Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, GP Australia: Marc Marquez vince la gara davanti a Martin e Bagnaia. HIGHLIGHTS

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Marc Marquez vince il GP Australia a Phillip Island battendo Martin al termine di uno strepitoso duello fatto di sorpassi e controsorpassi nel finale. 3° Bagnaia, che cede altri 4 punti a Jorge e scivola a -20 in classifica. Quarto Di Giannantonio, davanti a Bastianini, Morbidelli e Binder. Scivolata per Bezzecchi, che ha chiuso ultimo dopo essere caduto a inizio gara. In Moto3 vittoria di Alonso, in Moto2 successo di Aldeguer

LA CLASSIFICA PILOTI

Dopo avere rischiato di auto eliminarsi al via, Marquez ha impresso per la quarta volta il suo sigillo, sulla pista di Phillip Island. Tra i due contendenti al titolo Marc s’è infilato senza fare sconti a nessuno. Ne aveva di più, s’era capito fin dalle prove. Forse la pole position di Martin aveva nascosto la forza del catalano di Gresini, tra i grandi interpreti del circuito australiano. Al contrario dei duellanti, Pecco e Jorge, adesso separati da 20 punti a tre gare dalla conclusione. Phillip Island resta inviolata per entrambi, Martin ha vinto il mini gp di sabato, involandosi senza difficoltà al via, copione difficile da ripetere il giorno dopo.

Marquez e la partenza più sfortunata del secolo

Fulmineo allo start, Martin non è riuscito a scrollarsi di dosso Bezzecchi prima, né Bagnaia dopo e nemmeno Marquez, in rimonta dopo la partenza più sfortunata del secolo (la pellicola di protezione della visiera, buttata via da lui, per liberarsi di un grosso insetto spiaccicato sopra, è finita sotto la ruota posteriore della sua moto che ha pattinato al via). Caduto Bezzecchi dopo il long lap di penalità (rimediato per l’incidente di sabato con Vinales), mentre Bagnaia faticava a tenere Martin nel mirino, Marquez risaliva di gran passo.

Marc vince il duello con Martin

Liberatosi del numero 1 della Ducati, è arrivato addosso a Martin senza difficoltà. E lì è iniziato un lungo e appassionante duello tra i due connazionali, culminato con un confronto incandescente al quart’ultimo passaggio: il sorpasso di Marquez prima, quindi la risposta di Martin con una staccata da brividi, in fondo al rettilineo da 350 orari. Non se le sono risparmiate, ma quando Marquez sente profumo di vittoria non molla l’osso. Diventa un mastino.

Bagnaia: "Australia ostica per me, lo sapevamo"

"Ho dato tutto, dove arrivo arrivo mi sono detto - ha spiegato Marquez -. Martin aveva più da perdere e questo è uno dei circuiti dove so di essere forte". Jorge alla fine ha desistito, forse pensando alla classifica che lo vede in testa. Per provare ad azzerare il distacco, Bagnaia è obbligato a vincere sempre. "Sapevamo che questa poteva essere una pista ostica per me. Le prossima sono più favorevoli". Come finirà? "Jorge ed io siamo molto forti, è un confronto ad armi pari che finirà a Valencia".

in evidenza

GP Australia: 1° M. Marquez 2° Martin 3° Bagnaia

screen

Rivivi la gara di Phillip Island con i nostri HIGHLIGHTS

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

GP Australia, gli orari delle repliche su Sky Sport MotoGP

  • Ore 8
  • Ore 9.30
  • Ore 16
  • Ore 20.30
  • Ore 22.30


screen

Rivivi il duello Martin-Marquez con la telecronaca Sky

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Bagnaia a -20 da Martin: la classifica dopo l'Australia

Martin guadagna 4 punti su Bagnaia e si porta a +20 sul rivale per il titolo. LA NUOVA CLASSIFICA

screen

L'ordine d'arrivo del GP Australia

screen
bandiera a scacchi!

Capolavoro di Marc Marquez a Phillip Island: lo spagnolo slitta in partenza, rimonta dalle retrovie e vince un duello fantastico con Martin centrando la terza vittoria stagionale! 2° Jorge, che guadagna 4 punti in classifica su Bagnaia, 3° e ora staccato di 20 lunghezze. 4° Di Giannantonio, 5° Bastianini e 6° Morbidelli

ULTIMO GIRO, MARQUEZ VERSO LA VITTORIA

2 giri alla fine, Marquez tenta la fuga!

3 giri alla fine

Sorpassi e controsorpassi, che duello! Marc Marquez si rimette davanti, saranno tre giri da vivere col cuore in gola!

screen

Ma Martin si riprende la posizone, con un sorpasso fantastico!

MARQUEZ PASSA MARTIN!

La situazione a 5 giri dalla fine

screen

6 giri alla fine

Marquez sempre sugli scarichi di Martin, ma al momento non ha ancora trovato il pertugio per il sorpasso. E continua a macinare sull'1:28 basso, pazzesco!

7 giri alla fine

Marquez sta studiando Martin, pronto al sorpasso. Dietro Bastianini si è preso la 4^ posizione, scavalcando Morbidelli. Franco passato anche da Binder

penalità

Savadori rientra in pit lane e si ritira

9 giri dalla fine

Marc Marquez vicinissimo ora a Martin, sembra averne di più il pilota Gresini. Bagnaia invece è disante 2 secondi dal duo di testa e potrebbe aver detto addio alle possibilità di lottare per la vittoria

La situazione a 10 giri dalla fine

screen

11 giri alla fine

I tre mostri davanti tornano a scendere sotto l'1:28, Bagnaia non vuole mollare il duo di testa

12 giri alla fine

Stesso tempo praticamente per Martin e Marc Marquez, mentre Bagnaia cede qualcosa e vede ora il pilota Gresini a un secondo di distanza. Dietro Morbidelli, Binder, Bastianini e Di Giannantonio che si giocheranno la medaglia di legno

13 giri alla fine

Martin fa 1:27.877! Ma Marquez e Bagnaia non sono da meno, 1:27.941! Tempi incredibili!

14 giri alla fine

Martin, dopo l'errore di prima, ha ripreso a spingere e a gudagnare qualcosa su Marquez. I tre sono nello spazio di 7 decimi, può succedere ancora di tutto!

La situazione a 15 giri dalla fine

screen

16 giri alla fine

Errore di Martin, che va largo: Martin, Marquez e Bagnaia sono appaiati!

Marquez è sugli scarichi di Bagnaia! 

Marquez ha slittato in partenza a causa dell'adesivo strappato dalla visiera poco prima e rimasto sotto la sua ruota posteriore. Incredibile!

screen

Giro 8

Resta sempre di circa 8 decimi il vantaggio di Martin, che non riesce a fare il vuoto su Bagnaia e Marquez. Marc si avvicina a Pecco e potrebbe presto provare un sorpasso

La situazione a 20 giri dalla fine

screen
penalità

Luca Marini costretto a cedere una posizione, aveva superato in regime di bandiere gialle

Giro 6

Martin guadagna un altro decimo, ma Bagnaia non molla. Marquez prova a recuperare su Pecco. Potrebbe formarsi un terzetto là davanti?

Giro 5

Marquez ha passato Morbidelli e ora mette nel mirino Bagnaia. Pecco decisamente meglio di ieri, gira sui tempi di Martin e resta a meno di un secondo di ritardo

bandiera gialla!

Cade Bezzecchi! Che peccato! Il romagnolo prova a riprendere la gara, che però ormai è compromessa in via definitiva

screen

Giro 4

Marquez si prende la 4^ posizione ai danni di Binder e si mette all'inseguimento di Bagnaia, che fa il suo giro veloce della gara. Ma Martin fa ancora meglio: 1:28.195

penalità

Long lap penalty anche per Bezzecchi, che rientra in 7^ posizione

penalità

Long lap completato per Alex Marquez, ovviamente ora in fondo al gruppo

Giro 2

Inizia a macinare giri veloci là davanti Jorge Martin, che per ora ha 3 decimi di margine su Bezzecchi e mezzo secondo su Bagnaia. Intanto sportellate tra Binder e Morbidelli, con Brad che passa e si prende la 4^ posizione

Giro 1

Martin guida su Bezzecchi (che ricordiamo dovrà scontare un long lap al pari di Alex Marquez) e Bagnaia. Poi Morbidelli e Binder. Marquez, dopo la brutta partenza, è in rimonta

La partenza

Brutta derapata di Marquez, che è rimasto inchiodato ed è stato passato da diversi piloti in partenza. Bagnaia ha dovuto evitarlo e anche lui ha avuto uno start complicato: è terzo dietro Martin e Bezzecchi

screen
bandiera a scacchi!

PRIMA DENTRO... GAS A MARTELLO... E ANDIAMO! VIA AL GP AUSTRALIA DELLA MOTOGP!

Via al giro di ricognizione

La concentrazione di Marc Marquez

La griglia di partenza del GP Australia

screen

Pablo Nieto (Pertamina VR46) sulle condizioni di Bezzecchi: "Bez ha male dappertutto, ma non ha niente di serio per fortuna ed è incredibile che non si sia fatto male in un incidente così"

Bagnaia prima del via: "Passo sarà più veloce dell'anno scorso, bisogna capire come sarà il consumo della gomma posteriore. Ma le condizioni sono migliori di ieri, sarà una gara lunga"

In Moto2 Aldeguer vince il duello con Canet

David Alonso omaggia Rossi: testa fasciata come Vale nel 1997

Dopo la vittoria di Phillip Island, David Alonso ha omaggiato Valentino Rossi, fasciandosi la testa come lui nel 1997 in Indonesia

David Alonso trionfa in Moto3 ed eguaglia Valentino Rossi

David Alonso nella storia della Moto3 (ex 125): il campione del mondo 2024, titolo conquistato aritmeticamente a Motegi, non ha ancora la pancia piena in questa sua stagione trionfale e centra l'11° successo stagionale, eguagliando il record di Valentino Rossi. Ottime gare in rimonta per Nepa e Lunetta, chiuse rispettivamente al 4° e 8° posto

Forfait di Acosta: salta il GP Australia

Niente gara in Australia per Pedro Acosta, che sente ancora dolore alla spalla sinistra dopo la brutta caduta nella Sprint Race. Lo spagnolo non ha fratture, ma dopo un nuovo consulto medico, è stato dichiarato 'unfit'. Sarebbe partito dalla 15^ casella

screen

Bezzecchi penalizzato con un long lap

Nella mattinata australiana è arrivata la decisione dello Stewards Panel sull'incidente Bezzecchi-Vinales: il pilota romagnolo è stato penalizzato con un long lap da scontare in gara

screen

Pauroso incidente Bezzecchi-Vinales, piloti ok

Nel finale della Sprint Race c'è stato un incidente spaventoso tra Bezzecchi e Vinales, con l'italiano che non è riuscito a fermare la sua Ducati e ha centrato lo spagnolo. Fortunatamente entrambi i piloti sono ok. LA RICOSTRUZIONE

Martin: "Non è stato facile, c'era un vento mostruoso"

"Non è stato facile, c'era un vento mostruoso e non era costante, difficile da calcolare - ha commentato su Sky Sport -. All'inizio ho faticato a creare il gap con gli inseguitori, ma dopo 3-4 giri mi sono trovato meglio. Sono contento, fare 1.27:800 in gara mi ha sorpreso". IL VIDEO DELL'INTERVISTA

Bagnaia: "Martin ha giocato con tutti noi, vediamo per la gara"

Martin guadagna altri 6 punti: la classifica

Il pilota spagnolo dopo la Sprint Race ha guadagnato altri 6 punti su Bagnaia: ora il distacco tra i due è di 16 lunghezze. LA CLASSIFICA

Jorge vince la Sprint, Pecco 4°: gli highlights

Bagnaia dalla 5^ casella: la griglia di partenza

Pecco Bagnaia scatterà dalla seconda fila: quinto tempo in qualifica per il pilota Ducati. LA GRIGLIA DI PARTENZA

Martin in pole a Phillip Island: highlighs delle qualifiche


Le repliche della gara: gli orari

Per chi non riuscisse a svegliarsi in tempo, niente paura: con Sky sarà possibile rivedere le gare grazie all'opzione On Demand, oppure con le repliche. La gara della MotoGP sarà trasmessa domenica in cinque fasce orarie: alle 8, alle 9.30, alle 16, alle 20.30 e alle 22.30

MotoGP in pista alle 5 LIVE su Sky

Ultimo atto del weekend australiano di MotoGP, con i piloti che alle 5 scenderanno in pista per la gara lunga (in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)

MOTOGP: ALTRE NEWS