Pecco Bagnaia vince il Gran Premio del Giappone! Il torinese resiste al rientro di un super Jorge Martin, che dall'11^ casella al via chiude 2°, e guadagna altri 5 punti sul rivale in classifica, ora a +10. 3° Marc Marquez, 4° Bastianini e 5° Morbidelli. Out Acosta, caduto ancora a inizio gara
MotoGP, GP Giappone: Bagnaia vince la gara di Motegi. 2° Martin, 3° Marquez
Bagnaia domina il GP del Giappone centrando l'8^ vittoria della sua stagione. Il torinese resiste al rientro di Martin, 2° dopo una gran rimonta e ora distante solo 10 punti in classifica a quattro gare (e quattro Sprint) dalla fine. 3° Marc Marquez, 4° Bastianini e 5° Morbidelli. Out Acosta, caduto a inizio gara quando era 2°. In Moto2 vittoria di Gonzalez, in Moto3 trionfo di David Alonso che si è laureato campione del mondo
GP GIAPPONE, GLI ORARI DELLE REPLICHE SU SKY - LA CLASSIFICA
Nel tira e molla di un Mondiale giocato su ritmi altissimi e distacchi variabili, che salgono e scendono di volta in volta, la mano giapponese è andata a Bagnaia. Doppietta e 11 punti recuperati a Martin, bravo, bravissimo nelle rimonte, ma quando si fa un errore in qualifica e tocca partire dalla quarta fila, diventa dura se davanti non sbaglia nessuno. O quasi. L’errore e il rimpianto maggiore se li porta a casa Pedro Acosta. Lo spagnolo della Ktm, per due volte è scattato dalla pole position ed entrambe le volte ha sciupato tutto cadendo. Errori di gioventù. Ne ha approfittato Bagnaia, scrollandosi di dosso una preoccupazione, perché Pedro poteva essere l’avversario più ostico. Volava in qualifica, sabato sembrava imprendibile e anche domenica era lì, appiccicato alla sua Ducati. La sua scivolata ha levato al pubblico il piacere di un duello che sicuramente avrebbe acceso il GP.
Bagnaia, gestione da manuale: "Tempi incredibili"
Le prime dieci posizioni si sono cristallizzate in pochi giri. Martin dopo essersi sbarazzato in fretta di Binder, s’è messo in caccia di Bagnaia, senza arrivargli abbastanza vicino. Pecco 3.0 ha gestito, giro dopo giro, senza lasciargli speranza. "Ho controllato, ma Jorge era molto più veloce di ieri e abbiamo girato su tempi incredibili", ha confermato il numero uno della Ducati, che non faceva bottino pieno dal GP d’Austria.
Pecco e Jorge, battute e risate al retropodio
"Dovresti farmi azzerare la differenza, così ci giochiamo tutto a Valencia", ha scherzato Bagnaia con Martin nel retrobox, ripreso dalla telecamere della Dorna, a uso e consumo dei telespettatori. Nell’altalena di prestazioni che caratterizza questo finale di campionato, sarebbe auspicabile. "Firmo subito", ha risposto Martin con un sorriso sornione. In casa, a Valencia, avrebbe la chance migliore, sulla carta.
Bastianini, missione rimonta su Marquez fallita
Marquez di fianco, annuiva. Il treno per il mondiale si allontana, nonostante il terzo posto di Motegi. Marc ha tenuto a distanza Bastianini, evitando il duello del giorno prima. Enea ha pagato una partenza complicata e ha faticato a liberarsi di Binder. La sua rimonta sullo spagnolo non è riuscita fino in fondo. Intanto alle sue spalle, anche Morbidelli superava il sudafricano. Uno dei rari sorpassi della giornata.
in evidenza
GP Giappone: 1° Bagnaia 2° Martin 3° M. Marquez
- Vuoi vedere la MotoGP? Tutti i Gran Premi della stagione 2024 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
- Guarda il Gran Premio del Giappone su Sky o in streaming su NOW
- GP Giappone, gli orari delle repliche su Sky o in streaming su NOW
- Il calendario 2025: tutte le date della prossima stagione
Rivivi le emozioni del GP Giappone con i nostri HIGHLIGHTS
Trionfo Bagnaia, tutti i numeri
- 26^ vittoria in top-class
- Prima stagione con 8 vittorie
- Prima vittoria top-class a Motegi, 15° circuito in cui vince
- 47° podio in top-class (12° quest'anno) 70° podio in tutte le classi
Rivivi l'ultimo giro di Motegi con Meda e Sanchini
L'ordine d'arrivo del GP Giappone
.png)
INIZIA L'ULTIMO GIRO!
Il ritardo di Martin da Bagnaia torna oltre il secondo e mezzo, probabilmente un errore per Jorge...
2 giri alla fine, Bagnaia e Marquez resistono ai rientri di Martin e Bastianini. Che tensione...
Giro 22/24
Bagnaia risponde a Martin! 1:45.336, un decimo guadagnato. Morbidelli ha passato Binder e si è preso la 5^ posizione, Espargaro ha scavalcato Miller ed è ora 9°
Giro 21/24
Scende sotto il secondo il ritardo di Martin, sarà un braccio di ferro cronometrico in questi ultimi tre giri a Motegi!
Giro 20/24
Bagnaia perde altri due decimi, vantaggio su Martin di poco superiore al secondo quando mancano 4 giri alla fine. Marquez intanto ha respinto al momento il ritorno di Bastianini, guadagnando qualcosa negli ultimi passaggi
La situazione a 5 giri dalla fine
.png)
Giro 18/24
In questa tornata Martin si riprende due decimi, ma Bagnaia ora può gestire il vantaggio negli ultimi giri! Bastianini a caccia, punta Marc Marquez
Giro 17/24
Bagnaia guadagna altri due decimi su Martin, Bastianini ha ridotto il gap da Marquez sotto il mezzo secondo
Giro 16/24
Bagnaia fa 1:45.274, Martin 1:45.359. Pecco sembra ora poter gestire quando mancano 8 giri alla fine
Giro 15/24
Bagnaia continua a guadagnare in questa fase su Martin: adesso il vantaggio è tornato oltre il secondo e mezzo. Marquez prova a rispondere al rientro di Bastianini, i due probabilmente si giocheranno il terzo gradino del podio
Si ritira Acosta, caduto a inizio gara. Il pilota GasGas aveva ripreso la corsa dalle retrovie ma ora rientra ai box

La situazione a 10 giri dalla fine
.png)
Giro 13/24
Bagnaia porta il vantaggio a 1 secondo e 3 decimi. Ora sembra che sia a Martin a respirare un pochino. Bastianini in gran rimonta su Marc Marquez, anche grazie a un lungo del pilota Gresini
Giro 12/24
Bagnaia ancora sotto l'1:44, ma Martin fa 1:45 basso e il vantaggio resta praticamente invariata. Se ne è andata metà di gara...
Cade Vinales, pilota ok. Weekend da dimenticare, qualifiche a parte, per il pilota spagnolo dell'Aprilia
Giro 11/24
Ottimo giro di Bagnaia, l'unico a chiudere sotto l'1:45. Recupera due decimi a Martin e il vantaggio torna intorno al secondo
Intanto Bastianini è riuscito a passare Binder e si è messo in 4^ posizione
Giro 10/24
Bagnaia risponde a Martin e si riprende un decimo: braccio di ferro tra i due in punta di cronometro
Per ora non piove, ma ai box ci sono le moto pronte con assetto da bagnato in caso di necessità
La situazione a 15 giri dalla fine
.png)
Giro 9/24
Martin! Altri tre decimi presi a Bagnaia e distacco sotto i 7 decimi
Giro 8/24
Bagnaia e Martin girano ancora sullo stesso tempo, millesimo più millesimo meno. Marc Marquez a due secondi da Jorge, il pilota Gresini dovrebbe sperare nella pioggia per rientrare
Contatto al via tra Vinales e Marquez
Giro 7/24
Stavolta Martin e Bagnaia hanno girato sullo stesso tempo, vantaggio che oscilla intorno al secondo. Gara ancora molto lunga! Intanto Bastianini minaccioso sugli scarichi di Binder
Caduta per Augusto Fernandez, rider ok
Giro 6/24
Martin in recupero su Bagnaia, gli recupera altri due decimi. Pecco sta perdendo qualcosa rispetto al rivale negli ultimi due settori. Gap sotto il secondo
Giro 5/24
Attenzione a Martin, che recupera 4 decimi a Bagnaia in questa tornata. Pecco forse ha dato un po' di respiro alla gomma dopo i primi giri a fuoco. Intanto Marc Marquez ha passato Binder ed è salito in terza posizione
La situazione a 20 giri dalla fine
.png)
Giro 4/24
Bagnaia vola, migliora il best lap della gara in 1:44.519 e rosicchia altri due decimi a Martin
Incredibile Martin: ha passato Binder e dopo tre giri è già secondo all'inseguimento di Bagnaia! I due sono distanti 1 secondo e mezzo
CADUTO ACOSTA! ALTRA SCIVOLATA DOPO LA SPRINT!

Giro 2/24
Bagnaia giro veloce della gara in 1:44.819, ma Acosta non molla e ha solo due decimi di ritardo da Pecco. Più staccati Binder e Martin
Intanto ritiro per Alex Marquez e Mir, protagonisti di un incidente che è under investigation. Out anche Savadori, rientrato in pit lane
Giro 1/24
Quanti sorpassi in questo primo giro, con Martin scatenato: passa in un solo colpo Marc Marquez e Bastianini e si prende la 4^ posizione! Bestia invece in crisi, passato anche da Miller (è 7°)
La partenza
Grande scatto di Bagnaia, che balza in testa davanti ad Acosta e Binder. 4° Bastianini, 5° Marc Marquez e 6° Martin

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! VIA AL GP DEL GIAPPONE DELLA MOTOGP!
Via al giro di ricognizione
La griglia di partenza del GP Giappone

I piloti dovranno percorrere 24 giri sul circuito di Motegi, tracciato di proprietà della Honda
10 minuti al via, è il momento dell'inno nazionale giapponese
Il momento dell'arrivo della pioggia in Moto2
Tutte le moto sono in griglia. Cielo nuvoloso, la speranza è che non succeda come in Moto2, con lo scroscio di pioggia arrivato dopo la partenza. A quel tempo sarà flag to flag
Piloti in pista per il giro di schieramento, al momento non piove
I risultati della gara Moto2: vince Manu Gonzalez
Gli HIGHLIGHTS della gara Moto3
Bastianini: "Marc? Quando lotti dai sempre di più"
Gran duello nel finale tra Bastianini e Marquez, con Enea capace di resistere all'assalto dello spagnolo: "Quando lotti ti si accende qualcosa in più, non piace a nessuno essere superati". L'INTERVISTA COMPLETA
Occhio alla pioggia: la gara Moto2 è stata interrotta per un improvviso scroscio arrivato proprio poco prima della partenza. Bandiera rossa, rientro ai box per montare la rain e GP ridotto di 7 giri vinto da Manu Gonzalez grazie alla scelta delle gomme slick (ha nel frattempo smesso di piovere)
Intanto David Alonso è il primo campione del mondo della stagione 2024: il colombiano ha trionfato a Motegi e ha chiuso i conti con 4 gare di anticipo in Moto3
Bagnaia: "Ho lavorato tanto per migliorare le Sprint"
Pecco "mangia" 6 punti a Jorge: la classifica
Con la vittoria nella Sprint Race Bagnaia ha guadagnato 6 punti su Martin. LA CLASSIFICA
Bagnaia vince la Sprint Race: gli highlights
Martin e Marquez costretti alla rimonta: la griglia di partenza
Jorge Martin e Marc Marquez sono costretti alla rimonta dopo una qualifica difficile. LA GRIGLIA DI PARTENZA