Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 8 - sabato 19 ottobre 2024Giornata 8 - sab 19 ott
Fine
1 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Como
Paz N. 45'
1 - 1 Parma
Bonny A. 20'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Como–Parma: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Como-Parma su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Giuseppe Sinigaglia sabato 19 ottobre 2024 alle ore 15:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Como e Parma e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: ComoParma
Campionato: Serie A
Data: sabato 19 ottobre 2024
Orario calcio d’inizio: 15:00
Stadio: Giuseppe Sinigaglia

Como-Parma 1-1, gol e highlights: Nico Paz risponde a Bonny

Partita divertente al Sinigaglia con le squadre che si danno battaglia fino alla fine. Il Como palleggia, il Parma prova a essere più cinico e passa al 20' con un bellissimo gol di tacco di Bonny. Il Como prova a rispondere ma la squadra di Pecchia colpisce la traversa con Bernabé. Al 45' pareggio dei padroni di casa con Paz (primo gol). Nella ripresa tanto equilibrio, il Parma colpisce un altro palo con Mihaila. Finisce con un punto per parte

GENOA-BOLOGNA 2-2 - CLASSIFICA - PAGELLE

statistiche

Il Como ha ottenuto 5 punti da situazione di svantaggio in questa Serie A, solo la Lazio (7) ne conta di più

statistiche

Tra i giocatori con almeno tre gol in questo campionato solo Santiago Castro (18/09/2004) è più giovane di Ange-Yoan Bonny (25/10/2003)

statistiche

Tra i calciatori con almeno un gol e un assist in questo campionato solo Santiago Castro (18/09/2004) e Jeff Ekhator (11/11/2006) sono più giovani di Nico Paz (08/09/2004).

statistiche

Il Parma ha pareggiato tre delle ultime quattro partite di Serie A, tanti pareggi quanti nelle precedenti 18

statistiche

Ci sono stati tre legni in Como-Parma, in questo campionato se ne sono visti di più solo in Roma-Empoli (quattro).

statistiche

Il Como è la prima squadra che in questo campionato ha schierato la stessa formazione per quattro partite consecutive

finisce qui!

Como-Parma 1-1


90' - Cinque minuti di recupero

86' - Il Parma ci prova, Charpentier prende la mira da fuori area, Audero alza oltre la traversa

sostituzione

84' - Escono Dossena e Sergi Roberto, entrano Goldaniga e Gabrielloni

79' - A un passo dal vantaggio il Como, Mazzitelli non arriva di un soffio su un calcio di punizione battuto da Nico Paz

sostituzione

78' - Esce Hernani, entra Camara

sostituzione

77' - Esce Fadera, entra Da Cunha

76' - Ci prova Mihaila direttamente da calcio di punizione, palla fuori di poco

sostituzione

70' - Entrano Charpentier e Mandela, escono Bonny e Sohm

ammonizione!

67' - Ammonito anche Mihaila

statistiche

Secondo palo di giornata per il Parma: in questa Serie A, solamente il Cagliari (nove) ha colpito più legni rispetto ai Crociati (cinque, come Roma e Atalanta).

sostituzione

63' - Entrano Mazzitelli e Sala, escono Strefezza e Moreno

61' - Si accende improvvisamente il Parma, gran conclusione di Mihaila, palla contro il palo

ammonizione!

59' - Giallo per Sergi Roberto

sostituzione

56' - Entrano Mihaila e Man, escono Cancellieri e Almqvist

53' - Sempre Como, ci prova di nuovo Cutrone, conclusione a giro di sinistro, palla appena alta sopra l'incrocio dei pali

52' - Il Como è ripartito forte in questa ripresa, Sergi Roberto prova a trovare Nico Paz ma il suo cross viene deviato in angolo

Non ci sono stati cambi nell'intervallo

inizia il secondo tempo!

Como-Parma 1-1

Si riparte in perfetto equilibrio: per ora i marcatori sono Bonny e Nico Paz

Le squadre stanno tornando in campo per il secondo tempo

statistiche

Nico Paz è il giocatore straniero più giovane ad aver segnato un gol in Serie A con la maglia del Como (20 anni e 41 giorni).

statistiche

Alieu Fadera ha fornito il suo secondo assist in questa stagione di Serie A

statistiche

Il Como ha segnato 3 gol negli ultimi 15 minuti del primo tempo, solo l'Atalanta (4) ne conta di più in questa stagione di Serie A.

statistiche

Nicolás Paz ha segnato il suo primo gol in questa stagione di Serie A.

intervallo!

Como-Parma 1-1

45' - Un minuto di recupero

GOL!

45' - Pareggia il Como: segna Nico Paz

Fadera premia l'inserimento centrale di Nico Paz che a tu per tu con Suzuki non sbaglia e fa 1-1

42' - Altra chance per il Parma direttamente da calcio di punizione con Bernabé, Audero battuto ma la palla colpisce la traversa

33' - Como vicinissimo al pareggio, colpo di testa da centro area di Cutrone, la risposta d'istinto di Zuzuki

ammonizione!

31' - Ammonito Sohm

statistiche

Tra i giocatori dei maggiori cinque campionati europei e rispettive seconde divisioni ad aver trovato almeno otto gol e otto assist negli ultimi due campionati, solo Savinho (10/04/2004) e Lamine Yamal (13/07/2007) sono più giovani di Ange-Yoan Bonny (25/10/2003).

statistiche

Tra i giocatori con almeno tre gol in questo campionato solo Santiago Castro (18/09/2004) è più giovane di Ange-Yoan Bonny (25/10/2003).

statistiche

Como ha subito 7 gol nel primo tempo, in 8 partite, solo l'Hellas Verona (8) ne conta di più in questa stagione di Serie A.

24' - Altro tentativo da parte del Como, sempre con Strefezza, la sua conclusione viene deviata in angolo

22' - Il Como risponde con Cutrone su assist di Moreno, ma la posizione dell'attaccante era di fuorigioco

GOL!

20' - Parma in vantaggio: Bonny segna di tacco

Bella discesa sulla destra di Hernani che mette in mezzo un cross basso con Bonny che con il tacco beffa Audero segnando un gol 'alla Crespo'

16' - Gara che vive di improvvise folate da parte di entrambe le squadre che stanno dando vita a una gara bella e divertente

11' - La risposta del Parma con Almqvist che colpisce il palo su cross dalla sinistra ma Bonny aveva in precedenza controllato con un braccio

9' - Como vicino al vantaggio, Nico Paz trova Strefezza conclusione dall'interno dell'area di rigore, la palla sfiora la traversa

8' - Buona iniziativa sulla sinistra da parte di Fadera, guadagna il fondo ma poi il suo cross finisce sull'esterno della rete

5' - Gara partita con ritmi molto alti, squadre compatte e molto aggressive nella fase di non possesso

C''è anche Spiderman allo stadio

Spiderman

Anche Hugh Grant presente al Sinigaglia


Hugh Grant
calcio d'inizio!

Como-Parma 0-0

Inizia la sfida del Sinigaglia

Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo

Quasi tutto pronto per l'inizio di Como-Parma

statistiche

Il Parma è la squadra che ha subito il maggior numero di reti dalla distanza in questo campionato (già tre in sette match, il Como due), dopo che i ducali avevano incassato solo sei gol da fuori area nell’intera Serie B 2023/24.

statistiche

Il Parma è la squadra che ha effettuato meno cross (65, inclusi i corner) in questa Serie A; sul fronte opposto, il Como è soltanto una delle due compagini a non avere ancora trovato la rete a seguito di un cross da questa situazione di gioco: 0, come il Lecce.

statistiche

Se da una parte, nessuna squadra ha realizzato più reti nella parte centrale di gioco (dal 31’ al 60’) rispetto al Como in questo campionato - sette, come l’Atalanta -, dall’altra, il Parma è quella che ne ha incassate di più (otto) nell’ultima mezz’ora nella Serie A 2024/25.

statistiche

Soltanto Real Valladolid e Le Havre hanno incassato più reti (sei a testa) da giocatori subentrati rispetto al Como nei Big-5 campionati europei in corso (cinque, come il Montpellier)

statistiche

Como (34) e Parma (30) sono rispettivamente prima e quarta per numero di conclusioni a seguito di movimenti palla al piede nella Serie A 2024/25: tra loro Lecce (33) e Milan (31).

statistiche

Il Parma non vince da 17 trasferte consecutive in Serie A - sette pareggi e 10 sconfitte nel parziale - si tratta della striscia aperta più lunga di gare esterne di fila senza successi tra le squadre di questo campionato; l’ultima vittoria lontana dal Tardini nel torneo da parte dei ducali risale al 30 novembre 2020 (2-1, sul campo del Genoa, con Fabio Liverani come allenatore).

statistiche

Il Como ha subito almeno due reti in ciascuna delle ultime quattro gare di Serie A (contro Bologna, Atalanta, Hellas Verona e Napoli) e potrebbe incassare almeno due gol per più match di fila soltanto per la seconda volta nella sua storia nel torneo, dopo la striscia di cinque partite consecutive registrata tra febbraio e marzo 1952.

statistiche

L’1-1, finale di sette incontri, è il punteggio più frequente tra Como e Parma considerando Serie A e Serie B: il più recente è stato lo scorso febbraio al Sinigaglia nel torneo cadetto (1-1, reti di Simone Verdi per i Lariani e di Adrian Benedyczak per i ducali in quel caso).

statistiche

Il Parma è imbattuto nei due precedenti contro il Como in Serie A, nella stagione 2002/03: vittoria nella gara d’andata al Tardini per 2-0 e pareggio al ritorno al Sinigaglia per 2-2

La formazione del Como in grafica

La formazione del Parma in grafica

Parma, le scelte di formazione

Pecchia manda in campo Almqvist al posto di Man, Bonny confermato al centro dell'attacco. In difesa spazione per Hainaut con Balogh e Delprato al centro

Como, le scelte di formazione

Fabregas conferma Cutrone come terminale offensivo, anche Paz tra i titolari così come Van der Brempt. Strefezza a destra e Fadera a sinistra

Le formazioni ufficiali

COMO (4-2-3-1): Audero; Van der Brempt, Kempf, Dossena, Alberto Moreno; Sergi Roberto, Perrone; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas.

PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Hainaut, Delprato, Balogh, Valeri; Bernabé, Sohm; Almqvist, Hernani, Cancellieri; Bonny. All. Pecchia.

Statistiche e curiosità

Il Parma è imbattuto nei due precedenti contro il Como in Serie A, nella stagione 2002/03: vittoria nella gara d’andata al Tardini per 2-0 e pareggio al ritorno al Sinigaglia 2-2.

Parma imbattuto in 12 delle ultime 13 con il Como

Considerando Serie A e Serie B, il Parma è rimasto imbattuto in 12 delle ultime 13 sfide contro il Como (5 vittorie, 7 pareggi), l’unico successo dei lariani nel periodo è arrivato il 18 marzo 2023 (2-0 in casa).

Nelle ultime sei tra neopromosse, formazione casalinga la più vincente

Nelle ultime sei sfide tra due squadre neopromosse in Serie A, la formazione casalinga ha vinto cinque volte (1 pareggio), dopo che non aveva registrato alcun successo nelle precedenti sette (4 pareggi, 3 sconfitte).

Como, nessuna vittoria con neopromosse nelle ultime sei

Il Como non ha vinto alcuna delle ultime sei partite contro squadre neopromosse in Serie A (4 pareggi, 2 sconfitte), il suo ultimo successo nel torneo contro queste formazioni risale al 14 maggio 1989 (1-0 contro l’Atalanta).

Como a caccia del secondo successo casalingo di fila

Dopo la vittoria per 3-2 contro l’Hellas Verona nell’ultimo match al Sinigaglia, il Como potrebbe ottenere due successi casalinghi di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra ottobre e novembre 1988.

Parma, nessun successo nelle ultime sei con neopromosse

Il Parma non ha registrato alcun successo nelle ultime sei gare contro formazioni neopromosse in Serie A (4 pareggi, 2 sconfitte), la sua ultima vittoria nel torneo contro queste squadre risale al 2 agosto 2020 (4-3 contro il Lecce).

Parma a caccia del secondo clean sheet di fila

Dopo lo 0-0 contro il Bologna nel match più recente, il Parma potrebbe registrare due clean sheet di fila in Serie A per la prima volta dall’aprile 2019 – quella è stata anche l’ultima volta che i ducali hanno pareggiato due partite consecutive a reti inviolate nel torneo.

Parma, nessuna squadra con più cartellini rossi

Nessuna squadra ha ricevuto più cartellini rossi del Parma in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei: quattro, al pari del Siviglia.

Nico Paz, unico centrocampista con almeno 10 tiri totali

Nico Paz è l’unico centrocampista con almeno 10 tiri totali (19), 10 occasioni create (12) e 10 dribbling riusciti (12) in questa stagione di Serie A.

Man, le ultime cinque reti tutte in gare casalinghe

Le ultime cinque reti di Dennis Man tra Serie A e Serie B sono tutte arrivate in gare casalinghe, il suo ultimo gol in trasferta in campionato risale al 19 gennaio 2024 contro la Sampdoria nel torneo cadetto. Il classe ’98 è il giocatore che ha creato più occasioni per i compagni su azione (15) nella Serie A 2024/25.

Statistiche e tabellino di Como-Parma

VS
I numeri del Match
Possesso palla61.1%
38.9%
Tiri in porta3
3
Tiri totali12
9
Pali / Traverse1
2
Fuori gioco7
2
Falli commessi14
10
Ammonizioni1
2
Espulsioni0
0
Angoli7
4

Como-Parma 1-1: video, gol e highlights

Grande equilibrio al Sinigaglia con Como e Parma che impattano in un match divertente e pieno di occasioni. Il Parma è cinico e passa al 20' con un gol 'alla Crespo' (di tacco) di Bonny. Il Como prova a reagire ma rischia sulla traversa di Bernabé. Prima del riposo Paz (primo gol con il Como) fa 1-1. Nel secondo tempo ancora grande equilibrio, il Como ci prova con Cutrone, il Parma viene fermato da un altro palo colpito da Mihaila

GENOA-BOLOGNA 2-2 - CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate