabili formazioni di Empoli-Torino

Empoli-Torino aprono la 16^ giornata di Serie A. D'Aversa, senza l'infortunato Pellegri, si affida a Colombo con Cacace ed Esposito che dovrebbero giocare alle sue spalle. Vanoli, invece, prepara Karamoh dal 1' in coppia con Sanabria. Match in diretta dalle 20.45 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

EMPOLI-TORINO LIVE

La 16^ giornata di Serie A si apre al Castellani con la sfida tra Empoli-Torino. Il match, in programma alle ore 20.45, sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. 

D'Aversa: "Non possiamo sottovalutare il Torino"

L'Empoli è reduce dalla vittoria netta per 4-1 contro il Verona al Bentegodi. D'Aversa, però, in conferenza stampa, ha voluto avvisare i suoi: "Non possiamo permetterci di sottovalutare il Torino – ha detto –. Contro il Verona i ragazzi hanno fatto una grande partita, dimostrando anche una cerca concretezza sotto porta". Sul Torino: "Hanno grande qualità, anche se l'assenza di Zapata potrebbe aver avuto un certo impatto. Dobbiamo rispettarli e affrontarli con determinazione". Sugli infortunati: "Un pensiero speciale va a Pellegri, che aveva recuperato la condizione e aveva sempre più fiducia. Purtroppo ci mancherà, così come Haas e Sazonov. Recuperiamo, invece, Grassi che sarà convocato. Valuteremo il minutaggio più adatto per lui".

La probabile formazione dell'Empoli

Venendo alle possibili scelte di D’Aversa, nel suo 3-4-2-1, in porta ovviamente ci sarà Vasquez, con Goglichidze, Ismajli e Viti in difesa. A centrocampo, spazio ad Anjorin e Maleh, con Cacace che potrebbe ancora giocare dall'inizio, in coppia sulla trequarti con Esposito. Davanti, visto anche l'infortunio di Pellegri, ci sarà Colombo.

 

EMPOLI (3-4-2-1, la probabile formazione): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Maleh, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. All.: D'Aversa.

Vanoli: "Ci serve un'occasione per poter svoltare"

Dall'altra parte, invece, c’è il Torino di Paolo Vanoli reduce dal pareggio contro il Genoa per 0-0. I granata non stanno vivendo un bel periodo, in quanto la vittoria manca dallo scorso 25 ottobre contro il Como: "Siamo consapevoli di giocare su un campo ostico – ha detto Vanoli in conferenza stampa –. Abbiamo però bisogno di un'occasione per svoltare. Ci serve una vittoria per riprendere totalmente fiducia. Contro il Genoa siamo cresciuti, ci è mancato solo il guizzo". Infine, sull'assenza di Zapata: "Anche al Manchester City da quando non c'è più Rodri è venuto a mancare tutto. Questo però ormai rappresenta il passato, guardiamo avanti".

La probabile formazione del Torino

Venendo alle scelte di formazione, invece, Vanoli dovrebbe schierare nel suo 3-5-2 Milinkovic-Savic in porta, con Walukiewicz, Coco e Masina in difesa. A destra spazio a Pedersen, mentre a sinistra c’è Borna Sosa. In mezzo al campo Linetty con Ricci e Gineitis. In attacco il tandem offensivo dovrebbe esser composto da Karamoh e Sanabria.

 

TORINO (3-5-2, la probabile formazione): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Ricci, Linetty, Gineitis, Sosa; Karamoh, Sanabria. All.: Vanoli

Empoli-Torino 0-1, gol e highlights: decide una magia di Adams da centrocampo

Il Torino torna a vincere dopo sei giornate grazie a un capolavoro di Adams, che entra nella ripresa e trova il gol con un tiro direttamente da centrocampo a scavalcare Vasquez. Empoli meglio nel primo tempo, anche se le occasioni migliori finiscono sulla testa di Ricci e Sanabria (determinante Vasquez in entrambi i casi); nel secondo tempo Cacace si divora il vantaggio, poi la decide Adams con la sua magia

CLASSIFICA

 

finisce qui!

Il Torino torna a vincere: 1-0 sull'Empoli, decide la perla di Adams

90' - Quattro minuti di recupero

sostituzione

90' - Entra Konaté nell'Empoli, fuori Goglichidze

espulsione!

89' - Espulso per proteste De Sciglio, dalla panchina

ammonizione!

85' - Giallo per Pezzella e poi per Pedersen che perde tempo

sostituzione

84' - Lazaro per Pedersen nel Torino

sostituzione

80' - Sambia per Colombo nell'Empoli

ammonizione!

80' - Giallo per Grassi

sostituzione

75' - Cambio anche nel Torino: Dembelé per Walukiewicz

sostituzione

74' - Cambia l'Empoli: fuori Anjorin e Cacace, entrano Grassi e Ekong

Adams vicino alla doppietta!

73' - Scatenato Adams dopo la sua meraviglia! Si infila in area e conclude con un destro sul primo palo fuori di pochissimo

GOL!

Super gol di Adams! Segna da centrocampo!

70' - Un gol meraviglioso: da centrocampo! Adams riceve palla nel cerchio di centrocampo, un'occhiata a Vasquez fuori dai pali e immediato tiro in porta a scavalcarlo. Traiettoria perfetta

gol
sostituzione

64' - Doppio cambio nel Torino: entrano Adams e Njie, fuori Karamoh e Sanabria. Di fatto Vanoli cambia l'attacco

Super occasione per Cacace

54' - Cacace si divora il vantaggio! Cross basso di Esposito dalla destra davanti alla porta, su cui Gyasi è anticipato: nel contrasto con Coco la palla resta lì e Cacace ci arriva in corsa ma con il suo tiro ravvicinato non riesce a inquadrare la porta

48' - Il Torino risponde con un'altra conclusione dal limite: Linetty va al volo su una palla respinta dalla difesa dell'Empoli ma non si coordina bene e spara alto

47' - Colombo dal limite, sinistro in porta ma troppo centrale

inizia il secondo tempo!

sostituzione

Vlasic per Gineitis nel Torino nella ripresa. Vanoli si ripresenta con una squadra più offensiva

La sintesi del primo tempo

Nonostante lo 0-0 non sono mancate le occasioni: decisamente meglio l'Empoli in avvio, con un possesso palla sicuro che ha portato al tiro Gyasi, Anjorin e Colombo. Poi però il Torino cresce e crea le due migliori occasioni della gara. Due colpi di testa, prima Ricci e poi Sanabria, su cui Vasquez ha due ottimi riflessi salvando la porta

intervallo!

0-0 tra Empoli e Torino

Ancora Vasquez! Ancora una parata decisiva!

36' - Da sinistra Pedersen si accentra e mette teso in mezzo col destro. Traiettoria finisce precisa sulla testa di Sanabria, che indirizza un colpo di testa molto forte in porta. Pare già gol, ma Vasquez ha un altro grande riflesso

Paratona di Vasquez su Ricci!

32' - Il Torino crea due palle gol in pochi secondi. Prima Karamoh si esibisce in una bella serpentina in area, concludendo però con un tiro troppo debole e respinto da un difensore prima ancora che arrivi in porta. L'azione prosegue e da sinistra spiove un cross su cui, davanti alla porta, stacca di testa Ricci. Vasquez ha un riflesso super e respinge

Colombo impegna Milinkovic-Savic

26' - Colombo dal limite, in posizione centrale, difende bene la palla spalle alla porta, poi riesce a girarsi e a concludere: tiro insidioso ma Milikkovic-Savic respinge

Ci prova Anjorin, bravo Milinkovic-Savic

24' - Anjorin dal versante sinistro dell'area rientra e cerca un destro improvviso verso il secondo palo, Milinkovic-Savic va giù veloce e lo respinge

17' - Si vede anche il Torino, con la sua prima conclusione verso la porta. E' di Sanabria da fuori area, a lato non di molto

ammonizione!

17' - Nell'occasione del gol annullato D'Aversa protesta e viene ammonito

Gol annullato all'Empoli

16' - Da corner, Miliknkovic-Savic esce a vuoto e Ismajli insacca, ma l'arbitro fischia prima ancora che la palla entri in porta un fallo di Maleh sul portiere

Occasione per Gyasi!

15' - L'Empoli preme. Gyasi spalle alla porta addomestica un lancio lungo di Gyasi, allarga per Esposito e riceve il passaggio di ritorno in area, cercando il diagonale in porta. Saul Coco arriva in scivolata e il suo intervento è decisivo per murare la conclusione di Gyasi

ammonizione!

11' - Giallo anche per Coco, che entra durissimo e in ritardo sulla caviglia di Esposito. Dopo appena 11' il Torino ha due centrali su tre ammoniti

ammonizione!

8' - Giallo per Masina, che al terzo intervento rude in pochi minuti e dopo l'avvertimento verbale dell'arbitro al secondo fallo, costringe Bonacina a estrarre il cartellino

5' - L'Empoli prova a imporre il proprio ritmo, costruendo a 4 e invertendo spesso le posizioni di Esposito e Colombo

calcio d'inizio!

Squadre in campo

Ismajli e Linetty i capitani che guidano i rispettivi undici in campo, arbitra Bonacina. Serata fredda, ma almeno ha smesso di piovere

Al Castellani vengono annunciate le formazioni:

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Maleh, Pezzella; Colombo, Cacace; Esposito. All. D'Aversa.


TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Ricci, Linetty, Gineitis, Borna Sosa; Karamoh, Sanabria. All. Vanoli.

Dove vedere Empoli-Torino

Con fischio d'inizio alle 20.45, Empoli-Torino è in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Disponibile su Sky Go, anche in HD

Gemmi (ds Empoli): "Esposito davanti intuizione del mister"

Per l'Empoli parla a Sky il ds Roberto Gemmi: "Nel calcio alla fine conta il risultato ma noi inseguiamo la crescita dei nostri giovani e valutiamo quella. Il tridente con Esposito davanti che può giocare in più ruoli è un'intuizione del mister, l'ha provata spesso". Su Ismajli (dopo che D'Aversa ha detto 'Continuiamo a parlarne poco perché c'è il rischio che dopo il mercato di gennaio non ce lo ritroviamo'): "Ha ragione il mister, continuiamo a parlarne poco"

Vanoli spiega la scelta di Karamoh

Prima del match Paolo Vanoli parla così a Sky: "L'Empoli sta molto bene, dietro è molto solida e con attaccanti giovani che danno una mano anche dietro: ben costruita ed equilibrata. Noi dobbiamo dare continuità alle ultime prestazioni. La scelta di Karamoh? Ha caratteristiche diverse nella rosa, in questa partita ci serve attaccare la profondità. Vlasic è pronto, deve solo dimostrarlo quando entrerà, ma ha la mia massima fiducia"

La sfortuna di Pellegri

Empoli senza il suo centravanti che stava facendo benissimo. Stagione finita per lui dopo la rottura del crociato. L'ennesimo infortunio in carriera per il 23enne in prestito proprio dal Torino, che a novembre aveva segnato tre gol consecutivi contro Como, Lecce e Udinese diventando uno dei protagonisti della squadra di  D'Aversa

L'INFORTUNIO DI PELLEGRI


Continua a piovere a Empoli

Adesso diluvia sul Castellani, anche se le previsioni dicono che la pioggia dovrebbe diminuire per il fischio d'inizio

La situazione di Empoli e Torino

Situazioni opposte, anche dal punto di vista psicologico, per Empoli e Torino. Se gli azzurri stazionano nella colonna di sinistra della classifica e sono una delle belle sorprese del campionato, il Toro si è smarrito dopo un ottimo avvio: 7 sconfitte nelle ultime 10 partite, solo 2 punti nelle ultime 6

LA CLASSIFICA DI A

Torino, le scelte di Vanoli

Sarà Karamoh (alla prima da titolare quest'anno) ad affiancare Sanabria in attacco. Adams parte dalla panchina. A sinistra c'è Borna Sosa al posto di Vojvoda. Difesa a tre ancora con Walukiewicz, Coco, Masina, e Pedersen largo a destra


TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Ricci, Linetty, Gineitis, Borna Sosa; Karamoh, Sanabria. All. Vanoli.

Empoli, le scelte di D'Aversa

L'Empoli è senza l'infortunato Pellegri: il terminale offensivo diventa allora Esposito, con Cacace e Colombo alle spalle. Per il resto, confermate difesa e centrocampo con cui l'Empoli ha battuto il Verona


EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Anjorin, Maleh, Pezzella; Colombo, Cacace; Esposito. All. D'Aversa.

Piove a Empoli

statistiche

Il Torino ha vinto solo cinque delle 24 sfide contro l’Empoli in  Serie A (11 pareggi, 8 sconfitte): tra le squadre affrontate più di due  volte nella competizione, solo contro il Parma (20.6%) i granata hanno  registrato una percentuale di vittorie più bassa che contro i toscani  (20.8%).

statistiche

L’Empoli ha vinto l’ultima gara giocata contro il Torino in  Serie A (3-2 al Castellani il 6 aprile 2024), ma non riesce a battere i  granata per due gare di fila nel massimo torneo dal periodo tra maggio  2015 e maggio 2016 (tre consecutive in quel caso).

statistiche

L’Empoli è  rimasto imbattuto in 11 delle 12 sfide casalinghe contro il Torino in  Serie A (4 vittorie, 7 pareggi): l’unico successo dei granata risale al  1° maggio 2022 (3-1 con tripletta di Belotti per i piemontesi e rete di  Zurkowski per i toscani).

statistiche

L’Empoli ha  perso solo quattro match in questo campionato (4 vittorie, 7 pareggi):  nella loro storia in Serie A, solo una volta i toscani avevano incassato  così pochi ko nelle prime 15 gare giocate (quattro anche nel 2006/07,  stagione chiusa al settimo posto finale).

statistiche

Nelle ultime sei giornate di campionato il Torino ha  raccolto appena due punti (2 pareggi, 4 sconfitte) e segnato soltanto  una rete: sono entrambi record negativi in questo arco temporale in  Serie A.

statistiche

Dopo aver raccolto sette punti (2 vittorie, 1 paregio) nelle prime tre trasferte di questo campionato, il Torino ha  guadagnato appena un punto nelle successive cinque gare fuori casa, non  andando a segno nelle ultime tre: i granata non rimangono per quattro  trasferte consecutive senza gol all’attivo in Serie A dal periodo tra  novembre 2023 e gennaio 2024.

statistiche

L’Empoli è  la formazione che ha segnato più gol in percentuale nei primi tempi di  questo campionato: il 79%, ben 11 su 14, inclusi i quattro nell’ultima  giornata contro l’Hellas Verona. Il Torino ha equamente distribuito i  suoi gol subiti, 10 per frazione di gioco.

statistiche

Solo Parma e Lecce hanno subito più tiri in questo campionato di Empoli e Torino:  231 ciascuna, ma i toscani hanno incassato 15 reti (quarta miglior  difesa del torneo dopo Fiorentina, Juventus e Napoli), i granata ben  cinque in più.

statistiche

L’Empoli è  l’unica squadra che vanta più di un giocatore nato dal 2001 in poi in  questo campionato con almeno tre gol segnati: sono addirittura tre per i  toscani (Sebastiano Esposito e Lorenzo Colombo classe 2002, e Pietro  Pellegri classe 2001- ora infortunato).

statistiche

Prima dell’infortunio di Zapata (avvenuto in Inter-Torino lo scorso 5 ottobre), Ché Adams aveva  segnato tre gol e fornito un assist in sette presenze di Serie A, dopo  quella partita in sette gare di campionato non ha partecipato a nemmeno  una rete.

Statistiche e tabellino di Empoli-Torino

VS
I numeri del Match
Possesso palla58.7%
41.3%
Tiri in porta4
4
Tiri totali10
14
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco1
2
Falli commessi7
15
Ammonizioni2
3
Espulsioni1
0
Angoli12
3

Empoli-Torino 0-1: video, gol e highlights

Un gol da centrocampo di Adams regala al Torino la vittoria al Castellani. Empoli pericoloso con Gyasi e Colombo, poi Vasquez salva su Ricci e Sanabria. Nella ripresa Cacace si divora il vantaggio, al 70’ Adams riceve palla a metacampo, vede il portiere fuori dai pali e lo batte con una conclusione perfetta. Dopo sei giornate senza vittoria il Torino torna al successo che mancava dal 25 ottobre e raggiunge in classifica proprio l'Empoli

CLASSIFICA

Notizie Correlate