CAPOLAVORO DI BAGNAIA! RESISTE A MARQUEZ IN UN DUELLO FANTASTICO E TORNA A VINCERE A JEREZ! SUL PODIO ANCHE BEZZECCHI! GARA MERAVIGLIOSA!
MotoGP, gli highlights di Jerez: Bagnaia trionfa in Spagna, battuto Marquez
Un fantastico Pecco Bagnaia si aggiudica un duello da leggenda con Marc Marquez, vincendo il Gran Premio di Spagna. Sul podio anche un ottimo Marco Bezzecchi, 5° Bastianini sull'altra Ducati ufficiale. Caduta e ritiro per Jorge Martin, scivolato mentre era al comando della gara. Pecco recupera 25 punti al pilota Pramac, ora a -17 in classifica. In Moto3 vittoria di Veijer, in Moto2 trionfo di Aldeguer
Pugni al cielo, dopo la batosta di sabato. La risposta di Bagnaia è arrivata puntuale. E che risposta, roba da cuori forti. Lui e Marquez, cinque giri sui tempi record, lo spazio di un nulla a dividerli, l’attacco d Marc al ventunesimo passaggio, la risposta decisa di Bagnaia, gomito contro gomito, carene che si sfiorano, forse si toccano. Un duello duro ma corretto, da mettere nell’ideale bacheca di quelli che si racconteranno a lungo. Marquez ha il pregio di nobilitare gli avversari. Era successo ai tempi di Dovizioso, perché lo spagnolo non la rende facile a nessuno. Quando sente il profumo della vittoria gli scatta l’istinto killer. Bagnaia se l’è trovato incollato al codone della Ducati a cinque giri dalla fine. Un’altra faticaccia dopo il duello con Martin, tallonato per undici giri.
Martin out, Bagnaia si rifà sotto in classifica
C’ha pensato Martinator a risolvere la questione, scivolando sotto la pressione del compagno di marca: errore pesantissimo, che rilancia la rincorsa di Bagnaia in classifica, il distacco adesso è ridotto a 17 punti. "Jorge ha fatto un errore ma con Marc è stata dura. Con lui sai di dovere essere aggressivo", ha spiegato Bagnaia. Un Marquez pienamente ritrovato, sulla pista dove quattro anni prima era cominciato il suo calvario; la caduta, la rottura dell’omero poi operato a ripetizione. C’ha messo il suo tempo ma lo spagnolo è tornato alla ribalta, con l’aiuto della Ducati che gli aperto le porte del team Gresini. A costo di metterlo direttamente in competizione con il sui numero uno. Lo sapevano tutti che sarebbe successo, l’antipasto a Portimao, l’incidente con Pecco aveva già fatto capire che due campioni si affrontano a viso aperto quando si incontrano in pista. "Battaglia serrata come ai vecchi tempi - ha detto Marquez -, ho cercato di passare Pecco all’interno, ma lui è stat fortissimo. Felicissimo come in passato, lotterò sempre per vincere".
Sei Ducati nella top 10
A Pecco mancava un successo così, per tritrvare fiducia dopo un avvio incerto, lo zero in Portogallo, e quello di sabato per colpa di Binder. "Queste vittorie danno forza, Pecco gli ha fatto capire subito a Marquez che non avrebbe mollato e alla fine aveva quel pelino di vantaggio in più, che gli ha permesso di andare via", la sintesi di Valentino Rossi, spettatore d’eccezione a Jererz, doppiamente felice per la gara di Bagnaia e il terzo posto di Bezzecchi con le insegne della sua squadra. Per la cronaca: sei Ducati nei primi dieci posti, oltre alle tre sul podio, al quarto quella di Alex Marquez, davanti a Bastianini, al settimo Di Giannantonio.
in evidenza
Gli HIGHLIGHTS della gara con la telecronaca Sky
Bagnaia recupera su Martin: la CLASSIFICA
CLICCA QUI per la nuova classifica piloti dopo Jerez

Per Bagnaia 20^ vittoria in top class (2^ quest'anno, 3^ nel GP di Jerez in top-class): eguagliato Freddie SPENCER al 15° posto di tutti i tempi
L'ordine d'arrivo di Jerez
.png)
ULTIMO GIRO!
Bagnaia ha respinto gli assalti di Marquez e a questo punto sembra lanciato verso la seconda vittoria stagionale...
PENULTIMO GIRO
Bagnaia ha fatto un tempo da urlo al terzultimo giro: 1:37.449! Record in gara per riportarsi a 4 decimi di vantaggio su Marquez!
La classifica a 3 giri dalla fine
.png)
DUELLO DA URLO TRA BAGNAIA E MARQUEZ! Marc era passato, ma Pecco si è ripreso la posizione! Tra i due anche una carenata

Marquez vicinissimo a Bagnaia! E' in odore di sorpasso
Giro 19
Mezzo secondo: Marquez fa il pendolo con Bagnaia. Una lotta entusiasmante in questi ultimi 6 giri che mancano alla fine
Giro 17
Incidente tra Miller e Morbidelli, che si sono incrociati. Entrambi a terra, con Jack furibondo con Franco. Binder passa Bastianini e sale in 5^ posizione
Giro 16
Marquez riduce ancora su Bagnaia, ma Pecco non molla. Duello a distanza sul filo dei centesimi tra i due
La classifica a 10 giri dalla fine
.png)
Giro 15
Acosta entra in top ten grazie a un sorpasso spettacolare su Jack Miller. Marquez a 7 decimi da Bagnaia
Giro 14
Marc Marquez punta Bagnaia, lo spagnolo proverà a ricucire il gap su pecco per centrare la prima vittoria in carriera con Ducati. Intanto Bezzecchi ha un po' mollato da Marquez
Giro 13
Duello pazzesco tra Marc Marquez e Bezzecchi per il secondo posto, con lo spagnolo che ha appena passato l'italiano. Bagnaia ha un secondo di margine su MM93
La classifica a 13 giri dalla fine
.png)
CADUTA DI MARTIN! PAZZESCO! BAGNAIA VA AL COMANDO, CON BEZZECCHI SECONDO. LO SPAGNOLO HA PERSO L'ANTERIORE E SI E' SDRAIATO

Incidente tra Aleix Esaprgaro e Zarco: i due si sono presi nel 2° settore
Giro 8
Ride through per Raul Fernandez. Aprilia in difficoltà: Vinales 12°, Espargaro addirittura 17°. Resiste Martin davanti a tutti
Giro 7
Marquez si fa vedere alle spalle di Bezzecchi, Bagnaia ha un gap di 2 decimi da recuperare su Martin. Ma la gara è ancora lunghissima! Intanto Miller sale in top 10
Giro 6
Giro record della gara per Jorge Martin, che per il momento non ha nessuna intenzione di lasciar passare Bagnaia. Pecco ha un vantaggio di 7 decimi su Bezzecchi
La classifica a 20 giri dalla fine
.png)
Giro 5
Bagnaia si va vedere, prova a imbastire il sorpasso, ma al momento Martin resiste a suon di staccate da paura!
Giro 4
Caduta per Dani Pedrosa, alla curva 8. Intanto Bezzecchi passa Marquez e si mette virtualmente sul podio

La classifica dopo 3 giri
.png)
Giro 3
Martin mantiene poco meno di due decimi di vantaggio su Bagnaia. Ma sono piuttosto attaccati tutti i primi 4: nell'ordine Jorge, Pecco, Marc Marquez e Bezzecchi
Giro 2
Errore di Bagnaia, che va lungo e cede la posizione a Jorge Martin. Pecco insegue ora il pilota Pramac, con Marquez sugli scarichi
BAGNAIA AL COMANDO! Sorpassa anche Marc Marquez
Giro 1
Super sorpasso di Bagnaia, che si prende la seconda posizione. Pecco partito concentratissimo e voglioso di riscatto

La partenza
Marc Marquez stavolta partito bene rispetto alla Sprint, alle sue spalle Martin, Bezzecchi e Bagnaia

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! VIA AL GP SPAGNA DELLA MOTOGP!
I piloti dovranno percorrere 25 giri sul circuito di Jerez de la Frontera
Inizia il giro di ricognizione
Valentino Rossi da Pecco Bagnaia prima del via
E' il momento dell'inno spagnolo a Jerez
Carlos Sainz a Sky: "Sto facendo un buon inizio di stagione, sto dando il massimo. Sono un po' giù, mi sarebbe piaciuto continuare qualche anno in più con Ferrari", ha detto ai microfoni di Sandro Donato Grosso il pilota F1, presente in questa domenica di Jerez
La caduta di Acosta nel warm up
Mattinata di paura per Pedro Acosta, protagonista di una brutta caduta nel warm up. Lo spagnolo è finito contro gli air-fence ad alta velocità: per fortuna soltanto una contusione alla mandibola per il rookie, che sarà regolarmente al via
Record di presenze a Jerez per il GP Spagna 2024
Le moto stanno prendendo posto in griglia dopo aver effettuato il classico giro di schieramento
Intanto in Moto3 vittoria di Veijer, in Moto2 primo successo in questo 2024 per il futuro ducatista Fermin Aldeguer
Martin è stato protagonista di uno sfortunato episodio nel corso delle FP2: il pilota Pramac ha perso la visiera mentre era in pista
Marquez: "Sto uscendo da una spirale negativa"
Caduta mentre era in testa per Marquez, 7° nella Sprint: "Volevo uscire dalla spirale negativa degli ultimi anni e ci sto riuscendo". Sull'aggressività nelle Sprint dopo le parole di Bagnaia: "È sempre stato così, anche l'anno scorso si sono viste brutte cadute e diversi contatti il sabato. Oggi i commissari si sono comportati bene, l'episodio tra Binder e Pecco è difficile da valutare". IL VIDEO DELL'INTERVISTA
Secondo il pilota Aprilia, scivolato come altri suoi colleghi, non c'erano le condizioni per correre
Acosta 2°: "Ma la Sprint non è la mia specialità"
Altro podio per Acosta: "È un po' difficile commentare questa gara - ha spiegato a Sky Sport -. Nelle curve 5, 8 e 9 c'era un po' di umidità. In queste ultime due si vedeva, nella 5 era più difficile e anche io ho rischiato di cadere. Sono contento di come abbiamo gestito la gara, la Sprint non è la mia specialità perché con poca benzina mi manca un po' di feeling rispetto alla domenica. Però proviamo a migliorare". IL VIDEO DELL'INTERVISTA
Le parole del vincitore della Sprint di Jerez
Ma Bagnaia non è stato l'unico a cadere nella Sprint di Jerez: 15 cadute totali con 9 piloti costretti al ritiro a causa dell'asfalto ancora umido dalla pioggia caduta in mattinata. TUTTE LE CADUTE DELLA SPRINT
Al termine della Sprint il campione del mondo ha spiegato l'episodio con Binder
Costretto al ritiro, invece, Pecco Bagnaia che è stato buttato fuori da Binder nella Sprint Race. FOTO-VIDEO DELL'INCIDENTE
Martin resta saldamente al comando della classifica del Mondiale, con 29 punti di vantaggio su Acosta secondo. Ancora quinto Bagnaia. LA CLASSIFICA
La griglia di partenza del GP Spagna: gara alle 14 su Sky

Sainz ospite speciale a Jerez: ha provato la Ducati dei Marquez
A Jerez de la Frontera c'è un ospite speciale: Carlos Sainz. Il ferrarista, al circuito spagnolo per seguire da vicino la gara della MotoGP, ha fatto visita al box Gresini dei fratelli Marquez. Abbracci con Marc e Alex, poi il pilota F1 è salito sulla Ducati e si è fatto spiegare tutti i dettagli della GP23. Guarda l'incontro nel VIDEO sotto
Gli highlights della Sprint Race
Nella Sprint niente pioggia, con la pista che però era ancora umida in alcuni punti. A trionfare è stato Martin davanti ad Acosta e Pedrosa (che ha beneficiato di una penalità assegnata dopo la gara a Quartararo, originariamente 3°)
Tanti colpi di scena nella giornata di sabato, con una pioggia mattutina che ha condizionato le qualifiche. Marc Marquez ha ottenuto la pole davanti a Bezzecchi e Martin, 7° e 9° le Ducati di Bagnaia e Bastianini. LA GRIGLIA DI PARTENZA