Esplora tutte le offerte Sky

Perez nella conferenza del GP Messico: "Sogno la vittoria. La rivalità con Verstappen..."

F1 IN MESSICO
©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Il Mondiale a Città del Messico, dove il padrone di casa Perez in conferenza stampa ha detto: "Sogno la vittoria qui. La rivalità con Verstappen? Ai media piace creare queste cose, ma quello che succede in pista resta lì e noi dobbiamo essere un esempio". Hulkenberg pronto al suo 200esimo GP: "Ora me la godo di più". Sainz salta media day: Ferrari fa sapere che non sta bene, ma nulla di preoccupante. Tutto il weekend live su Sky e in streaming su NOW

GP MESSICO, LA GARA LIVE

La rivalità con Verstappen c'è, ma i media la "gonfiano" e quello che accade in pista deve restare lì. È un po' questo il "Sergio Perez pensiero" nel giovedì del Messico, gara di casa per Checo che sogna la vittoria e di dare un senso a una stagione finora molto complicata. Il pilota della Red Bull ha parlato in conferenza stampa anche di alcuni titoli "forti" che la stampa locale ha riservato al compagno di squadra e campione del mondo Verstappen: "Ai media piace creare le rivalità fuori dalla pista. Questo è un ottimo sport che può essere d’esempio ai giovani. Quello che accade in pista deve restare lì. E come nazione noi vogliamo evidenziare anche questo". Questioni di box a parte, il messicano sa di dover dare tutto (e anche di più) in questo finale di stagione per proseguire un'avventura che appare in bilico con il team di Milton Keynes. Intanto si gode il tripudio della sua gente e sogna: "Fuori dalla macchina senti la pressione, ma anche il sostegno della gente. Se dovessi vincere? Sarebbe il mio sogno più grande". 

Di seguito tutta la conferenza piloti

in evidenza

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

TERMINA QUI LA CONFERENZA PILOTI IN MESSICO

Perez (Red Bull): “Verstappen? Titoli forti dei giornali? Ai media piace creare le rivalità fuori dalla pista. Questo è un ottimo sport e può essere d’esempio per i giovani. Quello che accade in pista deve restare lì. E come nazione noi vogliamo evidenziare anche questo".

Russell (Mercedes): “Il fondo? Mi aspetto saremo molto più conservativi qui e non credo avremo problemi. Gli aggiornamenti hanno dato buone risposte e il passo è stato uno dei più forti della stagione. Track limits? Lo scorso anno qui forse ci sono stati problemi in curva 2, ma in generale ci dovrebbero essere meno problemi. La pista si addice a noi, lo scorso anno siamo andato bene. Non dico che abbiamo speranze di vincere, ma sono ottimista per queste ultime gare”

Piastri (McLaren): “Austin è stato un weekend difficile, c’è voluto più tempo di ciò che avrei voluto per mettermi al passo con gli altri. Ero partito bene, poi il ritiro… Ma è stato uno dei weekend in cui ho imparato di più. Il circuito del Messico è diverso, è la prima volta per me qui, speriamo di poter lottare”

f1

Zhou (Alfa): “Prestazioni altalenanti… sì, ma ad Austin eravamo partiti bene venerdì, pensavamo di aver portato la macchina nella direzione giusta ma non siamo andati nella zona punti. Le libere ci aiuteranno a capire meglio cosa potremo fare”

Alonso (Aston): “Dalla gara di Austin, partendo dalla pit-lane, abbiamo tratto delle buone informazioni. La direzione per l’assetto qui in Messico? Non è chiara perché la pista è diversa da Austin e le tre sessioni di libere – dopo due Sprint di fila – ci aiuteranno a ottimizzare. Ne avevamo bisogno”

Alonso (Aston): “C’è stata un’accoglienza incredibile, tutto bello da vedere e ci stiamo godendo ogni minuto per far vivere a questa gente dei bei momenti”

Perez (Red Bull): “Gara per me diversa da tutte le altre, in cui vuoi essere perfetto e ambire al massimo. La settimana di vigilia è stata impegnativa e bellissima. Con tanti eventi anche se siamo arrivati da poco. Poi ci sono i punti, quelli sono sempre gli stessi e l’obiettivo è sempre quello di avere il massimo. Fuori dalla macchina senti la pressione ma anche il sostegno della gente. Se dovessi vincere? Sarebbe il mio sogno più grande. Ora concentriamoci e cerchiamo di fare un weekend perfetto. Felice di quanto fatto ad Austin anche se non abbiamo mostrato il pieno potenziale per l’assetto sbagliato (anche se non siamo stati gli ultimi) ma credo siano stati fatti ottimi progressi”

VIA ALLA SECONDA PARTE DELLA CONFERENZA PILOTI

Secondo gruppo di piloti: Perez (Red Bull), Zhou (Alfa), Alonso (Aston), Piastri (McLaren), Russell (Mercedes)

FERRARI - Sainz salta media day e non sarà al circuito nel corso di questa giornata: il team fa sapere che non sta bene, ma nulla di preoccupante. LA NEWS

TERMINA QUI LA PRIMA PARTE DELLA CONFERENZA PILOTI

Hulkenberg (Haas): “200 gare senza un podio… ho avuto un paio di opportunità, ma sono accadute cose che me l’hanno impedito. E io non sono riuscito a cogliere quelle opportunità. È andata così”

Tsunoda (AlphaTauri): “Bello prendere il giro veloce ad Austin, sono arrivati punti ottimi per noi. E ci stiamo avvicinando a chi ci sta davanti. Quanto fatto in Texas ci dà una motivazione per le gare che restano. Ricciardo? In Texas abbiamo differenziato le strategie e abbiamo avuto un buon passo gara. Siamo riusciti da dare il massimo e ogni sua indicazione ci aiuta a crescere. In generale, dobbiamo fare meglio in qualifica”

Ocon (Alpine): “Il ritiro ad Austin? Bisogna guardare avanti e tornare ai momenti della stagione in cui sono state fatte cose giuste. Senza il contatto, ad Austin avremmo potuto ottenere punti. Ma le cose non si sono sviluppate nel modo giusto. Prima o poi la ruota girerà. Lo scorso anno qui è andata bene, non vedo l’ora di andare in pista venerdì”

Albon (Williams): “La macchina ha dato buone sensazioni ad Austin, abbiamo fatto punti sia nella Sprint che in gara. Felice per Sargeant, sono certo che sia importante per lui. Per questo fine settimana mi aspetto una prova interessante, anche se la pista non è adatta alla nostra macchina. Però a volte veniamo sorpresi e cogliere un’occasione…”

f1

Gasly (Alpine): “Sono cresciuto? Nella prima parte della stagione non avevo le stesse sensazioni che ad esempio ho avuto ad Austin. Felice dei progressi fatti in termine di esecuzione e di atteggiamento. Per quello che facciamo in ogni area. Prestazione qui in Messico? Non siamo ancora al livello di chi ci sta davanti, ma possiamo a arrivare davanti all’Aston Martin. Spero di lottare con Alonso fino a fine stagione”

Gasly (Alpine): “Mi ha soddisfatto tutto il weekend in Texas. Mi sembra di non aver lasciato nulla per strada e questo è soddisfacente. E sarà l’obiettivo fino alla fine dell’anno”

Hulkenberg (Haas): “In Messico sfida impegnativa ogni anno e speriamo di dare il meglio”

Hulkenberg (Haas): “200 gare in F1, bel traguardo. Di questi tempi lo scorso anno ero in una posizione in cui questo non me lo sarei aspettato. Ma le cose cambiano presto in F1 e sono contento. Non è però il momento di festeggiare, dobbiamo lavorare. La mia migliore gara? Non so, ce ne sono state divertenti o negative, ma ora che sono nella seconda parte della mia carriera mi sto divertendo di più. Lo scorso non è stato un weekend, anche se avevamo un pacchetto nuovo. Però abbiamo visto miglioramenti, anche per la gestione gomme”

VIA ALLA CONFERENZA PILOTI DEL GP MESSICO

Amici di Sky, appassionati di F1, il Mondiale è in Messico. Ora la conferenza piloti dall'Autodromo Fratelli Rodriguez: in diretta sul canale 207 e qui in Live Streaming. Tutto il weekend in Messico è in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K (canale 213) e in streaming su NOW

f1

Primo gruppo di piloti in conferenza stampa: Tsunoda (AlphaTauri), Gasly (Alpine), Ocon (Alpine), Hulkenberg (Haas), Albon (Williams).

Secondo gruppo di piloti: Perez (Red Bull), Zhou (Alfa), Alonso (Aston), Piastri (McLaren), Russell (Mercedes)

Le FOTO e il VIDEO

Il casco di Perez per il GP del Messico. E spunta una versione gigante che si muove! CLICCA QUI

F1

COSA C'E' DA SAPERE PRIMA DEL GP: IL CIRCUITO

  • E' a 2.285 metri sul livello del mare
  • Categoria di frenata: 5 (su 5)
  • Tempo speso in frenata: 20%
  • Lunghezza circuito 4.304 metri
  • Numero di giri: 71
  • Numero di frenate: 10
  • Le tre curve più impegnative: curva 1, curva 4 e curva 12.

Le gomme Pirelli per il GP di Città del Messico

Per il 19esimo appuntamento del Mondiale 2023, Pirelli ha deciso di portare il tris di mescole da asciutto più morbido a disposizione (C3, C4 e C5). Qui tutti i dettagli con i dati del fornitore unico del campionato. L'ANALISI

La FIA sulle squalifiche di Austin

Dopo le squalifiche di Hamilton e Leclerc nel post gara di Austin, la FIA ha pubblicato un documento che spiega cosa è successo, come si è arrivati alla squalifica e quali sono le procedure di verifica che hanno portato a rilevare un'usura delle assi superiore oltre i limiti previsti dal regolamento. IL DOCUMENTO

Marta Garcia ella Formula Regional European Championship by Alpine

La campionessa della F1 Academy avrà nella stagione 2024 un posto con Prema Racing nella Formula Regional European Championship by Alpine (FRECA). L'ANNUNCIO

f1

Attenzione al fuso orario: la gara si correrà domenica alle ore 21 italiane!

Il weekend scatta con la prima sessione di prove libere venerdì alle 20.30, mentre le qualifiche saranno sabato alle 23. Tutto il weekend in Messico è in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K (canale 213) e in streaming su NOW.

Stasera su il sipario con la conferenza piloti che potrete segure dalle 21.30 in live streaming su skysport.it oltre che sul canale 207.

  • Oggi, giovedì 26 ottobre

Ore 21.30: conferenza stampa piloti

Ore 22.45: Paddock Live Pit Walk

  • Venerdì 27 ottobre

Ore 20.15: Paddock Live

Ore 20.30: Prove Libere 1

Ore 21.30: Paddock Live

Ore 23.45: Paddock Live

Ore 00.00: Prove Libere 2

Ore 01.00: Paddock Live

Ore 01.30: Conferenza stampa – team principal

  • Sabato 28 ottobre

Ore 19.15: Paddock Live

Ore 19.30: Prove libere 3

Ore 20.30: Paddock Live

Ore 22.15: Warm Up

Ore 22.30: Paddock Live

Ore 23.00: Qualifiche

Ore 00.15: Paddock Live

Ore 00.45: Paddock Live Show

  • Domenica 29 ottobre

Ore 19.30: Paddock Live

Ore 21.00: Gara

Ore 23.00: Paddock Live

Ore 00.00: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS