Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, GP Italia al Mugello: pole record per Jorge Martin. 2° Bagnaia, 4° Marquez

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Jorge Martin conquista la pole position al Mugello con il nuovo record della pista in 1.44:504. Secondo Pecco Bagnaia (che domenica partirà 5° dopo la penalità ricevuta nelle pre-qualifiche), terzo Vinales. Marc Marquez, caduto nel finale di sessione, apre la seconda fila seguito da Bastianini e Morbidelli. Alle 15 semaforo verde della Sprint Race LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

TEST MUGELLO LIVE, CLICCA QUI

Oggi secondo, domani quinto, Pecco Bagnaia dovrà capitalizzare la prima fila nella gara veloce di sabato pomeriggio e rimontare in quella di domenica, quando scatterà dalla seconda fila. L’appello contro la penalizzazione - tre posti in griglia - ricevuta venerdì per aver rallentato Alex Marquez (involontariamente, come ha fatto nello stesso turno Oliveira con Martin, senza ricevere alcun provvedimento) è stato subito rigettato. Pecco aveva anche azzeccato la strategia in qualifica, girando da solo per non offrire scie agli avversari (Martin, Marquez e Acosta fermi al box), lui che su questa pista aveva sfiorato il record in prequalifica: ha fatto tutto bene, tranne l’ultimo settore.

Pole di Martin, 3° Vinales con l'Aprilia

In pole position scatterà quindi Jorge Martin, impeccabile nel sui best lap. "Martin è stato più bravo di me - ha poi spiegato Pecco -, lui è stato perfetto nell’ultimo settore, io un po’ meno". Bagnaia è comunque pronto alla sfida, moto a posto e buon ritmo, gli danno fiducia. "Abbiamo il ritmo, partire bene e spingere subito è la strategia per la Sprint. Domenica sarà più complicato, ma magari anche più divertente". Al terzo posto è finito un super Vinales con l'Aprilia.

Caduta per Marquez: scatterà 4° nella Sprint e 3° in gara

Marquez è invece caduto tirando come un matto. Aveva oltre due decimi di vantaggio a metà tracciato, ma ha chiesto troppo ed è caduto alla curva del Correntaio. Partirà comunque dalla quarta casella (dalla terza domenica, grazie alla retrocessione di Bagnaia). Buona prova di Bastianini, quarto, e di Franco Morbidelli che dopo aver ritoccato il record in Q1 ha chiuso al sesto posto la Q2, davanti ad Acosta. Fuori dalla top ten, Di Giannantonio (14°) e Bezzecchi (16°), anche Quartararo dovrà rincorrere (15°). 

in evidenza

Qualifiche Mugello: 1° Martin 2° Bagnaia 3° Vinales

  • Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i 20 Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio d'Italia su Sky o in streaming su NOW

Il giro record di Martin al Mugello. VIDEO

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La GRIGLIA DI PARTENZA del Gran Premio d'Italia: ricordiamo che Bagnaia scatterà 2° nella Sprint di oggi alle 15 ma 5° nella gara di domenica dopo la penalità per aver rallentato Alex Marquez nelle pre-qualifiche di ieri

screen

Per Jorge Martin è la 16^ pole in top-class (3^ quest'anno) Eguagliato Fabio Quartararo al 16° posto dell'era moderna (dal 1971) in top-class

I tempi delle qualifiche del Mugello

screen
pole position!

Jorge Martin firma il tempo record di 1:44.504 al Mugello e partirà davanti a tutti. Con lui in prima fila Bagnaia (che però domenica sarà retrocesso in 5^ casella dopo la penalità di ieri) e Vinales. 4° Marc Marquez, 5° Bastianini e 6° un ottimo Morbidelli

bandiera a scacchi!

Qualifiche finite al Mugello

Niente da fare nemmeno per Bastianini, che rimane 5° in seconda fila

Occhio a Bastianini, casco rosso al primo settore

Niente da fare neanche per Vinales, che non si migliora e resta terzo alle spalle di Martin e Bagnaia

Tre caschi rossi per Vinales nei primi tre settori

Martin non migliora il suo tempo intanto

CADUTA PER MARQUEZ!

screen

Ora tocca agli altri piloti. Finale imperdibile per queste qualifiche. Pioggia di caschi rossi

Niente da fare per Bagnaia! Perde nel 4° settore e resta 2°. Nel suo giro precedente Martin ha sfruttato la scia negli ultimi metri

Attenzione a Bagnaia, casco rosso al terzo settore...

Piloti quasi tutti ai box in vista del 2° time attack. Ma non Bagnaia, che con una strategia completamente diversa (vuole guidare da solo) è di nuovo in pista per il suo secondo tentativo

La situazione a 7' dalla fine delle qualifiche


screen
pole position!

Martin! Super tempo in 1:44.504. Neanche a dirlo è il nuovo record della pista. Bagnaia 2° a 43 millesimi

Marquez sta aspettando qualcuno per accodarsi e sfruttare un gancio. Si è praticamente fermato, facendo passare Pedro Acosta

Piloti in pista per i primi time attack

I 12 piloti che si giocheranno la pole

  • Bagnaia
  • Vinales
  • Bastianini
  • Acosta
  • Aleix Espargaro
  • Rins
  • Alex Marquez
  • Oliveira
  • Martin
  • Marc Marquez
  • Morbidelli
  • Raul Fernandez


si parte!

Via al Q2 decisivo per la pole position

I tempi del Q1

screen

Binder, primo degli esclusi, partirà 13°. 14° uno sfortunato Di Giannantonio, beffato da una bandiera gialla, 15° Quartararo e 16° Bezzecchi

bandiera a scacchi!

FINISCE IL Q1: MORBIDELLI E RAUL FERNANDEZ PASSANO IN Q2

La caduta di Pol Espargaro, che viene disarcionato dalla sua KTM e resta pericolosamente in mezzo alla pista

screen

Purtroppo Diggia non sta ripetendo il tempo di prima e con tutta probabilità dovrà partire dalla 14^ casella

Peccato per Di Giannantonio: stava facendo un gran tempo, ma ha trovato la bandiera gialla di Pol Espargaro ed è stato costretto a rialzarsi. Ci riproverà Diggia

MORBIDELLI! Record della pista in 1:44.726. In questo momento in Q2 lui e Raul Fernandez con Binder primo degli esclusi

Raul Fernandez! 1:44.868, a un'inezia dal record della pista di Bagnaia del 2023 (1:44.855)

Anche Binder accende caschi rossi...

Attenzione a Raul Fernandez: doppio casco rosso nei primi due settori!

La situazione dopo i primi time attack

screen

Morbidelli! Si migliora Franco prendendosi il primo posto provvisorio in 1:45.465

Di Giannantonio si mette davanti a tutti in 1:45.494. Morbidelli è secondo alle spalle di Diggia. In questo momento sarebbero loro i due qualificati al Q2

I piloti impegnati nel Q1

  • Zarco
  • Marini
  • Quartararo
  • Morbidelli
  • Raul Fernandez
  • Nakagami
  • Savadori
  • Binder
  • Mir
  • Augusto Fernandez
  • Miller
  • Pol Espargaro
  • Di Giannantonio
  • Bezzecchi
si parte!

Piloti in pista per il Q1

Ora è tempo di qualifiche con il Q1: in palio gli ultimi due pass per il Q2 decisivo per la pole

La classifica dei tempi delle Libere 2

screen
bandiera a scacchi!

Miglior tempo di Pecco Bagnaia nelle prove libere 2 in 1:45.608. Poi Marc Marquez, Morbidelli, Bastianini e Pedro Acosta (la prima moto non Ducati). 

Martin ha il 15° crono al momento, ma sta facendo delle prove in vista della gara di domenica lavorando sulla gomma morbida

Intanto 5° tempo provvisorio per Pedro Acosta. E' in arrivo l'annuncio del Tiburon come pilota ufficiale KTM dal 2025

Paolo Bonora (Aprilia): "Questa non è mai stata una pista amica per noi. Stiamo cercando di bilanciare la moto di Espargaro. Vinales invece si è sentito molto meglio rispetto al feeling di Barcellona"

Sale Franco Morbidelli: il pilota Pramac si mette in 3^ posizione alle spalle di Bagnaia e Marc Marquez

La classifica dei tempi a 10' dalla fine delle FP2


screen

Intanto la MotoGP correrà al Red Bull Ring in Austria fino al 2030: firmato un rinnovo di 5 anni

In giro per il paddock al Mugello c'è anche Andrea Dovizioso

screen

Casco speciale anche per Pecco Bagnaia

Bagnaia sale in testa alla classifica dei tempi in 1:45.608

Pirro (tester Ducati) a Sky: "Giornata strana, il nuovo regolamento ci penalizza: penalizza me come wild card e anche con le gomme per i test, che sono limitate. Ma sono contento di vedere le Ducati veloci e competitive"

Sale in classifica Marc Marquez, che si mette in 2^ posizione tra Vinales e Quartararo

Maverick Vinales firma il miglior tempo provvisorio in 1:46.140

Casco speciale per Marco Bezzecchi, in versione zen

si parte!

Piloti in pista per le Libere 2: 30 minuti a disposizione per effettuare le ultime prove in vista delle qualifiche

Pol Espargaró eguaglia Binder: i più veloci in MotoGP

Pol Espargaró si aggiunge alla lista dei più veloci di sempre in MotoGP: nelle pre-qualifiche del Mugello la wild card KTM ha raggiunto il record di Brad Binder a 366.1 km/h stabilito l'anno scorso, sempre con KTM e sempre sul circuito della Scarperia. LA CLASSIFICA DEI PIU' VELOCI

Marquez: "Il Mugello è più facile su una Ducati"

Intanto il pilota del team Gresini è pronto a vivere la sua prima gara al Mugello su una Ducati. "E' stato bello, molto più facile - ha commentato ridendo su Sky. Di solito questa pista è difficile, ma mi sono sentito bene già dalle Libere 1. Qui Bagnaia è davanti a tutti, poi ci siamo io, Martin e Acosta...". IL VIDEO DELL'INTERVISTA DI MARQUEZ

Campinoti: "Marquez 'scarta' Pramac? Problema suo"

E a proposito di rumors di mercato, hanno fatto discutere le parole di Marc Marquez che ha escluso la possibilità di un trasferimento in Pramac nel 2025. Paolo Campinoti, CEO del team italiano, ha commentato le sue parole su Sky Sport 

Martin: "Resto concentrato, fuori tanti rumors"

Nei prossimi giorni scopriremo quale sarà il futuro di Jorge Martin, ma prima c'è un Gp da correre: "Questo weekend sono concentrato su quello che posso controllare, ovvero la gara, anche se non è facile con tutti questi rumors", ha dichiarato su Sky Sport. IL VIDEO DELL'INTERVISTA DI MARTIN

Bagnaia penalizzato di 3 posizioni in griglia nella gara di domenica

Pecco Bagnaia è stato penalizzato con tre posizioni in griglia al Mugello nel GP della domenica per aver "ostacolato Alex Marquez" durante un giro lanciato nel corso delle pre-qualifiche. LA RICOSTRUZIONE E LE PAROLE DEI PILOTI

Bagnaia a Talent Time: "Buon inizio, ora serve un altro step"

Pecco Bagnaia, dopo le pre-qualifiche, è intervenuto nel corso di Talent Time su Sky Sport.

Primo tempo per Bagnaia nelle pre-qualifiche

Pecco Bagnaia ha chiuso le pre-qualifiche con il primo tempo. Il pilota Ducati ha centrato l'accesso al Q2 di questa mattina insieme a Rins, Acosta, Oliveira, Marc Marquez, Bastianini, Martin, Alex Marquez, Vinales e Aleix Espargaro

A seguire pole e Sprint Race

Sabato fitto di impegni, con le qualifiche in programma alle 10:50 e la Sprint Race alle 15. Tutto da seguire LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

Seconda giornata al Mugello, si parte con le FP2

Archiviato il venerdì, con Libere 1 e pre-qualifiche, si inizia a far sul serio al Mugello, con i piloti che alle 10:10 scenderanno in pista per le FP2

MOTOGP: ALTRE NEWS