Giro d'Italia: Van Aert vince la tappa di Siena, Del Toro in Maglia Rosa!

giro d'italia

a cura di Alfredo Corallo

©Getty

l belga trionfa a Siena dopo un duello epico con il messicano, che strappa la maglia di leader a Ulissi al termine di una corsa durissima sugli sterrati toscani che hanno reso leggendaria la Strade Bianche. Caduta per Roglic e giornata complicata anche per Ayuso, secondo in generale davanti a un super Tiberi. Splendida prestazione di Ciccone, terzo al traguardo della frazione scattata da Gubbio. Lunedì giorno di riposo

GIRO D'ITALIA: LA 21^ TAPPA LIVE

in evidenza

Van Aert-Del Toro, che duello all'ultimo chilometro: VIDEO

statistiche

Van Aert is back: non vinceva da 8 mesi

Non vinceva da 264 giorni: il suo ultimo successo era stato la 10^ tappa della Vuelta 2024 (27 agosto 2024). Vince la sua prima gara in linea nel mese di maggio. Finora, il suo unico successo in questo mese era stato la a cronometro di Beveren del Belgium Tour del 2016, la sua prima vittoria da professionista. Oggi ha messo a segno la sua 50^ vittoria da professionista

statistiche

Del Toro da record!

È il primo atleta messicano in Rosa ed è anche il più giovane corridore del secolo ad indossarla, a 21 anni e 173 giorni. Batte Taylor Phinney: 21 anni e 318 giorni, Herning 2012. Del Toro è anche il più giovane dal 1981, quando Guido Bontempi fu in Rosa a 21 anni e 128 giorni a Bibione.

LA NUOVA CLASSIFICA GENERALE

  • 1) DEL TORO Isaac UAD 33h36'45"
  • 2) AYUSO Juan UAD +1:13
  • 3) TIBERI Antonio TBV +1:30
  • 4) CARAPAZ Richard EFE +1:40
  • 5) CICCONE Giulio LTK +1:41
  • 6) YATES Simon TVL +1:42
  • 7) BERNAL Egan IGD +1:57
  • 8) MCNULTY Brandon UAD +1:59
  • 9) YATES Adam UAD +2:01
  • 10) ROGLIC Primoz RBH +2:25
Isaac Del Toro

©Getty

Roglic perde 2'22" da Del Toro, 1'24" da Ciccone, 1'15" da Ayuso

L'ordine d'arrivo della 9^ tappa Gubbio-Siena

  • 1) Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) in 4h15’08” 
  • 2) Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) s.t. 
  • 3) Giulio Ciccone (Lidl Trek) +58″ 
  • 4) Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) s.t. 
  • 5) Simon Yates (Visma | Lease a Bike) +1’00” 
  • 6) Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) s.t. 
  • 7) Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) +1’07” 
  • 8) Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) +1’10” 
  • 9) Egan Bernal (Ineos Grenadiers) s.t. 
  • 10) Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) s.t.

Ciccone terzo al traguardo, ma che rischio all'ultima curva!

Ma Del Toro è la nuova Maglia Rosa!

VINCE WOUT VAN AERT!!!!!

Siamo in Piazza del Campo!

Van Aert resiste agli attacchi di Del Toro!

Ora la rampa di Via Santa Caterina!

Siamo nel territorio della Contrada dell'Oca.

ULTIMO CHILOMETRO!

Del Toro verso la sua prima Maglia Rosa...

2 km al traguardo

Vacek e Bernal riassorbiti dal gruppo Ayuso

Gruppo Ayuso-Tiberi-Ciccone a 1'15", Roglic 2'20", Rosa a 4'45"

5 km all'arrivo

Del Toro sta 'martellando' Van Aert: Wout resisterà?

Benvenuti a Siena

Siena è il cuore delle Strade Bianche. La tappa di oggi del Giro d’Italia ricalca la spettacolare sezione finale della classica di marzo (quest’anno vinta da Tadej Pogačar e Demi Vollering), amata da tutti gli appassionati di ciclismo. Non solo i tratti sterrati, ma anche l’iconico finale con la salita di Via Santa Caterina e l’arrivo in Piazza del Campo!

6 km all'arrivo

Aumenta il vantaggio di Del Toro e Van Aert

  • 55" su Bernal
  • 1'11" sul gruppo Ayuso-Ciccone-Tiberi 
  • Gruppo Roglic a 2'15"
  • Maglia Rosa a 4'30"

10 km all'arrivo!

Del Toro e Van Aert volano verso Siena

Bernal e Vacek a 30"

Gruppo Ayuso-Ciccone-Tiberi a 1'05"

Gruppo Roglic a 2'05"

Maglia Rosa a 4'20"

Del Toro primo a Colle Pinzuto. VIDEO

L'ordine d'arrivo del Red Bull KM

1) Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) 6” di abbuono e 15 punti per la classifica “Red Bull KM” 2) Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) 4” e 8 pts 3) Egan Bernal (Ineos Grenadiers) 2” e 5 pts 4) Mathias Vacek (Lidl Trek) 3 pts 5) Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) 1 pt

15 km al traguardo: la situazione

  • Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) e Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) al comando

Brandon Rivera, Egan Bernal (Ineos Grenadiers) a 20"

Gruppo Ayuso-Ciccone-Tiberi a 1'

Gruppo Roglic a 2'

Maglia Rosa a 4'

Ultimo sterrato: Del Toro e Van Aert scatenati!

2.3 km, arricchito dal Km Red Bull collocato a Colle Pinzuto.

Roglic insegue a 1'45", Maglia Rosa a 4 minuti dai leader

Gruppo Ayuso a 1' dalla testa

Con lo spagnolo ci sono anche Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Antonio Tiberi, Pello Bilabo (Bahrain Victorious), Richard Carapaz (EF education-EasyPost), Kevin Geniets (Groupama-FDJ), Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), Giulio Ciccone, Patrick Konrad (Lidl Trek), Simon Yates (Visma | Lease a Bike), Brandon McNulty, Adam Yates (UAE Team Emirates).

Del Toro ripreso da Van Aert, Bernal e Rivera: 4 al comando

Si stacca Vacek.

Che attacco di Del Toro: il messicano prova a scappare!

20 km al traguardo di Siena: la situazione

  • Brandon Rivera, Egan Bernal (Ineos Grenadiers)
  • Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG)
  • Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike)
  • Vacek

Gruppo Ayuso a 1'

Gruppo Roglic a 1'40"

Maglia Rosa a 3'30"

Vacek raggiunge i 4 al comando: che rimonta!

Vacek lascia il gruppo Ayuso e insegue i fuggitivi!

Del Toro è virtualmente in Maglia Rosa

30 km al traguardo: la situazione

Quattro al comando:

  • Brandon Rivera, Egan Bernal (Ineos Grenadiers)
  • Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG)
  • Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike)

Gruppo con Ayuso, Ciccone, Tiberi e Carapaz a 45"

Gruppo Roglic a 1'20"

Maglia Rosa a 3'15"

Bernal primo sulla 'volatina' di San Martino in Grania

L'ordine d'arrivo:

1) Egan Bernal (Ineos Grenadiers) 3 punti per la Maglia Azzurra 2) Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) 2 pts 3) Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG) 1 pt

45" di vantaggio del quartetto in testa

Nel gruppo dei primi inseguitori ci sono Ayuso, Ciccone, Tiberi e Carapaz; gruppo Roglic a 1'24".

Sono rimasti 4 al comando!

  • Brandon Rivera, Egan Bernal (Ineos Grenadiers)
  • Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG)
  • Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike)

Non c'è più neanche Arensman

Perdono contatto Groves e Hermans

Corsa sul terzo sterrato di giornata: San Martino in Grania

5,6 km di salita con punte al 12%, al termine del quale sarà anche posto un GPM di 4^ categoria.

40 km al traguardo: la situazione

7 uomini al comando, sono:

  • Brandon Rivera, Egan Bernal e Thymen Arensman (Ineos Grenadiers)
  • Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG)
  • Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike)
  • Kaden Groves e Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck)

Gruppo con Ayuso, Ciccone, Tiberi e Carapaz a 40"

Gruppo Pidcock a 57"

Maglia Rosa a 2'50"

Ayuso è segnalato a 40" dai 7 di testa

Foratura anche per Pidcock! VIDEO

Cambio bici per Roglic, aspettato dallo 'scudiero' Pellizzari

Sta succedendo di tutto sugli sterrati!

Attenzione: foratura per Roglic!

Vantaggio di un minuto: Del Toro Maglia Rosa virtuale

7 al comando: ci sono Van Aert, Del Toro e Bernal

Tutti i corridori coinvolti sono ripartiti: ma che paura!

Problemi anche per Ayuso, rallentato dalla caduta

IL VIDEO DELLA CADUTA

A terra anche Roglic, Del Toro e Pidcock

Attenzione: caduta di gruppo!

50 km all'arrivo!

Appena 20" il vantaggio dei due fuggitivi

Maglia Rosa a due minuti.

Via la secondo sterrato: siamo a Serravalle

60 km al traguardo, finito il primo sterrato: la situazione

Una coppia in fuga: Kaden Groves e Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck) con 45" su un gruppo di una trentina di corridori che comprende i migliori e 2 minuti sulla Maglia Rosa Ulissi.

Rientra Groves: al comando con il compagno Hermans (Alpecin)

Lamperti insegue a 30".

Roglic è rimasto da solo: pazzesco!

Si spezza la fuga: soltanto tre in testa

Sono: Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty) e Luke Lamperti (Soudal Quick-Step).

Discesa da paura sulla ghiaia adesso!

Sceso a un minuto il vantaggio della fuga

La Maglia Rosa Ulissi è già molto indietro

Salgono bene anche Tiberi e Carapaz

Van Aert subito davanti con Roglic e Moscon

Comincia il primo sterrato: Pieve di Salti

Lunghezza di 8 km, pendenza media del 6%.

1'50" il ritardo del gruppo dai 6 fuggitivi

Il percorso degli sterrati

Sono cinque tratti di sterrati, in totale 29 km, non distribuiti però in maniera omogenea: i primi tre spezzoni sono più o meno simili (quelli di Pieve a Salti, Serravalle e San Martino in Grania lunghi tra gli 8 e i 9 km), il quarto a Monteaperti di appena 600 metri e l'ultimo di 2.3 km, arricchito dal Km Red Bull collocato a Colle Pinzuto.

70 km al traguardo

Mancano una decina di km al primo tratto di sterrato

Sale il distacco dei fuggitivi: 1'50" sul gruppo

Sempre 6 al comando

Li ricordiamo, sono:

  • Kaden Groves, Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck)
  • Milan Fretin (Cofidis) e Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale)
  • Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty)
  • Luke Lamperti (Soudal Quick-Step)

80 km all'arrivo di Siena

Gruppo spaccato in due dal vento!

Media di 44,3 km/h dopo due ore di corsa

1'30" il vantaggio della fuga

De Bondt primo anche sul Traguardo volante di Sinalunga

L'ordine d'arrivo:

  • 1) Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale) 12 punti per la Maglia Ciclamino e per la classifica dei traguardi volanti
  • 2) Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck) 8 pts
  • 3) Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) 5 pts
  • 4) Milan Fretin (Cofidis) 3 pts
  • 5) Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty) 1 pts

90 km all'arrivo

Pericolo pioggia?

Si addensano dei nuvoloni minacciosi sulla corsa, qualche goccia di pioggia segnalata a Siena.

statistiche

Dal 2016 un Astana non indossava la Maglia Rosa

Al tempo Vincenzo Nibali vinse addirittura la Corsa Rosa. L’obiettivo di Ulissi, oggi, è provare a tenerla, consapevole che non potrà perdere le ruote degli uomini di classifica visto che sono tutti tra i 13 e i 30 secondi.

Giro in provincia di Arezzo: quanti tifosi! VIDEO

Il gruppo transita adesso da Foiano della Chiaia, accolto - come sempre - da tantissimi appassionati.

100 km al traguardo: la situazione

La fuga è scattata praticamente al km 0 di questa 9^ tappa, con 6 corridori attualmente in avanscoperta:

  • Kaden Groves, Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck)
  • Milan Fretin (Cofidis) e Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale)
  • Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty)
  • Luke Lamperti (Soudal Quick-Step)

Gruppo Maglia Rosa a 1'30"

70 km percorsi: 1'30" il ritardo del gruppo dalla fuga

Tre dei fuggitivi hanno già vinto una tappa al Giro

  • Kaden Groves a Salerno nel 2023 e a Napoli quest’anno.
  • Taco Van der Hoorn a Canale nel 2021.
  • Dries De Bondt a Treviso nel 2022.

110 km all'arrivo

1'30" il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo

120 km al traguardo

Cambio bici per Fretin, che ha già raggiunto i compagni di fuga

Caduta per Fretin! VIDEO

Il corridore della Cofidis, tra i 6 in fuga, finisce lungo in curva e scivola sull'erba dei campi ai margini della strada. Ma si è già rialzato!

Gruppo Maglia Rosa a 1'15" dalla fuga

Hermans primo sul GPM de La Cima

L'ordine d'arrivo:

  • 1) Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck) 9 punti per la Maglia Azzurra
  • 2) Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty) 4 pts
  • 3) Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale) 2 pts
  • 4) Milan Fretin (Cofidis) 1 pt

Il gruppo recupera quasi un minuto

Ma è di ancora un minuto e mezzo il vantaggio dei fuggitivi.

2'15" il vantaggio dei 6 battistrada

130 km all'arrivo di Siena

Iniziato il GPM de La Cima

5 km al 6,8% di pendenza media con punte del 10.

De Bondt primo al Traguardo volante di Mercatale

L'ordine d'arrivo:

  • 1) Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale) 12 punti per la Maglia Ciclamino e per la classifica dei traguardi volanti
  • 2) Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty) 8 pts
  • 3) Milan Fretin (Cofidis) 5 pts
  • 4) Luke Lamperti (Soudal-QuickStep) 3 pts
  • 5) Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck) 1 pts

Verso il primo 'Sprint'

Dopo i primi 50 km completamente pianeggianti, a Mercatale è posto il primo traguardo volante e comincerà anche la salita de La Cima (GPM di 3^ categoria).

Aumenta di nuovo il vantaggio della fuga: 2'20" sulla Maglia Rosa

140 km all'arrivo

Salta la catena a De Bondt!

Problema meccanico per il corridore della Decathlon AG2R La Mondiale, ma il belga si è già rimesso all'inseguimento dei compagni di fuga.

Gruppo a 1'40"

Scende ancora il vantaggio dei 6 fuggitivi.

Occhio a Van Aert

In gara, l'unico altro corridore ad aver vinto la Strade Bianche è proprio Wout Van Aert. Era il 2020, l’anno dell’edizione estiva a causa del Covid, e il fenomeno belga fece la differenza arrivando da solo in Piazza del Campo.

In testa al gruppo c'è la Q36.5

A conferma del fatto che oggi Tom Pidcock non ha intenzione di lasciare nulla al caso. Non è stato un inizio esaltante per il britannico, 19° in classifica generale a 1’27” dalla Maglia Rosa Diego Ulissi, ma è lecito attenderselo all’attacco: trionfatore alle Strade Bianche nel 2023 e secondo alle spalle di Pogacar nell'ultima edizione.

150 km all'arrivo

Ritiro di Koen Bouwman

Non è partito il 31enne olandese della Jayco AlUla, che è stato poco bene durante la notte.

Scende a 2 minuti il vantaggio dei fuggitivi

Ulissi: "Ho dormito con la Maglia Rosa"

La 'confessione' del corridore toscano prima della partenza di questa 9^ tappa.

160 km al traguardo di Siena

6 in fuga: vantaggio di 2'25" sul gruppo Maglia Rosa

La composizione sembra definitiva, sono sei i fuggitivi:

Kaden Groves, Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Milan Fretin (Cofidis) e Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale),

Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty) e Luke Lamperti (Soudal Quick-Step). 

Il quartetto davanti aspetta van der Hoorn e Lamperti

Due compleanni oggi: Chris Hamilton e Rémy Rochas

Il corridore australiano della Picnic PostNL spegne 30 candeline, mentre il francese della Groupama-FDJ ne compie 29. Auguri!

La situazione dopo i primi 10 km di corsa

  • Quattro corridori subito in fuga: Kaden Groves, Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Milan Fretin (Cofidis) e Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale)
  • a 45": Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty) e Luke Lamperti (Soudal Quick-Step)
  • 3 minuti il ritardo del gruppo Maglia Rosa

170 km all'arrivo

Una coppia all'inseguimento dei fuggitivi

Sono l'olandese van der Hoorn e l'americano Luke Lamperti, staccati di 45" dal quartetto.

Primo tentativo di fuga?

Ci provano in quattro: Kaden Groves, Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Milan Fretin (Cofidis) e Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale).

Partita la 9^ tappa Gubbio-Siena!

Il sogno di Ulissi

Si arriva nella sua Toscana, sarà una giornata da ricordare per la Maglia Rosa. "È il sogno di qualsiasi bambino che si affaccia al ciclismo - racconta Diego Ulissi - ancor di più se italiano. Appena prima di vestirla pensavo ai pomeriggi passati coi miei nonni, sognando di vestirla, sognando di essere qui. Avevo già realizzato il sogno di vincere alcune tappe, ero andato vicinissimo ad indossarla ma non ci ero mai riuscito. Farlo a fine carriera, perché ormai l’età avanza, è una soddisfazione enorme”, ha concluso il 36enne della XDS Astana.

I numeri dalla tappa di ieri

  • Lucas Plapp vince la sua prima tappa in un Grande Giro: regala la 42^ vittoria di tappa all’Australia, che raggiunge la Germania al 6° posto di tutti i tempi. Plapp è il 20° australiano vincente al Giro.
  • 8^ vittoria da professionista per Lucas Plapp; solo due non sono campionati nazionali: la 2^ tappa del Tour of Hellas e l’8^ tappa del Giro, entrambe ottenute quest’anno.
  • Lucas Plapp è il secondo atleta nato il giorno di Natale (2000) dopo Guido Reybrouck (1941) vincitore di 3 tappe nel 1968.
  • Diego Ulissi riporta la maglia Rosa in Italia dopo 4 anni e 4 giorni. Erano passate 86 tappe dall’ultimo italiano in Rosa: Alessandro de Marchi a Cattolica.
  • Diego Ulissi è il primo atleta del team XDS Astana in Rosa da Vincenzo Nibali a Torino nel 2016, quando vinse la classifica finale. L'ultimo corridore toscano a vestire il simbolo del primato era stato Paolo Bettini durante il Giro del 2025.
  • Diego Ulissi (1°) e Lorenzo Fortunato (2°): l’ultima volta con due italiani ai primi due posti della generale al Giro risaliva alla 2^ tappa del 2021 (Novara): 1° Filippo Ganna, 2° Edoardo Affini.

Via ai 3 chilometri di trasferimento

15 minuti alla partenza ufficiale

Gli specialisti degli sterrati

I corridori al via del Giro d’Italia che hanno fatto almeno una Top 10 nella corsa degli sterrati: 

  • Tom Pidcock (4 volte) : 5° nel 2021, 1° nel 2023, 4° nel 2024, 2° nel 2025
  • Wout van Aert (4) : 3° nel 2018, 3° nel 2019, 1° nel 2020, 4° nel 2021
  • Pello Bilbao (4) : 10° nel 2021, 5° nel 2022, 7° nel 2023, 5° 2025
  • Davide Formolo (3) : 2° nel 2020, 9° nel 2023, 7° nel 2024 
  • Jakob Fuglsang (3) : 2° nel 2019, 5° nel 2020, 9° nel 2021
  • Simon Clarke (2) : 8° nel 2019, 8° nel 2021
  • Kasper Asgreen (1) : 3° nel 2022
  • Egan Bernal (1) : 3° nel 2021
  • Romain Bardet (1) : 2° nel 2018
  • Filippo Zana (1) : 9° nel 2024
  • Simone Petilli (1) : 9° nel 2022
  • Diego Ulissi (1) : 7° nel 2016
  • Wout Poels (1) : 9° nel 2014

Domani giorno libero

Come lunedì scorso, anche domani, lunedì 19 maggio, il Giro riposerà. Si ripartirà poi martedì con l'importante e ultima cronometro della corsa da Lucca a Pisa 

Nuova rivoluzione al Giro?

Non tutti sono abituati agli sterrati delle Strade Bianche e sappiamo bene che questo tipo di tappe, inserite nel contesto di un Grande Giro, sono sempre indecifrabili...

Gli orari di oggi

La tappa partirà dallo Start Village di Gubbio alle 13, arrivo previsto tra le 17 e le 17.24 in quel di Siena

L'ultima trovata di Red Bull

Oggi non ce ne sarà bisogno, ma per le future tappe in alta quota è pronta anche la giacca riscaldata, sperimentata con successo nella frazione di venerdì a Tagliacozzo

I corridori al via

Prima dell'inizio della corsa, è opportuno ripassare i corridori iscritti al Giro 108, le squadre e anche i ritirati finora

Tutti i corridori al via del Giro d'Italia 2025

Tutti i corridori al via del Giro d'Italia 2025

Vai al contenuto

L'arrivo finale a Siena

Siena

L'altimetria della nona tappa

Tappa 9

La nona tappa: caratteristiche

Si pedalerà sugli sterrati senesi, come nella Strade Bianche, meravigliosa classica di inizio stagione. Uguale anche l'arrivo, in piazza del Campo a Siena

Il Giro approda sulle Strade Bianche

Il Giro approda sulle Strade Bianche

Vai al contenuto

Un grande Ulissi ieri, ma anche un grande Luke Plapp, al primo successo in un grande Giro. Il corridore australiano è entrato nella fuga di giornata, ha staccato tutti sul GPM di Montelago a circa 45 km dall'arrivo e ha trionfato in solitaria

Plapp

La gioia senza freni di Ulissi

Un corridore italiano non indossava la maglia rosa da quattro anni, da quando Alessandro De Marchi la conquistò al termine della 4^ tappa del Giro 2021, con arrivo a Sestola. Riuscì a tenerla per un giorno, prima di cederla all'ungherese Attila Valter

Le parole di Ulissi

Maglia rosa per la prima volta a 35 anni, saranno 36 a luglio, Diego Ulissi ha realizzato uno dei sogni della sua vita

Giro, 8^ tappa: vince Plapp, Ulissi in maglia rosa

Giro, 8^ tappa: vince Plapp, Ulissi in maglia rosa

Vai al contenuto

Cos'è successo nell'ottava tappa?

Frazione movimentata, diverse salite, una lunga fuga, strappi continui e un esito felice per i colori azzurri (e viola)

Giro, 8^ tappa: vince Plapp, Ulissi in maglia rosa

Giro, 8^ tappa: vince Plapp, Ulissi in maglia rosa

Vai al contenuto

Le classifiche del Giro

Ieri è di nuovo cambiato il proprietario della maglia rosa, il terzo in nove tappe

Tutte le classifiche dopo l'ottava tappa del Giro

Tutte le classifiche dopo l'ottava tappa del Giro

Vai al contenuto

Il percorso del Giro d'Italia

Vette abruzzesi, muri marchigiani e ora anche gli sterrati toscani stanno infiammando la corsa all'inizio della seconda settimana. Vediamo come proseguirà la corsa nei prossimi giorni

Ecco il percorso completo del Giro d'Italia 2025

Ecco il percorso completo del Giro d'Italia 2025

Vai al contenuto

Buongiorno a tutti. Oggi è prevista la 9^ tappa del Giro d'Italia, da Gubbio a Siena. Avviciniamoci insieme all'inizio previsto per le ore 13

CICLISMO: ALTRE NEWS