MotoGP, qualifiche GP Qatar: pole per Marini. Bagnaia scatterà 4°, Martin 5°
Super prova di Luca Marini che si prende la pole in 1:51.762 con il nuovo record della pista. Alle sue spalle i due del team Gresini, Di Giannantonio e Alex Marquez. Bagnaia scatterà 4°, davanti a Jorge Martin 5°. Solo 13° Bezzecchi. Alle 18 appuntamento con la Sprint Race LIVE su Sky e NOW. Pecco domenica può confermarsi campione del mondo a Lusail guadagnando almeno 23 punti su Martin tra oggi e domani
Luca Marini mette d’accordo tutti, nell'incertezza di una qualifica dominata dal rebus gomme, il pilota del team Mooney VR46 si prende la seconda pole da quando corre in MotoGP. Alle sue spalle un ottimo Di Giannantonio, partito bene fin dalle libere, terzo Alex Marquez a corrente alternata (lo spagnolo di Gresini è dovuto passare attraverso le Q1, dopo le prove non entusiasmanti del venerdì). Pecco Bagnaia vince il primo confronto con Martin, quarto davanti al suo avversario, per soli 22 millesimi - nonostante Marc Marquez costantemente attaccato alla coda della sua Ducati, con poco fair play -. Niente prima fila per i duellanti, ma Pecco fa un po' meglio di Martin, nervoso e meno esplosivo del solito. Con le gomme portate in Qatar il pilota della Pramac fatica a trovare la velocità di sempre, mentre Bagnaia è soddisfatto della messa a punto trovata venerdì.
'Monopolio' Ducati nelle prime due file, 7° Marc Marquez
Le Ducati risalgono in qualifica: dopo l’avvio incerto del primo giorno sei Desmosedici nelle prime due file, quindi la Honda di Marquez (grazie alla scia di Bagnaia), e poi tre Aprilia in fila: Vinales, ottavo, Raul Fernandez nono, Aleix Espargaro (finito nel mirino degli stuart FIM per uno schiaffone gratuito rifilato a Morbidelli in FP3), decimo. Le KTM finiscono in coda, con Binder undicesimo e Augusto Fernandez dodicesimo. Bastianini ha dovuto digerire a fatica una Q1 sciupata per colpa di Lecuona che l’ha rallentato vistosamente (passeggiava in mezzo alla pista) nel suo giro veloce. Fuori dalle prime sei file anche Quartararo dopo un buon avvio in Q1, il francese s’è fermato in quattordicesimo posizione, alle spalle di Bezzecchi, rimasto fuori per soli 67 millesimi al termine di un giro veloce che prometteva di più.
Rivivi le qualifiche con gli HIGHLIGHTS
CLICCA QUI per la griglia di partenza completa del GP Qatar

La Ducati monopolizza le prime due file della griglia dopo Sepang lo scorso weekend
Per Luca Marini è invece la 2^ pole in top-class dopo Mandalika e l'11^ prima fila in carriera
Pillole statistiche: Ducati è il primo team nella storia con 17 pole in una stagione, una striscia che ha superato ora i 6 mesi
La classifica dei tempi dopo le qualifiche
.png)
SI CHIUDONO LE QUALIFICHE! Pole record di Marini in 1:51.762, davanti a Di Giannantonio e Alex Marquez. Bagnaia 4°, in seconda fila col rivale Martin (5°) e Zarco (6°)
MARINI! CHE POLE! 1:51. 762!
Alex Marquez è 2° dietro a Diggia! Scala 3° Bagnaia, Martin prova a migliorarsi...
Bagnaia 2° con Marc Marquez appresso in 3^ posizione! Martin scala in 5^
DI GIANNANTONIO! 1:51. 829, primo uomo del pianeta a scendere a Lusail sotto l'1:52! Super Diggia!
Diggia casco rosso al 2° settore, anche Bagnaia potrebbe migliorarsi...
Bagnaia torna in pista, ancora con Marc Marquez in coda
I tempi a 5' dalla fine delle qualifiche
.png)
Rientra ai box Pecco, non completamente soddisfatto delle sensazioni all'anteriore in questo inizio di qualifica
Martin chiude 3°, con Bagnaia che scivola 5°
Attenzione! Martin accende un casco rosso nel primo settore
Fabio Di Giannantonio balza al comando in 1:52.188, nuovo (provvisorio) record della pista
Tanto per cambiare Marc Marquez marca strettissimo Pecco Bagnaia per prendergli la scia
MOTO IN PISTA! INIZIA IL Q2!
Tra poco il Q2 decisivo per la pole position, dove entreranno in gioco anche Pecco Bagnaia e Jorge Martin
La classifica dei tempi dopo il Q1
.png)
Q1 FINITO! Zarco in 1:52.382 (nuovo record della pista) e Alex Marquez passano al Q2. Out Bezzecchi, che partirà 13°, Quartararo (14°), Bastianini (15°) e Morbidelli (18°)
Peccato per Bastianini, rallentato da Iker Lecuona nel suo giro veloce. Gesto di stizza di Enea!

ZARCO! Si riprende il primato in 1:52.382. Già battuto il precedente record della pista di 1'52.772 che apparteneva a Bagnaia
Alex Marquez e Quartararo scalzano Zarco e Morbidelli e si portano in 1^ e 2^ posizione provvisoria
Caschi rossi a ripetizione in pista...
La classifica dei tempi a 5' dalla fine del Q1
.png)
Piloti di nuovo in pista per altri time attack. Per ora resistono Zarco e Morbidelli nelle prime due posizioni
Intanto cade Takaaki Nakagami, che purtroppo costringerà Bezzecchi a dover rifare il giro vista la bandiera gialla nel 4° settore del tracciato
Per il momento Zarco e Morbidelli sarebbero i piloti qualificati al Q2
Si parte dal Q1, con due posti a disposizione per il Q2: in pista Zarco, Quartararo, Morbidelli, Bastianini, Lecuona, Nakagami, Mir, Miller, Pol Espargaró, Bezzecchi, Alex Marquez e Miguel Oliveira
VIA ALLE QUALIFICHE!
Lo schiaffo di Aleix Espargaró a Morbidelli. VIDEO
Tra poco alle 13.40, scatta il Q1 delle qualifiche con protagonisti Bezzecchi e Bastianini da subito
La classifica dei tempi delle FP2
.png)
Fabio Quartararo è il più veloce nelle Libere 2 in Qatar in 1:53.531. Alle sue spalle Martin, staccato di 73 millesimi, e Aleix Espargaró (con lo stesso tempo di Martin)
Proprio all'ultimo giro prima di prendere la bandiera a scacchi, Pecco Bagnaia si migliora con doppia gomma dura: 1:54.069 per lui, 10° tempo delle FP2
Bagnaia è invece al 10° posto, ma ha lavorato molto con gomme usate il campione del mondo in carica
Martin che intanto si vede nelle prime posizioni: il pilota Pramac chiude in 1:53.604, alle spalle di Quartararo (miglior tempo con gomme soft) e Aleix Espargaró
Intanto un replay mostra un altro momento di scoramento di Jorge Martin, che torna ai box e guarda la gomma posteriore con aria perplessa
Caduta anche per Raul Fernandez, il più veloce nelle pre-qualifiche di ieri
La classifica dei tempi a 5' dalla fine delle FP2
.png)
In questo momento il più veloce in pista è Fabio Di Giannantonio, che sale in 3^ posizione e dimostra di avere un buon passo
Si migliora Pecco Bagnaia, ora 7° tempo per il torinese in 1:54.131
Diamo uno sguardo a Bagnaia e Martin, i due rivali per il titolo, che sembrano continuare a marcarsi: Jorge ha il nono tempo, Pecco è 10° a 18 millesimi di ritardo
Aleix Espargaró balza in vetta: 1:53.604 per il pilota Aprilia
Alle spalle dei due piloti Yamaha c'è l'Aprilia RNF
Dopo l'episodio con Espargaró, Morbidelli si piazza in 2^ posizione alle spalle di Quartararo: 225 i millesimi di ritardo per il 'Morbido'
Intanto brutto gesto di Aleix Espargaró nei confronti di Franco Morbidelli: il pilota Aprilia ha dato uno schiaffo al casco dell'italiano dopo una scaramuccia in pista. Episodio sotto investigazione

Scivolata senza conseguenze per Alex Marquez in curva 2, la seconda del suo weekend dopo quella di ieri nelle FP1

Fabio Quartararo è al momento in vetta alla classifica dei tempi di questa sessione
MOTO IN PISTA! INIZIANO LE PROVE LIBERE 2
Alle 18 ci sarà il primo semaforo verde del weekend, con la Sprint Race che potrebbe dirci se Pecco Bagnaia potrà realmente vincere domani il suo secondo titolo in MotoGP. TUTTE LE COMBINAZIONI
Bezzecchi-Pol Espargaró, scintille nelle Libere
Sorpassi, controsorpassi e qualche 'punzecchiatura' durante le prove di partenza: è successo alla fine del primo turno di Libere a Lusail, con Bezzecchi e Pol Espargaró che si sono stuzzicati a lungo. Nel VIDEO sotto l'analisi allo Sky Tech dei vari "incontri ravvicinati" tra il romagnolo del team Mooney VR46 e lo spagnolo della GasGas Ktm
Che cosa faresti se diventassi campione? Bagnaia e Martin rispondono così
Le parole dello sfidante di Bagnaia nella corsa Mondiale dopo il 7° tempo delle pre-qualifiche, proprio davanti a Pecco: "È stato difficile, pensavo di farmi male ma alla fine ho concluso la giornata. Venerdì più difficile con Sepang? Sì, anche lì avevo sofferto molto"
E' un Bagnaia molto soddisfatto quello che parla a Sky Sport dopo il venerdì di pre-qualifiche in Qatar chiuso con l'8° tempo: "Purtroppo nel finale mi è stato tolto un giro causa bandiera gialla, ma è stata una giornata fantastica - le sue parole -. Non ho toccato la moto di un millimetro dalla mattina, forcella a parte. La Desmosedici funziona alla grande e siamo davvero veloci"
Cosa serve a Bagnaia per vincere il Mondiale a Lusail
Dopo il GP della Malesia, il leader della classifica Bagnaia al momento ha 14 punti di vantaggio su Martin, quando mancano due gare più due Sprint al termine della stagione (GP Qatar e GP Valencia). Questo significa che ci sono ancora 74 punti in palio, pertanto Pecco non potrà aritmeticamente vincere il titolo oggi dopo la Sprint. Potrà invece confermarsi campione domenica dopo la gara "lunga", guadagnando almeno altri 23 punti su Martin in questo weekend
Bezzecchi e Bastianini, rispettivamente 15° e 18° ieri, saranno costretti a iniziare le qualifiche dal Q1
Come sono andate le pre-qualifiche
Raul Fernandez (Aprilia RNF) è il più veloce nelle pre-qualifiche in Qatar in 1:52.843. Bagnaia chiude con l'ottavo tempo, Martin col settimo. Vanno direttamente in Q2 anche Di Giannantonio (2°), Vinales (3°), Binder (4°), Aleix Espargaró (5°), Marini (6°), Augusto Fernandez (9°) e Marc Marquez (10°)