UN MERAVIGLIOSO BASTIANINI VINCE IL GP GRAN BRETAGNA, COMPLETANDO UN FANTASTICO BIS DOPO LA SPRINT DI IERI! Jorge Martin lotta ma si deve accontentare della 2^ posizione, 3° Bagnaia. Lo spagnolo torna comunque leader a +3 su Pecco in classifica piloti. Poi 4° Marc Marquez e 5° Di Giannantonio
MotoGP, highlights Silverstone: Bastianini vince GP Gran Bretagna. 2° Martin, 3° Bagnaia
Un super Enea Bastianini conquista una splendida doppietta a Silverstone e dopo aver vinto la Sprint Race si aggiudica anche la gara lunga. Sul podio anche Martin e Pecco Bagnaia, con lo spagnolo che scavalca il torinese e si riprende la leadership della classifica pioti. Poi 4° Marquez, 5° Di Giannantonio e 6° Espargaro. Out Binder, Mir e le due Trackhouse di Oliveira e Fernandez. Gara Moto3 a Ortolà, in Moto2 trionfa il padrone di casa Jake Dixon
Il capolavoro di Enea, "a un altro livello" come ha riconosciuto Jorge Martin, battuto per la seconda volta di seguito dal romagnolo della Ducati. Quando parte davanti, Bastianini dimostra tutto il suo valore, il suo talento, e soprattutto le sue qualità sulla distanza. "All’inizio ho commesso qualche errore e mi sono trovato a inseguire - ha raccontato Enea -, ma il finale è la mia fase top, dove posso spingere di più. Jorge ha spinto tanto, Pecco pure, ma alla fine ne avevo un po' di più io".
Martin torna leader del Mondiale, Bastianini a -49 da Jorge
Dopo aver vinto nella gara veloce, sui venti giri del Gran Premio non poteva fare di meno. Sesta vittoria in MotoGP, non certo un exploit. Martin ha riconosciuto la sconfitta, ma intanto lo spagnolo si è ripreso il primo posto nel Mondiale. Tre punti di differenza, poca roba in un confronto così serrato. Il discorso titolo sembra ristretto a lui e Bagnaia, anche se Enea scavalcando Marquez nel Mondiale si è portato a 49 punti dalla vetta e aritmeticamente è in corsa pure lui.
Bagnaia: "Enea non va sottovalutato per il titolo"
Bagnaia sperava in un copione diverso, partito in testa ha amministrato, ma ha dovuto cedere a metà gara a Martin e poco dopo anche al compagno di squadra. Dopo la scivolata di sabato aveva mantenuto sensazioni positive per la gara di domenica. Tutto sotto controllo, l’impressione che trapelava dalla sue parole, accompagnata da una certa sicurezza che presagiva un diverso svolgimento. Invece qualcosa non ha funzionato. "Non sono riuscito a spingere come volevo sull’anteriore e ho finito per consumare più del dovuto la gomma posteriore", ha spiegato il campione della Ducati. Che riflettendo sulla vittoria di Bastianini ha aggiunto. "Ci sono 37 punti in palio a ogni weekend ed Enea oggi me ne ha guadagnati 21. Non va assolutamente sottovalutato per la lotta al titolo. Ed è uno che può puntare sempre al podio a ogni gara".
Marquez 4°, Diggia 5° davanti a Espargaro
Rassegnato, Pecco, che ha preferito non forzare dopo l’errore di sabato, forse di più Aleix Espargaro, scattato in pole, e finito fuori dal podio, scavalcato anche da Marquez e da un ottimo Di Giannantonio (che partiva dalla decima posizione). Il compagno di squadra di Fabio, Bezzecchi, in gara con un piede gonfio per la brutta botta rimediata sabato nella Sprint, ha chiuso in ottava posizione. Stoico. Nel complesso un ottimo risultato per la Ducati, che piazza 8 moto in top ten (di cui cinque nelle prime cinque posizioni).
in evidenza
Il nuovo ordine d'arrivo dopo la penalità di Marini
.png)
Marini penalizzato: retrocesso al 17° posto
Niente punto in classifica per Luca Marini, che passa da 15° a 17°: il pilota italiano è stato penalizzato per pressione irregolare delle gomme
Rivivi la gara di Silverstone con i nostri HIGHLIGHTS
Ora non perdetevi il post gara con le prime parole. Poi alle 15.30 spazio alla gara Moto2 LIVE su Sky Sport Uno e in streaming su NOW col commento di Rosario Triolo e Mattia Pasini. Per tutti gli approfondimenti del caso sulla MotoGP vi rimandiamo anche al nostro sito skysport.it
Martin torna leader del Mondiale a +3 su Bagnaia. Ma per il titolo questo Bastianini non è assolutamente da sottovalutare. LA CLASSIFICA PILOTI AGGIORNATA
L'ordine d'arrivo di Silverstone
.png)
ULTIMO GIRO! BASTIANINI IN FUGA!
Bastianini cerca subito di allungare verso quello che sarebbe un fantastico bis a Silverstone...
2 giri alla fine
BASTIANINI DENTRO! HA PASSATO MARTIN! JORGE E' ANDATO LUNGO ED ENEA NE HA APPROFITTATO
Giro 17
Attenzione a Bastianini! Guida spettacolare di Enea, che in 1:59.172 recupera tre decimi a Martin e ora lo vede da molto vicino
La situazione a 5 giri dalla fine
.png)
Marquez passa Espargaro e si prende la 4^ posizione
Giro 15
Marc Marquez minaccioso, vuole prendersi il 4° posto su Aleix Espargaro che per ora resiste. E Bastianini rosicchia due decimi a Martin!
Giro 14
Martin prova la fuga con 8 decimi di gap su Bastianini, che cerca di recuperare. Bagnaia sembra tagliato fuori e deve guardarsi anche dal rientro di Espargaro
BAGNAIA IN CALO, BASTIANINI PASSA E SI METTE A CACCIA DI MARTIN!
Giro 13
Errore di Martin in questo passaggio: Jorge va largo ma riesce a resistere al rientro di Bagnaia. I primi tre sono nello spazio di mezzo secondo, che finale!
Giro 12
Bagnaia sta provando a tenere il ritmo di Martin, che a sua volta cerca la fuga quando mancano 8 giri alla bandiera a scacchi. Ma occhio a Bastianini, il solito diesel nei finali...
Rientra in pit-lane Joan Mir, altra gara no per l'ex campione del mondo
MARTIN PASSA BAGNAIA!
Giro 11
Bastianini si riprende il 3° posto: Enea sfrutta un piccolo errore di Espargaro, che è andato largo e gli ha spalancato la porta
La situazione a 10 giri dalla fine
.png)
Giro 10
Siamo esattamente a metà gara: Martin per un attimo si è avvicinato molto a Pecco, che però ha recuperato qualcosa al rivale nell'ultimo settore di pista
Il duello Di Giannantonio-Alex Marquez
Giro 9
Martin a 2 decimi tra Bagnaia. Per ora i piloti si stanno studiando, è ancora complicato capire chi ne abbia di più in questo momento per puntare alla vittoria
La situazione a 12 giri dalla fine
.png)
Giro 8
Praticamente si è formato un quintetto davanti guidato da Bagnaia, tutti racchiusi in un secondo e mezzo. Gara apertissim! Dietro gran duello con Diggia che si prende di forza la 6^ posizione
Giro 7
Lotta tra Di Giannatonio e Alex Marquez per il 6° posto, per ora lo spagnolo resiste. Davanti Martin rosicchia un paio di decimi a Bagnaia
Il problema avuto in partenza da Binder
Giro 6
Sportellate tra Di Giannantonio e Acosta: il romano per ora vince il duello e si prende la 7^ posizione. Davanti il vantaggio di Bagnaia su Martin resta intorno ai 4 decimi, ma sono tutti lì. La gara è molto lunga e i primi 5 sono nello spazio di un secondo circa
Intanto Franco Morbidelli ha completato i due long lap penalty che doveva scontare dopo l'incidente di ieri con Bezzecchi. Il pilota Pramac deve risalire dalla 16^ posizione
La situazione a 16 giri dalla fine
.png)
Giro 4
Bagnaia riguadagna qualcosa su Martin, che aveva provato a riavvicinarsi. Dietro situazione abbastanza cristallizzata in questa fase
Giro 3
Bastianini passato da Espargaro, poi Enea riesce a resistere a Marc Marquez che aveva provato a sua volta a infilarsi
Intanto problema tecnico per Binder, costretto al ritiro: si era piantato in partenza Brad
Giro 2
Giro veloce della gara di Pecco Bagnaia in 1:59.495. Martin nel frattempo ha sorpassato Bastianini, che è andato lungo. Sembra un po' in difficoltà Enea, con Aleix Espargaro sugli scarichi
Giro 1
Bagnaia in testa con 3 decimi di gap su Bastianini. Martin è attaccato agli scarichi di Bastianini
Caduta per i due piloti Trackhouse Miguel Oliveira e Raul Fernandez
La partenza
Grande scatto questa volta di Bagnaia, che balza al comando. Alle sue spalle Bastianini, Martin e Marquez. Si è invece piantato Brad Binder in partenza

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! INIZIA IL GP GRAN BRETAGNA DELLA MOTOGP!
Piccole goccioline di pioggia, situazione da tenere d'occhio. 20 giri da percorrere per i piloti
INIZIA IL GIRO DI RICOGNIZIONE
La griglia di partenza di Silverstone

Il giro di Meda e Sanchini a Silverstone. VIDEO
A Silverstone è il momento di 'God save the King"
Bastianini: "Sarà importante come sempre la partenza, poi proverò a sviluppare bene la gara", le parole di Enea a Sky a pochi minuti dal via
Bagnaia a Sky prima del via: "E' più fresco di ieri, la scelta della gomma dura è più azzardata. Ci sarà da gestire ma si riuscirà anche a spingere abbastanza"
Marco Rigamonti, capotecnico Bastianini: "Non ci sono le condizioni per la gomma hard davanti, useremo la media"
Romagnoli, capotecnico di Martin: "Ieri non ne avevamo come Bastianini, oggi siamo carichi. Ci sarà da gestire anche il consumo della benzina tra le altre cose"
Al momento non piove a Silverstone ma il cielo è grigio fin dalle prime ore del mattino. Vedremo se reggerà...
"Stessa storia, stesso posto, stesso bar". Sulle note degli 883 la clip di Sky Sport che celebra le livree di oggi e del passato in questa giornata di rievocazione storica a Silverstone
GP Gran Bretagna 2025 a maggio
Intanto sono già uscite le date del prossimo GP Gran Bretagna, che si disputerà a maggio 2025. Dunque Dorna ha deciso di anticipare di qualche mese l'evento di Silverstone
Bezzecchi: "Dolorante ma sarò al via della gara"
Bezzecchi ha aggiornato dopo il warm-up sulle sue condizioni: "Per me è stata una sessione difficile, sento molto dolore. Ma partirò sicuramente per la gara e darò il massimo"
Morbidelli tampona Bezzecchi: incidente al via
Incidente al via tra Morbidelli e Bezzecchi: in curva 1 il pilota Pramac non è riuscito a frenare la sua Ducati e ha centrato il posteriore della GP23 del pilota VR46. Bezzecchi si è sottoposto a degli esami al centro medico che hanno escluso fratture: per lui una forte contusione al piede destro. Contusione al ginocchio per Morbidelli, che dovrà scontare due Long Lap penalty. IL VIDEO
Marquez a terra a due giri dalla fine: "Ho rischiato"
Scivolata e ritiro nel finale della Sprint per Marquez: "La caduta è stata un mix di cose. Ho sbagliato io, poi la temperatura della gomma dura all'anteriore era scesa molto perché stavo girando da solo. In questo weekend stiamo facendo molta fatica: puntavo al 5° posto e ci stavo riuscendo, peccato per il finale...". IL VIDEO DELLA CADUTA
Martin: "Conti benzina errati, ho dovuto gestirmi"
Lo spagnolo ha parlato di un problema avuto dal secondo giro della Sprint Race
Intanto in Moto3 ha vinto Ivan Ortolà. Sul podio anche David Alonso e Collin Veijer. Alle 14 c'è la MotoGP, mentre la Moto2 chiuderà il programma alle 15.30. Ovviamente tutto in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
Bastianini: "Mondiale apertissimo, non mollo"
"Bellissimo tornare a vincere - ha commentato su Sky - sono stato bravo a rimanere attaccato a Martin e alla fine sono riuscito a passarlo, nonostante il dolore al braccio che mi ha condizionato nei primi giri. Se credo ancora nella vittoria del Mondiale? Assolutamente: io non mollo". IL VIDEO DELL'INTERVISTA
Bagnaia fa mea culpa: "Caduta? Errore mio"
Il pilota Ducati ha commentato la sua Sprint Race su Sky Sport
Martin a -1 da Bagnaia: la classifica
Approfittando della caduta di Bagnaia, Martin ha ridotto il suo distacco dalla vetta della classifica portandolo a un solo punto. LA CLASSIFICA
Un super Bastianini vince la Sprint, 2° Martin. Out Bagnaia e Marquez
Un grande Enea Bastianini si è aggiudicato la Sprint Race di Silverston chiudendo davanti a Martin ed Espargaro. Out Bagnaia e Marquez
Nel warm-up il più veloce è stato Binder davanti a Fabio Di Giannantonio. 6° Bagnaia. TUTTI I TEMPI DELLA MATTINATA
Guarda le livree storiche che vedremo in pista oggi
Nel warm-up abbiamo visto un primo antipasto di quello che sarà il GP Gran Bretagna. Una gara speciale, con tutte le moto vestite con livree vintage ispirate al passato. Una festa per celeberare i 75 anni del Motomondiale. GUARDA TUTTE LE LIVREE

Pole di Espargaró davanti a Bagnaia, 4° Martin
Sarà Aleix Espargaró a scattare dalla prima casella a Silverstone. Il pilota Aprilia ha chiuso davanti a Bagnaia e Bastianini. 4° Martin. LA GRIGLIA DI PARTENZA
Ricordiamo che la Moto2, contrariamente al classico programma della domenica, seguirà la MotoGP. La gara della classe di mezzo scatterà infatti alle 15.30