
F1, Hamilton-Verstappen ai botti di fine anno: tutti gli incidenti del 2021
Il Mondiale 2021 è vissuto all'insegna della straordinaria rivalità tra Lewis Hamilton e Max Verstappen: un duello senza esclusioni di colpi, tra contatti, incidenti, gestacci e poca diplomazia. Una battaglia all'ultimo sorpasso, come visto ad Abu Dhabi: ecco i 'botti di fine anno' tra i due protagonisti di una stagione indimenticabile

L'ABBRACCIO FINALE. E' finita così, con un abbraccio, almeno a favore di telecamera. Lewis Hamilton e Max Verstappen se le sono 'suonate' di santa ragione per tutta la stagione: sportellate, polemiche, incidenti, team radio infuocati e gestacci. Alla fine ha vinto l'olandese, in quello che per molti è stato il Mondiale più spettacolare di sempre. Ecco tutti i 'botti' dei due fenomeni in questo 2021
Max-Lewis, abbraccio da veri campioni
GP BAHRAIN (28 marzo 2021) - Verstappen conquista la pole, ma è il campione del mondo a prendere il comando della gara. Nelle fasi finali, però, Max rimonta e a tre giri dalla fine c’è l’aggancio con tanto di spettacolare sorpasso all’esterno di curva 4. Una manovra destinata però a far discutere: il pilota Red Bull va oltre i limiti della pista ed è costretto dalla Direzione gara a cedere a Lewis la posizione e anche la vittoria.
Verstappen cede la posizione a Hamilton. VIDEO
GP IMOLA (22 aprile 2021) - L’olandese parte dalla terza casella in griglia, con Hamilton che non sfrutta la pole con una partenza condizionata dalla pioggia. Verstappen ne approfitta e va all’attacco già alla prima staccata, prendendo l’interno alla variante del Tamburello: l’inglese resiste ma c’è il contatto ruota contro ruota che lo spedisce direttamente sui dissuasori, mentre la Red Bull del rivale prende il comando della corsa.
Il contatto tra Max e Lewis. VIDEO
GP PORTOGALLO (2 maggio 2021) - Hamilton è secondo alle spalle di Bottas ma, alla ripartenza dopo la Safety Car, Verstappen riesce a sorprenderlo con un bel sorpasso all’esterno di curva 1. Passano solo cinque giri prima che Lewis torni all’attacco, sempre nella prima staccata: Max, però, resiste e i due rivali percorrono un pezzo di pista ruota a ruota. In curva 3 c’è quasi il contatto, ma stavolta è l’inglese a prendersi la posizione che gli consentirà di vincere la gara.
Il sorpasso di Hamilton a Verstappen. VIDEO
GP SPAGNA (9 maggio 2021) - Lewis parte in pole davanti a Max. L’olandese scatta bene e prende l’interno in curva 1, anche grazie a una super staccata, che costringe il pilota Mercedes ad andare nella via di fuga per evitare il contatto. All’inseguimento per tutta la gara, l’inglese riuscirà poi a vincere anche grazie alla strategia della Mercedes
Hamilton-Verstappen, che duello in partenza. VIDEO
GP FRANCIA (20 giugno 2021) - Verstappen ottiene la pole position ma spreca tutto al via. Il pilota Red Bull si mette, all’inseguimento del rivale e riprende la leadership con l’undercut al primo pit-stop. Dopo qualche giro è però di nuovo Hamilton a trovarsi al comando: a quel punto, la Mercedes lascia Lewis in pista con le sue Pirelli usurate. Verstappen vola e si prende il comando al penultimo giro con un gran sorpasso ai danni del rivale.
Verstappen, il sorpasso che ha deciso il GP. VIDEO
GP GRAN BRETAGNA (18 luglio 2021) – A Silverstone Hamilton che si ritrova a oltre 30 punti dal rivale. Lewis ottiene la pole davanti a Verstappen nella prima Sprint Race della storia F1, ma il pilota Mercedes perde la leadership al via ed è costretto a iniziare il GP dalla seconda casella. L’avvio della gara vede Lewis all’attacco di Max: alla Copse i due finiscono a contatto. L’olandese finisce contro le barriere con un impatto a 51G di decelerazione, mentre l’idolo del pubblico di casa, penalizzato di 10 secondi, riuscirà a rimontare e riaprire il campionato.
L’incidente di Verstappen a Silverstone
GP ITALIA (12 settembre 2021) – A Monza, va in scena il GP d’Italia. Max e Lewis si trovano appaiati dopo il giro di pit-stop: uscito dai box, l’inglese vede il rivale nella staccata verso curva 1, Verstappen non molla, salta sul cordolo e travolge il campione del mondo. Entrambi finiranno fuori gara, con Max penalizzato per la manovra e Lewis dolorante al collo dopo l’impatto con la ruota posteriore della Red Bull. Un incidente in cui l’Halo ha letteralmente salvato la vita di Hamilton.
Il clamoroso incidente di Monza
GP USA (22 ottobre 2021) – Tutto accade nel corso delle FP2 ad Austin. Pochi minuti dopo il via, Verstappen è alle spalle di Hamilton e si sta lanciando per un nuovo giro cronometrato. L’olandese decide però di sorpassare Lewis in curva 15, con il rivale che si riprende la posizione. Il leader del campionato resiste all’esterno e affianca il sette volte campione del mondo, che però non molla e si riprende la posizione in curva 1. Il giro di entrambi è rovinato, con tanto di insulti via radio e dito medio da Max all’indirizzo di Lewis.
Il dito medio di Verstappen a Hamilton
GP BRASILE (13 novembre 2021) - Verstappen viene sorpreso mentre controlla l'ala posteriore della monoposto di Hamilton per confrontarla con quella della sua Red Bull al termine del Q3 a Interlagos, in regime di parco chiuso, mentre Lewis stava festeggiando il miglior tempo in qualifica. Poco dopo c'è stata l'investigazione per presunte irregolarità del DRS Mercedes: Lewis viene squalificato, Max multato.
Verstappen e la ‘toccatina’ all’ala di Hamilton
GP BRASILE (14 novembre 2021) – Al giro 48 di 71, Hamilton prova a passare Verstappen. L'olandese chiude la porta e la Mercedes di Lewis fa un'escursione fuori pista. E' il preludio di quello che accadrà qualche giro dopo…
Hamilton-Verstappen, che duello in Brasile
GP BRASILE (14 novembre 2021) – Al giro 59 Hamilton ci riprova. Più aggressivo su Verstappen e stavolta passa al comando del GP, completando la rimonta dopo essere scattato dal decimo posto nella griglia di partenza.
Hamilton-Verstappen, che duello in Brasile
GP ARABIA SAUDITA (5 dicembre 2021) - Si tocca l'apice di una rivalità che tra Silverstone e Monza sembrava già aver visto livelli altissimi. Nella ripartenza del GP di Jeddah, Verstappen parte male e si vede superato da Hamilton. L'olandese taglia la chicane e cerca di spingere fuori il rivale. Invece di restituire la posizione, verrà retrocesso in 3^ piazza sulla griglia del re-start dopo la 'trattativa' Masi-Red Bull
Trattativa Masi-Red Bull: cos'è successo. VIDEO
GP ARABIA SAUDITA (5 dicembre 2021) - Ma non è finita: nel giro 38 la Direzione Gara impone a Verstappen di lasciare la 1^ posizione a Hamilton dopo l'ennesimo duello senza esclusione di colpi. L'olandese rallenta in rettilineo, Lewis non capisce (forse) le intenzioni del rivale e lo tampona clamorosamente. Investigati dopo la gara, la colpa viene addossata al pilota della Red Bull per una frenata eccessiva (2.4 G).
Il tamponemanto a Jeddah: VIDEO e FOTO
GP ABU DHABI (12 dicembre). Si decide tutto nell'ultimo Gran Premio di Yas Marina. Al via Hamilton ha 'bruciato' la pole di Verstappen, portandosi davanti all'olandese della Red Bull, che però è tornato subito all'attacco, fino ad entrare in contatto con la Mercedes. Hamilton è uscito di pista, rientrando ancora primo. Verstappen e la Red Bull si aspettavano che Lewis restituisse la posizione, ma la direzione gara ha negato un'investigazione sull'episodio
Il contatto al 1° giro. FOTO e VIDEO
GP ABU DHABI (12 dicembre). L'ultimo contatto del 2021 arriva nel giro finale del pazzo GP di Yas Marina. Alla ripartenza dopo la safety-car, Verstappen con gomma fresca 'brucia' Hamilton, che oppone una scarsa resistenza. E' il sorpasso che consegna il Mondiale a Max
Rabbia Wolff: "Hamilton derubato del titolo"