MotoGP, highlights Le Mans: Martin vince GP Francia. 2° Marquez e 3° Bagnaia

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

È Jorge Martin a trionfare una spettacolare gara a Le Mans. Il pilota Pramac ha preceduto Marc Marquez, autore di un'altra grande rimonta dalla 13° casella in griglia, e Pecco Bagnaia, in testa fino a 7 giri dalla fine. Quarto posto per Bastianini, 5° Vinales e 6° Di Giannantonio, 7° l'altra Ducati Pramac di Franco Morbidelli. Cadute per Acosta, Bezzecchi, Mir, Quartararo e Miller, ritirato Oliveira

LA CLASSIFICA PILOTI

Mentre lui pensava a Martin, Marquez pensava a lui. A come superarlo. Forse Bagnaia non s’aspettava l’attacco di Marc a poche curve dal traguardo, preso com’era a trovare un punto per passare Jorge. Che cosa avrà pensato quando il catalano l’ha passato con una staccata che sembrava non finire più? Un colpo da maestro, inatteso, che ha spedito Bagnaia al terzo posto mentre lui sperava ancora di giocarsi la vittoria. Pecco è finito nel panino iberico a sei giri dalla fine. Sembrava avere la gara in mano, dopo un’ottima partenza che ha cancellato la debacle di sabato. Martin gli si è incollato, l’ha attaccato nel finale, l’ha superato cercando di staccarlo, senza riuscirci. Marquez s’è piazzato alle loro spalle, pronto a colpire. Cercando l’attimo giusto, inventandosi una frenata che sembrava impossibile: "Partivo dal 13° posto, c’ho messo un po’ a recuperare. Il passo c’era - ha raccontato Marc -. Per cinque giri ho provato a passare Pecco, lui staccava forte, poi all’ultimo c’ho provato, lo sapete, sono fatto così…".

Martin allunga in classifica piloti sui rivali

La magia di Marquez, che ha tenuto la sua Ducati perfettamente in linea dentro la variante, sfiorando appena il campione del mondo. Perfetto. "Loro due ne avevano di più alla fine", la replica di Bagnaia. "Oggi ho dimostrato di essere il migliore", la risposta di Martin, dopo il traguardo tagliato pazzo di gioia, fino a spaccare il cupolino della sua moto. Percorso netto tra sabato e domenica, per il leader del campionato: due vittorie di fila, Marc secondo in entrambe le occasioni. In classifica il pilota di Prima Pramac porta a 38 punti il divario, mentre Pecco si ritrova Marquez incollato a due lunghezze, dopo aver superato Bastianini che non poteva augurarsi un podio peggiore di questo.

Bastianini (penalizzato) giù dal podio, Di Giannantonio 6°

Nella sfida campionato, per difendere il secondo sellino del team Ducati, Enea ha bisogno di stare più avanti. Oggi ha dovuto scontare anche una penalità per taglio di percorso: il quarto posto a ben vedere è un discreto risultato. Come il sesto di Di Giannantonio che ha ingaggiato un bel duello con Marquez appena oltre la metà gara, per poi chiudere alle spalle di Vinales che puntava al podio, partendo dalla prima fila. 

 

Rivivi qui di seguito la gara con gli aggiornamenti minuto per minuto grazie al nostro liveblog

ritiro

Rientra in pit lane Miguel Oliveira

Giro 15

Bagnaia ha 4 decimi di vantaggio su Martin, che non molla. Marquez si avvicina su Di Giannantonio, vuole il podio il pilota Gresini

ritiro

Caduta per Joan Mir nel settore 4, pilota ok

Giro 14

Tutto da rifare per Bastianini, che dopo il long lap penalty rientra in nona posizione: Marquez intanto ha passato Vinales dopo un lungo del pilota Aprilia e si è portato in 4^ posizione

Giro 13

Bagnaia ha mezzo secondo di vantaggio, Pecco sta gestendo alla grande su Martin. Di Giannantonio ha invece 1 secondo da recuperare su Jorge

penalità

Long lap penalty per Bastianini, per il taglio della pista in curva 9 dopo l'episodio con Espargaro

Giro 12

Bastianini passa Espargaro, mandandolo però fuori pista. Aleix arrabbiatissimo. Potrebbe rischiare un long lap qui Enea

Giro 11

In calo Espargaro, che perde in un colpo solo due posizioni venendo sorpassato anche da Vinales e Marc Marquez. Anche Bastianini medita l'attacco sul pilota Aprilia

Giro 10

DIGGIA! Passa su Espargaro e si porta virtualmente sul podio. Gran gara fin qui del pilota VR46. Davanti massimo vantaggio di Bagnaia su Martin: 3 decimi

La classifica del GP Francia a 19 giri dalla fine

screen

Giro 9

Perde qualcosa Martin, che è andato leggermente lungo. Espargaro più staccato rispetto ai primi due

penalità

Taglio di pista in curva 9, long lap penalty per Alex Rins: il pilota Yamaha è in fondo al gruppo in questo momento

Giro 8

Bagnaia e Martin sempre insieme là davanti, Di Giannantonio abbozza l'attacco su Espargaro ma va lungo e dovrà riprovarci

Giro 7

Marquez è incollato a Vinales ma non riesce a passarlo, Di Giannantonio velocissimo: inizia a essere minaccioso nei confronti di Espargaro

Giro 6

Di Giannanntonio firma il giro veloce provvisorio della gara, Bagnaia e Martin vanno insieme. Per il momento Pecco non riesce ad abbozzare la fuga

Giro 5

Bagnaia ha tre decimi di margine su Martin, Espargaro a sua volta deve recuperare un gap di 3 decimi su Jorge. Dietro Marquez è sugli scarichi di Vinales

ritiro

Prima caduta in gara per Acosta, che ha tentato la staccatona ma si è steso

SCREEN