Esplora tutte le offerte Sky

F1, test Ferrari a Barcellona: incidente per Hamilton, Leclerc non gira nel Day-2

test ferrari
FOTO da @ScuderiaFerrari - X
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Incidente per Hamilton nella seconda giornata di test privati per la Ferrari a Barcellona: nessuna conseguenza per lui, danni alla SF-23 (la vettura usata per i Tpc) e situazione che non ha permesso a Leclerc di scendere in pista cambiando così il programma. Domani il Day-3, spazio a Giovinazzi e Beganovic? In Catalogna si correrà anche il 4 e 5 febbraio per i test Pirelli

FERRARI, TEST PIRELLI: SECONDA GIORNATA LIVE

in evidenza

Incidente per Hamilton, Leclerc non è andato in pista nel Day-2. E domani cambia il programma?

Si è conclusa la seconda giornata di test Tpc ('Testing Previous Cars) della Ferrari a Barcellona. Un Day-2 caratterizzato e condizionato dall'incidente di Hamilton nel terzo settore del circuito catalano. Illeso il pilota britannico che ha perso il controllo della SF-23 (la monoposto utilizzabile in queste prove secondo il regolamento) nella parte finale del tracciato ed è finito contro le barriere. Come detto, per lui nessuna conseguenza, ma la vettura ha riportato danni che riguarderebbero sia le componenti aerodinamiche che le sospensioni. Condizioni che di conseguenza hanno modificato i piani odierni con Leclerc che non è potuto scendere in pista. Domani il Day-3, con i titolari che dovrebbero lasciare il posto a Giovinazzi e Beganovic, ma dopo il cambio di programma il condizionale è d'obbligo. A Hamilton e Leclerc, infatti, potrebbe essere concesso di recuperare il tempo perso nella giornata di mercoledì. Altrimenti con loro appuntamento al 3 e 4 febbraio, quando si tornerà a girare sul tracciato catalano per altri test, quelli Pirelli.

f1

Leclerc, a causa dei danni dopo l'incidente di Hamilton non ha potuto girare. Ferrari costretta a cambiare programmi a seguito di questo secondo giorno di test Tpc a Barcellona.

F1

Non è la prima volta che Hamilton si rende protagonista di un'uscita di pista prima del debutto ufficiale con una nuova squadra: a Valencia, nel 2007, andò a impattare contro le barriere prima dell'esordio in McLaren; stessa cosa poi nel 2013, anno in cui passò alla Mercedes. I PRECEDENTI E LA STORIA

F1

Primo post della giornata di test da parte della Scuderia Ferrari

Nelle ultime ore è arrivata anche una decisione della FIA - La Federazione con un post sui social annuncia che "Con rammarico rendiamo noto che Johnny Herbert non ricoprirà più la posizione di steward dei piloti di F1 per la FIA. Ruolo incompatibile con quello di opinionista". I DETTAGLI

Arrivano conferme sull'incidente di Hamilton: è accaduto nel terzo settore.

Al momento non si conoscono i dettagli precisi dell'incidente di Hamilton in Spagna durante il test privato Ferrari: sappiamo che il pilota sta bene, che la macchina ha riportato dei danni e che questo - come indicato da Motorsport.com - potrebbe incidere sul resto del programma del Day-2 e l'ingresso di Leclerc in pista.

f1

L'incidente di Hamilton, ribadiamo senza nessuna conseguenza per il pilota, ha messo fine ai suoi test Tpc a Barcellona dato che, salvo sorprese, domani a girare saranno Giovinazzi e Beganovic. La seconda parte di oggi, invece, dovrebbe vedere in azione Leclerc. Ma il crash di Hamilton potrebbe modificare il programma.

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Incidente per Hamilton: il pilota britannico ha perso il controllo della SF-23 nella parte finale del tracciato di Barcellona fienendo contro le barriere: nessuna conseguenza per lui, ma danni alla vettura. LEGGI L'ARTICOLO

Ferrari, ha senso cambiare tutto l'avantreno? Ecco cosa ne pensa GIuliano Duchessa su AutoRacer.it. CLICCA PER L'ANALISI

f1

Intanto a Maranello... - L'inviato Nicola Roggero su un'iniziativa molto importante. Sempre a grande velocità...

Hamilton in un'intervista rilasciata alla newsletter 'Get Hired' su LinkedIN: "Chiamatelo istinto o sensazione viscerale, ma sapevo che firmare con la Ferrari era la mossa giusta per me e che mi avrebbe dato la sfida di cui avevo bisogno".

Le parole di Charles Leclerc riportate qualche giorno fa da racingnews365.com danno un indizio chiaro su come si sta sviluppando questa lunga (ma non tropèpo) vigilia del Mondiale 2025: "Sono molto fiducioso che stiamo facendo tutto bene in questo momento e, come squadra, siamo molto più solidi". QUI LE PRINCIPALI DICHIARAZIONI

f1

Macinare Km e prendere confidenza con il mondo Ferrari. Ma non solo. Il lavoro di Hamilton a Barcellona, nel corso dei test privati della Rossa, si è focalizza anche su altro. I DETTAGLI

F1

Intanto a Napoli... - Lewis Hamilton in tuta Ferrari anche nel presepe napoletano; il pilota raffigurato nella bottega Di Virgilio a S.Gregorio Armeno

f1

©Ansa

f1

RASSEGNA STAMPA WEB - Cosa è stato detto dalla stampa italiana online dopo la prima giormata di test di ieri a Barcellona:



  • Il lavoro svolto da Hamilton e Leclerc - Franco Nugnes, Motorsport.com: "La squadra del Cavallino è riuscita a svolgere il programma che era stato prefissato dal dt Loic Serra che è rimasto a casa a curare la nascita del progetto 677: domani ci sarà più attenzione a partenze e prove di pit stop, mentre nella terza giornata i piloti titolari faranno posto ad Antonio Giovinazzi, terzo pilota designato (anche se a Maranello sono in corso trattative per avere la copertura quando il pugliese sarà impegnato nelle concomitanze del WEC)".
  • Il rapporto Hamilton-Adami - Giuliano Duchessa, Rosario Giuliana, Paolo D’Alessandro da AutoRacer.it: "Per Lewis Hamilton invece sarà fondamentalmente affinare il rapporto con Riccardo Adami e la sua nuova squadra, apprendendo anche tutte quelle procedure che durante un Gran Premio devono essere automatiche, che riguardano la Power Unit, l’utilizzo dei freni Brembo, le partenze e la comunicazione con il suo ingegnere".
  • Un nuovo approccio - Carlo Platella, FormulaPassion.it: "Il test spagnolo è soprattutto la conferma di una Ferrari cambiata nell’approccio con la nuova direzione tecnica, seguendo gli esperimenti di fine 2024 che raccontano di una squadra che sfrutta ogni opportunità per imparare direttamente in pista".
  • Non solo freni e power Unit - Secondo Zender Arcari di Virgilio Motori, per Hamilton lavoro di 'trail braking' "Parliamo di una tecnica che consiste nel pigiare con molta forza il freno per poi rilasciarlo in maniera graduale durante l’inserimento in curva".

Uno dei momenti del Day-1: Hamilton segue il lavoro in pista di Leclerc

Seconda giornata di test Tpc per la Ferrari a Barcellona. Sulla monoposto del 2023 (SF.23) sia Leclerc che Hamilton affrontano un'altra giornata di lavoro per continuare la preparazione alla prossima stagione di Formula 1 che scatterà nel weekend del 14-16 marzo in Australia.

f1

Domani, nella terza e ultima giornata di Tpc, secondo il AutoRacer.it, la Ferrari potrebbe dare spazio a Giovinazzi e Beganovic. Se confermato, Hamilton e Leclerc tornerebbero a girare qui la prossima settimana per i test Pirelli.

Il programma Ferrari delle prossime settimane

  • Gennaio (28) 29 e 30: TPC test a Barcellona (SF-23)
  • Febbraio 4 e 5: Pirelli test (SF-24)
  • Febbraio 18: Evento Londra per conoscre le livree di tutti i team
  • Febbraio 19: Presentazione nuova Ferrari a Maranello
  • Febbraio 26, 27 e 28: Test pre-season in Bahrain

Cosa dice il regolamento sui test Tpc: ogni squadra può effettuare 4 giornate di collaudi all'anno con le vetture Tpc (Testing previous cars). Per la Ferrari, dopo Fiorano arrivano queste tre giornate di Barcellona. Il totale dei Km a disposizione è di 1000 Km, mentre 130 circa quelli percorsi a Fiorano: il restante viene suddiviso in queste giornate di lavoro a Montmeló. Di fatto è come se si dovesse correre (per team, non per macchina) un GP al giorno fino a domani, 30 gennaio.


Pronti alla rivoluzione del prossimo 18 febbraio? Ci attende una novità assoluta in Formula 1 che celebra i suoi 75 anni con un evento senza precedenti alla O2 Arena di Londra: i 10 team e tutti i piloti della griglia per quella per la presentazione al pubblico delle livree 2025. La data è quella del 18 febbraio e saranno presenti anche tutti i team principal.

  • Cos'è l'evento F175 Live?
    "Tradizionalmente - si legge sul sito f1.com - questo periodo dell'anno è la stagione del lancio delle auto di F1, in cui i team organizzano eventi individuali per rivelare i loro sfidanti prima dell'inizio della campagna. Tuttavia, per celebrare l’inizio del 75° anniversario di questo sport, si terrà un evento di lancio della stagione rivoluzionario".

Il layout del Circuito della Catalogna, dove la Ferrari è impegnata sia oggi che domani. Ma anche la prossima settimana.

f1

Ricordiamo che dopo la tre giorni di Tpc, la Ferrari resterà a Barcellona per altri test, quelli Pirelli: il 4 e 5 febbraio, insieme a McLaren, inizierà dunque un lavoro specifico sulle gomme ma stavolta sulla SF-24, la monoposto dello scorso anno.


Il Mondiale di Formula 1 avrà inizio in Australia dal 14 al 16 marzo e, come sempre, potrete seguire tutta la stagione su Sky Sport e in streaming su NOW

Forma, meccanica e sospensioni: tutte le anticipazioni del progetto 677. MATTEO BOBBI DA SKY SPORT INSIDER

f1

La scelta del Circuito della Catalogna: le condizioni meteo decisamente più favorevoli per cui i piloti avranno la possibilità di prendere la giusta confidenza con la vettura (del 2023). Al momento ci sono 8° C (giornata più fredda rispetto a quella di ieri alla stessa ora)

f1

Tpc, Test previous cars: cosa sono - Il regolamento FIA di quest'anno prevede quattro giorni i Test previous cars per un massimo di 1000 Km per pilota. Nel giorno del debutto su Ferrari, Hamilton ne ha percorsi 89 mentre Leclerc 42. A Barcellona verrà completato il lavoro

Nei Tpc sono impegnati sia Hamilton che Leclerc, alla ricerca ovviamente di sensazioni diverse. Il sette volte campione del mondo, ad esempio, ha già ottenuto le modifiche della pedaliera che aveva richiesto dopo il debutto a Fiorano.

In questa giornata altri Km per Leclerc e Hamilton con l'obiettivo di trovare sempre più in sintonia con squadra e metodo di lavoro in vista dei test ufficiali con la vettura 2025 e soprattutto del primo weekend del Mondiale a Melbourne nel weekend del 16 marzo,

f1

La Ferrari torna in pista a Barcellona. Oggi un'altra tappa di avvicinamento alla prossima stagione per la Scuderia di Maranello che è in Catalogna per completare il programma dei test Tpc cominciato la scorsa settimana sul tracciato di casa e che ha segnato anche il debutto di Lewis Hamilton sulla Rossa. 


I test Tcp di Barcellona in tempo reale su Skysport.it

Le tre giornate di avvicinamento della Ferrari alla nuova stagione le potrete seguire attraverso il nostro liveblog con tutti gli aggiornamenti in tempo reale. Inoltre, prima dei test prestagionali in Bahrain (26-27-28 febbraio), sono in programma altri due giorni dei test Pirelli sempre a Montmeló dal 4 al 5 febbraio.


Il 19 febbraio la presentazione della nuova Ferrari

Altre date da tenere presente sono sicuramente quelle del 18 e del 19 febbraio: la prima è quella del 'maxi evento' alla O2 Arena di Londra, dove tutti i team sveleranno le nuove livree (non le monoposto), mentre la seconda è quella della presentazione ufficiale della nuova Ferrari per il campionato 2025.


Forma, meccanica e sospensioni: tutte le anticipazioni del progetto 677. MATTEO BOBBI DA SKY SPORT INSIDER


La scorsa settimana il debutto di Hamilton sulla Ferrari. Qui le FOTO più belle

f1

FORMULA 1: ALTRE NEWS