F1, GP Abu Dhabi: a Russell le prime libere, Leclerc il migliore delle seconde
In una seconda sessione dove si è corso poco a seguito delle interruzioni per gli incidenti di Sainz e Hulkenberg (i piloti stanno bene), a chiudere al comando è stato Leclerc: la sua Ferrari ha girato in 1:24.809. Secondo Norris, poi Verstappen, Bottas e Perez. Sabato si torna in pista alle 11.30 per le FP3, qualifiche alle 15. Tutto live su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K (canale 213) e in streaming su NOW
in evidenza
DOMANI FP3 LIVE SU SKY DALLE 11.30. QUALIFICHE ALLE 15
CLASSIFICA E TEMPI DELLE FP2
.jpg)
BANDIERA A SCACCHI! LECLERC IL PIU' VELOCE DELLE FP3 IN 1:24.809
- 2° Norris
- 3° Verstappen
Solo terzo posto per il campione in carica Verstappen, Norris secondo
1:27.7 l'ultimo passaggio di Leclerc, Piastri e Alonso
Sembra un po' nervoso oggi Verstappen...
4' al termine edelle FP2 a Yas Marina
Mini long-run per la Ferrari: due passaggi sul 28 per il ferrarista
8' al termine delle Libere 2 a Yas Marina
Incrocio molto pericoloso poco fa all'uscita dalla pit-lane...

1:24.809: Leclerc al comando delle Libere 2
Bottas al comando in 1:25.024
Alonso (che non ha girato nelle FP1 dove c'era il rookie Drugovich) ha invitato a chiedere ai commissari un'estensione della sesisone dopo le due interrusioni per gli incidenti di Sainz e Hulk.
Riparte la sessione
Mancano 18' al termine delle FP2 a Yas Marina ma si è girato pochissimo. Dopo l'incidente di Sainz, altra interruzione a seguto del testa coda di Hulkenberg finito con la sua Haas contro le barriere all'uscita di curva 1.

Finisce la sessione di Hulkenberg, anche per lui problemi all'uscita della prima curva.
ATTENZIONE! HULKENBERG IN TESTACODA E CONTRO LE BARRIERE: BIANDIERA ROSSA

SI RIPARTE! MONOPOSTO CHE RIPRENDONO A GIRARE
La sessione ripartirà alle 14.35
27' al termine delle Libere 2, siamo ancora in regime di bandiera rossa
37' al termine delle Libere 2, siamo ancora in regime di bandiera rossa
COSA E' SUCCESSO A SAINZ - Si lavora sul tracciato di Abu Dhabi, in curva 1, per rimovere la Ferrari di Sainz terminata contro le barriere. Impatto piuttosto forte, ma il pilota non ha riportato conseguenze. Sainz ha perso il controllo della SF-23: dal replay si evince un bump piuttosto evidente, con il plank che tocca l'asfalto e poi, con lo sterzo girato, la macchina sfugge allo spagnolo. LA FOTOSEQUENZA

©LaPresse
Un'altra immagine dell'incidente di Sainz (a circa 240 Km/h)

SESSIONE INTERROTTA - Bandiera rossa dopo pochi minuti ad Abu Dhabi per l'incidente in curva 3 di Sainz. Il ferrarista ha perso il controllo della SF-23 in modo anomalo ed è finito contro le barriere. Macchina dannaggiata, il pilota sta bene.

BANDIERA ROSSA! SAINZ A MURO CON LA FERRARI ALL'USCITA DI CURVA 3

Leclerc chiude al sesto posto il suo primo giro cronometrato
Secondo Ricciardo su AlphaTauri
Russell, già il più veloce delle FP1, al comando in 1:25.906
1:26.4, Magnussen si porta al comando della sessione con la Haas
SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 2 AD ABU DHABI

Amici di Sky, appassionati di F1, il Mondiale è arrivato ad Abu Dhabi per l'ultimo atto della stagione 2023. Ora le seconde libere LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K (canale 213) e in streaming su NOW. Qui il LIVE BLOG con il MONITOR dei tempi.

L'ex giocatore Clarence Seedorf in pit-lane ad Abu Dhabi

Le decisioni della F1 Commission per il 2024. Tutti i DETTAGLI
CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 1

BANDIERA A SCACCHI! RUSSELL IL PIU' VELOCE DELLE LIBERE 1 IN 1:26.072
- 2° Drugovich (Aston Martin)
- 3° Ricciardo (AlphaTauri)
4' al termine delle FP1 a Yas Marina
Scodata nel finale di Sainz, sale al sesto posto
Russell sempre al comando delle FP1 in 1:26.072

Parte il giro di Sainz
Shwartzman porta la Ferrari al sesto posto
Drugovich secondo con l'Aston Martin
11' al termine delle Libere 1 a Yas Marina
Piastri porta la McLaren al secondo posto
Simulazione gara di Sainz tra il 29 e il 30
Rischio O'Sullivan! Williams quasi contro le barriere
Ottima partenza della Mercedes in questo weekend: oltre al primo posto di Russell, il rookie Vesti di piazza al quarto posto

29' al termine delle Libere 1 ad Abu Dhabi
Sargeant secondo, terzo Piastri
Doohan, incrocio pericoloso con Sargeant: la sua rabbia via radio...
O'Sullivan porta la Williams in decima posizione
Bloccaggio per O'Sullivan su Williams: al momento è tredicesimo
Shwartzman dodicesimo con la Ferrari
Russell sempre primo con Mercedes (gomma gialla)
35' al termine delle Libere 1 a Yas Marina
Quinto tempo per l'Alfa Romeo di Bottas
Sale al secondo posto Stroll con l'Aston Martin
40' al termine delle FP1 ad Abu Dhabi
Traverso per Vesti su Mercedes
Si migliora Russell su Mercedes: 1:26.313
Sainz sale al terzo posto: 0.540 dal miglior tempo delle FP1 ottenuto da Russell
O'Sullivan il primo dei rookie: è settimo al momento
47' al termine delle Libere 1 a Yas Marina
Migliora il suo crono Russell: primo delle FP1 in 1:26.963
Quarto tempo per Gasly su Alpine
Sargeant terzo con la Williams
Tsunoda porta l'AlphaTauti al secondo posto
Felipe Drugovich in pista con l'Aston Martin

Secondo crono per la Ferrari di Sainz
Russell al comando delle FP1 in 1:27.6
BOX McLAREN - Prolungato il rapporto di collaborazione con Mercedes per la fornitura di motori fino al 2023

Spazio a 10 rookie nelle FP1, restano tanti big ai box: anche Verstappen, Alonso e Leclerc

SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 1 DI ABU DHABI
Amici di Sky, appassionati di F1, il Mondiale è arrivato ad Abu Dhabi per l'ultimo atto della stagione 2023. Ora le prime libere LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K (canale 213) e in streaming su NOW

Chi sono e per chi corrono: i 10 rookie in pista nelle Libere 1 a Yas Marina. I DETTAGLI

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista
- Circuito: Yas Marina Circuit
- Inaugurato: 2009
- Lunghezza: 5.281 m
- Curve: 16
- Giri: 58
IL CIRCUITO - Il tracciato è composto da 16 curve, combinate ad alcuni tratti veloci, tra cui il rettilineo di 1,2 Km tra le curve 5 e 6. Le modifiche del 2021 hanno accorciato la sua lunghezza a 5,28 Km.
Abu Dhabi è l’unico circuito in cui un pilota ha perso il mondiale in 3 occasioni. Si tratta di Lewis Hamilton: 2010, 2016, 2021. Michael Schumacher perse ugualmente il mondiale in 3 occasioni, ma in 3 circuiti diversi (Jerez 1997, Suzuka 1998, Interlagos 2006).
Hamilton è anche l’unico pilota che ha perso 4 finali mondiali (da aggiungere il 2007 ad Interlagos).
La Mercedes e la Red Bull sono i team più vincenti con 6 successi: la Red Bull ha raggiunto la Mercedes l’anno scorso. Questi due team hanno vinto le ultime 10 edizioni del GP di Abu Dhabi (Red Bull 2013 e gli ultimi 3; Mercedes dal 2014 al
2019). Lo stesso vale per le pole position.
La Mercedes ha vinto qui ininterrottamente dal 2014 al 2019 (6 su 6); se non vincono il GP quest’anno, questa sarà la loro prima stagione senza vittorie dal 2011 e la terza in assoluto dopo la suddetta ed il 2010.
Qui la Ferrari non ha mai vinto: è l’unico tracciato nella storia della F1 in cui hanno preso parte a 14 GP senza mai vincere.
Anche il record delle pole è condiviso da Mercedes e Red Bull: 6
Sono solo tre i team qualificatisi in prima fila ad Abu Dhabi finora: Red Bull (11 volte), McLaren (4) e Mercedes (13).
Considerato che le prime file McLaren sono giunte dal 2009 al 2012, nell’era Power Unit in prima fila qui solo Mercedes e Red Bull.
La Ferrari qui non è mai partita in pole e non è nemmeno mai partita in prima fila: nella sua storia è partita in prima fila in 61 circuiti diversi: questo è uno dei due circuiti del calendario 2023 in cui la Ferrari non è partita in prima fila con Lusail.
Tutto il weekend a Yas Marina è in diretta su Sky e in streaming su NOW: si inizia venerdì con le prove libere dalle 10.30, mentre le qualifiche saranno sabato alle 15. La gara è domenica alle 14. Di seguito tutti i dettagli.
- Venerdì 24 novembre
Ore 10.30: Prove Libere 1
Ore 14.00: Prove Libere 2
- Venerdì 24 novembre
Ore 10.30: Prove Libere 1
Ore 14.00: Prove Libere 2
- Sabato 25 novembre
Ore 11.30: Prove Libere 3
Ore 15.00: Qualifiche
- Domenica 26 novembre
Ore 14.00: Gara