Giro d'Italia: Ayuso vince la tappa di Tagliacozzo, Roglic in maglia rosa

giro d'italia

A cura di Alberto Pontara e Alfredo Corallo

©Getty

Lo spagnolo della UAE Team Emirates vola sulla salita finale di Tagliacozzo e vince la 7^ tappa del Giro, ma la nuova maglia rosa è Primoz Roglic, quarto al traguardo. Sul podio della frazione appenninica partita da Castel di Sangro anche Del Toro e Bernal, 5° Ciccone e 6° Tiberi, ora quarto in classifica generale

GIRO D'ITALIA: LA 21^ TAPPA LIVE

in evidenza

Sabato l'ottava tappa

Seconda frazione appenninica di questo Giro, con quattro Gran Premi della Montagna. Partenza da Giulianova e arrivo a Castelraimondo, nel Maceratese, dopo 197 chilometri. La corsa è in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW. Su skysport.it liveblog in tempo reale

IL PERCORSO DELL'8^TAPPA

Il percorso dell'8^tappa

Ayuso: "Vittoria speciale per la mia carriera"

Le parole del vincitore, subito dopo il traguardo di Tagliacozzo. "Questa vittoria è un grande passo avanti nella mia carriera - spiega lo spagnolo - è il mio quarto Grande Giro, ed ero già andato vicino al successo alla Vuelta. Farcela oggi, al mio primo Giro d’Italia, è qualcosa di speciale. Sapevo che potevo fare un solo attacco, senza sprecarmi in due o tre tentativi su un finale così esplosivo. Quando ho visto che era il momento giusto, sono partito a tutta. Oggi era importante non solo vincere, ma anche cercare di recuperare il tempo perso nella cronometro. È qualcosa che mi dà grande fiducia per i prossimi giorni. Domani cercheremo di gestire, poi arriverà Siena, che sarà una giornata molto critica. Spero di arrivare al giorno di riposo davanti".

I numeri

  • Juan Ayuso vince la sua prima tappa in un Grande Giro. E’ la sua 14^ vittoria da professionista, la 6^ quest’anno.
  • 114^ vittoria di tappa spagnola al Giro, la prima da Rapolano Terme dell’anno scorso (Pelayo Sanchez).
  • Isaac del Toro (2°) è il secondo messicano con un arrivo nella top-3 al Giro dopo Julio Alberto Perez Cuapio, vincitore di 3 tappe tra il 2001 e 2002.
  • L’ultimo team prima della UAE Team Emirates XRG a realizzare una doppietta in una tappa in linea era stata la Michelton-Scott il 10 maggio 2018 sull’Etna (Esteban Chaves, Simon Yates).
  • Primoz Roglic conquista la 31^ maglia Rosa per la Slovenia, ora ad una lunghezza dal Regno Unito (8° posto di tutti i tempi).

Il racconto della 7^ tappa

Juan Ayuso vince la sua prima tappa in un Grande Giro imponendosi nella Castel di Sangro-Tagliacozzo, primo arrivo in salita del Giro d'Italia 108. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG ha attaccato all’interno dell’ultimo chilometro, guadagnando un margine sufficiente per tagliare il traguardo in solitaria. Alle sue spalle, a 4", il compagno di squadra Isaac Del Toro ha regolato un gruppetto ristretto composto da Egan Bernal, Primoz Roglic, Giulio Ciccone, Antonio Tiberi, Damiano Caruso e Richard Carapaz. Con Mads Pedersen attardato già nei primi chilometri dell’ascesa finale, Roglic è tornato a vestire la Maglia Rosa, che aveva già indossato dopo la cronometro di Tirana, con 4" di vantaggio su Ayuso, nuova Maglia Bianca, e 9" su Del Toro. La classifica resta cortissima: solo 48" separano i primi quindici della generale.

LA NUOVA CLASSIFICA GENERALE

  • 1) ROGLIC Primož (Red Bull – BORA – hansgrohe) 24h32'30"
  • 2) AYUSO Juan (UAE Team Emirates – XRG) +4"
  • 3) DEL TORO Isaac (UAE Team Emirates – XRG) +9"
  • 4) TIBERI Antonio (Bahrain – Victorious) +27"
  • 5) POOLE Max Team Picnic PostNL +30"
  • 6) STORER Michael Tudor Pro Cycling Team +33"
  • 7) MCNULTY Brandon (UAE Team Emirates – XRG) +34"
  • 8) VACEK Mathias (Lidl – Trek)  +37"
  • 9) YATES Simon (Team Visma | Lease a Bike) +39"
  • 10) CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) S.T.

TUTTE LE CLASSIFICHE AGGIORNATE

Lo scatto decisivo di Ayuso e l'arrivo della 7^ tappa. VIDEO

L'ordine d'arrivo della 7^ tappa

  • 1) Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) in 4h20’25” 
  • 2) Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) +04″ 
  • 3) Egan Bernal (Ineos Grenadiers) s.t. 
  • 4) Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t. 
  • 5) Giulio Ciccone (Lidl Trek) s.t. 
  • 6) Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) s.t. 
  • 7) Damiano Caruso (Bahrain Victorious) s.t. 
  • 8) Richard Carapaz (EF education-EasyPost) s.t. 
  • 9) Max Poole (Picnic PostNL) +08″ 
  • 10) Michael Storer (Tudor) s.t.

Vola Ayuso e vince in solitaria la 7^ tappa! Roglic nuova Maglia Rosa

Lo spagnolo della UAE Team Emirates vola sulla salita finale di Tagliacozzo, stacca tutti negli ultimi metri e vince la 7^ tappa del Giro, ma la nuova maglia rosa è Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe), quarto al traguardo dopo uno scatto per riportarsi sui primi. Sul podio della frazione appenninica partita da Castel di Sangro anche Del Toro e Bernal, 5° Ciccone e 6° Tiberi, ora quarto in classifica generale.

Juan Ayuso

©Getty

Roglic non c'è!

Scatto di Bernal e Ayuso, seguito da Del Toro, Ciccone e Tiberi!

ULTIMO CHILOMETRO!

Risponde subito Bernal, ma Ciccone non molla e ci riprova!

Attacco di Ciccone!

1,5 km al traguardo!

Gruppo Maglia Rosa a 6'30"

2 km all'arrivo

Ci sono Bernal, Roglic, Carapaz, Ciccone, Tiberi e Del Toro

3 km al traguardo

Le pendenze ora saliranno al 12-14%: è il momento chiave di questa 7^ tappa!

Il profilo dell'arrivo di Tagliacozzo

Il profilo dell'arrivo di Tagliacozzo

Sono rimasti una sessantina di corridori là davanti

Il gruppo Maglia Rosa ha un ritardo di 5 minuti dal gruppo

Ripresa la fuga a 5 km dal traguardo!

Gruppo a 30" dai 4 fuggitivi, Maglia Rosa a 3'30"

8 km al traguardo

Si stacca Pedersen

La Maglia Rosa ha mollato un po' dopo il grande lavoro fatto oggi per la squadra e Ciccone: il danese è in ritardo di 3 minuti dal gruppo.

Sono rimasti 4 in fuga

Sono Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep),  Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta), Paul Double (Jayco ALUla) e Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).

Ripreso Scaroni

Era uno dei 7 fuggitivi di giornata.

Gruppo a 40", Maglia Rosa a 2 minuti

10 km all'arrivo!

Appena 40" il vantaggio della fuga

Il gruppo sale con forza ora, trainato dalla Lidl-Trek di Pedersen e Ciccone.

Comincia l'ultima salita!

Tarozzi primo sul traguardo volante di Tagliacozzo

Sempre 7 in fuga con 1'30" sul gruppo

Li ricordiamo:

Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Gijs Leemreize (Picnic PostNL), Mattia Bais e Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta), Paul Double (Jayco ALUla), Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Christian Scaroni (XDS Astana).

Così l'ascesa di Tagliacozzo

Siamo a 1425 sul livello del mare. Il traguardo, che coinciderà con il primo GPM di 1^ categoria di quest'edizione, è posto al termine di una salita lunga quasi 12 km, con pendenza media del 5,5% e picchi del 14%.

3 km al GPM finale

20 km al traguardo

Sale leggermente il vantaggio della fuga: 1'40"

Fuga e gruppo si preparano al GPM finale

Mantelline per tutti: tira un vento molto forte.

25 km al traguardo

Pedersen lavora per Ciccone

È arrivato il momento di ricambiare il grande lavoro del suo compagno negli sprint che sono valsi la Maglia Rosa al danese.

Rientrato Bardet!

Rientrato in gruppo il francese dopo la caduta che aveva fatto temere il peggio.

Un cane passa davanti ai fuggitivi!

Un cucciolo di maremmano taglia la strada agli uomini in fuga, ma si è subito portato al margine della carreggiata non creando particolari problemi ai corridori.

Gruppo Bardet in ritardo di 2 minuti dal gruppo

Cala ancora il vantaggio del gruppo: 1'40" sulla Maglia Rosa

Bardet rimane indietro, come Gaudu

Si sono arruotati anche gli uomini della Groupama: problemi anche per l'altro francese e capitano della squadra, ferito alla mano.

La caduta di Bardet. VIDEO

Brutta botta per Bardet

Caduta in gruppo per il francese del Picnic PostNL, che ha sbattuto il ginocchio: è ripartito, ma è molto dolorante.

40 km all'arrivo

Il vantaggio dei 7 fuggitivi scende a 3 minuti

Con la reazione del gruppo, cala l'ottimismo sull'esito della fuga.

Grande lavoro di Gianni Moscon

Da segnalare ancora una volta lo spirito di sacrificio del trentino della Red Bull-Bora-Hansgrohe, che ha tirato per 60 km al 'servizio' di Roglic.

50 km all'arrivo

Ciccone c'è!

In testa al gruppo si vede anche la Lidl Trek che oggi lavorerà per l’idolo di casa Giulio Ciccone.

Un km al traguardo volante di Ovindoli

Scende il vantaggio della fuga: 3'30" sul gruppo

60 km al traguardo

La volata per il GPM. VIDEO

L'ordine d'arrivo del GPM

  • 1) Paul Double (Jayco AlUla) 18 punti per la Maglia Azzurra
  • 2) Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 8 pts
  • 3) Gijs Leemreize (Picnic PostNL) 6 pts
  • 4) Christian Scaroni (XDS Astana) 4 pts
  • 5) Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep) 2 pts
  • 6) Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta) 1 pt

Double primo anche sul GPM di Vado della Forcella!

Il britannico si aggiudica i 18 punti in palio per la Maglia Azzurra.

Due km al Gran Premio della Montagna

I fuggitivi 'corrono': 4 minuti sul gruppo!

70 km al traguardo

Sale ancora il vantaggio della fuga: +3'35" sulla Maglia Rosa

10 km al prossimo GPM

Si sale verso Vado della Forcella.

75 km all'arrivo

Ma torniamo alla corsa: 3'25" il vantaggio dei 7 in fuga

Double alla chitarra... VIDEO

Carriera e numeri di Double

Scalatore inglese, classe 1996, ha una storia davvero interessante e collegata all’Italia. Per inseguire il suo sogno si è unito (pagando una quota di entrata) all’accademia di Flavio Zappi, il Zappi Racing Team, grazie alla quale si è messo in mostra ed è stato preso dalla Colpack. Con la squadra bergamasca non è andata benissimo e allora è tornato da Zappi, prima di provare la carta della formazione continental Mg.K Vis, vivendo a Porto Sant’Elpidio, nelle Marche. Appassionato chitarrista (date un occhio al suo Instagram) è passato professionista con la Human Powered Health nel 2023, a 26 anni, prima di passare in Polti lo scorso anno e poi alla Jayco AlUla. A marzo ha ottenuto la sua prima vittoria da professionista alla Settimana Coppi&Bartali.

Double maglia rosa virtuale

Il suo attuale vantaggio su Pedersen è di 1'25".

Sale il vantaggio della fuga: 3'10" sul gruppo

80 km al traguardo

Meglio approfittare di questo momento di relax della corsa...

20 km al prossimo GPM di Vado della Forcella

Una salita di 12.6 km al 5.4% di pendenza media, ma con gli ultimi tre chilometri molto duri, costantemente attorno al 12%, con punte del 14.

Sale il vantaggio dei 7 fuggitivi: 2'45"

Velocità media di 40.1 km/h

Quando si è appena conclusa la seconda ora di corsa.

Vantaggio della fuga: 2'25"

90 km al traguardo

L'ordine d'arrivo del GPM

  • 1) Paul Double (Jayco AlUla) 18 punti per la Maglia Azzurra 
  • 2) Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 8 pts 
  • 3) Christian Scaroni (XDS Astana) 6 pts 
  • 4) Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta) 4 pts 
  • 5) Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale) 2 pts 
  • 6) Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep) 1 pt

La volata sul Monte Urano. VIDEO

Paul Double primo sul GPM di Monte Urano

Il britannico ha bruciato sprint Tarozzi, terzo Scaroni.

Sempre 7 al comando

Li ricordiamo:

Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Gijs Leemreize (Picnic PostNL), Mattia Bais e Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta), Paul Double (Jayco ALUla), Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Christian Scaroni (XDS Astana).

Sale ancora il distacco dei fuggitivi: 2'20" sul gruppo

Un km alla vetta di Monte Urano

Torna a salire il vantaggio della fuga: 2 minuti

1.5 km alla cima del GPM

Scende il vantaggio dei fuggitivi: 1'45"

100 KM ALL'ARRIVO!

Si sale sul Monte Urano

GPM di 2^ categoria: 4,5 km al 9.4% di pendenza.

Due km dal GPM

In gruppo c’è sempre la Red Bull-Bora-hansgrohe, con Gianni Moscon e Nico Denz chiamati a fare il lavoro sporco.

La gentilezza di Pedersen!

Vantaggio della fuga: 2 minuti

L'arrivo sul traguardo volante di Sulmona. VIDEO

Tonelli si prende la Sprint

Il corridore della Polti VisitMalta transita per primo sul traguardo volante di Sulmona guadagnando 12 punti per la Maglia Ciclamino.

L'ordine d'arrivo del TV

1) Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta) 12 punti

2) Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 8 punti 

3) Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep) 5 punti

4) Christian Scaroni (XDS Astana) 3 punti 

5) Gijs Leemreize (Picnic PostNL) 1 punto

110 km al traguardo

Vantaggio della fuga: 1'50"

Ritiro dell'olandese Bram Welten (Team Picnic PostNL)

Double è virtualmente in Maglia Rosa

  • Double +1’23”  su Pedersen
  • Prodhomme +2’25”
  • Scaroni +5’25” 
  • Tarozzi +9’55”
  • Garofoli +11’41”
  • Tonelli +13’11” 
  • Leemreize +17’12”

Vantaggio della fuga: 1'40"

120 km all'arrivo

Velocità media di 42.8 km/h

Prima ora di gara: 40 km percorsi

Gruppo in discesa

Lunga discesa adesso verso Sulmona, in direzione Monte Urano: sarà il secondo GPM di giornata.

Aumenta il vantaggio della fuga: 1'20" sulla maglia rosa

130 km al traguardo

I 'magnifici' 7 al comando

Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Gianmarco Garofoli (Soudal-QuickStep), Gijs Leemreize (Picnic PostNL), Mattia Bais (Polti VisitMalta), Paul Double (Jayco ALUla), Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Christian Scaroni (XDS Astana).

Sale ancora il vantaggio dei battistrada: 50"

140 km all'arrivo

Aumenta il margine della fuga: 30" sul gruppo

La pioggia si fa più intensa!

Fuggitivi allo strappo de "La Forchetta" (1,7 km al 8%)

Il vantaggio della fuga sale a 22 secondi

7 in fuga

Il quartetto al comando è stato raggiunto da altri tre corridori: sono Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Gijs Leemreize (Team Picnic PostNL) e Paul Double (Jayco AlUla).

150 KM ALL'ARRIVO

Restano in 4 a tentare la fuga

Vine si è sfilato, restano in 4 a tentare la fuga: Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) e Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta)

Mantellina per Ayuso

Lo spagnolo della UAE chiede aiuto all'ammiraglia per indossare la mantellina.

Gli uomini RedBull in testa al gruppo

I 5 provano ad avvantaggiarsi ma dietro gli uomini RedBull hanno preso il controllo. Per ora il distacco è di una decina di secondi

Ora sono in 5 a provare la fuga

Oltre a Vine ci sono Scaroni, Garofoli, Tonelli e Prodhomme

Fortunato vince il primo GPM: il video

Con Vine altri tre corridori, un altro tentativo di fuga

Vine raggiunto da altri tre corridori, un altro tentativo di fuga in corso

Vine prova a scappare

Scollinato il primo GPM di giornata ci prova il corridore della UAE Jay Vine ad allungare. Ieri era stato dato addirittura per ritirato per qualche minuto

Fortunato primo al GPM di Roccaraso

L'azzurro primo al GPM di Roccaraso davanti al suo compagno di squadra Ulissi, terzo Moniquet

Fortunato punta subito al primo GPM

Ulissi sta facendo un grande lavoro per la maglia azzurra Fortunato che vuole prendere ulteriori punti al GPM 

Il gruppo ricuce

Il gruppo sta subito ricucendo: gli uomini RedBull hanno aumentato l'andatura anche perché nella fuga stava inserendosi un uomo UAE, Majka

Provano la fuga in 4

Garofoli, Double, Fiorelli e Pouls provano la fuga quando mancano poco meno di 3 km al primo GPM di giornata

Gruppo già allungato, in coda i primi staccati

Il gruppo si è allungato e dietro cominciano a perdere terreno i primi corridori

Subito il primo GPM a Roccaraso

Mancano 5,2 km al primo GPM di giornata a Roccaraso (terza categoria)

Bardiani e Polti come sempre attive

Un gruppetto di sei corridori sta provando a staccare il gruppo, come sempre attivi i corridori della Bardiani e della Polti

La corsa è partita ufficialmente

Partita ufficialmente la corsa e subito ci sono scatti in testa 

Gruppo passato al km 0

Il gruppo è passato dal chilometro 0 ma il Direttore di corsa Allocchio sta aspettando che il gruppo sia compatto per dare il via ufficiale alla tappa

Gruppo subito al km0

Solo due chilometri di trasferimento oggi, poi si sale subito: tra poco il gruppo sarà al km0 e ci sarà il via ufficiale alla corsa. Ci saranno subito tentativi di fuga?

Partenza subito in salita

Si parte subito con la prima salita verso Roccaraso

Partita la 7^ tappa del Giro d'Italia 2025

Ha preso il via la settima frazione del Giro d'Italia, da Castel di Sangro a Tagliacozzo

Fortunato e Scaroni ci sono

La Astana ha comunicato che nonostante la caduta di ieri Lorenzo Fortunato e Christian Scaroni sono regolarmente al via. Escoriazioni per i due che comunque sono in grado di proseguire

Tutto pronto a Castel di Sangro

A Castel di Sangro mancano pochi minuti alla partenza, prevista per le 12.50. 

La variabile meteo

Previsto tempo nuvoloso lungo il percorso, temperature piuttosto basse alla partenza e all'arrivo. Soprattutto è segnalato vento gelido

Si ritira anche Ries della Arkea

Oggi banco di prova per i big

La tappa di oggi sarà il primo vero banco di prova per i corridori che ambiscono alla maglia rosa. Le salite sono impegnative, in particolare l'ultima. Oltre a Roglic e Ayuso occhi puntati sui nostri azzurri Tiberi e Ciccone, che vuole far bene nella sua regione d'origine

La video presentazione della tappa di oggi

La planimetria della tappa di oggi

La planimetria della 7^ tappa

Frattura al femore, Hirt torna a casa

Giro d'Italia finito per Jan Hirt, dopo la caduta generale di ieri nella sesta tappa. Il 34 enne corridore della Isreal-Premier Tech, fa sapere il suo team, ha riportato la frattura del femore destro, come rivelato dagli accertamenti diagnostici effettuati dopo al fine della frazione, che l'organizzazione della corsa aveva neutralizzato visto il coinvolgimento generale del gruppo. Quello di Hirt è il quarto ritiro dopo la tappa di ieri

L'altimetria

L'altimetria della 7^ tappa

La descrizione della tappa di oggi

Dopo una settimana c'è il primo, vero arrivo in salita della 108^ edizione del Giro d'Italia. Classico e affascinante tappone appenninico: 168 km con 4 GPM distribuiti in maniera uniforme lungo il percorso e un continuo susseguirsi di salite e discese, quasi impossibile trovare un solo km pianeggiante. Si parte da Castel di Sangro, a 791 metri di altezza, e si arriva a Tagliacozzo, 1425 sul livello del mare. Il traguardo, che coinciderà con il primo GPM di 1^ categoria di quest'edizione, è posto al termine di una salita lunga quasi 12 km, con pendenza media del 5,5% e picchi del 14%. A scalare però si comincerà subito, con il GPM di Roccaraso (3^ categoria) già al km 8. Molto impegnativa anche l'ascesa verso il Monte Urano (2^ categoria, pendenza media del 9,4% e picchi del 14%) e la salita a Vado della Forcella (2^ categoria, 21,6 km al 3,5% di pendenza media e picco del 9%).

Tra poco la partenza della 7^ tappa

Primo arrivo in salita e ad alta quota del Giro 2025. Tappa difficilissima in Abruzzo con 4 GPM, di cui l'ultimo al traguardo a 1455 metri di altitudine e al termine di un'ascesa di 12 km. Per la prima volta si capirà realmente lo stato di forma dei big. Il Giro d'Italia è in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW

Al Giro d'Italia arriva il primo tappone di montagna

Al Giro d'Italia arriva il primo tappone di montagna

Vai al contenuto

La novità dei cartellini gialli: come funziona

In queste prime tappe della 108^ edizione del Giro alcuni corridori hanno ricevuto dei cartellini gialli per comportamenti scorretti. Si tratta di una novità dettata dal nuovo regolamento UCI, entrato in vigore il 1 gennaio 2025. Possono comportare la sospensione dalla corsa e sono cumulativi nel corso della stagione. E attenzione a non confonderli con le semplici ammonizioni

In questo Giro d'Italia ci sono anche i cartellini gialli

In questo Giro d'Italia ci sono anche i cartellini gialli

Vai al contenuto

Il percorso e tutte le tappe del Giro

Oggi le salite sull'Appennino abruzzese, anche domani tappa impegnativa, poi domenica i paesaggi tra Umbria e Toscana con arrivo a Siena. Qui sotto tutto il percorso e tutte le tappe del Giro d'Italia 2025

Ecco il percorso completo del Giro d'Italia 2025

Ecco il percorso completo del Giro d'Italia 2025

Vai al contenuto

La classifica giovani (maglia bianca)

  1. Mathias Vacek (Lidl-Trek) 20:12:08
  2. Isaac Del Toro (UAE Emirates) + 00:08
  3. Juan Ayuso (UAE Emirates) +00:11
  4. Max Poole (Team Picnic Postnl) + 00:19
  5. Antonio Tiberi (Bahrain Victorius) + 00:20

La classifica a punti (maglia ciclamino)

  1. Mads Pedersen (Lidl Trek) - 141 punti
  2. Olav Kooij (Visma - Lease a Bike) - 55 punti
  3. Casper van Uden (Team Picnic PostLN) - 50 punti
  4. Orluis Aular (Movistar Team) - 42 punti
  5. Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious) - 41 punti

La classifica scalatori (maglia azzurra)

  1. Lorenzo Fortunato (Astana) - 49 punti
  2. Sylvain Moniquet (Cofidis) - 20 punti
  3. Enzo Paleni (Groupama-Fdj) - 15 punti
  4. Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty) - 14 punti
  5. Pello Bilbao (Bahrain Victorious) - 12 punti

La classifica generale: Pedersen in rosa

  1. Mads Pedersen (Lidl-Trek) in 20:11:44
  2. Primoz Roglic (Red Bull Bora-Hansgrohe) +17''
  3. Mathias Vacek (Lidl-Trek) +24''
  4. Brandon McNulty (UAE Emirates) +31''
  5. Isaac Del Toro (UAE Emirates) +32''
  6. Juan Ayuso (UAE Emirates) +35''
  7. Max Poole (Team Picnic PostNL) +43''
  8. Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) +44''
  9. Michale Storer (Tudor Pro Cycling Team) + 46''
  10. Giulio Pellizzari (Red Bull Bora-Hansgohe) +50''
Tutte le classifiche dopo la sesta tappa del Giro

Tutte le classifiche dopo la sesta tappa del Giro

Vai al contenuto

L'ordine d'arrivo ieri a Napoli

  • 1) Kaden Groves in 4:59:52
  • 2) Milan Fretin - S.T.
  • 3) Paul Magnier - S.T.
  • 4) Max Kanter - S.T.
  • 5) Giovanni Lonardi - S.T.
  • 6) Maikel Zijlaard - S.T.
  • 7) Martin Marcellusi - S.T.
  • 8) Luca Mozzato - S.T.
  • 9) Matevz Govekar - S.T.
  • 10) Olav Kooij - S.T.

Ieri il ritiro di Hindley

Durante la sesta frazione del Giro d'Italia una maxi caduta ha coinvolto diversi corridori a causa della pioggia, che ha reso l'asfalto viscido. Si è ritirato Hindley, vincitore del Giro d'Italia nel 2022. Anche Juri Hollmann e Dion Smith hanno dovuto abbandonare la corsa. I tempi sono stati neutralizzati e la corsa è ripartita a 60 chilometri dal traguardo di Napoli, solamente per stabilire il vincitore della frazione

Maxi caduta al Giro: ritiro per Hindley

Maxi caduta al Giro: ritiro per Hindley

Vai al contenuto

Ieri la vittoria di Groves: la neutralizzazione e la maxi caduta

Sembrava una tappa tranquilla, anche se la più lunga di questo Giro, poi è successo di tutto. Kaden Groves ha vinto a Napoli una volata confusa. Ai -70 km dal traguardo una maxi-caduta con tanti corridori coinvolti ha indotto l'organizzazione a neutralizzare la tappa per un po' di tempo per permettere a tutti di essere soccorsi. Ritirato Hindley. Si è poi ripartiti senza considerare distacchi, abbuoni e punti al traguardo. La maglia rosa Pedersen non ha così partecipato alla volata. Clicca per il racconto della tappa di ieri

Giro, 6^ tappa: maxi-caduta e vittoria di Groves

Giro, 6^ tappa: maxi-caduta e vittoria di Groves

Vai al contenuto

Oggi si sale: la 7^ tappa arriva a Tagliacozzo

Buongiorno!

Oggi al Giro d'Italia si comincia a salire e si fa sul serio per gli uomini di classifica: la 7^ tappa da Castel di Sangro a Tagliacozzo, 168 km con un dislivello di 3500 metri. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky. Qui tutti gli aggiornamenti in tempo reale. Buon Giro!

CICLISMO: ALTRE NEWS