Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, highlights qualifiche Gp Qatar: pole record di Martin. 3° Bastianini, 5° Bagnaia

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

È Jorge Martin a ottenere la prima pole dell'anno in Qatar. Il rider Pramac ha firmato un tempo super (1:50.789, nuovo record della pista) precedendo Aleix Espargaró ed Enea Bastianini. Pecco Bagnaia 5°, Marc Marquez 6°, Acosta 8°. Esclusi in Q1 Marco Bezzecchi e Fabio Quartararo, che scatteranno 15° e 16°. Solo 21° Luca Marini. Alle 17 la Sprint Race, domani alle 18 la gara lunga (tutto in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

MOTOGP, LA CLASSIFICA DEL MONDIALE

La prima pole dell’anno porta la firma di Jorge Martin, partito forte fin da venerdì, velocissimo sul giro tanto da sgretolare il record sul circuito. Tra sorprese e conferme, manca in prima fila il nome di Bagnaia, che sul circuito di Lusail aveva dominato i test invernali venti giorni prima. Ma il campione del mondo ha commesso un errore nel giro migliore, un fuori pista che gli ha fatto perdere quel decimo di vantaggio che in quel momento aveva accumulato sugli avversari. Il quinto posto può andargli stretto, ma non compromette il weekend, soprattutto in previsione del gran premio di domenica.

Espargaro e Bastianini in prima fila con Martin

Tra le sorprese spicca il secondo posto di Aleix Espargaro, che conferma un’ulteriore crescita dell’Aprilia, il terzo posto di Enea Bastianini è invece il segnale di un ritorno del pilota romagnolo ai suoi livelli. Brad Binder con la Ktm ufficiale s’é preso un promettente quarto posto, il sesto tempo di Marc Marquez è invece difficile da classificare. Il neo acquisto del team Gresini aveva dribblato prudentemente ogni domanda sul suo stato di forma, salvo presentarsi in gran forma al primo importante appuntamento. Qualcuno ne resterà sorpreso, qualcun altro forse se l’aspettava: la gara dirà di più, ma è certo che il passaggio alla Ducati ha rilanciato le quotazioni dell’otto volte campione del mondo.

Sorprende il rookie Pedro Acosta

Più di lui ha sorpreso però l’ottavo posto di Pedro Acosta, subito protagonista al debutto in MotoGP. Non stupisce chi conosce il percorso fatto fin qui dal giovane spagnolo, arrivato in top class vincendo due titoli nelle classi inferiori, nell’arco di tre anni.E in fondo non stupisce più di tanto nemmeno il settimo tempo di Fabio Di Giannantonio, lui che fu sacrificato per fare spazio a Marquez nel team romagnolo e che ha trovato casa in quello della VR46, sfruttando lo spazio lasciato libero da Luca Marini, passato a sostituire Marquez sulla Honda ufficiale.

Di Giannantonio c'è, Bezzecchi fatica

Il romano adesso è lì a giocarsela, con i 9 piloti più veloci, sul circuito dove è stato l’ultimo a vincere, non più tardi di tre mesi fa. Il suo compagno di squadra, Marco Bezzecchi è invece alle prese con una Desmosedici 2023 che non gli dà ancora la confidenza necessario. Il quindicesimo tempo è a lì a dimostrarlo.

in evidenza

Qualifiche: 1° Martin 2° Espargaro 3° Bastianini. Sprint alle 17 su Sky


CLICCA QUI per seguire il liveblog della Sprint Race del Qatar. Semaforo verde alle 17 su Sky Sport MotoGP e NOW

motorsport

Appuntamento alle 17 su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW (e ovviamente su skysport.it) per seguire le emozioni della prima Sprint Race della stagione

Rivivi le prime qualifiche del 2024 con gli highlights di Sky


Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La prima griglia di partenza della stagione

Martin in pole, Espargaro e Bastianini in prima fila. Binder, Bagnaia e Marquez dalla seconda. CLICCA QUI per la prima griglia di partenza del Mondiale 2024

screen

Bastianini: "Contento, siamo andati forte tutto il weekend. Dobbiamo fare uno step, dobbiamo lavorare sull'anteriore. Come ritmo mi sento abbastanza forte"

I risultati delle prime qualifiche della stagione

screen
pole position!

Martin partirà davanti a tutti, con lui in prima fila anche Espargaro e Bastianini. Dalla 2^ fila Binder, Bagnaia e Marc Marquez

bandiera a scacchi!

Caduta per Binder, Martin si stava migliorando ma il suo giro viene così cancellato

Bastianni si migliora e sale in 3^ posizione, 6° Marc Marquez dopo un quarto settore così così

Binder! 3° posto per la Ktm del sudafricano

Aleix Espargaro 2° in 1:50.872! Bene anche l'Aprilia 

Bagnaia si migliora e sale al 2° posto: peccato per un errore nell'ultimo settore per Pecco, che aveva acceso in precedenza un casco rosso

La classifica provvisoria dei tempi

screen

Alle spalle di Martin Di Giannantonio e Bagnaia, distanti rispettivamente 230 millesimi e 324 millesimi dal super tempo di Jorge Martinator Martin

pole position!

TEMPI MOSTRUOSI! La pole provvisoria è di Martin in 1:50.789, praticamente un secondo meglio del precedente record del 2023

I magnifici 12 che si giocheranno la pole:

  • Bagnaia
  • Vinales
  • Bastianini
  • Raul Fernandez
  • Acosta
  • Binder
  • Espargaro
  • Miller
  • Di Giannantonio
  • Alex Marquez
  • Marc Marquez
  • Martin
si parte!

PILOTI IN PISTA PER IL Q2: CI SI GIOCA LA PRIMA POLE DELL'ANNO A LUSAIL

Davide Brivio (team principal Trackhouse) a Sky: "Il più grosso cambiamento che ho riscontrato è stato lo sviluppo dell'aerodinamica e la Sprint Race, che rivoluziona il programma del sabato. Per il resto non sembra molto diverso il paddock da quando l'ho lasciato"

Qualifica complicata anche per Luca Marini, 21° e mai così in fondo in griglia in MotoGP. E pensare che Luca era stato l'ultimo poleman qui in Qatar...

Per Bezzecchi questo 15° posto in griglia è la peggior prestazione in qualifica da Valencia 2022, quando fu 18

I tempi del Q1: Bezzecchi partirà 15°


screen

Miller all'ultimo respiro si prende la seconda posizione alle spalle di Raul Fernandez! Sono questi i due piloti che si giocheranno la pole nel Q2. Zarco, primo degli esclusi, partirà 13° davanti a Oliveira, Bezzecchi e Quartararo

bandiera a scacchi!

FINITO IL Q1!

Caduta per Joan Mir, seconda scivolata per i piloti Honda ufficiali dopo quella di Marini nelle pre-qualifiche

Problema tecnico per Alex Rins, che torna al box con la moto spenta

Piloti di nuovo in pista per il secondo time attack, Morbidelli è sulla scia di Marco Bezzecchi

Raul Fernandez e Bezzecchi per ora davanti a tutti

I piloti impegnati nel Q1. Ricordiamo che ci sono solo due posti a disposizione per giocarsi la pole nella seconda e decisiva fase delle qualifiche

  • Bezzecchi
  • Zarco
  • Marini
  • Quartararo
  • Morbidelli
  • Raul Fernandez
  • Nakagami
  • Mir
  • Augusto Fernandez
  • Rins
  • Miller
  • Oliveira
si parte!

VIA ALLE QUALIFICHE COL Q1!

I piloti qualificati al Q2 delle qualifiche

Alex Marquez è il migliore nelle pre-qualifiche col tempo record di 1:51.108 davanti a Jorge Martin e a Di Giannantonio. Poi Bagnaia e Vinales. Questi i 10 qualificati direttamente al Q2, che partono tra poco su Sky Sport Uno (alle 12.40). Costretti al Q1 tra gli altri Bezzecchi e Quartararo

screen
bandiera a scacchi!

PRE-QUALIFICHE FINITE

Caduta per Miller in curva 1, alcuni piloti costretti a rallentare e a perdere l'ultimo giro utile

Martin si migliora e si inserisce tra Alex Marquez e Di Giannantonio 

Rimescolamento in vetta alla classifica: Alex Marquez balza al comando, poi Di Giannantonio e Bagnaia

Ecco Aleix Espargaro! Grande quarto settore e secondo tempo provvisorio per il capitano Aprilia

Al momento sarebbero fuori dal Q2 Di Giannantonio, Miller, Pedro Acosta e Quartararo tra gli altri

Molto bene fin qui le Aprilia Trackhouse: Raul Fernandez, che si è migliorato poco fa, è 4°. Nono crono per Miguel Oliveira

I tempi a 10' dalla fine delle pre-qualifiche

screen

Marc Marquez sale al 2° posto, mettendosi tra Martin e Bastianini. Bagnaia è 4° al momento

MARTINATOR! 1:51.262 e nuovo miglior tempo per Martin. Si migliora anche Bagnaia, che sale al 3° posto in 1:51.526

BASTIANINI! Super tempo del ducatista, che si porta al comando in 1:51.479. E' il nuovo record della pista ufficiale, battuto l'1:51.762 di Marini del 2023

Di Giannantonio si migliora e sale al 3° posto ma occhio a Enea Bastianini, tre caschi rossi nei primi tre settori...

Squillo di Di Giannantonio, che si mette al 3° posto provvisorio alle spalle delle due Aprilia Trackhouse di Oliveira e Raul Fernandez

I tempi a 20' dalla fine delle pre-qualifiche

screen

Miguel Oliveira si porta in testa alla classifica dei tempi con la sua Aprilia Trackhouse davanti ad Acosta e Vinales, che nel frattempo è tornato in pista dopo il problema tecnico precedente

Aggiornamento su Dixon dopo la brutta caduta nelle pre-qualifiche Moto2: il pilota inglese, a un primo controllo, non sembra avere fratture. E' stato comunque portato in ospedale per ulteriori esami

Caduta per Pedro Acosta dopo aver fatto il tempo: il Tiburon è scivolato in curva 5

screen

ACOSTA! 1:52.468 per il rookie del team GasGas che si porta al comando: lo spagnolo ha montato la morbida al posteriore

Joan Mir si migliora e sale al 3° posto provvisorio con la sua Honda: 1:52.627 per lo spagnolo a 21 millesimi da Martin

La fumata dell'Aprilia di Maverick Vinales

Peccato per Enea Bastianini, che commette un errore nell'ultimo settore e rovina un buon giro: la Bestia ha al momento è saldamente in top 10 col quinto tempo provvisorio

I tempi a 30' dalla fine delle pre-qualifiche

screen

Intanto rientra al box Maverick Vinales dopo la fumata dalla sua Aprilia

Intanto uno sguardo ai tempi: Jorge Martin ha il miglior crono al momento davanti a Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) e a Pecco Bagnaia (Ducati): primo lampo del weekend del campione del mondo!

ATTENZIONE!  Maverick Vinales va a parcheggiare la sua Aprilia dopo una fumata dal posteriore della sua RS-GP 

sceen

Caduta per Luca Marini nel primo settore: tutto ok per il pilota Honda, che si è già rialzato

screen

Brutta caduta in Moto2 per Jake Dixon, catapultato sull'asfalto dalla sua moto: pilota cosciente e portato al centro medico per controlli. Speriamo che l'inglese possa essere subito in sella per le qualifiche...

Piccolo inconveniente tecnico per Bagnaia in avvio di pre-qualifiche: i meccanici hanno lavorato sulla parte posteriore della moto, nella zona della catena. Problema subito risolto e Pecco che entra in pista

screen
si parte!

Previsti 45 minuti in questa sessione: si decidono i 10 che andranno nel Q2 delle qualifiche

Inizia il super sabato su Sky: piloti in pista per le pre-qualifiche

Il super sabato della MotoGP inizia su Sky Sport Uno e in streaming su NOW con le pre-qualifiche che decreteranno i primi 10 piloti ad accedere al Q2. A seguire, dalle 12.40, le qualifiche. Poi la Sprint Race alle 17 preceduta dalle qualifiche Moto2 e Moto3

screen

Questa invece la classifica dei tempi delle pre-qualifiche Moto3, col miglior tempo di Jose Antonio Rueda

In corso le pre-qualifiche della Moto2, che hanno avuto uno stop di qualche minuto per una bandiera rossa sventolata per un brutto highside di Jake Dixon. Pilota dolorante ma cosciente e andato al centro medico del circuito per controlli

Dall'Igna: "Secondo pilota? Valuteremo con calma"

Il dg Ducati Corse ha parlato a Sky Sport a margine delle prove libere: "Possiamo aspettare un po' di tempo per definire il pilota da affiancare a Bagnaia dal 2025, valuteremo con calma. Sarà difficile mantenere tutti i team satellite nella prossima stagione, altri costruttori stanno spingendo molto per averli"

Acosta: "Contento, è stata una gran giornata"

Gran giornata per Pedro Acosta che ha chiuso in top3 sia nelle FP1 che FP2: "Bello essere davanti sia sull'asciuto che sul bagnato - ha dichiarato a Sky Sport. Abbiamo migliorato qualcosa rispetto ai test, siamo più vicini ai primi". IL VIDEO

Espargaró sulla scelta di rimandare le pre-qualifiche

Martin, le sensazioni dopo le prove libere


Bagnaia: "Non l'inizio che mi sarei immaginato"

"Non è stato il primo giorno che mi sarei immaginato - ha dichiarato Pecco Bagnaia ai canali ufficiali MotoGP. Non abbiamo avuto il miglior feeling di sempre. Vedremo di fare uno step domani, sappiamo perfettamente che il nostro potenziale è alto e che possiamo lottare per le prime posizioni. Bisogna rimanere tranquilli e lavorare come abbiamo sempre fatto". LE DICHIARAZIONI

La prima sessione di prove libere, quelle sull'asciutto, è stata dominata da Jorge Martin. Il pilota Ducati Pramac ha chiuso davanti ad Aleix Espargaró (Aprilia Racing) e un super Pedro Acosta (Red Bull GasGas). Solo decimo Pecco Bagnaia, che ha sofferto per tutta la sessione e ha agguantato la top ten all'ultimo giro. GP QATAR, TUTTO SULLE LIBERE

Nelle Libere 2 sul bagnato è stato Marc Marquez a segnare il primo tempo. Secondo e terzo posto per le GasGas di Augusto Fernandez e Acosta, quarto Miller (KTM) e quinto il suo compagno di squadra Binder. Bastianini il migliore degli italiani con il 7° tempo, 12° Pecco Bagnaia

Il super programma di oggi su Sky Sport e NOW

  • Ore 10.55: Moto2 – pre-qualifiche
  • Ore 11.40: MotoGP – Pre Qualifiche
  • Ore 12.40: MotoGP - qualifiche
  • Ore 13.40: Paddock Live
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 14.50: Moto3 – qualifiche
  • Ore 15.40: Moto2 – qualifiche
  • Ore 16.30: Paddock Live Sprint
  • Ore 16.55: MotoGP – Sprint Race
  • Ore 17.45: Paddock Live Show
  • Ore 18.30: Talent Time

Domani alle 18 è prevista la gara lunga della MotoGP, preceduta da Moto3 (alle 15) e da Moto2 (alle 16:15)

grafica

Alle 17, invece, verranno assegnati i primi punti del Mondiale 2024, con i rider che torneranno in pista per la Sprint Race. Tutto da seguire in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

Le Pre Qualifiche, originariamente previste per ieri alle 18, sono state spostate a oggi alle 11:40 a causa di un'inaspettata pioggia sul circuito di Lusail

Archiviata la giornata di venerdì, la MotoGP è pronta a tornare in pista anche sabato. Programma intenso nella giornata odierna, che verrà aperto alle 11:40 dalle Pre Qualifiche. Alle 12:40, invece, verrà assegnata la pole.

MOTOGP: ALTRE NEWS