Giro d'Italia, Plapp vince la tappa a Castelraimondo. Ulissi in maglia rosa

giro d'italia

A cura di Bernardo Cianfrocca

Luke Plapp, protagonista della fuga di giornata, vince a Castelraimondo grazie a uno splendido scatto solitario a circa 45 km dall'arrivo. Ulissi, terzo al traguardo, conquista la maglia rosa per la prima volta in carriera a quasi 36 anni. Roglic e gli altri big arrivano a 5 minuti dal vincitore. Giornata positiva anche per Lorenzo Fortunato, che rafforza la sua maglia azzurra con i punti conquistati nel GPM di Sassotetto ed è 2° nella generale

GIRO D'ITALIA: LA 21^ TAPPA LIVE

 

in evidenza

La gioia della nuova maglia rosa

L'urlo di Diego Ulissi quando diventa ufficiale il suo primo posto in classifica

L'arrivo di Plapp sul traguardo

L'ordine d'arrivo dell'ottava tappa

1) Lucas Plapp in 4:44:20''

2) Wilco Kelderman +38''

3) Diego Ulissi +38''

4) Igor Arrieta + 1'22''

5) Nicolas Prodhomme +1'35''

6) Andrea Vendrame +1'48''

7) Lorenzo Fortunato +1'48''

8) Georg Steinhauser + 2'59''

9) Romain Bardet +3'02''

10) Alessio Martinelli +4'37''

statistiche

Diego Ulissi, classe 1989, ha vinto in carriera 8 tappe al Giro d'Italia, di cui l'ultima nel 2020. Questa è la prima maglia rosa della sua carriera, un'enorme soddisfazione a coronamento di una grande carriera

statistiche

Diego Ulissi è il primo italiano a conquistare la maglia rosa dopo quattro anni. L'ultimo era stato Alessandro De Marchi nella 4^ frazione del Giro 2021 con arrivo a Sestola

Diego Ulissi maglia rosa!

Il gruppo dei big arriva a 4'50'' dal vincitore!

Tutti i protagonisti della fuga di giornata iniziata a Sassotetto stanno arrivando sul traguardo alla spicciolata

Ulissi prima della tappa aveva 3'55' di svantaggio da Roglic

Kelderman precede Ulissi in volata, vediamo se il corridore dell'Astana si consolerà con la maglia rosa

Plapp vince l'ottava tappa del Giro d'Italia

L'australiano della Jayco Alula con una splendida iniziativa personale conquista il primo successo in carriera in un grande Giro

Ultimo km

Plapp salutato a festa a Castelraimondo

Accelerando a Gagliole, il gruppo dei big ha risucchiato oltre un minuto sia a Plapp che agli inseguitori. Torna in dubbio la maglia rosa di Ulissi?

Pidcock prova a mettere un po' di pepe nel gruppo a Gagliole. Tutti i big però sembrano reagire al suo scatto

5 km al traguardo

Plapp si invola verso la vittoria di tappa

Ulissi stacca leggermente Kelderman a Gagliole e si riporta a 50 secondi da Plapp. Recuperarlo ormai è impossibile, ma così l'azzurro rafforza la sua probabile maglia rosa

Plapp scollina a Gagliole

Il pubblico per strada incita Plapp, autore davvero di una bellissima azione da Montelago. Ora, superata l'ultima fatica, vede davvero il traguardo 

Arrieta viene staccato da Kelderman e Ulissi, lo spagnolo ha forse preteso troppo prima quando ha provato ad andare a riprendere Plapp

Inizia il GPM di Gagliole

Salita molto breve, un 4^ categoria duro però a livello di asperità. Il classico muro marchigiano

Questione maglia rosa: Ulissi 1° al momento

Il 35 dell'Astana è tornato a guadagnare sul compagno di squadra Fortunato (distante circa 1 minuto e mezzo), il gruppo maglia rosa è quasi 6 minuti da Plapp e a quasi 5 dagli inseguitori

10 km al traguardo

Ulissi e Kelderman hanno ripreso Arrieta, Plapp ha 1'10'' su loro tre

L'azione di Arrieta sembra essersi esaurita, la distanza da Plapp ora si aggira attorno al minuto

Plapp primo al Km Red Bull

Oggi era collocato a Castel Santa Maria, Arrieta però sta rinvendendo ed è a soli 50 secondi, ne ha recuperati 20 molto velocemente

Il gruppo Fortunato, dopo aver ripreso Bardet e Vendrame, raggiunge anche Steinhauser

Arrieta stacca Ulissi e Kelderman

Lo spagnolo dell'UAE Emirates prova a lanciarsi all'inseguimento di Plapp, l'italiano e l'olandese non rispondono

20 km al traguardo

Plapp con 1'15'' sul trio di inseguitori, con  2'10'' sul gruppo Fortunato e con oltre 6 minuti sul gruppo maglia rosa

Il gruppo maglia rosa che fa?

Roglic e gli altri big oggi hanno abdicato presto alla possibilità di combattere per la vittoria di tappa, ma a quanto pare non hanno nemmeno preso in considerazione l'idea di mantenere o conquistare la maglia rosa. Si continua a giocare a carte coperte?

Fortunato di nuovo maglia rosa virtuale

Essendosi riavvicinato a Ulissi, al momento sarebbe primo nella classifica generale. La lotta tra i due Astana però è sul filo dei secondi. Il gruppo ora è a 5 minuti da Ulissi, a 4 da Fortunato e a 6 dalla testa della corsa

Plapp continua ad aumentare il vantaggio

Ulissi, Arrieta e Kelderman hanno vistosamente rallentato: si trovano a 1'12'' dalla testa della corsa. A 50 secondi si sta avvicinando il gruppo guidato da Lorenzo Fortunato

Che spettacolo sulle montagne marchigiane

26 km al traguardo: Plapp scappa

L'australiano aveva fatto cenno a una telecamera di dover bere e subito la sua ammiraglia gli ha portato una borraccia. La fatica però non la sente: quasi 1 minuto sui tre inseguitori (gruppo Ulissi) e quasi due sul gruppo Fortunato

Gianmarco Garofoli, corridore marchigiano della Soudal Quick-Step e ottimo conoscitore delle strade percorse oggi, nel pre-corsa aveva ipotizzato che la salita di Montelago potesse essere quella decisiva per la vittoria di tappa. Non a caso Luke Plapp ha deciso di attaccare poco prima di quel GPM e sta costruendo ora la sua fuga

Plapp ha 30 secondi di vantaggio

Kelderman, Arrieta e Ulissi sono i primi inseguitori, Steinhauser ha invece mollato il colpo ed è ormai distante. Tra poco lo raggiungerà Fortunato, segnalato ancora a 1'40'' dalla testa della corsa

42 km al traguardo

Plapp prosegue la sua fuga solitaria, lo inseguono Kelderman, Arrieta e Ulissi

Fortunato è passato ora al GPM di Montelago, ha ripreso Bardet e ora la sua distanza dalla testa della corsa è di 1'40''

Plapp primo al GPM di Montelago

9 punti validi per la classifica degli scalatori, da capire ora se in discesa aumenterà il vantaggio sugli altri

Plapp prova a scappare

L'australiano del Team Jayco Alula non solo si è riportato sui primi, ma li sta anche distanziando

Ora 4 corridori in testa

A 45 km dal traguardo Plapp si è unito a Ulissi, Arrieta e Kelderman. Alle loro spalle Steinhauser sta disperatamente cercando di rifarsi vivo

Tappa davvero movimentata, la fuga nata poco prima della salita di Sassotetto ha acceso la competizione per il successo di tappa. Ci sono stati numerosi strappi e attacchi dopo che si è formato il definitivo gruppo dei 19 corridori in fuga. Raramente ci sono stati momenti tranquilli

Arrieta sta andando a prendere Ulissi e Kelderman, il terzetto con 20 secondi sulla coppia Plapp-Steinhauser

Romain Bardet non sembra riuscire a tenere il passo dei primi. Dei 7 precedentemente in fuga è quello più in difficoltà assieme a Vendrame

Fortunato riparte all'attacco

La maglia azzurra, assieme a Frigo, Howson e Prodhomme, ha deciso di rilanciarsi all'inseguimento dei fuggitivi. Al momento il suo distacco è di 1'35'' dalla testa della corsa (Ulissi e Kelderman)

Inizia la salita di Montelago

E c'è subito un attacco di Ulissi e Kelderman!

Tra poco si inizia la salita di Montelago

Sarà il terzo GPM di giornata, un 3^ categoria che potrebbe infiammare ancora di più la lotta tra i corridori in fuga. Battistrada con 1'20'' circa sui primi inseguitori, gruppo dei big a 5'34''

I sette corridori in testa alla corsa

C'è l'italiano Diego Ulissi dell'Astana, che al momento sarebbe pure maglia rosa virtuale, Andrea Vendrame della Decathlon, il francese Romain Bardet del Team Picnic PostNL, il tedesco Georg Steinhauser dell'Education EasyPost, l'olandese Wilco Kelderman della Visma (non van Baarle, come segnato in grafica) e lo spagnolo Igor Arrieta dell'UAE Emirates

Al momento Ulissi avrebbe guadagnato la maglia rosa virtuale, sopravanzando anche il suo compagno di squadra Lorenzo Fortunato

Lotta Fortunato-Ulissi per la maglia rosa virtuale

I due corridori dell'Astana al momento sono separati da pochissimi secondi in testa alla classifica generale virtuale. Fortunato precede di poco il compagno. Ulissi si trova però nel gruppo di testa e potrebbe aumentare ancora di divaio 

62 km dal traguardo: la nuova situazione

I primi sette hanno 50 secondi sugli ex compagni di fuga, tra cui la maglia azzurra Fortunato, che ha deciso di non proseguire l'azione. Il gruppo maglia rosa si è ormai chiamato fuori dai giochi per la vittoria di tappae continua a pedalare a oltre 5 minuti 

La testa della corsa cresce

A Kelderman, Arrieta, Steinhauser, Plapp e Ulissi si sono aggiunti pure Vendrame e Bardet

Un paesaggio degno del Giro d'Italia

Giro

Ora in 5 davanti a tutti

Kelderman, Arrieta, Steinhauser, Plapp e Ulissi sono i corridori che stanno provando a scremare il gruppone dei primi

Altro scatto tra i primi, prova ad allungare lo spagnolo Arrieta dell'UAE Emirates. Con lui ci sono altri tre corridori

72 km al traguardo

I primi 4 sono stati ripresi, i fuggitivi sono di nuovo più compatti nonostante qualcuno stia perdendo il passo

Roglic impara a suonare l'organetto

Momenti divertenti prima della partenza della tappa da Giulianova. La maglia rosa approfonisce le tradizioni locali

La fuga si sgretola un pochino

Il plotone dei 19 uomini scappati poco prima della salita di Sassotetto si sta frammentando man mano. Oltre all'attacco dei primi quattro (Bardet, Fortunato, Steinhauser e Bendrame), alle loro spalle c'è lotta tra chi sembra avere la gamba per andarli a prendere e chi invece rischia di rimanere piantato

Gli stupendi paesaggi marchigiani che stanno facendo da cornice a questa tappa

80 km al traguardo

Bardet e Fortunato sono stati raggiunti da Vendrame e Steinhauser: procedono in discesa con oltre 20 secondi sul gruppo dei 15 inseguitori

Fortunato e Bardet sono i leader

16 secondi di vantaggio sui 17 inseguitori, gruppo che transita con tranquillità a oltre 5 minuti di distacco

Vediamo se ora Fortunato e Bardet insistono nella loro azione in discesa o se attenderanno il rientro dei compagni di fuga

Fortunato primo a Sassotetto

40 punti succulenti per il leader della classifica degli scalatori, bravissimo a mettersi alla ruota dello scattante Bardet e a bruciarlo sul traguardo

Gli inseguitori hanno ripreso i battistrada

Ora il gruppo di testa è formato da 19 corridori, manca 1 km allo scollinamento. Qualcuno però fatica ancora a tenere la ruota di chi sta davanti

95 km al traguardo

I battistrada hanno quasi 5 minuti sul gruppo

Ci si avvicina sempre di più a Sassotetto

Davanti a tutti sta provando a forzare il ritmo l'olandese van Baarle della Visma Lease a Bike

Lorenzo Fortunato è maglia rosa virtuale

L'italiano dell'Astana è andato in fuga per rafforzare la sua leadership nella classifica dei migliori scalatori, ma al momento sarebbe addirittura in testa alla generale. Con i suoi compagni di fuga ha 3'20'' sui big, prima dell'inizio della tappa odierna il ritardo da Roglic era di 2'48''

98 km al traguardo

Mancano circa 6 km allo scollinamento di Sassotetto. Sempre 20 secondi tra fuggitivi e inseguitori, gruppo a oltre 3 minuti

Gli inseguitori

Lastra, Moniquet, Oldani, Vendrame, Bais e Bouwman sono i sei che hanno perso contatto dai primi. Li vedono, ma su questa salita è davvero dura tenere un certo ritmo

I battistrada

In testa alla corsa: Prodhomme, Steinhauser, Frigo, Cepeda, Howson, Plapp, Bardet, Kelderman, van Baarle, Arrieta, Tarozzi, Ulissi e Fortunato. Gli altri fuggitivi sono ora rimasti attardati di oltre 20 secondi

Ora il gruppone di testa si sta scindendo in due tronconi

100 km al traguardo

Il gruppo di testa si è allargato: non solo con Tarozzi, ma anche con Mattia Bais e Stefano Oldani, autori di un enorme sforzo nel lanciarsi dietro i fuggitivi quando già stavano maturando un minuto circa di distacco

Il commento di Nibali sulla sesta tappa

Il corridore siciliano, maglia rosa nel 2013 e nel 2016, si è espresso sul proprio profilo Instagram sulla scelta di neutralizzare la tappa di giovedì con arrivo a Napoli, frazione funestata da una maxi-caduta di circa 40 corridori a causa della pioggia caduta a lungo sul percorso

Le caratteristiche del GPM di Sassotetto

Si scollinerà a 1465 metri di altezza dopo una salita di oltre 13 km con pendenza media del 7,4% e picchi del 14%

Dopo il traguardo volante di Sarnano, inizia la grande fatica di giornata, la salita verso il GPM di 1^categoria a Sassoretto

Fortunato primo a Sarnano

Il corridore dell'Astana sta lottando per la maglia azzurra, ma intanto si prende anche i punti dell'ultimo traguardo volante di giornata (escluso il Km Red Bull, oggi a Castel Santa Maria poco prima del traguardo)

Ok, la fuga è quella giusta

Manuel Tarozzi si sta riportando sui 13 uomini in testa, la fuga intanto ha guadagnato più di un minuto sul gruppo: è la volta buona

Tra poco traguardo volante di Sarnano

Nessuno degli uomini in fuga però è interessato ai punti per la maglia ciclamino

La fuga prende quota

Fortunato, Ulissi, Howson, Frigo, Prodhomme, Kelderman, Rochas, Formolo, Lastra, Arrieta, Vendrame, Bouwman, van Baarle, Plapp e Steinahuser. Sono i 13 corridori che al momento hanno guadagnato circa 45 secondi sul gruppo. Dall'inizio della tappa non si era mai visto un divario così consistente tra battistrada e gruppo

Nuovo gruppetto in testa

Un robusto nucleo di una dozzina di corridori sta provando a guadagnare sul gruppo, il tentativo di fuga però sembra ancora in fase embrionale

120 km al traguardo

I primi 80 km della tappa non hanno dato indicazioni. Sparuti gruppi di corridori provano ad allungare, guadagnano al massimo poche decine di secondi e vengono poi definitivamente ripresi dal gruppo. L'impressione è che difficilmente arriveranno svolte prima del GPM di prima categoria di Sassotetto

Che entusiasmo per la maglia rosa

Ovunque passi, la passione per il Giro e per i suoi protagonisti è sempre altissima e stimolante

Roglic

Il gruppo recupera sui primi sei

Tonelli e Kelderman però rimangono in testa

125 km al traguardo

I sei davanti hanno appena 10 secondi sul gruppo, troppo pochi. E qualcuno sta provando a rinvenire sui primi, situazione ancora in completo divenire

La nuova situazione in testa

A Quintana, Tonelli e Piganzoli si sono aggiunti in discesa Kelderman, Meintjes e Bardet. Difficile capire però se possa essere una fuga definitiva  

Il gruppo si sta frammentando in discesa, ora in testa ci sono 6 corridori con un leggero margine sugli altri

Riassorbiti anche Piganzoli, Quintana e Tonelli

I due italiani restano davanti a tutti, ma il gruppo ormai è alle loro spalle

Piganzoli primo a Croce di Casale

L'italiano si prende il bottino pieno per la classifica degli scalatori, vediamo come si sviluppa ora la situazione in discesa

Gli uomini scappati sono Davide Piganzoli e l'infaticabile Alessandro Tonelli (Team Polti) oltre che Nairo Quintana (Movistar). Al momento però il loro vantaggio è di appena 10 secondi

Primi tentativi di fuga

Ci sono due corridori dell'immancabile Team Polti VisitMalta e un altro della Movistar

142 km al traguardo, inizia la salita

Primo GPM verso Croce di Casale, oltre 6 km da affrontare. Vediamo se prosegue la situazione di studio o se ci saranno delle fughe potenzialmente decisive

Finita l'avventura dei tre

Pedersen, Cattaneo e De Pretto si ricongiungono col gruppo, al danese è stato sufficiente vincere il primo traguardo volante. Ora vedremo se sulla prima salita ci saranno attacchi più consistenti

Pedersen primo a Roccafluvione

Il danese conquista i 12 punti del primo traguardo volante di giornata davanti a De Pretto e Cattaneo. Nel frattempo dal gruppo prova a staccarsi Wout van Aert, ma anche lui viene contenuto

Ci si avvicina al traguardo volante

Tra poco il primo step della corsa a Roccafluvione, successivamente inizierà il primo dei 4 gpm di giornata verso Croce di Casale

Il gruppo ha subito ricucito sugli inseguitori

Zambanini e gli altri sono stati immediatamente ripresi, restano davanti solo Pedersen, Cattaneo e De Pretto con circa 30 secondi di vantaggio

Si stacca un gruppo di inseguitori

Ora Pedersen, Cattaneo e De Pretto hanno aumentato il divario sul gruppo fino a 45 secondi. Stanno però arrivando su di loro altri corridori, Edoardo Zambanini (Bahrain-Victorious), Mattia Bais (Polti VisitMalta), Lorenzo Germani (Groupama), Marco Brenner (Tudor Pro Cycling) e Timo Kielich (Alpecin)

Obiettivi traguardi volanti per Pedersen?

Il danese della Lidl-Trek, maglia rosa fino a ieri e vincitore di tre tappe su sette finora, è leader della classifica a punti con la maglia ciclamino. Probabile sia interessato a prendersi il massimo dei punti dai traguardi volanti di Roccafluvione e Salvano, collocati molto presto nel percorso (ai km 50 e 90)

170 km al traguardo: lo stallo prosegue

Da ormai inizio tappa si è creata questa situazione insolita con tre corridori davanti a tutti, Pedersen, Cattaneo e De Pretto, troppo poco distanti dal gruppo per essere considerati in fuga (22 secondi ora), ma mai riassorbiti definitivamente

175 km al traguardo

Situazione di stallo. Pedersen, Cattaneo e De Pretto hanno sempre un vantaggio residuo sul gruppo, poco meno di 20 secondi. Nel frattempo si è passati dall'Abruzzo alle Marche, dalla provincia di Teramo a quella di Ascoli Piceno

Foratura anche per Filippo Fiorelli del VF Bardiani Group, a differenza di Maestri cambia solo la ruota e non tutta la bici

I tre davanti guadagnano

Mads Pedersen (Lidl-Trek), Mattia Cattaneo (Soudal Quick Step) e Davide De Pretto (Team Jayco Alula) guadagnando una ventina di secondi sul resto del gruppo, è presto però per dire se il loro tentativo di fuga sia quello giusto o se non verrà rimpolpato da qualche altro corridore

Tentativo a tre

Mads Pedersen, Mattia Cattaneo e Davide De Pretto guadagnano un po' di metri sul resto del gruppo. Vediamo come si evolve la situazione

Il gruppo si sta leggermente disperdendo, più di qualche corridore sta provando a prendere vantaggio. C'è anche Mads Pedersen...

Subito qualche guaio tecnico

Foratura per Mirco Maestri della Polti VisitMalta, l'ammiraglia gli cambia subito la bicicletta

La giacca riscaldata della Red Bull Bora Hansgohe

Con le prime vere salite c'è anche il rischio di prendere freddo. I corridori della Red Bull, tra cui la maglia rosa Roglic, si possono cautelare così: con una giacca riscaldata, per azionarla basta un comodissimo pulsante da premere

Ci sono subito degli attacchi, scatta da solo Max Kanter dell'Astana

Gruppo arrivato al km 0

Solito fischio di Stefano Allocchio, via effettivo alle danze!

Si parte!

Via all'ottava tappa dallo Start Village, ora un po' di pedalata tranquilla prima di cominciare la corsa a tutti gli effetti dal km 0

Tutto pronto a Giulianova

Le squadre sono pronte per iniziare. Qui l'UAE Emirates, ieri finalmente protagonista con la vittoria di Ayuso e con il secondo posto del giovane Isaac Del Toro. Seppur senza Pogacar, la squadra emiratina vuole imporre la sua legge anche in questa corsa rosa

Ecco la presentazione ufficiale dell'ottava tappa

L'ultima tappa del Giro 2025 un omaggio a Papa Francesco

Il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno sarà dal Vaticano al Circo Massimo, in omaggio a Papa Francesco, che l'aveva fortemente voluta nell'anno del Giubileo

Giro: ultima tappa dal Vaticano al Circo Massimo

Giro: ultima tappa dal Vaticano al Circo Massimo

Vai al contenuto

Il calendario del ciclismo 2025

Il 2025 finora è stato animato dalla battaglia nelle classiche di un giorno tra l'Italia (Strade Bianche, Milano-Sanremo) e soprattutto il Nordeuropa (Fiandre, Roubaix, Liegi), con Pogacar e van der Poel assoluti protagonisti. Nessuno di loro sarà al via della corsa rosa, così come Vingegaard ed Evenepoel. Chi occuperà il trono vacante? E chi poi invece conquisterà il Tour de France? Ecco quando e dove arriveranno le prossime sfide tra protagonisti nuovi e annunciati, le date e il calendario delle corse più importanti della stagione in corso

Ciclismo, il programma del 2025: ora tocca al Giro

Ciclismo, il programma del 2025: ora tocca al Giro

Vai al contenuto

L'albo d'oro del Giro

L'anno scorso a trionfare fu Pogcar, quest'anno chi scriverà il suo nome nella storia della corsa rosa e si porterà a casa il "trofeo senza fine"? Al link l'albo d'oro del Giro dalla prima edizione a oggi

L'albo d'oro del Giro d'Italia

L'albo d'oro del Giro d'Italia

Vai al contenuto

Ayuso: 'Vittoria grande passo avanti nella mia carriera"

Dopo il successo di ieri a Tagliacozzo lo spagnolo ha manifestato tutta la sua felicità: "Questa vittoria è un grande passo avanti nella mia carriera. È il mio quarto Grande Giro, ed ero già andato vicino al successo alla Vuelta. Farcela oggi, al mio primo Giro d’Italia, è qualcosa di speciale". A dirlo il vincitore della settima tappa del Giro d'Italia, lo spagnolo Juan Ayuso. "Sapevo che potevo fare un solo attacco, senza sprecarmi in due o tre tentativi su un finale così esplosivo. Quando ho visto che era il momento giusto, sono partito a tutta. Era importante non solo vincere, ma anche cercare di recuperare il tempo perso nella cronometro. È qualcosa che mi dà grande fiducia per i prossimi giorni - prosegue il classe 2002 -. Oggi cercheremo di gestire, poi arriverà Siena, che sarà una giornata molto critica. Spero di arrivare al giorno di riposo davanti" conclude il passista-scalatore dell'Uae Team Emirates Xrg

La novità dei cartellini gialli

In queste prime tappe della 108^ edizione del Giro alcuni corridori hanno ricevuto dei cartellini gialli per comportamenti scorretti. Si tratta di una novità dettata dal nuovo regolamento UCI, entrato in vigore il 1 gennaio 2025. Possono comportare la sospensione dalla corsa e sono cumulativi nel corso della stagione. E attenzione a non confonderli con le semplici ammonizioni

In questo Giro d'Italia ci sono anche i cartellini gialli

In questo Giro d'Italia ci sono anche i cartellini gialli

Vai al contenuto

Dove vedere il Giro d'Italia

Come tutte le tappe della competizione, l'8^ frazione sarà in diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW e Sky Go. Su skysport.it il liveblog di tutte le tappe con la cronaca in tempo reale e gli aggiornamenti minuto per minuto. La partenza dallo Start Village è fissata alle 12.25, arrivo previsto tra le 17 e le 17.30.

L'altimetria della tappa di oggi

L'altimetria della tappa di oggi

Gli ultimi chilometri della tappa di oggi

Gli ultimi chilometri dell'8^ tappa

La mappa del percorso di oggi

La planimetria dell'8^ tappa

Gli orari della tappa di oggi

La partenza da Giulianova è prevista per le 12.15, l'arrivo tra le 17 e le 17.30

Il percorso di oggi

Sarà un'altra giornata di fatica e salite al Giro e ancora sugli Appennini, dall'Abruzzo alle Marche. Partenza da Giulianova - che ospita il via della corsa rosa per la quinta volta - e arrivo dell'ottava tappa a Castelraimondo, in provincia di Macerata, dopo 197 km e un dislivello di 3.800 metri. Quattro i GPM, in sequenza: Croce di Casale (3^ categoria, al km 60,9), la scalata del Sassotetto (1^ cat., al km 104,9), Montelago (3^ cat., km 152,1) e un finale insidiossimo ricco di saliscendi fino a Camerino, con un anello (aperto) di circa 25 km che porterà all'ultimo Gran Premio della Montagna di Gagliole (4^ cat.), un breve muro di 800 metri al 12% a 6.5 km dalla fine.  Chiusura con una discesa impegnativa e traguardo leggermente in ascesa, tra il 5% e il 2% di pendenza.

Ancora una tappa appenninica al Giro d'Italia

Ancora una tappa appenninica al Giro d'Italia

Vai al contenuto

Tutte le tappe del Giro 2025

Oggi Appennini, domani la tappa da Gubbio a Siena con le strade bianche protagoniste prima del secondo giorno di riposo di questo Giro d'Italia. Al link tutto il percorso della corsa rosa 2025

Ecco il percorso completo del Giro d'Italia 2025

Ecco il percorso completo del Giro d'Italia 2025

Vai al contenuto

La classifica giovani (maglia bianca)

  1. Juan Ayuso (UAE Emirates) 24:32:34
  2. Isaac Del Toro (UAE Emirates) +5"
  3. Antonio Tiberi (Bahrain Victorius) +23"
  4. Max Poole (Team Picnic Postnl) +26"
  5. Mathias Vacek (Lidl-Trek) +33"

La classifica a punti (Maglia ciclamino)

  1. Mads Pedersen (Lidl Trek) - 141 punti
  2. Alessandro Tonelli (Polti) - 59 punti
  3. Olav Kooij (Visma - Lease a Bike) - 55 punti
  4. Casper van Uden (Team Picnic PostLN) - 50 punti
  5. Orluis Aular (Movistar Team) - 42 punti

La classifica scalatori (maglia azzurra)

  1. Lorenzo Fortunato (Astana) - 58 punti
  2. Juan Ayuso (UAE Emirates) - 50 punti
  3. Paul Double (Jayko Alula) - 36 punti
  4. Isaac Del Toro (UAE Emirates) - 24 punti
  5. Sylvain Moniquet (Cofidis) - 22 punti

La classifica generale: Roglic nuova maglia rosa

  1. ROGLIC Primož (Red Bull – BORA – hansgrohe) 24h32'30"
  2. AYUSO Juan (UAE Team Emirates – XRG) +4"
  3. DEL TORO Isaac (UAE Team Emirates – XRG) +9"
  4. TIBERI Antonio (Bahrain – Victorious) +27"
  5. POOLE Max Team Picnic PostNL +30"
  6. STORER Michael Tudor Pro Cycling Team +33"
  7. MCNULTY Brandon (UAE Team Emirates – XRG) +34"
  8. VACEK Mathias (Lidl – Trek)  +37"
  9. YATES Simon (Team Visma | Lease a Bike) +39"
  10. CARAPAZ Richard (EF Education – EasyPost) S.T.
Tutte le classifiche dopo la settima tappa del Giro

Tutte le classifiche dopo la settima tappa del Giro

Vai al contenuto

L'ordine d'arrivo della tappa di ieri

  • 1) Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) in 4h20’25”
  • 2) Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) +4″
  • 3) Egan Bernal (Ineos Grenadiers) s.t.
  • 4) Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.
  • 5) Giulio Ciccone (Lidl Trek) s.t.
  • 6) Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) s.t.
  • 7) Damiano Caruso (Bahrain Victorious) s.t.
  • 8) Richard Carapaz (EF education-EasyPost) s.t.
  • 9) Max Poole (Picnic PostNL) +08″
  • 10) Michael Storer (Tudor) s.t.

Ieri la vittoria di Ayuso, Roglic nuova maglia rosa

Nella tappa di ieri con arrivo in salita a Tagliacozzo grande vittoria di Ayuso. Lo spagnolo della UAE Emirates ha vinto scattando nell'ultimissima parte di salita. Roglic, 4° a 4 secondi, è la nuova maglia rosa. Al link il racconto della tappa di ieri

Ayuso vince la 7^ tappa, Roglic in maglia rosa

Ayuso vince la 7^ tappa, Roglic in maglia rosa

Vai al contenuto

Oggi l'8^ tappa del Giro d'Italia 2025

Buongiorno e benvenuti!

Oggi l'8^ tappa del Giro d'Italia 2025, da Giulianova a Castelraimondo, 197 km ancora sull'Appennino. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky. Qui tutti gli aggiornamenti in tempo reale. Buon Giro!

CICLISMO: ALTRE NEWS