In Malesia il protagonista assoluto è Enea Bastianini, che torna a vincere dopo un momento buio della sua carriera e dà un grande insegnamento: nello sport, così come nella vita, quando le cose non vanno ci si può sempre risollevare. Intanto è Pecco Bagnaia a vincere un nuovo episodio del duello per il titolo con Jorge Martin, portandosi a +14 punti e garantendosi un primo match point già il prossimo weekend in Qatar (si torna in pista dal 17 al 19 novembre su Sky e NOW )
GP QATAR, LE PROVE LIBERE LIVE
Tornare a vincere dopo un periodo buio , nel quale anche la carriera per un attimo è sembrata a rischio, è una di quelle belle storie che ci fa amare lo sport . Bastianini , vincitore in Malesia , ne è il protagonista assoluto dopo una stagione andata quasi interamente in fumo a causa degli infortuni che lo hanno falcidiato dal primo GP. Seconda posizione per Alex Marquez , che dopo la vittoria nella Sprint consacra un weekend fantastico dedicandolo alla famiglia Gresini che lo ha accolto e che è pronta a ricevere anche il fratello Marc.
La MotoGP riparte da Jerez, il primo GP europeo del 2025 00:02:32 MIN | PUBBLICATO 24 MINUTI FA MotoGP, numeri e statistiche verso il GP di Spagna 00:01:15 MIN | PUBBLICATO 16 ORE FA MotoGP a Jerez: GP Spagna LIVE su Sky Sport 00:00:57 MIN | PUBBLICATO 23 ORE FA GP Qatar, Meda: "Marquez extraterrestre ma Bagnaia.." 00:04:24 MIN | PUBBLICATO 8 GIORNI FA Martin, la dinamica dell'infortunio: il punto con Guido Meda 00:03:28 MIN | PUBBLICATO 8 GIORNI FA MotoGP, GP Qatar: highlights gara 00:03:18 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA "Marc is on fire": festa grande al box di Marquez 00:00:40 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Jorge Martin, l'incidente nel GP del Qatar 00:00:32 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Bagnaia: "questo weekend ho sbagliato, serva da lezione" 00:05:06 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Martin in ospedale con uno pneumotorace: le news da Aprilia 00:02:31 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Aliverti: "Ducati domina, ma c'è risveglio delle altre case" 00:00:30 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Guidotti: "Morbidelli ha gestito male il duello con Bagnaia" 00:00:56 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Aliverti: "Per Bagnaia ha pesato l'errore in qualifica" 00:00:59 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Zamagni: "Inizio devastante di Marquez, ha un altro passo" 00:00:37 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Morbidelli: "Peccato per Vinales, ma contento per mio team" 00:02:07 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Vinales, ufficiale penalità per pressione gomme irregolare 00:00:14 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Meda: "Se Vinales guida così, cosa vuoi dire alla KTM?" 00:01:09 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Guidotti: "Dopo Ducati, sempre piloti diversi" 00:00:50 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA GP Qatar, la caduta di Martin vista con lo Sky Sport Tech 00:01:09 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Sky Tech, il contatto tra Di Giannantonio e Alex Marquez 00:01:35 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA La partenza del GP Qatar: analisi allo Sky Sport Tech 00:01:30 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Alex Marquez: "Diggia? Errore mio, gli ho rovinato la gara" 00:03:50 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Sky Sport Tech: i sorpassi strepitosi di Vinales in Qatar 00:02:24 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Marquez: "Pecco mi ha superato e lì ho iniziato a spingere" 00:05:53 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Vinales: "Bel binomio con la KTM, felice del nostro livello" 00:02:55 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Moto2, GP Qatar: highlights gara 00:02:41 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA La lotta tra Marquez e Vinales: l'analisi con Sky Sport Tech 00:01:01 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Sorpassi e duelli di Bagnaia: l'analisi con Sky Sport Tech 00:03:01 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Martin, contusione costale con pneumotorace: le news 00:01:21 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA GP Qatar, il retropodio con Bagnaia, Marc Marquez e Vinales 00:02:19 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Il replay del duello tra Bagnaia e Morbidelli al GP Qatar 00:00:47 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA GP Qatar: l'ultimo giro gara MotoGP con Meda-Sanchini 00:01:35 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA GP Lusail, Vinales va lungo e Marquez ne approfitta 00:00:57 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Bagarre e sorpassi tra Morbidelli e Bagnaia al GP Qatar 00:01:22 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA GP Qatar, Vinales si infila su Marquez lungo il rettilineo 00:01:32 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Marquez-Bagnaia, sorpasso e controsorpasso Ducati a Lusail 00:01:20 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Il contatto tra Di Giannantonio e Alex Marquez a Lusail 00:00:45 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA GP Qatar, vola un pezzo della livrea della Ducati di Marquez 00:00:20 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA GP Qatar: la partenza della gara di MotoGP 00:00:55 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA GP Qatar story: quelle notti magiche a Lusail... 00:01:38 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Bagnaia-Marc Marquez: il duello in rosso continua 00:01:30 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Moto2, che rischio tra Binder e Van den Goorbergh a Lusail 00:00:33 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Moto3, ultimo giro al cardiopalma: Piqueras al fotofinish 00:03:01 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Martinator is back: tutte le tappe del rientro di Jorge 00:01:43 MIN | PUBBLICATO 10 GIORNI FA Moto3, GP Qatar: highlights gara 00:02:04 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA Tardozzi: "Bagnaia è capace di guidare sopra i problemi" 00:03:00 MIN | PUBBLICATO 9 GIORNI FA GP Qatar, Marquez chiude in testa il Warm-Up: i risultati 00:01:26 MIN | PUBBLICATO 10 GIORNI FA SBK Assen, Bulega out per problemi tecnici in Gara 2 00:02:06 MIN | PUBBLICATO 10 GIORNI FA MotoGP, GP Qatar: highlights Sprint Race 00:02:00 MIN | PUBBLICATO 10 GIORNI FA Marc Marquez: "Mi diverto, Ducati mi ha ridato il sorriso" 00:04:06 MIN | PUBBLICATO 10 GIORNI FA
Pecco e l'importanza del duello vinto con Martin: in Qatar primo match point
Pecco Bagnaia (3°) è arrivato davanti a Martin dopo aver dominato un affascinante corpo a corpo che ha avuto anche un valore psicologico e simbolico nel momento cruciale del campionato, come ha ammesso lo stesso Pecco (ora ha 14 punti su Martin ed aritmicamente in Qatar potrebbe laurearsi campione del mondo ). Un potenziale match point che non è possibile invece a Martin.
MotoGp
Bagnaia campione nella Sprint di Valencia se....
Dopo il GP Qatar, Bagnaia ha aumentato il proprio vantaggio su Martin a 21 punti, quando mancano soltanto una Sprint e una gara 'lunga' al termine della stagione (entrambe a Valencia il 25 e il 26 novembre). Pecco può confermarsi campione già sabato, qualora riuscesse a guadagnare altri 4 punti sullo spagnolo. In totale sono sei le combinazioni che regalerebbero il secondo titolo di fila a Bagnaia al termine della Sprint. Il GP Valencia sarà LIVE su Sky e in streaming su NOW
HIGHLIGHTS GP QATAR - CLASSIFICA PILOTI
BAGNAIA ALLUNGA A +21 SU MARTIN
Bagnaia ha chiuso la gara "lunga" in Qatar al 2° posto, mentre Martin è arrivato 10° al traguardo al termine di una domenica da dimenticare
Con questi risultati, Bagnaia ha fatto uno scatto decisivo per la conquista del titolo: Pecco ha guadagnato altri 14 punti su Martin , portando il proprio vantaggio in classifica sullo spagnolo a +21, quando mancano soltanto una Sprint e una gara "lunga" a Valencia al termine della stagione
Il GP di Valencia si svolgerà dal 24 al 26 novembre , tutto in diretta sui canali Sky e in streaming su NOW
PECCO PUO' VINCERE IL TITOLO NELLA SPRINT DI VALENCIA
Avendo un vantaggio di 21 punti su Martin, Bagnaia potrebbe vincere il titolo già sabato 25 novembre nella Sprint di Valencia
COSA SERVE A BAGNAIA PER CONFERMARSI CAMPIONE SABATO
Se Bagnaia dovesse guadagnare altri 4 punti su Martin nella Sprint in Spagna (in programma sabato 25 novembre), salirebbe a 25 punti di vantaggio sullo spagnolo, un distacco che lo incoronerebbe campione del mondo per il secondo anno consecutivo ancora prima dell'inizio della gara "lunga" prevista a Valencia per domenica 26 novembre
Pressione gomme: warning anche per Bagnaia
Jorge ancora una volta non ha avuto la confidenza ottimale all'anteriore a causa della pressione delle gomme che deve rispettare il nuovo regolamento. Martin ha subito il primo warning a Buriram, Bagnaia proprio a Sepang (alla prossima violazione scatterà una penalità di tre secondi, come successo ad Aleix Espargaró dopo il GP Thailandia).
leggi anche
Martin: "Mi sentivo più forte di Bagnaia ma..."
MotoGp
Marini e Morbidelli, 2° warning: 3" di penalità
Nella Sprint di Valencia, Marini e Morbidelli hanno ricevuto il loro secondo warning per la regola della pressione delle gomme e sconteranno tre secondi di penalità. Ne hanno uno a testa Bagnaia e Martin, che in Spagna si giocheranno il Mondiale. Proviamo a capire cosa dice il regolamento e come questa norma può influenzare il finale di stagione
BAGNAIA BICAMPIONE: LO SPECIALE
CAMBIA L'ORDINE D'ARRIVO DELLA SPRINT
Con la penalità di tre secondi, Marini e Morbidelli (che avevano chiuso al traguardo 14° e 15°) sono stati retrocessi al 17° e 18° posto della Sprint Race di Valencia
Di seguito la spiegazione della regola della pressione delle gomme e i piloti sanzionati
COSA DICE LA REGOLA SULLA PRESSIONE DELLE GOMME
La regola sulla pressione delle gomme è stata introdotta a partire dal GP di Silverstone dello scorso agosto per ragioni di sicurezza
Secondo la norma, i pneumatici devono rispettare una pressione minima di 1,9 bar (27,6 psi) per la gomma anteriore e di 1,7 bar (24,7 psi) per la posteriore , prendendo in considerazione i valori medi per il 50% del GP della domenica o il 30% della Sprint del sabato
LE POSSIBILI SANZIONI PROGRESSIVE
1° warning : una semplice "ammonizione", è un avviso che non comporta alcuna penalità
2° warning : 3 secondi di penalità aggiungere al tempo di gara
3° warning : 6 secondi di penalità aggiungere al tempo di gara
4° warning : 12 secondi di penalità aggiungere al tempo di gara
La risposta di Bastianini alle voci di mercato
Il successo di Bastianini è frutto anche dello stravolgimento dell'assetto della sua Ducati cosi come della diversa strategia del freno motore a tutto vantaggio della ripetibilità dei tempi. Una risposta molto forte, la sua, alle voci (non smentite dalla Ducati che ha confermato una valutazione in corso) che lo vorrebbero retrocesso nel team Prima Pramac al posto di Martin (che prenderebbe il suo posto in quello ufficiale). Enea ora vola in Qatar, dove il ritrovato alleato Pecco è autorizzato a fare sogni iridati (già diventati realtá nel 2022) e dove lui può riscrivere in grassetto l'idea che quando tutto gira storto si può tornare. Nello sport cosi come nella vita .
vedi anche
Bastianini: "Io primo a mettermi in discussione"
di p. beltramo
Bestia e Ducati al top, Pecco più di Jorge: i voti
Una Ducati e un Enea Bastianini da 10 e lode quelli visti a Sepang. Poco meno per i due contendenti al titolo, con Bagnaia (9) che termina in terza posizione davanti a Martin (8). Male invece KTM, Aprilia e Honda. Di seguito le pagelle a cura di Paolo Beltramo
GP MALESIA, GLI HIGHLIGHTS - BAGNAIA CAMPIONE IN QATAR SE...
BESTIA IS BACK - BASTIANINI 10 E LODE
Enea Bastianini torna alla vittoria 420 giorni dopo l’ultimo successo (Aragon 2022), supera tutti i rivali, ma soprattutto tutte le sue difficoltà fisiche e tecniche dopo una stagione iniziata con l’incidente della prima gara sprint della stagione in Portogallo e poi continuata con le fratture di Barcellona, con la costante di un non semplice rapporto con la Ducati 2023, un lungo periodo demoralizzante dove i rapporti, gli amici, la voglia di tornare hanno fatto la differenza.
Oggi ha dominato in lungo e in largo, dimostrandosi il più veloce senza nessun dubbio . Bello, una storia che riprende il suo fluire sorridente come giusto che sia per un pilota che arriva nella squadra ufficiale e si deve scontrare con questo muro di sfortune. Bello, il Bestia è tornato e sapendo come guida in Qatar… 10 e lode.
STRA ULTRA DUCATI: 10 E LODE
15^ vittoria stagionale , record della Honda (’97 e 2003 eguagliato anche se allora i GP erano meno), 7^ consecutiva e 7° podio tutto Ducati quest’anno, 5 piloti diversi vincitori (Bagnaia, Bezzecchi, Martin, Zarco, Bastianini) in una stagione come la Suzuki nel '79 (Ferrari, Hartog, Ireland, Sheene, van Dulmen). Già campione del mondo Team, Marche, piloti. Oggi 4 davanti a tutti. Che volete di più? 10 e lode ancora una volta e per sempre perché un dominio così non si vedeva dai tempi della MV, ma ora anche più evidente per dimensioni