
Aleix Espargaró festeggia, ma la gara non è finita: errore clamoroso nel GP Catalunya
Errore clamoroso di Aleix Espargaró nel GP Catalunya. Lo spagnolo, quando si trovava in seconda posizione, festeggia salutando il pubblico dopo aver iniziato l'ultimo giro, convinto che la gara sia finita. Dopo qualche curva i commissari gli segnalano l'errore: il pilota Aprilia completa l'ultimo giro, chiudendo al 5° posto. Adesso ha un ritardo di 22 punti in classifica dal leader Quartararo, senza questa disattenzione sarebbe stato a -13: l'errore gli è costato 9 punti

Quando passa sul traguardo per iniziare l'ultimo giro, Aleix Espargaró è stabilmente in seconda posizione, ma all'improvviso inizia a rallentare, convinto che la gara sia finita. Lo spagnolo viene subito superato da Martin, che lo seguiva a sei decimi di distanza
La gara in realtà è tutt'altro che finita: manca l'ultimo giro, decisivo per assegnare il podio
Massimo Rivola è tra i primi ad accorgersi dell'errore di Aleix Espargaró: mani sul volto per l'amministratore delegato di Aprilia, è disperato
Rivola: "Espargaró è disperato per questo errore"Dopo essersi assicurato che sia tutto ok, il commissario di pista prova a consolare il pilota Aprilia
Il papà di Aleix Espargaró: "L'errore? Non me lo spiego"Poco dopo Aleix Espargaró riparte, ringraziando il pubblico, questa volta con la gara davvero conclusa
Aleix Espargaró: "L'errore è solo colpa mia"LA SPIEGAZIONE DELL'ERRORE - Questa è la famosa torre del Montmeló che segna le posizioni in gara e i giri mancanti. Aleix Espargaró è stato tratto in inganno perché al penultimo giro, quando Quartararo ha tagliato il traguardo, la torre ha segnato 1 giro alla fine del GP. In realtà, questo valeva per Quartararo che era già passato, ma non per gli altri che seguivano
Aleix Espargaró, non vedendo la tabella del team perché il box era situato all’inizio del rettilineo, ha avuto il tempo solo di guardare la torre che segnava un giro alla fine, quando in realtà ne mancavano due
Ovviamente Aleix Espargaró avrebbe dovuto saperlo, perché conosce perfettamente questa modalità per il conteggio dei giri sulla torre, ma evidentemente lo stress fisico e mentale di una gara così difficile hanno indotto all’errore il pilota Aprilia. Il catalano, tra l’altro, essendo originario di Granollers, ha iniziato la sua carriera proprio su questa pista
Nonostante l'errore, Aleix Espargaró resta secondo nella classifica del Mondiale, ma adesso ha un ritardo di 22 punti dal leader Quartararo. Senza questa disattenzione sarebbe stato a -13 dalla vetta: l'errore gli è costato 9 punti
La classifica del Mondiale aggiornataI PRECEDENTI - Non è la prima volta che un pilota esulta per errore prima della fine della gara. Ecco i precedenti:
- Pierfrancesco Chili a Jerez nel 1992 (categoria 250cc)
- Luca Scassa a Misano nel 2008 (categoria CIV)
- Julian Simon a Barcellona nel 2009 (categoria 125cc)
- Riccardo Russo al Mugello nel 2012 (categoria Stock 600 del CIV)
- Alex Rins a Brno nel 2014 (categoria Moto3)
- Jorge Martin (nella foto) a Misano nel 2018 (categoria Moto3)
- Pol Espargaró a Jerez nel 2019 (categoria MotoGP)
- Koen Meuffels ad Aragon nel 2020 (categoria Supersport 300)