Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, qualifiche GP Austin negli Usa: pole record di Vinales, Bagnaia 4° e Martin 6°

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Un super Maverick Vinales su Aprilia si prende la pole position ad Austin col nuovo record della pista in 2:00.864. In prima fila con lui anche Acosta e Marc Marquez. 4° Bagnaia, 5° Bastianini. Qualifiche complicate per i primi due del Mondiale: Martin scivola due volte e partirà 6°, caduta anche per Binder (scatterà addirittura dalla 17^ casella). Alle 22 la Sprint Race LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW

GP AUSTIN LIVE, CLICCA QUI

Ti aspetti Martin e spunta Maverick Vinales. Straordinario  il pilota dell’Aprilia ufficiale che firma la pole position c ritoccando il record della pista segnato venerdì proprio da Jorge Martin. Il pilota di Prima Pramac Ducati non è riuscito a replicare la prestazione del giorno prima: caduto subito al primo giro, mentre spingeva forte, è ricaduto una seconda volta il giro successivo. Troppa foga, lo spagnolo è sceso in pista per puntare deciso alla prima casella dello schieramento; è il pilota più in forma del momento, comanda la classifica del campionato dopo due gare, ma oggi è stato tradito da un eccesso di agonismo.

Martin alla fine ha chiuso col sesto tempo, consolazione parziale per Pecco Bagnaia che parte due posizioni davanti a lui, ma sempre in seconda fila. Il campione del mondo ha guidato con grande precisione, e sicurezza, ma nel quarto settore del circuito ha perso un decimo di secondo. A fine turno il distacco da Vinales è poi salito a oltre quattro decimi.

Di fianco a Vinales, motivatissimo e assolutamente padrone della sua RS-GP 24, veloce fin dalle prove libere, è finito la matricola Acosta, che definire una sorpresa è sempre più difficile, col passare delle gare. Terzo posto per Marc Marquez, lo specialista del circuito texano (c’ha vinto sette volte) che sta cominciando a trovare le giuste misure alla Ducati. Quinto posto, in seconda fila tra Pecco Bagnaia e Martin, per Enea Bastianini, vincitore dell’edizione 2022 del Gp Usa. In top ten finiscono anche Fabio Di Giannantonio (ottavo), Franco Morbidelli (nono) in ripresa dopo le prime du gare in ombra, e Marco Bezzecchi (decimo). Cinque italiani nelle prime quattro file, un buon inizio per i nostri piloti. 

Di seguito la cronaca delle qualifiche

in evidenza

VINALES IN POLE AD AUSTIN! ALLE 22 LA SPRINT LIVE SU SKY

• Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 22 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
• Guarda il Gran Premio di Austin su Sky o in streaming su NOW

Come seguire LIVE la Sprint Race di Austin

CLICCA QUI per seguire il LIVE della Sprint Race di Austin, che scatterà alle 22 su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

screen

LA GRIGLIA DI PARTENZA

Pole position da record di Vinales ad Austin: il pilota Aprilia partirà davanti grazie a un super giro di 2:00.864. In prima fila con lui Acosta e Marc Marquez, dalla seconda Bagnaia, Bastianini e Martin. Solo 17° Brad Binder. Stasera alle 22 c'è la Sprint Race, domenica la gara lunga alle 21 (tutto in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW). CLICCA PER LA GRIGLIA

Bagnaia

Il poleman Vinales: "Lavoro ottimo da Portimao, questa è la strada che ci permetterà di lottare. Buon feeling e bilanciamento. In questa pista il mio stile si adatta e la moto va bene. Felice per la pole, dalla Sprint dovremo spingere dalla prima curva. Convinti di poter fare bene"  

STATISTICHE POST QUALIFICHE

  • VIBALES: 15^ pole in top-class EGUAGLIA Wayne RAINEY,  al 17° posto dell'era moderna (dal 1971) in top-class.
  • Di nuovo in pole dopo 140 giorni (Valencia 2023)
  • Austin è il 10° circuito in cui parte in pole.
  • ACOSTA (2° in griglia): 1^ prima fila in top-class a 19 anni 10 mesi e 19 giorni
  • I dati sono disponibili dal 1977 e c’è solo un pilota più giovane in prima fila: Norifumi Abe, 19 anni 6 mesi e 19 giorni, Eastern Creek 1995.
  • MARC MARQUEZ (3° in griglia): 110^ prima fila in top-class 
  • Per la prima volta in prima fila con la Ducati. La sua ultima prima fila era stato un 2° posto al Mugello l’anno scorso (307 giorni or sono).
  • 22^ pole consecutiva di una moto italiana.  In questa sequenza partita a Rio Hondo l’anno scorso ci sono 19 pole Ducati (non consecutive) e 3 pole Aprilia.

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q2

MOTO
bandiera a scacchi!

VINALES IN POLE AD AUSTIN! 2.00.864

  • 2° Acosta
  • 3° M. Marquez
  • 4° Bagnaia

Attenzione a M. Marquez. E' in modalità "demonio" e ci prova a togliere il tempo a Vinales...

Bastianini quinto dvanti a Martin

Bagnaia ci riprova! Intanto Acosta si porta al secondo posto

2.00.864 di Vinales! IMPRESSIONANTE! 

moto

CADUTA PER BEZZECCHI! PILOTA OK, UN PO' MENO LA MOTO...

Sperracolare Vinales, vola alla 13 e alla 13

Terzo Bagnaia, ora giro di raffreddamento per il campione in carica

BANDIERA GIALLA NEL T1: A. ESPARGARO' A TERRA

Giro finora perfetto di Bagnaia 

Riparte l'azione in pista. Marc Marquez attende ai box

5' al termine del Q2 ad Austin

Pronto a ripartire Martin con la sua Prima Pramac

Piuttosto nervoso Martin al rientro  ei box, il team lo invita a mantenere la calma

ALTRA CADUTA DI MARTIN IN CURVA 20! CHE SCIVOLATA!

8' al termine della sessione

Bagnaia quinto con un ritardo di +0.435 dal leader Vinales

Martin rientra subito in pista dopo il passaggio ai box per la caduta. Non vuole perdere tempo!

2:01243 di Vinales che piazza la sua Aprilia al comando

In curva 11 la caduta di Martin su Pramac

CADE MARTIN! STAVA SPINGENDO TANTO! RIPARTE A MISSILE!

f

Occhio a Martin, M. Marquez e Bagnaia...

Bagnaia e Miller i primi due ad entrare in pista

si parte!

Via! Ad Austin scatta il Q2!

Il dato post Q1

Nessuna moto giapponese in Q2. Le 4 Honda agli ultimi 4 posti come in Portogallo

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q1

moto

PUNTO Q1 Miller è stato il più veloce del Q1 ad Austin e con Alex Marquez, secondo, passa al Q2. Terzo Fernandez, quarto Oliveira. Due cadute: al via quella di Binder, nel finale quella di Quartararo

bandiera a scacchi!

Miller e Alex Marquez in Q2

ATTENZIONE! CADE QUARTARARO! Va lungo e Largo e finisce a terra

Sesto Quartararo su Yamaha

Accelera Miller e arpiona il miglior tempo in 2.01.541

Binder e Mir i due al momento fuori dalla top 10

Sta dando tutto Binder! Vuole giocarsi tutte le chance possibili per andare al Q2

3' al termine della sessione

+0.026 il gap di A. Marquez dal leader della sessione Oliveira

Via a un nuovo tentativo! Riparte l'azione in pista

Quartararo e Oliveira rioentrano ai box in questo momento

6' al termine del Q1 ad Austin

Sta per rientrare ion pista Binder, non è chiaro se lo farà con la moto con cui è caduto. Lavori in corso al box KTM

Oliveira scatta al primo posto con il crono di 2:01.844

8' al termine della sessione

Fernandez prende il quarto posto

+0.121 il ritardo di Rins da A. Marquez

Binder, dopo la caduta, ha fatto rientro al box KTM

La bandiera gialla di poco fa... Binder

moto

Arrivano i primi tempi! A. Marquez primo in 2:01.870

Volano via dei pezzi dalla KTM di Binder?

Ricordiamo che...

  • Nella caccia alla pole position, tutti gli italiani, eccezion fatta per Marini, già qualificati in Q2 
  • Dovranno passare dal Q1 le KTM di Binder e Miller


Alle 22, invece, il semaforo verde della Sprint Race

si parte!

Azione in pista, via alla prima sessione delle qualifiche di Austin

Amici di Sky, appassionati di MotoGP, benvenuti o bentornati ad Austin! In Texas scattano le qualifiche: come sempre è tutto LIVE su Sky e in streaming su NOW. E qui vi raccontiamo tutto, ma proprio tutto, con il nostro BLOG! E' il momento di tornare in pista!

MotoGP

CLASSIFICA E TEMPI DELLE ULTIME LIBERE

MOTO
bandiera a scacchi!

AD ACOSTA LE ULTIME LIBERE IN 2:02.243

  • 2° Bagnaia
    3° M. Marquez

Ecco Bagnaia! Passa dal decimo posto al secondo

Arriva Bagnaia, ottimo il suo giro

Secondo posto per M. Marquez

Si lancia Bagnaia per un ultimo passaggio, poco fa il suo rientro in pista dopo una sosta ai box

Scatta dal 18esimo al 6° posto Frankie Morbidelli. Super!

Cresce Morbidelli, potrebbe avvicinarsi alle primissime posizioni

KTM, Pedrosa e Pol Espargaró correranno a Jerez e al Mugello con una wildcard a testa. I DETTAGLI

5' al termine delle libere in Texas

Tempone di Acosta! Chiude in 2:02.243

Acosta vola nel terzo settore!

Sesto tempo al momento per il campione in carica Bagnaia

Sale al secondo potsto Alex Marquez

Steiner a Sky sull'arrivo di Liberty Media in MotoGP: "Ero gà favorevole al loro ingresso in F1 e tanto è stato fatto da quel giorno. Per me è molto positivo"

13' al termine delle libere ad Austin

Cambiete le molle della forcella di Bastianini (Ducati)

Vinales sempre al comando in 2:02.556

Con Tardozzi, al box Ducati, c'è l'ex team principal della Haas: l'altoatesino Steiner

Questo turno di libere, lo ricordiamo, non incide sulle qualifiche che scatteranno alle 17.50

METEO - Vento ad Austin, 22° C e cielo prevalentemente sereno

Buon quarto tempo di Bezzecchi, Bastianini chiude la top 10 al momento

17' al termine delle prove libere

Ecco Vinales! Va al comando  in 2:2.556

Piccolo errore all'ultima curva di M. Marquez, Martin prende iol primo posto 

motogp

L'Aprlia di Vinales scatta al secondo posto, Bagnaia con la sua Ducati terzo e 35 millesimi da Marquez (attuale leader delle FP)

Restando in casa Yamaha, il Managing Director Lin Jarvis ha comunicato che al termine della stagione 2024 lascerà il team giapponese: "Lo avevo già detto a febbraio ma sembra che nessuno avesse dato peso a questa cosa. L'obiettivo di Yamaha è avere un team satellite e stiamo lavorando per questo. Rinnovo Quartararo? Si è fidato del progetto che gli abbiamo presentato". L'INTERVISTA COMPLETA

Ottimo terzo settore di Miller che si piazza nuovamente al secondo posto 

Scatta al secondo posto Fernandez, terzo Vinales

Secondo tempo per Miller, terzo per Bagnaia

Primo passaggio con M. Marquez che segna un 2:03.441

Quartararo, fresco di rinnovo fino al 2026 con Yamaha, ha spiegato a Sky Sport i motivi della sua decisione

VIA! PRIMI GIRI DI RISCALDAMENTO PER QUESTA SESSIONE DI LIBERE CHE PORTERA' DIRETTAMENTE ALLE QUALIFICHE DELLE 17.50

Marquez: "Ci sono 3/4 piloti più forti di noi"

"All'inizio non mi sono trovato bene - ha commentato MM93 su Sky Sport - poi abbiamo continuato a lavorare e siamo più vicini. Ci sono 3/4 piloti più forti di noi, l'obiettivo è la prima o la seconda fila". L'INTERVISTA COMPLETA

Sensazioni positive per Vinales, secondo nelle pre-qualifiche, che ha ben chiaro l'obiettivo per il sabato in Texas

Martin: "Pensavo di avere più difficoltà su questa pista"

Il rider Pramac, dopo aver registrato il nuovo record della pista di Austin, ha parlato così a Sky Sport: "Stavamo provando diversi setup, poi siamo tornati sullo standard e ci siamo trovati bene. Sono stato sempre veloce quest'anno, non mi aspettavo di esserlo anche qui e credevo di soffrire un po' di più. Sabato sicuramente tutti miglioreranno un po' e sarà difficile, anche domenica sarà dura". L'INTERVISTA COMPLETA

Pecco Bagnaia, che ha chiuso con il quinto tempo, è soddisfatto del venerdì in Texas

Escluse entrambe le KTM Factory di Brad Binder e Jack Miller, che saranno costretti a passare dal Q1. RIVIVI LE PRE-QUALIFICHE

Impressionante Jorge Martin, che ha chiuso in testa le pre-qualifiche in Texas con il tempo di 2:01.397. Insieme al rider Pramac hanno ottenuto l'accesso direttamente al Q2 anche Vinales, Marc Marquez, Bagnaia, Acosta, Espargaro, Morbidelli, Bastianini, Di Giannantonio e Bezzecchi.

La giornata verrà aperta tra qualche minuto con l'ultima sessione di prove libere (alle 17:10) prima di Q1 e Q2

È tutto pronto ad Austin per un super sabato di MotoGP! Archiviata le FP1 e le pre-qualifiche di venerdì, oggi verrà assegnata la pole alle 17:50 e ci saranno in paio punti importanti nella Sprint Race delle 22. Ovviamente tutto da seguire su Sky Sport MotoGP e streaming su NOW

Oggi è tempo di qualifiche, con la MotoGP che parte alle 17.45, mentre alle 21.55 verranno assegnati i primi punti del weekend con la Sprint. Qui vi racconteremo tutto giro dopo giro!

Domenica le gare, con la Moto3 che scatta alle 18, la Moto2 alle 19.15 e la MotoGP alle 21. GUIDA TV COMPLETA

Tutto il weekend di Austin è visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW, con il racconto di Guido Meda e Mauro Sanchini. Vera Spadini conduce gli approfondimenti di pre e post gara.

SABATO 13 APRILE

  • Ore 15.35: Moto3 - prove libere 3
  • Ore 16.20: Moto2 - prove libere 3
  • Ore 17.05: MotoGP - prove libere 3
  • Ore 17.45: MotoGP - qualifiche
  • Ore 18.40: Paddock Live
  • Ore 19.30: Paddock Live
  • Ore 19.45: Moto3 - qualifiche
  • Ore 20.40: Moto2 - qualifiche
  • Ore 21.30: Paddock Live – Sprint
  • Ore 21.55: MotoGP - Sprint Race
  • Ore 22.45: Paddock Live Show
  • Ore 23.30: Talent Time

DOMENICA 14 APRILE

  • Ore 16.35: MotoGP - warm up
  • Ore 17: MotoGP Rider Fan Parade
  • Ore 17.30: Paddock Live
  • Ore 18: Moto3 - gara
  • Ore 19: Paddock Live
  • Ore 19.15: Moto2 - gara
  • Ore 20.15: Paddock Live
  • Ore 20.30: Grid
  • Ore 21: MotoGP - gara
  • Ore 22: Zona Rossa
  • Ore 23: Race Anatomy MotoGP

MOTOGP: ALTRE NEWS