Lautaro Martinez ha vinto la sua 200^ partita con la maglia dell’Inter considerando tutte le competizioni.
Atalanta-Inter 0-2, gol e highlights: la decidono Carlos Augusto e Lautaro
La squadra di Inzaghi stacca il Napoli in classifica e va a +3 grazie al prezioso successo del Gewiss. Gara equilibrata per quasi tutti i 90’. Nel primo tempo palo di Thuram. A inizio ripresa Inter in vantaggio con Carlos Augusto dopo lo stop per un malore a un tifoso. L’Atalanta prova a reagire ma nel finale viene espulso Ederson per proteste. Lautaro raddoppia, rosso anche per Gasp e Bastoni ma l’Inter porta a casa i tre punti
La volata Scudetto
Dopo la 29^ giornata tre squadre sembrano essere rimaste in corsa per la volata scudetto: l'Inter vince lo scontro diretto in casa della Dea e consolida la vetta, il Napoli pareggia a Venezia. Le prime tre sono racchiuse in sei punti (Inter 64, Napoli 61 e Atalanta 58) e dopo la sosta ci sono due big match per le inseguitrici! Come andrà a finire? Proviamo ad analizzare il calendario che attende le prime tre della classifica da qui a fine stagione. CLICCA QUI
Éderson ha ricevuto un cartellino rosso - l'Atalanta conta 1 giocatore espluso in questa stagione di Serie A e questa espulsione è la sua prima ricevuta dal 4 novembre 2023, contro l'Inter.
Alessandro Bastoni ha ricevuto un cartellino rosso - l'Inter conta 1 giocatore espluso in questa stagione di Serie A e questa espulsione è la sua prima ricevuta dal 22 aprile 2024, contro il Milan.
L'Inter ha mantenuto la porta inviolata in 13 delle proprie 29 partite, solo la Juventus (14) ha fatto meglio in questa stagione di Serie A.
L'Inter non ha perso alcuna delle ultime 4 partite in Serie A, la sua striscia più lunga da una serie di 17 gare di fila tra il 28 settembre 2024 e il 2 febbraio 2025.
Nicolò Barella ha fornito 6 assist in questa stagione (1 in questa partita), più di ogni altro giocatore dell'Inter in Serie A.
L'Inter ha segnato in 27 delle proprie 29 partite, più spesso di qualsiasi altra squadra di Serie A
Atalanta-Inter 0-2
98' - Con generosità, l'Atalanta prova ad accorciare, conclusione di Maldini e parata di Sommer
95' - Fallo di Bastoni su De Roon, secondo giallo ed espulsione
90' - Undici minuti di recupero
90' - Entrano Correa, Taremi e Asllani, escono Thuram, Lautaro e Calhanoglu
L'Inter ha segnato 13 gol negli ultimi 15 minuti del secondo tempo, solo la Lazio (18) e il Parma (14) ne contano di più in questa stagione di Serie A
Dalla sua prima stagione in gol contro l’Atalanta in campionato (dal 2019/20), Lautaro Martínez è il giocatore che ha segnato più gol contro la Dea in Serie A (sette).
88' - Espulso anche Gasperini
87' - Raddoppia l'Inter: segna Lautaro
Lautaro attacca bene la profondità, va a contrasto, perde palla, poi la riceve di nuovo e in diagonale fulmina Carnesecchi
85' - Ammonito Pavard
83' - Esce Lookman, entra Brescianini
81' - Ederson espulso, due gialli in sequenza
Atalanta in 10 per l'espulsione di Ederson che protesta per un fallo subito e non accordato, viene ammonito, continua a protestare e viene espulso
80' - Tentativo di Samardzic in precario equilibrio, conclusione debole e facilmente parata da Sommer
79' - Ammonito Bastoni
78' - Adesso Atalanta a trazione offensiva, l'Inter deve difendere e provare a contrattaccare
75' - esce Mkhitaryan, entra Frattesi
74' - escono Retegui e Djimsiti, entrano Maldini e Samardzic
74' - Altro tentativo da parte dell'Inter ancora con Thuram, tiro cross sul quale nessun giocatore dell'Inter riesce a intervenire
72' - Lautaro segno ma il gioco era già fermo al momento della conclusione per un fallo su Djimsiti
66' - Esce Dumfries, entra Bisseck
65' - Problema fisico, muscolare, per Dumfries
63' - Ci prova Calhanoglu con una conclusione dalla distanza, Carnesecchi para uin due tempi
60' - Prova a rispondere l'Atalanta, la sponda di Retegui per Ederson che calcia ma schiaccia troppo la conclusione
59' - entrano De Ketelaere e Ruggeri, escono Pasalic e Bellanova
Hakan Çalhanoğlu ha fornito il suo quarto assist in questa stagione di Serie A.
L'Inter ha evitato la sconfitta nelle ultime 47 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 27 settembre 2023 contro il Sassuolo (sconfitta 1-2).
L'Atalanta ha subito 11 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A.
L'Inter ha segnato 16 gol nei primi 15 minuti del secondo tempo, più di qualsiasi altra squadra in questa stagione di Serie A.
54' - Inter in vantaggio: segna Carlos Augusto
Appena ripreso il gioco l'Inter passa dagli sviluppi di un angolo battuto da Calhanoglu, colpo di testa vincente di Carlos Augusto
Il gioco adesso può riprendere la situazione sembra incoraggiante
Applausi per il tifoso che adesso viene portato fuori dallo stadio
Gioco fermo per un problema a un tifoso, è intervenita anche una barella
Nessuna sostituzione nell'intervallo
Atalanta-Inter 0-0
Tutto pronto per il secondo tempo
Ademola Lookman ha creato 3 occasioni in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Lautaro Martínez - 2 per lui).
Atalanta-Inter 0-0
45' - Un minuto di recupero
44' - Azione in percussione di Lookman che fa 50 metri palla al piede e poi calcia cercando il secondo palo, palla fuori
40' - Bastoni si avventa su una palla vagante al limite dell'area e ci prova con il destro, conclusione fuori
39' - Ammonito Bellanova per proteste
36' - Dopo un avvio difficoltoso, con il passare dei minuti l'Atalanta è riuscita a riguadagnare campo e ora gioca a viso aperto contro l'Inter che risponde colpo su colpo
30' - Prova ad accendersi anche Lautaro che riceve sulla trequarti, si gira, guadagna qualche metro e calcia, palla abbondantemente alta
22' - Conclusione improvvisa di Ederson con la palla che si perde sul fondo sotto lo sguardo attento di Sommer
18' - Atalanta vicina al vantaggio, gran colpo di testa di Pasalic, Sommer alza oltre la traversa con un gran riflesso
Marcus Thuram ha tentato 3 tiri in questa partita, più di ogni altro giocatore (più di Carlos Augusto - 1 per lui).
15' - Altra iniziativa dell'Inter sulla destra con Dumfries, cross in mezzo, in presa bassa Carnesecchi
14' - Prova a rispondere l'Atalanta con una iniziativa di Lookman, difende l'Inter poi De Roon cicca la conclusione sulla palla vagante
Solo Bournemouth (19) e Barcellona (18) hanno colpito più legni in questa stagione nei cinque principali campionati europei rispetto all'Inter (17, come PSG, Bayer Leverkusen e Atalanta).
11' - Fatica l'Atalanta in questa prima fase di gara a contenere la mobilità dei giocatori dell'Inter che sono sempre molto pericolosi ogni volta che attaccano
7' - Inter vicinissima al vantaggio, Thuram a tu per tu con Carnesecchi, conclusione in diagonale e palla contro il palo, poi ci prova Carlos Augusto ma la sua conclusione viene respinta
2' - Primo tentativo dell'Inter, conclusione di Thuram abbondantemente alta
Atalanta-Inter 0-0
Si parte al Gewiss Stadium
Squadre in campo e inno della Serie A
Tutto pronto al Gewiss per Atalanta-Inter
L’Atalanta ha colpito 17 legni, più di ogni altra squadra in questa Serie A – subito dietro troviamo l’Inter con 16; da quando il dato è disponibile (dal 2004/05) i bergamaschi ne hanno collezionati di più solamente nel 2021/22 (18).
Atalanta (15%) e Inter (14%) sono anche le due formazioni con la percentuale realizzativa più alta nella Serie A 2024/25 e quelle con più tocchi in area avversaria (la Dea 841 e il club meneghino 822).
Solo il Bologna (16) ha guadagnato più punti dell’Atalanta (15) da situazione di svantaggio in questa stagione di Serie A.
L’Inter è sia la squadra che ha trascorso più minuti in vantaggio (1076) sia quella che ha passato meno minuti sotto nel punteggio (192) nella Serie A 2024/24.
Marotta: "Trasformiamo le critiche in motivazioni"
"Nel momento in cui non c'è un risultato positivo, le critiche sono esasperate. Siamo professionisti, dobbiamo abituarci e trasformare le critiche in motivazioni. Rappresentiamo d'altronde una società blasonata e con obiettivi importanti".
L’Inter è la formazione con più gol segnati su sviluppi di cross (13) nella Serie A 2024/25, subito dietro troviamo l’Atalanta (12); la Dea è invece quella che ha subito meno reti da cross (solo una, quella di Romelu Lukaku lo scorso 18 gennaio).
Percassi: "Futuro Gasp? Lo affronteremo con calma"
"È nove anni che siamo col mister, è più di un matrimonio, qualsiasi discorso verrà affrontato con grande calma alla fine dell'anno, sempre per il bene dell'Atalanta sempre ricordando il grande rapporto che abbiamo col mister, che è qualcosa di eccezionale".
L’Inter è la squadra che ha mandato in gol più giocatori in questo campionato: 17. In due sole stagioni di Serie A ha registrato un numero più alto di marcatori diversi: nel 2007/08 e nel 2019/20, arrivando in entrambe le occasioni a 18.
Carlos Augusto: "Atalanta squadra fastidiosa"
“Abbiamo lavorato tanto sulla fase offensiva, loro hanno una bella squadra soprattutto in attacco e quando giochi qui è diverso. Dobbiamo concentrarci in entrambe le fasi per fare una bella partita e riuscire a vincere. Loro giocano a uomo, dobbiamo essere concentrati e movimentare molto. Sappiamo che è una squadra fastidiosa, ma se facciamo il nostro lavoro possiamo segnare”.
Atalanta (+11.8) e Inter (+10.8) sono le due formazioni con la differenza maggiore a favore tra gol segnati ed Expected Goals in questa stagione di Serie A, secondo infatti questo modello basato sulla qualità dei tiri la Dea avrebbe dovuto segnare 51.2 reti (xG) mentre la squadra milanese ha registrato un valore di 52.2.
Hien: "Scudetto? Pensiamo partita dopo partita"
"Abbiamo fatto questa stagione in cui abbiamo sempre pensato partita dopo partita, la situazione non cambia adesso, sappiamo tutti che questa è una gara importante, noi ci crediamo sempre. Secondo me dobbiamo fare una partita al massimo per battere questa squadra, è una squadra fortissima, abbiamo avuto qualche problema contro di loro, è una bella serata per cambiarla, dobbiamo farlo".
Sfida anche tra la squadra con più gol realizzati su azione (Atalanta 48) e quella con più reti segnate su sviluppi di calcio piazzato (Inter 19 – 9 delle quali da corner, altro record) in questa Serie A.
Lo spogliatoio dell'Atalanta
Solo l’Atalanta (33 in 15 gare fuori casa) ha guadagnato più punti in trasferta dell’Inter (28 in 14 match esterni, al pari del Napoli) in questa stagione di Serie A.
L’Atalanta ha pareggiato 0-0 entrambe le ultime due gare al Gewiss Stadium in campionato e solo una volta nella sua storia in Serie A ha registrato tre pareggi casalinghi di fila a reti inviolate: tra l’ottobre e il novembre 1964.
Per la prima volta nella sua storia a 10 partite dalla fine di una stagione di Serie A, l’Atalanta dista solo 3 punti dal 1° posto in classifica; fin qui il suo distacco minore dalla squadra in testa al campionato a 10 match dalla fine della Serie A era di otto punti (nel 1989/90 e nel 1961/62 – in entrambi i casi considerando i due punti per vittoria dell’epoca).
L’ultima volta che l’Inter ha perso un match di Serie A dopo essere stata in vantaggio di due gol risale al 7 aprile 2013 proprio contro l’Atalanta: 3-4 il punteggio finale con la tripletta decisiva di Germán Denis.
Fiorentina-Juventus 3-0
Dopo la sconfitta per 4-0 in casa contro l'Atalanta, per la Juventus arriva un altro pesante ko. Al Franchi la Fiorentina vince con un netto 3-0. Nel primo tempo uno-due dei viola in 3 minuti: prima Gosens, poi Mandragora. La Juventus prova a reagire a inizio ripresa, ma la Fiorentina la chiude con il destro all'angolino di Gudmundsson. Bianconeri al quinto posto in classifica. GOL E HIGHLIGHTS
L’Atalanta è rimasta a secco di gol negli ultimi tre match contro l’Inter tra tutte le competizioni (due in campionato e uno nella semifinale di Supercoppa Italiana), l’ultima volta che il club meneghino ha registrato quattro clean sheet di fila contro la Dea in gare ufficiali risale al periodo tra il 1965 e il 1967.
L'arrivo dell'Inter al Gewiss
La formazione dell'Inter in grafica
La formazione dell'Atalanta in grafica
128^ sfida tra Inter e Atalanta in Serie A: il club meneghino conduce con 69 successi a 24, completano il quadro 34 pareggi – quella nerazzurra è infatti l’avversaria contro cui la Dea ha sia perso più partite (69) che subito più gol (230) nella sua storia in Serie A.
Inter, le scelte di formazione
Inzaghi ricompone la coppia d'attacco Thuram e Lautaro. Acerbi dal 1', Carlos Augusto sulla sinistra, Dumfries a destra. Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan a centrocampo
Atalanta, le scelte di formazione
Gasperini sceglie Pasalic alle spalle di Retegui e Lookman, in panchina CDK e Brescianini, Bellanova e Zappacosta gli esterni
Le formazioni ufficiali
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Lookman, Retegui. All. Gasperini
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; L. Martinez, Thuram. All. Inzaghi
Statistiche e curiosità
L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime 12 partite contro l’Atalanta in Serie A (7 vittorie, 5 pareggi), già striscia record in questa sfida – vincendo tutte le cinque più recenti con uno score di 16-5; il club meneghino non ottiene almeno sei successi di fila contro quello bergamasco nel torneo dal periodo tra il 1997 e il 2001. In generale, l’ultima vittoria della Dea risale all’11 novembre 2018 (4-1 in casa).
Atalanta e Inter, solo tre punti di distanza tra le due
Atalanta e Inter si affronteranno con al massimo tre punti di distanza ad inizio giornata nel girone di ritorno per la prima volta dall’ultimo match della Serie A 2019/20 (1° agosto 2020): in quel caso la Dea aveva 78 punti e il club milanese 79 e la sfida terminò 2-0 a favore della formazione meneghina (con 2° e 3° posto nella classifica finale).
Atalanta e Inter, grande equilibrio nelle ultime 15 gare
Grande equilibrio nelle ultime 15 gare tra Atalanta e Inter in casa della Dea in campionato: quattro successi per parte e sette pareggi con 21 reti per ciascuna. Nonostante ciò, l’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime cinque trasferte contro il club bergamasco in Serie A, vincendo le due più recenti.
Atalanta imbattuta in 22 delle ultime 23 di campionato
L’Atalanta è rimasta imbattuta in 22 delle ultime 23 partite di campionato (15 vittorie, 7 pareggi), perdendo solo contro il Napoli nel periodo lo scorso 18 gennaio. In aggiunta, dopo il successo contro la Juventus, la Dea potrebbe vincere due match di fila in Serie A per la prima volta nel 2025.
Atalanta, cinque clean sheets nelle ultime cinque di campionato
L’Atalanta ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime cinque partite di campionato e solo una volta ha registrato sei clean sheet di fila nella sua storia in Serie A: tra dicembre 1996 e gennaio 1997
Atalanta, nessun successo al Gewiss nel 2025
L’Atalanta non ha ancora vinto nei cinque match al Gewiss Stadium nel 2025 in campionato (4 pareggi, 1 sconfitta), pareggiando gli ultimi tre; la Dea non registra almeno quattro pareggi casalinghi di fila in Serie A dal periodo tra gennaio e aprile 2007 (cinque in quel caso).
Inter senza successi nelle ultime 4 trasferte di campionato
L’Inter non ha ottenuto alcun successo nelle ultime quattro trasferte di campionato (2 pareggi, 2 sconfitte), dopo otto vittorie esterne di fila; i nerazzurri non registrano cinque match consecutivi fuori casa senza vincere in Serie A dal periodo tra dicembre 2017 e febbraio 2018 con Luciano Spalletti allenatore.
Atalanta e Inter le due squadre che hanno segnato di più in campionato
Atalanta e Inter sono le due squadre che hanno segnato più gol nella Serie A 2024/25: 63 reti entrambe. Più nel dettaglio, la Dea è la formazione con più gol nel 1° tempo (31) mentre il club meneghino è quello con più reti nel 2° tempo (34) nel campionato in corso.
Retegui per ora dietro a Inzaghi e Zapata come gol in una singola stagione
Solamente Filippo Inzaghi (24 nel 1996/97) e Duván Zapata (23 nel 2018/19) hanno segnato più gol in una singola stagione di Serie A con la maglia dell'Atalanta rispetto a Mateo Retegui (22 nel 2024/25), a quota 22 anche Luis Muriel nel 2020/21 e Hans Jeppson nel 1951/52. In aggiunta, tra le avversarie contro cui Retegui non ha né segnato né fornito assist in Serie A, l’Inter è quella contro cui ha disputato più minuti (209).
Lautaro, il giocatore che ha segnato di più contro l'Atalanta
Dalla sua prima stagione in gol contro l’Atalanta in campionato (dal 2019/20), nessun giocatore ha realizzato più reti contro la Dea in Serie A rispetto a Lautaro Martínez: sei, al pari di Andrea Belotti. In generale, nelle ultime due stagioni nei maggiori cinque campionati europei (dal 2023/24), solo Kylian Mbappé (26) ed Erling Haaland (22) hanno segnato più gol in trasferta dell’attaccante argentino nerazzurro (21, al pari di Mohamed Salah ed Harry Kane).