MotoGP test Sepang, risultati e tempi dalla Malesia: Alex Marquez il migliore, 2° Bagnaia

Sandro Donato Grosso

Sandro Donato Grosso

Cala il sipario sui test MotoGP a Sepang: Alex Marquez miglior tempo con la Ducati GP24 in 1:56.493 davanti a Bagnaia e alla Yamaha di Quartararo. 4° Morbidelli, 5° Marc Marquez (protagonista di un ottimo long run, migliore di quello di Pecco). Taramasso (Michelin) sulla gomma di Martin al momento dell'incidente di mercoledì: "Temperatura interna più fredda di 15°". La MotoGP torna in pista il 12-13 febbraio per i test in Thailandia, gli ultimi prima della gara d'esordio a Buriram

IL BILANCIO DEI TEST DI SEPANG

Interpretare i test della Malesia significa avere una sensazione sulla stagione che ci aspetta. Quattro Ducati nelle prime cinque posizioni, con l'inserimento di Fabio Quartararo che, con la sua Yamaha, fa un sensibile passo in avanti verso un ritorno personale e della casa giapponese. Mentre Acosta tiene alto il nome di una Ktm in difficoltà e Zarco e Mir provano a far capire che qualcosa di buono in casa Honda sta per succedere. Ma ci vuole tempo.

Ducati 2024 in grande spolvero

E' il mondo Ducati l'osservato speciale. Gresini Racing piazza Alex Marquez davanti a tutti e il VR46 Racing team si mette in luce con Morbidelli (in attesa del ritorno di Di Giannantonio): segnali che ci fanno capire che la Ducati 2024 ha una base di performance invidiabile. Tanto è vero che Pecco Bagnania, secondo a fine giornata, e Marc Marquez, efficiente nella simulazione di Sprint Race, hanno sensazioni positive sia con la moto standard che con le evoluzioni di telai e carene.

Decisione sul motore Ducati rinviata a Buriram

E il motore? l'evoluzione 2025 di Gigi Dall'igna è un diamante bello, ma deve essere smussato alla voce frenata. Per questo motivo i ducatisti faranno qualche ultima prova comparativa nei prossimi test di Buriram (12-13 febbraio), anche se la decisione sembra essere presa: si rimane con il 2024, che di suo è già una super base di partenza. Squadra che vince, pardon motore che convince, non si cambia. In casa Aprilia grande lavoro per Marco Bezzecchi e un sincero in bocca al lupo a Jorge Martin, che si è operato alla mano (e non al piede) a Barcellona. Il team lo aspetta: ci vorrà qualche giorno, ma magari potrebbe essere a Buriram.


Di seguito il liveblog per rivivere tutta la giornata di test a Sepang con tempi, foto, video e curiosità

in evidenza

Test MotoGP: 1° A. Marquez 2° Bagnaia 3° Quartararo

screen

Il confronto coi test 2024 sul giro secco: Yamaha la più cresciuta

screen

Test Sepang: la classifica finale dei tempi

screen
bandiera a scacchi!

Vanno in archivio i test di Sepang col miglior tempo di Alex Marquez in 1:56.493, 7 millesimi meglio di Bagnaia e 231 millesimi più veloce di Quartararo. Morbidelli e 5° Marc Marquez, cheha messo in mostra un ottimo passo nel suo long run, tre decimi meglio in media a giro del compagno di squadra. Chiudono la top 10 Acosta (Ktm), le Honda di Zarco e Mir, l'Aprilia di Bezzecchi e la Yamaha di Rins

screen

Ultimi 5 minuti di test a Sepang, vedremo se qualcuno proverà a scalzare Alex Marquez dalla vetta della classifica

La classifica dei tempi a 30' dalla fine dei test

screen

Il confronto dei cronologici di Pecco Bagnaia (a sinistra) e Marc Marquez (a destra) nel long run provato in precedenza. Lo spagnolo ha messo in mostra un passo superiore all'italiano (circa tre decimi meglio in media a giro)

screen

La classifica dei tempi a 1 ora dalla fine dei test

screen

La Ducati, da post pranzo in poi, ha continuato a lavorare con entrambi i piloti sul motore e la carena 2024, seppur con qualche nuovo accorgimento. Da capire se Bagnaia e Marquez confermeranno il vecchio motore oppure rinvieranno ogni decisione a Buriram la prossima settimana

screen

Taramasso (Michelin) spiega l'anomalia sulla gomma di Martin

La classifica dei tempi a 1 ora e 30' dalla fine dei test

screen

Bagnaia e Marquez sono tornati in pista, tra poco si entra nell'ultima ora e mezza di test 

Gino Borsoi fa il punto sui lavori in casa Yamaha Pramac

Doppia immagine dal box ufficiale Ktm con Dani Pedrosa a colloquio con Acosta e Binder. Si nota anche un nuovo look per Brad

Meregalli (Yamaha): "Abbiamo ridotto il gap dai primi"

La classifica dei tempi a 2 ore dalla fine dei test

SCREEN

Cecchinello: "Spunti interessanti, Honda è nella giusta direzione"

Lucio Cecchinello, proprietario del team LCR, ha fatto il punto con Sandro Donato Grosso sul lavoro del suo team e di Honda in questi test, parlando anche dei progressi di Yamaha

Taramasso (Michelin): "Gomma Martin 15° più fredda del dovuto"

Piero Taramasso (Michelin) ha spiegato ai media presenti a Sepang che la gomma di Jorge Martin, quella montata sul posteriore al momento della brutta caduta di mercoledì, era più fredda del dovuto: "Parlano i dati, quando è Martin è caduto la seconda volta la temperatura interna era più bassa di 15 gradi rispetto al dovuto. Sono tanti per una gomma"

Ottimo passo di Marc Marquez, che sta girando costantemente sotto l'1:58 nella sua simulazione di Sprint

La classifica dei tempi a 2 ore e 30' dalla fine dei test

screen

Ora è il momento di Marc Marquez: tocca a lui martellare con una serie di run in simulazione Sprint Race

screen

Nieto (VR46): "Soddisfatti dei test, possiamo divertirci quest'anno"

Lavoro terminato in casa VR46 per Franco Morbidelli e Michele Pirro, anche oggi in pista al posto dell'infortunato Di Giannantonio

screen

Rientrato al box Pecco Bagnaia dopo la simulazione di Sprint

La classifica dei tempi a 2 ore e 45' dalla fine dei test

screen

Bagnaia sta facendo una simulazione di Sprint Race. In pista anche Quartararo e Acosta

screen

Pecco Bagnaia unico pilota in pista in questa fase

Qualche minuto fa da segnalare una caduta di Luca Marini in curva 9: nessun problema per il pilota Honda

scende la pioggia

Qualche goccia di pioggia a Sepang, piloti tutti rientrati ai box

La classifica dei tempi a 3 ore e 30' dalla fine dei test

screen

Bez: "Che aggressiva questa Aprilia, contento per il time attack"

Il pilota Aprilia fa un bilancio della tre giorni di test a Sepang con il nostro inviato Sandro Donato Grosso: "La RS-GP è una moto più aggressiva, più fisica. E' difficile da guidare, ma ha un anteriore che ti permette di essere più solido in frenata. C’è da sistemare l'elettronica, ma abbiamo lavorato bene e provato tante cose. Il time attack ha dato ottimi risultati, significa che abbiamo fatto bene anche se si può sempre migliorare"

La classifica dei tempi a metà giornata

screen

Pecco Bagnaia è di nuovo in pista: analizzando suo il best lap fin qui si nota come il torinese sia il più veloce nel primo e nel quarto settore, ma perda qualcosa nel secondo e terzo, dove Alex Marquez è stato più veloce di lui fin qui

screen

Gli unici piloti in pista in questo momento sono i due della Castrol Honda, Joan Mir e Luca Marini: per loro rispettivamente 9° e 15° tempo

Ora in Malesia sono passate da poco le 13.30: tutti i piloti sono rientrati ai box, è il momento della pausa pranzo

La classifica dei tempi dopo 3 ore e 30' di test

screen

Raul Fernandez è stato operato nelle scorse ore alla mano, dopo la frattura rimediata nel day-1 di test. "Proverò ad andare in Thailandia", ha scritto il pilota Trackhouse su Instagram

Il programma odierno in casa Aprilia

  • ⁠In quest’ultima giornata di test Marco Bezzecchi continua il percorso di avvicinamento all’inizio del campionato, testando diversi componenti della moto in modo da cercare di migliorare le performance
  • Oltre a proseguire i test aerodinamici con entrambi i piloti, con Lorenzo Savadori verranno effettuate ulteriori prove di sviluppo elettronico
screen

Oggi in pista per Yamaha, oltre ai piloti titolari, c'è Andrea Dovizioso. Nei primi due giorni la casa di Iwata aveva schierato il tester Augusto Fernandez

Giornata cruciale per Pecco Bagnaia e Marc Marquez, che dovranno continuare il lavoro su motore e aerodinamica: da capire se ci sarà una decisione definitiva già oggi, oppure se tutto sarà rimandato a Buriram settimana prossima 

screen

La classifica dei tempi dopo 3 ore di test

screen

Tempi decisamente più bassi rispetto ai primi due giorni. Dopo quasi tre ore di attività Alex Marquez è in testa in 1:56.493 (il record della pista è di 1:56.337) davanti a Bagnaia e a Quartararo, sempre tra i più veloci in questi test

screen

Questa mattina l'operazione di Martin

Jorge Martin è ripartito dalla Malesia nel primo pomeriggio di ieri e questa mattina verrà operato alla Clinica Dexeus di Barcellona. LE ULTIME NEWS

Assenti Martin, Di Giannantonio e Raul Fernandez

Ovviamente non saranno presenti neanche in questo ultimo giorno di test Jorge Martin, Fabio Di Giannantonio e Raul Fernandez. I tre piloti si sono infortunati nel day-1 di Sepang e sono rientrati in Europa.

Morbidelli 1° nel day-2: tutti i tempi

Franco Morbidelli ha fatto segnare il miglior tempo nel day-2. Pecco Bagnaia ha chiuso al 5° posto, Marc Marquez 14°. TUTTI I TEMPI

MOTOGP: ALTRE NEWS