Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Abu Dhabi: Verstappen in pole a Yas Marina, Leclerc 2°

f1 a yas marina
©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Verstappen si prende la pole ad Abu Dhabi, l'ultima della stagione, precedendo un super Leclerc e la McLaren di Piastri (per l'australiano nessuna sanzione dopo l'investigazione per impeding). Quarto Russell, Hamilton ancora out dalla Top-10 dopo Las Vegas. Clamorosa eliminazione nel Q1 dell'altra Ferrari di Carlos Sainz, che scatterà 16°. Domenica il GP alle 14 live su Sky e in streaming su NOW

HIGHLIGHTS

in evidenza

NESSUNA SANZIONE PER PIASTRI - Era stato investigato per impeding su Gasly (Alpine): "no further action" nei confronti dell'australiano della McLaren.

f1

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Impeding di Piastri su Gasly? Il pilota della McLaren rischia una penalità. Il francese dell'Alpine: "Non che cambi granché, ma secondo me stava dormendo..."

f1

STATISTICHE POST QUALIFICHE

  • VERSTAPPEN: 32^ pole in Carriera (12^ quest'anno, 4^ nel GP di Abu Dhabi) EGUAGLIA Nigel MANSELL al 7° posto di tutti i tempi.
  • VERSTAPPEN: 58^ prima fila in Carriera (16^ quest'anno, 5^ nel GP di Abu Dhabi) -2 da Nico Rosberg (6° posto di tutti i tempi).
  • RED BULL: 95^ pole (14^ quest'anno)
  • RED BULL - Primo team a raggiungere 7 pole ad Abu Dhabi (Mercedes 6).
  • RED BULL - 4 pole consecutive ad Abu Dhabi, sequenza record (oltre a lui nessuno ne ha mai infilate più di 2 consecutive qui.
  • LECLERC (2° in griglia): 32^ prima fila in Carriera (8^ quest'anno, 1^ nel GP di Abu Dhabi) EGUAGLIA Gerhard BERGER,  al 25° posto di tutti i tempi.
  • Questo è l’unico circuito in calendario in cui nelle 8 edizioni dal 2015 al 2022 si è sempre vinto dalla pole.

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q3

F1

Pole Verstappen, ma che Leclerc! E anche Tsunoda...

Pole di Verstappen, eliminati Sainz e Hamilton. Questo, in sintesi, l’esito dell’ultima qualifica del Mondiale 2023 ad Abu Dhabi. Il campione delle Red Bull scatterà davanti a tutti, dunque, con una prima fila completata da un favoloso Leclerc su Ferrari. In seconda Piastri e Russell. Molto bene anche Tsunoda, sesto in griglia con la sua AlphaTauri.

F1

POLE DI VERSTAPPEN! 32^ IN CARRIERA COME MANSELL

Tempo cancellato a Perez, stessa decidione per Gasly

Arrivano Perez e Russell, ma cosa ha fatto Leclerc!

Secondo Leclerc!

Traverso anche di Piastri, ma passa l'altra McLaren ed è secondo

Traverso di Norris!

2' al termine del Q3 ad Abu Dhabi

Alonso al limite dell'unsafe release in pit-lane con Leclerc...

Si va ora per l'ultimo tentativo

Norris, Piastri, Alonso e Leclerc  i primi ad uscire

Russell quarto, Leclerc scende al decimo posto

Leclerc chiude ottavo 

PIastri terzo alle spalle dell'altra McLaren di Norris

Tsunoda sale al secondo posto, poi lo passa Norris

Hulkenberg secondo con la Haas

Verstappen in 1:23.445

Tutti in pista ora, si lancia Verstappen

VIA AL Q3 DEL GP DI ABU DHABI!

PUNTO Q2Verstappen su Red Bull è stato il più veloce anche nella seconda sessione delle qualifiche ad Abu Dhabi: 1:23.740 il suo crono. Secondo Norris e terzo Leclerc. Eliminati: Hamilton, Ocon, Stroll, Albon, Ricciardo.

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q2

F1

Eliminati nel Q2: Hamilton, Ocon, Stroll, Albon, Ricciardo.

VERSTAPPEN IL PIU’ VELOCE DEL Q2 IN 1:23.740

Russell quarto, Hamilton eliminato!

Albon ora è il primo degli esclusi

Leclerc sale in terza posizione, Gasly quarto

Ricciardo settimo

1' al termine del Q2 ad Abu Dhabi

Albon chiude in quinta posizione

Hamilton il primo dei non eliminati

Dentro anche Hulk, Ricciardo e Leclerc

Albon torna in pista con gomma nuova: terzo set per la sua Williams

32°, calata molto la temperatura della pista (38 quelli iniziali)

7' al termine del Q1 ad Abu Dhabi

Eliminati provvisori: Ric, Gas, Alb, Oco, Hul

Norris secondo, quarta l'altra McLaren di Piastri

Quarta posizione per Leclerc, alle spalle di Tsunoda

Terzo Tsunoda su AlphaTauri

Russell primo, poi Verstappen in 1:23.740

1:24.826 di Hamiltion che va al comando

1:24.965 di Albon con gomma usata sulla Williams

Albon il primo in pista nel Q2 con la sua Williams

VIA AL Q2 DEL GP DI ABU DHABI

SAINZ - PRIMA ELIMINAZIONE IN Q1 DELL'ANNO. Non veniva eliminato in Q1 da Brasile '19.

F1

PUNTO Q1 Verstappen su Red Bull è stato il più veloce nella prima sessione delle qualifiche ad Abu Dhabi. Secondo Perez, terzo Tsunoda. Eliminati: Sainz, Magnussen, Bottas, Zhou, Sargeant.

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q1

F1

VERSTAPPEN IL PIU’ VELOCE DEL Q1 AD ABU DHABI: 1:24.160

Eliminati: Sainz, Magnussen, Bottas, Zhou, Sargeant

Perez si tira fuori! SAINZ ELIMINATO

Sainz quindicesimo, Perez a rischio per 2 millesimi

Sainz ora primo degli esclusi

Occhio a Leclerc, è solo in nona posizione

Piastri sul filo, primo dei non esclusi

Tsunoda secondo con l'AlphaTauri!

Hulk quarto, Alonso finisce tra gli eliminati provvisori

2' al termine del Q1 ad Abu Dhabi

Alonso sul filo, primo dei non eliminati

Cancellato il tempo di Sargeant che era quarto

Tutti in pista tranne Norris

5' al termine del Q3 a Yas Marina

Eliminati provvisori: Gas, Mag, Sar (no time), Zho (no time), Hul (no time)

Nono Russell, tredicesimo Hamilton

All'appello del "primo colpo" mancano solo le Mercedes

Parte con un settimo posto il Q1 di Sainz

Secondo Norris, terzo Leclerc

Quarta posizione per Perez

1:24.160 di Verstappen

Prende la scia di Albon la Red Bull di Verstappen

Tutti fuori, comincia ora l'attività in pista

Via! Dentro le Red Bull!

Tutto tace per ora in pista...

VIA AL Q1 DELLE QUALIFICHE DI ABU DHABI

f1

SPLIT-SCREEN PER UN SUPER SABATO DI MOTORI LIVE SU SKY!

Split screen per non perdere nulla del super sabato con il motorsport su Sky: in MotoGP la Sprint potrebbe assegnare il titolo 2023 a Bagnaia, con Martin che darà filo da torcere fino all'ultimo giro. E fino all'ultimo giro si lotterà anche per l'ultima pole della stagione di F1 ad Abu Dhabi. Lo Split Screen è disponibile sul tasto verde del telecomando Sky.

Amici di Sky, appassionati di F1, il Mondiale è arrivato ad Abu Dhabi per l'ultimo atto della stagione 2023. Ora le qualifiche LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K (canale 213) e in streaming su NOW. Qui il LIVE BLOG con il MONITOR DEI TEMPI.

f1

Giornata contro la violenza sulle donne, le iniziative nel mondo dello sport

Sabato 25 novembre dedicato alla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. A schierarsi compatto è tutto il mondo dello sport: dalla mobilitazione del calcio italiano agli Azzurri in Coppa Davis, ma non solo. QUI TUTTE le iniziative adottate in questa data speciale. 

f1

CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 3

F1

BANDIERA A SCACCHI! A RUSSELL LE FP3 IN 1:24.418

  • 2° Norris
  • 3° Piastri

Quonto tempo per Leclerc

Cambio barra anti-rolliop per la RB19: Verstappen è tornato nuovamente ai box

Team radio Verstappen: "Saltella, non so cosa stia succedendo"

7' al termine delle FP3 a Yas Marina

Poco fa un importante cambio di set-up per la RB19 di Verstappen

Alza il piede Verstappen, non sembra affatto contento della sua Red Bull oggi

Rischia un po' Norris, ma piazza al secondo posto la sua McLaren

Top 10: Rus, Nor, Pia Alb, Oco, Sar, Gas, Ver, Str, Per

Albon con la Williams al secondo posto: 0.511 da Russell

Simulazione passo gara per Hamilton su Mercedes

Stroll gira sul 31 con la sua Aston, Alonso costante sul 30

Simulazione qualifica per l'Alpine di Gasly

27' al termine delle FP3 a Yas Marina

Long-run per i piloti Ferrari che si lanciano ora con gomma rossa

Tsunoda risale in decima posizione con l'AlphaTauri

Albon nono con la Williams in 1:25.701

Sale in terza posizione la McLaren di Piastri

f1

1:25.557 di Norris che si porta con la McLaren al quinto posto

Decimo tempo per l'AlphaTauri di Tsunoda

35' al termine delle Libere 1 del GP di Abu Dhabi

Verstappen (ma anche Perez) non contento del set-up

Russell scende abbondantemente sotto l'1:25: conferma il primo posto in 1:24.629

41' al termine delle FP1 a Yas Marina

Davanti a tutti Russell con gomma rossa: 1:25.163

Verstappen via radio segnala un eccesivo scivolamento: parte con un 4° posto

Sale in quinta posizione Leclerc

Stroll terzo, Alonso quinto con l'altra Aston Martin

Sale al secondo posto la McLaren di Norrisin 1:25.850

Sale al secondo posto Hamilton, a 0.524 da Perez

Gasly secondo con l'Alpine a 0.902 da Perez

50' al termine delle Libere 3 del GP di Abu Dhabi

Diversi piloti ancora ai box, tra quetsi il campione del mondo Verstappen

Leclerc terzo in 1:26.795

Sainz si piazza al primo posto: gomma gialla e crono di 1:26.609

1:26.612, di Hamilton l'unico tempo al momento

SEMAFORO VERDE! VI ALLE LIBERE 3 DEL GP ABU DHABI

METEO - Vento ad Abu Dhabi, cielo sereno e 29° C

Amici di Sky, appassionati di F1, il Mondiale è arrivato ad Abu Dhabi per l'ultimo atto della stagione 2023. Ora le terze libere LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K (canale 213) e in streaming su NOW

f1

Verstappen, quella mossa ora è vietata - E' quanto stato deciso per Abu Dhabi dopo la manovra al limite del pilota Red Bull nel tunnel all'uscita dalla pit-lane. E' successo ieri nelle libere.

f1

Foto di classe a Yas Marina...


f1

Livellata la pista ad Abu Dhabi - Dopo l'incidente di Sainz nelle Libere 2 causato da "bump", sul tracciato di Yas Marina sono stati effettuari lavori per livellare l'asfalto. Nessun danno "importante", al di là della carrozzeria, per la vettura del pilota Ferrari.

f1

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Circuito: Yas Marina Circuit
  • Inaugurato: 2009
  • Lunghezza: 5.281 m
  • Curve: 16
  • Giri del GP: 58
f1

L'ultimo GP dell'Alfa Romeo (per ora)

Alfa Romeo lascia dopo sei campionati la Formula 1. Il Gran Premio di Abu Dhabi di questo weekend chiude la stagione 2023 ma sancise anche l'ultimo ciak della casa del Biscione dal suo ritorno in pista. La C43 in pista con la scritta "Alfa nei nostri cuori" sulla livrea per celebrare le sei stagioni di partnership con il marchio Sauber. Ma la sua storia nel Mondiale va ben oltre ed è fatta di pagine memorabili. LA STORIA

f1

Come sono andate le libere: Leclerc chiude al comando, Sainz...

Abu Dhabi è l’unico circuito in cui un pilota ha perso il mondiale in 3 occasioni. Si tratta di Lewis Hamilton: 2010, 2016, 2021. Michael Schumacher perse ugualmente il mondiale in 3 occasioni, ma in 3 circuiti diversi (Jerez 1997, Suzuka 1998, Interlagos 2006).

Hamilton è anche l’unico pilota che ha perso 4 finali mondiali (da aggiungere il 2007 ad Interlagos).

La Mercedes e la Red Bull sono i team più vincenti con 6 successi: la Red Bull ha raggiunto la Mercedes l’anno scorso. Questi due team hanno vinto le ultime 10 edizioni del GP di Abu Dhabi (Red Bull 2013 e gli ultimi 3; Mercedes dal 2014 al 2019). Lo stesso vale per le pole position.

La Mercedes ha vinto qui ininterrottamente dal 2014 al 2019 (6 su 6); se non vincono il GP quest’anno, questa sarà la loro prima stagione senza vittorie dal 2011 e la terza in assoluto dopo la suddetta ed il 2010.

Qui la Ferrari non ha mai vinto: è l’unico tracciato nella storia della F1 in cui hanno preso parte a 14 GP senza mai vincere.

Anche il record delle pole è condiviso da Mercedes e Red Bull: 6

Sono solo tre i team qualificatisi in prima fila ad Abu Dhabi finora: Red Bull (11 volte), McLaren (4) e Mercedes (13).

Considerato che le prime file McLaren sono giunte dal 2009 al 2012, nell’era Power Unit in prima fila qui solo Mercedes e Red Bull.

La Ferrari qui non è mai partita in pole e non è nemmeno mai partita in prima fila: nella sua storia è partita in prima fila in 61 circuiti diversi: questo è uno dei due circuiti del calendario 2023 in cui la Ferrari non è partita in prima fila con Lusail.


Verso il 2024 e non solo...

Le decisioni della F1 Commission ad Abu Dhabi: dalla Sprint allo sviluppo per il 2026. ECCO DI COSA SI TRATTA

McLaren con motori Mercedes fino al 2030: l'annuncio

Nel venerdì di Yas Marina ufficializzato il prolungamento dell'accordo per la fornitura della nuova generazione di motori: la partnership tra Brackley e Woking fino al 2030. I DETTAGLI

Tutto il weekend a Yas Marina è in diretta su Sky e in streaming su NOW: si inizia venerdì con le prove libere dalle 10.30, mentre le qualifiche saranno sabato alle 15. La gara è domenica alle 14. Di seguito i dettagli.


  • Sabato 25 novembre

Ore 11.30: Prove Libere 3

Ore 15.00: Qualifiche

  • Domenica 26 novembre

Ore 14.00: Gara