MotoGP, Libere 2 GP Valencia: 1° Miller, 2° Nakagami, 3° Bagnaia , 6° Dovizioso

Valencia

Paolo Lorenzi

Nel finale del secondo turno di libere scatto decisivo di Miller, che firma il tempo di 1'30.622: è lui il più veloce. Mir, che questo weekend ha il primo match point per il titolo, a sorpresa resta fuori dai 10: 11° tempo e caduta (fortunatamente senza conseguenze). Chiudono la FP2 alle spalle di Miller Nakagami e l'altro pilota del Team Pramac, Bagnaia. 6° Dovizioso, 13° Morbidelli (dentro nella Q2 grazie al tempo della prima sessione), 18° Rossi

MIR CAMPIONE DEL MONDO: GLI HIGHLIGHTS

Partono bene le Ducati nel secondo round di Valencia. Miller strappa il miglior tempo davanti a Nakagami (molto efficace in entrambe i turni) e Bagnaia. Quasi doppietta per il team Pramac, il migliore in pista con le Desmosedici. Ma a breve distanza seguono Zarco (quinto nella combinata) e Dovizioso (sesto), peccato invece per Petrucci, solo 14°.

 

Inseguono Mir, Rins e Quartararo, i protagonisti insieme a Morbidelli di questo finale di stagione. Dei quattro, il migliore al termine del primo giorno di libere è Morbidelli, ottavo e per ora tranquillo di entrare in Q2. Veloce al mattino, nel secondo turno il pilota della Yamaha-Petronas non è però riuscito a ritoccare il tempo, chiudendo davanti a Rins, il più a punto dei piloti targati Suzuki. Il suo compagno di squadra è addirittura fuori dalla top ten, complice una caduta in chiusura di turno al pomeriggio, al momento di provare l'attacco finale al tempo.

 

Ancora indietro Quartararo che fatica a trovare il ritmo su questa pista; al momento Fabio deve recuperare sei posizioni per entrare direttamente in Q1. Per provare a tenere aperto il campionato il francese deve però fare un step avanti ben più deciso. Dei due contendenti al titolo (El Diablo ha un ritardo di 37 punti in classifica), Quartararo è infatti apparso il più nervoso, mentre Joan fino alla caduta ha sfoggiato grande tranquillità.

 

Ultimo delle Yamaha è Valentino Rossi, solo 18°. Rispetto agli avversari il Dottore è però in debito di almeno due turni di prove (quelli persi venerdì scorso) e di una gara intera. Senza contare le gare passate a casa a curarsi.

1 nuovo post
Andrea Dovizioso è uno dei primi piloti a scendere in pista per le Libere 1: il pilota lascerà la Ducati a fine stagione
- di Redazione SkySport24
La Ducati Pramac scenderà in pista con un adesivo con il numero 29 sulla carena, come segno di solidarietà verso Andrea Iannone
- di Redazione SkySport24
Rossi regolarmente in pista a Valencia per le Libere 1: Valentino, dopo un test positivo, è risultato negativo al Covid nei due tamponi successivi. "Dopo il primo risultato mi sono preoccupato, ho pensato di vivere un incubo, ma il mio medico mi ha spiegato che poteva succedere, di essere fiducioso e in effetti è andato tutto bene, sono molto contento di poter scendere in pista già venerdì mattina".
- di Redazione SkySport24
Conclusa la prima sessione di prove della Moto3, scendono in pista i piloti della MotoGP per le Libere 1
- di Redazione SkySport24

Moto3, i risultati delle Libere 1

1    T. ARBOLINO    1:38.413
2    D. ÖNCÜ    +0.098
3    R. FENATI    +0.146
4    J. ALCOBA    +0.267
5    R. FERNANDEZ    +0.349
6    D. FOGGIA    +0.392
7    D. BINDER    +0.411
8    J. MASIA    +0.532
9    S. NEPA    +0.620
10    K. TOBA    +0.637
- di Redazione SkySport24
I piloti della MotoGP scenderanno in pista alle 10:55 per la prima sessione di prove
- di Redazione SkySport24
Rossi l'ha scampata: il giallo che lo ha avuto protagonista nel giovedì di Valencia si è concluso con il lieto fine, Valentino è regolarmente in pista questo weekend nel GP della Comunità Valenciana.
- di Redazione SkySport24
Ieri le parole dei piloti in conferenza, oggi le prime sessioni di prove libere: primo turno alle 10.50, secondo alle 14.25 live su Sky Sport MotoGP e Sky Sport Uno. Domenica le gare: Moto3 alle 11, Moto2 alle 12.20, MotoGP alle 14.
- di Redazione SkySport24
Ricostruiamo quanto successo ieri: neanche una settimana dopo essere uscito dalla quarantena Rossi ha temuto di dover rinunciare al penultimo GP della stagione, sempre a Valencia, dove era tornato a correre domenica scorsa. LA RICOSTRUZIONE
- di Redazione SkySport24
"Dopo il primo test mi sono preoccupato, ho pensato di vivere un incubo, ma il mio medico mi ha spiegato che poteva succedere, di essere fiducioso e in effetti è andato tutto bene, sono molto contento", ha spiegato Rossi ai microfoni di Sky. LA RICOSTRUZIONE
- di Redazione SkySport24
Rossi martedì in Italia aveva effettuato un tampone, risultato positivo, seppur con una carica virale molto lieve. Il risultato lo ha costretto a fare un nuovo esame dopo 24 ore.
- di Redazione SkySport24
Il risultato negativo gli ha permesso di partire per Valencia, dove ha svolto un terzo tampone. Esito, ancora negativo: via libera, Rossi ha ottenuto l'ok a correre. LA RICOSTRUZIONE
- di Redazione SkySport24
Nei prossimi giorni l'attenzione sarà incentrata su Joan Mir: ha la prima chance conquistare il titolo Mondiale, alla sua seconda stagione nella MotoGP. MIR CAMPIONE SE...
- di Redazione SkySport24
Mir ha 37 punti di vantaggio sul compagno di squadra in Suzuki, Alex Rins, e sul francese della Yamaha Petronas Fabio QuartararoLA CLASSIFICA
- di Redazione SkySport24
"Mi sento benissimo - ha detto il 23enne in conferenza stampa -. Ma non tutto è fatto e mi aspetto che in tanti migliorino grazie al fatto che corriamo qui a Valencia la seconda gara di fila".
- di Redazione SkySport24
Non si sente decisamente bene Marc Marquez: il recupero non sta dando gli esiti sperati. Nelle prossime settimane deciderà se effettuare una terza operazione, che sarebbe molto complessa e che renderebbe ancora più incerta la data del rientro. IL PUNTO
- di Redazione SkySport24
Iannone squalifica 4 anni: ieri alcuni piloti hanno lasciato messaggi di supporto per lui. Rossi: "Gli sono vicini, 4 anni sono un tempo infinito". Bagnaia: "Squalifica esagerata". Morbidelli: "Credo nella sua buona fede". Rins: "Bellissima persona, mi dispiace tanto". LE REAZIONI
- di Redazione SkySport24
Aprilia, Dovizioso ieri ha spiegato di aver rifiutato il progetto: "Uno dei motivi anche per cui abbiamo deciso di non firmare è per essere liberi di fare ciò che vogliamo. Non è il momento di parlare nel 2021, ma nel motorsport ci sono novità continue, è tutto molto veloce".  IL FUTURO
- di Redazione SkySport24