
La livrea è più o meno la stessa del 2019, l'obiettivo quello di tornare sul tetto del mondo: a Sepang tolti i veli dalla nuova Yamaha di Valentino Rossi e Maverick Vinales per la stagione 2020 della MotoGP. Qui le foto per conoscere i primi dettagli della M1, poi sarà la volta di scendere in pista per i test ufficiali

Valentino Rossi e Maverick Vinales iniziano il quarto e ultimo anno da compagni di team in Yamaha. Al termine della stagione, il 'Dottore' deciderà il suo destino. Intanto, ai microfoni di Sky ha ammesso: "Voglio correrre anche nel 2021"
Rossi a Sky: "Voglio continuare a correre dopo il 2020"
Una novità dal punto di vista ingegneristico è il motore a 1000 cc raffreddato a liquido, con i 4 cilindri in linea con albero a gomiti a croce
La presentazione della nuova Yamaha di Rossi e Vinales
Sotto l'aspetto cromatico, la livrea riprende quella proposta dal team nel 2019, dominata dal blu e dal nero
Il primo VIDEO della nuova Yamaha M1
Caratteristiche della nuova M1 è un cambio a 6 marce

La M1 2020 presenta 240 cavalli, con potenza di 176 kW

Le ruote, dalla dimensione di 17 pollici, sono fatte di magnesio forgiato

I freni sono suddivisi tra due dischi in carbonio e due pinze da 4 pistoni all'anteriore e un disco di acciaio inossidabile, con una pinza da 4 pistoni al posteriore

La nuova Yamaha pesa 157 kg, in linea con le norme della FIM

Per il 'Dottore' si tratta dell'ennesimo gioiello da guidare nella classe regina
FOTO: Le 20 moto di Valentino Rossi
Un telaio delta-box con doppia struttura in alluminio scatolato con geometria dello sterzo multi-regolabile e un forcellone sempre in alluminio

